Una questione di vortici.
Inviato: venerdì 16 maggio 2003, 11:44
Ieri sera ho fatto un giretto sul lago. Un mio amico di Cingoli era a Milano e così l'ho prelevato da
Sesto F.S. e siamo andati sul lago di Como. La giornata è stata stupenda, così è stata la notte.
Il Passo Cainallo illuminato dalla luna, spazzato dal vento, dominava le luci del lago. C'erano 8 gradi e aria fredda.
La Caponord non andava bene: il cuscinetto di sterzo, ormai allo stremo, donava instabilità ad ogni curva.
Maggiore la velocità, più forte l'ondeggiamento. Anche sui tornanti la stessa impressione di imprecisione, inibente nella guida. Il motore invece, ha detto la sua. Complice il passeggero, in prima si alzava di gas e in seconda bastava un colpettino di frizione e la ruota anteriore galleggiava con facilità. Al ritorno ho finalmente provato la protezione aerodinamica: a 200 all'ora ero seduto eretto, ma non ho voluto spalancare la manetta perchè non mi fidavo dell'anteriore.
Niente vortici ne niente: evidentemente il mio passeggero, che è di poco più alto di Roberta, non provocava vortici fastidiosi. Era comunque impressionante essere a 200 con il passeggero e il bauletto posteriore e non sentire pressioni sul casco. E adesso speriamo che qualcuno che conosciamo non legga questo messaggio..
Sesto F.S. e siamo andati sul lago di Como. La giornata è stata stupenda, così è stata la notte.
Il Passo Cainallo illuminato dalla luna, spazzato dal vento, dominava le luci del lago. C'erano 8 gradi e aria fredda.
La Caponord non andava bene: il cuscinetto di sterzo, ormai allo stremo, donava instabilità ad ogni curva.
Maggiore la velocità, più forte l'ondeggiamento. Anche sui tornanti la stessa impressione di imprecisione, inibente nella guida. Il motore invece, ha detto la sua. Complice il passeggero, in prima si alzava di gas e in seconda bastava un colpettino di frizione e la ruota anteriore galleggiava con facilità. Al ritorno ho finalmente provato la protezione aerodinamica: a 200 all'ora ero seduto eretto, ma non ho voluto spalancare la manetta perchè non mi fidavo dell'anteriore.
Niente vortici ne niente: evidentemente il mio passeggero, che è di poco più alto di Roberta, non provocava vortici fastidiosi. Era comunque impressionante essere a 200 con il passeggero e il bauletto posteriore e non sentire pressioni sul casco. E adesso speriamo che qualcuno che conosciamo non legga questo messaggio..
