Pagina 1 di 4

Elenco sostituzioni da fare e pezzi da tenere nel sottosella

Inviato: domenica 13 maggio 2007, 8:17
da carlodg
Ciao
secondo voi, cosa bisogna sostituire appena si compra la CN?
Non è una domanda che faccio per l'estetica o le prestazioni, ma solo per la sicurezza e la certezza di tornare a casa, quindi non scrivete cambio pignone, paramani o altro, grazie.

Esempio:
Controllo rubinetto benzina: se è di plastica metterlo di ferro

Esempio: tenere nel sottosella una bobina di scorta (cod. .......)

Esempio: mettere un riparo per non bruciare i fili

Penso che non dovrebbero arrivare molte risposte, ma meglio così.
Se riuscite a postare una foto e il codice del pezzo meglio,

Inviato: domenica 13 maggio 2007, 12:02
da TeoV
Dalla mia pochissima esperienza con la Caponord, credo solo i raccordi benzina, se sono in plastica. Tu che modello hai?

Inviato: domenica 13 maggio 2007, 12:10
da Pacifico
Niente!

Non bisogna portarsi niente.... basterebbe farsi fare un buona manutenzione e controllare da soli lo stato della moto... anticipare eventuali segnali di cedimento di qualche pezzo ... ma proprio al massimo..

se si parte in giornata non ha assolutamente senso... se si parte per più giorni IDEM...

Per Esperienza personale... MAI portato niente :salta: :salta: :salta: :salta:

Se poi ... si porta qualche pezzo particolare... bisogna anche saperlo sostituire... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: domenica 13 maggio 2007, 12:18
da TeoV
Bene, vedo che Il Boss fondamentalmente condivide il mio pensiero... :D

Inviato: domenica 13 maggio 2007, 15:53
da atmavictu
Pacifico ha scritto:Niente!

Non bisogna portarsi niente.... basterebbe farsi fare un buona manutenzione e controllare da soli lo stato della moto... anticipare eventuali segnali di cedimento di qualche pezzo ... ma proprio al massimo..

se si parte in giornata non ha assolutamente senso... se si parte per più giorni IDEM...

Per Esperienza personale... MAI portato niente :salta: :salta: :salta: :salta:

Se poi ... si porta qualche pezzo particolare... bisogna anche saperlo sostituire... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
inutile aggiungere altre parole a quelle del boss

Inviato: domenica 13 maggio 2007, 16:34
da salvadi
personalmente ho con me solo un relais di avviamento

Inviato: domenica 13 maggio 2007, 17:21
da Black02
.........la tessera dell'assicurazione che mi manda il carroatrezzi per il recupero-la spedizione a casa-l'alloggio se necessario-un mezzo per il rientro

occupa pochissimo spazio ed è leggerissima... :giullare: :giullare:

Inviato: domenica 13 maggio 2007, 19:10
da renero
.......io un relè e una bobina quando parto per + di un giorno me li porto...........ingombrano come un pacchetto i sigarette, si cambiano con 2 attrezzi e 10 minuti......e magari ti salvano il giro di un Week end.

Il tutto ovviamente IMHO

Inviato: domenica 13 maggio 2007, 19:21
da GMV
personalmente ho con me solo un relais di avviamento

lo stesso faccio io....dopo aver sostituito raccordo benzina in metallo e fatto fare modifica per garantire l'efficace ricarica della batteria (vedi Wulox...credo si scriva così dall'autore che lo ha ideato)....tutte e tre le modifiche le ho fatte fare in occasione di altrettanti "penosi appiedamenti per strada!!" :incavolato: Spero che non ci siano altri accorgimenti particolari....per finire è andata una bobina ma la cn macina lo stesso anche con una bobina bruciata...quindi il culo a casa l'ho portato lo stesso. :wink: ...AH dimenticavo: un set per riparazione gomme (personalmente ho preso quello della BMW dotato di capsule esplodenti...un pò caro ma sicuramente affidabile.

Elenco sostituzioni da fare e pezzi da tenere nel sottosella

Inviato: domenica 13 maggio 2007, 20:04
da everrunning
carlodg ha scritto:Ciao
secondo voi, cosa bisogna sostituire appena si compra la CN?
[..,
NIENTE DI NIENTE

Se proprio si vuol fare i precisi, si controlla solo che il relè sia quello da 100 A, ma non credo che nel 2007 ci siano CN nuove col relè piccolo.

