Consigliooooo
-
- NIUBBO
- Messaggi: 15
- Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 13:15
Consigliooooo
Ciao a tutti
Mercoledi ritirerò la mia splendida Caponord....quella da me provata montava la sella ribassata e il cupolino rialzato....in questa configurazione ho trovato buona la posizione in sella(io sono 1,75 di altezza) riuscendo a toccare bene i piedi a terra e a manovrare il bestione senza problemi, però il bordo superiore del cupolino arriva all'altezza degli occhi in modo che o guardop la strada da dentro il cupolino stesso oppure non vedo bene...la cosa è molto fastidiosa....quindi ci sono due soluzioni.... o tenere la sella ribassata e montare un cupolino standard più basso, oppure tenere il cupolino e mettere la sella rialzata.
Voi esperti possessori di Caponord...che dite???
Io pensavo alla prima soluzione...perchè è meglio poter controllare bene la moto da una posizione più bassa....volevo però sapere i vostri suggerimenti...
Grazie mille
Wy
Mercoledi ritirerò la mia splendida Caponord....quella da me provata montava la sella ribassata e il cupolino rialzato....in questa configurazione ho trovato buona la posizione in sella(io sono 1,75 di altezza) riuscendo a toccare bene i piedi a terra e a manovrare il bestione senza problemi, però il bordo superiore del cupolino arriva all'altezza degli occhi in modo che o guardop la strada da dentro il cupolino stesso oppure non vedo bene...la cosa è molto fastidiosa....quindi ci sono due soluzioni.... o tenere la sella ribassata e montare un cupolino standard più basso, oppure tenere il cupolino e mettere la sella rialzata.
Voi esperti possessori di Caponord...che dite???
Io pensavo alla prima soluzione...perchè è meglio poter controllare bene la moto da una posizione più bassa....volevo però sapere i vostri suggerimenti...
Grazie mille
Wy
- Attilio
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 106
- Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 1:42
- Località: Passirano (BS)
Io sono alto come te, con la sella bassa che io cosidero veramente comoda per noi devi montare il cupolino originale che e' perfetto, io ho anche il givi ma la stessa givi me l'ha adattato secondo le mie misura e riesco a vedere la strada non attraverso il plexi , cosa che odio.
MSN messenger attiliochiocciolakaoswebpuntocom
Skype attilioiseo
Skype attilioiseo
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
Io son meno alto, 1,72, e non ho problemi a toccare in terra (specie quando.... vado in terra
); non sò se la sella bassa possa essere un problema in fatto di comfort nelle lunghe distanze, perchè costringe a tenere le gambe più raccolte e si ha il sedere più vicino al cilindro posteriore....
Ho potuto provarla in fuoristrada e, a parte una migliore sicurezza di guida nelle curve, si fatica di più quando si passa dalla guida seduta a quella in piedi, inoltre il cupolino originale nega una visuale ottimale del tracciato quando si guida seduti e alle basse velocità scalda parecchio ....

Ho potuto provarla in fuoristrada e, a parte una migliore sicurezza di guida nelle curve, si fatica di più quando si passa dalla guida seduta a quella in piedi, inoltre il cupolino originale nega una visuale ottimale del tracciato quando si guida seduti e alle basse velocità scalda parecchio ....

- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
- briohalo06
- FRENO BENE
- Messaggi: 302
- Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 21:21
- Località: Castelleone (CR)
- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Anche secondo me con il cupolino originale risolvi tutto!!
Lamps
D.
Lamps
D.
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- Attilio
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 106
- Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 1:42
- Località: Passirano (BS)
Un appunto.... quando sono passato dalla sella normale a quella bassa mi sembrava di essere un po' sacrificato con le gambe piu' piegate , ma ti assicuro che e' solo una sensazione che sparisce presto.In piu' le manovre da fermo sono decisamente piu' facili. Ovvio in movimento la sella standard ti da quel qualcosa in piu'.
MSN messenger attiliochiocciolakaoswebpuntocom
Skype attilioiseo
Skype attilioiseo
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2016
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2016
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40
Consigliooooo
Willy73 ha scritto:Ciao a tutti
Mercoledi ritirerò la mia splendida Caponord....
Wy







- liotru
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
- Località: Catania
con il cupolino originale andrai benone..
io sono 1.81 , sella standard cupolino standard e vado come un treno

MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )