Pagina 1 di 2

Sono un panda marrone..

Inviato: martedì 15 maggio 2007, 14:34
da Masso
Non ho ancora capito bene purtroppo se questo è lo spazio giusto per scrivere il mio sfogo...
sono un panda marrone!!!
Ero fermo, davanti casa..in attesa che la mia morosina finisse la vestizione per salire sulla moto...ero ancorato al terreno, più stabile di un blocco di marmo da ottomilatonnellate...e non mi va a mancare, perchè sovra pensiero, il piede destro in appoggio!?..la capo si inclina..si inclina..cerco di tenerla su ma ho la gamba destra troppo diritta per riuscire a far leva bene con il corpo..la reggo e la appoggio delicatamente a terra..sono senza paracarene, ma la cosa lì per lì non mi preoccupa più di tanto perchè l'ho proprio appoggiata..la sollevo immediatamente senza fatica, con l'aiuto della mia morosina che nel frattempo ha terminato la vestizione e senza farla muovere in avanti od indietro proprio per evitare l'effetto graffio...e sorpresa delle sorprese..per il solo peso della moto..mi si sono "infilzati" dei sassolini sulla fiancata destra nella parte più sporgente, mi si è rotto l'attacco della terza vite che si avvita sul "filetto di ferro" in zona freccia destra della parte di cupolino che fa da contorno agli strumenti e si è crepata la parte bassa dove vi sono le altre due viti che si avvitano sul filetto di ferro" che uniscono questa parte di cupolino(anche se io la chiamerei cruscotto) al pezzo che supporta il sensore della temperatura....§@#][@!!!o.
Ho comperato la capo cercandola in lungo ed in largo senza un graffio, perchè quasi tutte quelle che trovavo erano graffiate nelle fiancatine o frecce..ed alla fine che ti combino...cado da fermo come un panda marrone!!!
mai successa una cosa così...
per dirla come si dice dalle mie parti...
a sò propi un luc! :cry: :cry:

Inviato: martedì 15 maggio 2007, 14:56
da Zippo_1981
quando l'ho comprata aveva due segni sul lato destro a causa di una caduta da fermo...

un giorno vado in garage...tiro fuori la moto...apro il cavalletto laterale...mi allontano per chiudere il garage e con la coda dell'occhio vedo la capo che scivola...scatto fulmineo ed ero sul lato sinistro della moto ma per il peso elevato e perchè ormai stava cadendo l'ho adagiata a terra il più lentamente possibile per poi rialzarla subito...per fortuna il garage era liscio così non si è fatta niente!

colpa del cavalletto che da aperto era troppo dritto...

meglio comprare un paracarene! :wink:

se può interessarti ho 2 fiancatine lato destro ben tenute...ma dovresti riverniciarle!...c'è l'inserzione nel mercatino!

Inviato: martedì 15 maggio 2007, 15:25
da Onix
So come ti senti Masso
A me e' successo in manovra con motore freddo e manubrio completamente girato a fondo corsa
si e' spenta e non c'e' stato verso di tenerla su l'ho appoggiata piu piano che ho potuto graffiando leggermente solo i paracarena
che sono veramente indispensabili in queste situazioni
Non hai niente da rimproverarti sono cose che nonostante le nostre estreme attenzioni accadono........

Inviato: martedì 15 maggio 2007, 15:32
da philrazor
chissa' perche' a me a partire dalla seconda moto della mia vita, mi sono sempre tutte cadute da fermo nei primi mesi di utilizzo.

Inviato: martedì 15 maggio 2007, 17:04
da sergioenrico
Benvenuto nel club,

per fortuna io avevo i paracarena

ciao,
sergio

Inviato: martedì 15 maggio 2007, 17:35
da Wolvy
Non ci sono paracarene che tengano contro la sfiga! :evil:

Sono stato per più di tre anni senza e sono caduto per 3 volte sempre sul lato sinistro, graffiando il fianchetto e rompendo il cruscotto.
Finalmente mi decido a montare il paracarene e mi casca sul lato destro, ancora immacolato, e un bel ramo mi fa un bel graffione sul fianchetto :evil: :evil: , però il paracarena è rimasto illeso!