Quanto a portarsi dietro la roba, in realtà non serve (anche se non guasta).

Mi spiego meglio:

1) il relè d'avviamento: se si guasta si può mettere in moto by-passando l'uscita del rele col giravite. Questa operazione è semplicissima e vale per tutte le moto. Chi non la conosce è meglio che la impari. :wink:

2) bobine: sono ridondate. Anche se se ne guasta una, c'è l'altra e si arriva tranquillamente a casa. 8)

3) raccordo benzina: ormai sono tutti metallici, quindi... :D

4) modifica all'impianto elettrico: non ne ho fatta neanche una e sono convinto che non serve. E comunque le modifiche, se si fanno, devono essere fatte bene. A qualcuno si è fuso uno spinotto sotto al serbatoio: può succedere se non è innestato bene (a tutte le moto). Basta farlo guardare ad ogni tagliando (chi lo fa... 8) ).

Comunque, se portare i ricambi appresso vi fa stare tranquilli, fatelo, perchè no? :wink:

Quoto Blakc02 al 110% (fate i signori pe' 'na vorta... :giullare: )

Lamps.

Inviato: domenica 13 maggio 2007, 20:19
da renero
............ripeto...........perchè mi devo guastare la 3 giorni in costiera o in toscana perchè un relè mi molla? Perchè mi devo sentire smadonnare dietro dalla tipa perchè ogni volta per avviare devo smontare la sella e fare scintille di 30 cm bypassando il relè? Perchè non devo potermi godere una bella strada tutta curve perchè la moto và di merda causa bobina partita? Perchè quando in un pacchetto 15*8*5 per 300 grammi ci stà tutto + un kit anti foratura?

By the way.....il mio agente assicuratore è mia madre....a me vengono a prendermi gratis in carroattrezzi anche sulla rupe di caponord.....ergo ho tutt'altro che paura di rimanere per strada.....ma quando posso risparmiarmelo a costo zero :D

Inviato: domenica 13 maggio 2007, 20:30
da everrunning
renero ha scritto:............ripeto...........perchè mi devo guastare la 3 giorni in costiera o in toscana perchè un relè mi molla?
Bbono... Bbono... Re... e chi te dice niente... :giullare: :wink:

Mica te sarai inc@ssato??? :roll: :giullare:

Condivido le tue precauzioni...

Forse sono io lo sciagurato ... :wink:

E vorrà dire che se ci faremo un giro insieme.... eventualmente.... mi fotterò la tua bobina o il tuo relè.. :giullare:

A presto. :wink:

Inviato: domenica 13 maggio 2007, 20:34
da Pacifico
Scusa Renero... ma qualcuno te lo stà vietando?....

Di solito si portano le cose che si sono rotte... e magari si scopre che il relè che avevi prima era da 50 e quello nuovo da 100..

Magari, nessuno pensa che la batteria si abbassa durante la settimana e non ha neanche un caricatore da 4 soldi per evitare sorprese...

Nella mia, 2003, dopo 50000 km, utilizzata in tutte le condizioni possibili e a pieno carico, con la giusta attenzione preventiva non ho mai avuto fermi durante un viaggio... così mi sono abituato a non portarmi niente... perchè la Caponord, la mia si è dimostrata affidabilissima...

Anzi... ho sempre portato un coltellino sfizzero multiuso, nastro adesivo americano, un rotolino di fil di ferro...... ed il kit forature... lo ritengo essenziale... :wink:

Inviato: domenica 13 maggio 2007, 20:44
da everrunning
renero ha scritto: Perchè mi devo sentire smadonnare dietro dalla tipa perchè ..
Azz... questa mi era sfuggita... Re... ascolta il mio consiglio... :roll:

In una situazione d'emergenza, la tipa innamorata è ben felice d'aiutarti... :wink:
Se invece si mette a smadonnare.... beh.. MOLLALA SUBITO... NON TI AMA... E NON TI MERITA.... :giullare:

Si scherza eh? :wink:

Lamps.

Inviato: domenica 13 maggio 2007, 20:57
da salvadi
Pacifico ha scritto: si scopre che il relè che avevi prima era da 50 e quello nuovo da 100..
infatti ho su il relais da 50!

nastro (isolante nel mio caso) e kit antiforature li do per scontati nel bauletto