ILGATTOPUZZONE ha scritto:Una cosa importante è bere spesso per reidratarsi, guidare la moto con il caldo fa perdere molti liquidi!
ti quoto in pieno, in estate non rinuncio mai a un termos nel baule centrale.
La sera prima preparo sempre un biberone con acqua zucchero e magnesio-potassio (Polase, Mg-K Vis...)
Sudando si ha in particolare perdita di magnesio e potassio essenziali per il corretto funzionamento dei muscoli, la loro assenza causa crampi.
Lo zucchero viene ampiamente utilizzato in tutti i sistemi biochimici, è la prima fonte energetica e l'unica a livello cerebrale.
Una ipoglicemia può capitare dopo molte ore a guidare e in particolare sotto il sole e al caldo. Affaticamento, allungamento delle risposte, offuscamento della vista e sonnolenza sono sintomi da considerare e cercare di combattere.
Evitate di fumare per quanto possibile, evitate l'alcol (causa maggiore disidratazione perchè è un vasodilatatore), piuttosto bevete molta acqua ma non fredda o ghiacciata (causerebbe congestioni caldo-freddo) e a piccoli sorsi (l'assorbimento avviene già a livello delle mucose della bocca e si avvertirebbe oltretutto maggior ristoro), ogni quanto possibile bagnatevi il viso, la nuca e i polsi (aiuta a risvegliare la circolazione)
Fate diverse pause, non c'è nulla di cui vergognarsi, la sicurezza deve essere sempre il nostro primo target, camminate e riattivate la circolazione delle gambe.
Ogni tanto avere un farmacista tra le proprie conoscenze può essere un vantaggio... buon viaggio a tutti