Inviato: martedì 15 maggio 2007, 17:40
da aprilia58
:giullare: :giullare: anch'io piegato due volte da fermo
la prima senza paracarene qualche raschietto
la seconda con paracarene solo la pedana passeggero sinistra :wink:

benvenuto nel nostro CLUB :wink: :wink:

Inviato: martedì 15 maggio 2007, 19:04
da bugio
Aho che brutto club questo...la mia è caduta sia a destra che a sinistra...poi il vecchio proprietario si è deciso a mettere il paracarena, che poco dopo ha immediatamente segnato.
Io sono ancora ehm vergine (sgratt, sgratt ) pero' il paracarena sarebbe stata la prima cosa che avrei comprato.

Inviato: martedì 15 maggio 2007, 19:15
da HJ
Caduto da fermo il giorno dopo averla comprata. :evil:
Rotto freccia e crepato il cupolino.
Poi sono andato a ordinare i paracarena.
Lampz

Inviato: martedì 15 maggio 2007, 20:02
da carlodg
Consiglio: tenete sempre su le borse laterali!!
Magari mettendo un bell'adesivo rosso rifrangente proprio dove toccherebbero se adagiate la moto.

O no???

Inviato: martedì 15 maggio 2007, 20:07
da bugio
Un po' scomodo per chi, come me, la capo la usa per andare a lavorare ogni giorno nel traffico.

In effetti qualche anno fa, mi sono sdraiato con una Bmw, e la moto non si fece nulla appoggiandosi davanti ad un cilidro e dietro alle borse.

Io dimagrii qualche kilo all'istante...

Inviato: martedì 15 maggio 2007, 21:29
da Air
aprilia58 ha scritto::giullare: :giullare: anch'io piegato due volte da fermo
la prima senza paracarene qualche raschietto
la seconda con paracarene solo la pedana passeggero sinistra :wink:

benvenuto nel nostro CLUB :wink: :wink:
all'ora siamo in due VIVA I PARACARENE e montati a giusta distanza
Air :lol:

Inviato: mercoledì 16 maggio 2007, 8:47
da Monykawa
anche se non ho la CN, faccio parte anch'io del CLUB... :oops::oops::oops:

l'ultima appoggiata da ferma ieri mattina alle 6, appena uscita dal garage... :evil::evil::evil:

danni??? i soliti...
leva freno anteriore spezzata, l'ho già ordinata (il conce in casa non ne aveva...forse gliele avevo già finite tutte io??? :giullare: :giullare: :giullare: )
fiancatina, riverniciata da poco, rigata (per fortuna ho ancora il barattolo della vernice...)
schiena KO per aver cercato di sollevare la moto da sola.... :(

mi sa che per il compleanno mi farò regalare dei bei paracarena.... :roll::roll::roll: anche se qualcuno dice che sarebbe meglio un paio di rotelle.... :oops::oops::oops:

Inviato: mercoledì 16 maggio 2007, 10:31
da D@rione
Anche io ho montato subito appena l'ho presa i paracarena...dopo due giorni il coinquilino mi ha sdraiato la moto mentre faceva parcheggio... danni alle carene niente...per il resto i soliti: cupolino, paramani.....
Credo che i paracarena siano fondamentali...no solo, secondo me sulla CN ci stanno anche proprio bene esteticamente! La fanno più "gnorante"!!! (nel senso buono del termine!!)
Lamps

D.

Inviato: mercoledì 16 maggio 2007, 11:00
da Masso
:D ..beh..se la mettete così, allora sono meno triste...
grazie per avermi rincuorato, già...comunque ho provveduto ad incollare i pezzi rotti con della colla bi-componente ed a rimontare il tutto.. con un pennarello ho ritoccato il nero del cupolino in zona freccia eee..eee...ho stretto tutto con un morsetto..oggi guarderò il risultato ottenuto..
i segni dei sassolini sulla fiancatina destra, ora mi sembrano più piccoli..effettivamente ho dimenticato di scrivere che mi si è rotto anche il pedalino del passeggero perchè era aperto..quello l'ho sostituito subito..40€ la coppia dal conce...
però una curiosità, la mia è grigio scuro quasi bronzo (credo dust), esiste una vernice uguale all'originale? lo chiedo perchè mi sembra un colore particolare, non tanto per la tinta stessa quanto per la consistenza. Mi da l'effetto di essere come un film gommosino e leggermente ruvido al tatto e difficile da replicare..boh....adesso però devo continuare la mia penitenza...a causa del misfatto mi do quotidianemente due martellate sul marone destro (lato della moto danneggiato) ed una sul marone sinistro, tanto perchè non si sa mai....
lampss. :wink: