Primo giretto in due con il sole!

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
patricio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2007, 14:10
Località: Piobesi (TO)

Primo giretto in due con il sole!

Messaggio da patricio »

Eh sì, sabato pomeriggio ho fatto il primo giretto con il cielo sereno!
Non vedevo l'ora di provare con l'asfalto un po' più caldo e in due la CN. Così, appena dopo pranzo ho alzato la pressione delle gomme, ho indurito il precarico di 18 click ed ho dato due click in più al freno in estensione.
Fatto ciò sono passato a raccattare gli altri amici, uno con un CBR 600 RR nuovo di pacca, uno con un'Aprilia Falco SL 1000 e l'ultimo con una Guzzi Breva 750.
Passiamo da Carmagnola (TO) per dirigerci alla volta di Bra(CN), passando però da una stradina tutta-curve che passa nei pressi di Pocapaglia.
Io ero l'unico accoppiato, gli altri tutti da soli.
Appena inizia la strada a curve mi superano un Multistrada 1000 e un Monster. Mi sono detto: "perchè non provare a stargli dietro senza forzare troppo?" Detto fatto e dopo un secondo mi sono accodato. Loro hanno accelerato un po', ma non c'era niente da fare, senza sforzo riuscivo a stargli dietro!! All'uscita di un tornante però ho esagerato un poco con il gas... risultato: mi sono trovato a viaggiare su una sola gomma in men che non si dica! Fantastico!
Fatto stà che poi ho mollato, trotterellando ad andatura più turistica.
In tutto il tragitto ho notato come la CN sia decisamente superiore alle motociclette stradali nei tornanti. Eh sì, proprio dove pensavo patisse, visto il peso, mette in mostra un'agilità incredibile!
La cosa che non mi è piaciuta molto è quella sensazione di galleggiamento del posteriore in curva, ma è anche vero che io arrivo da una stradale! E' possibile però che non abbia chiuso a sufficienza il freno in estensione, o che il mio mono sia spompato. Infatti sono combattuto sul da farsi, se aspettare tempi migliori per un bitubo o se far rigenerare il mio. Sarà così diverso un ammo rigenerato ad-hoc da un Bitubo? Mah...
Ciao a tutti!
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Messaggio da Topolinio »

Io ho un Bitubo da quasi 30.000 km e non mi trovo male. Ma anche un rigenerato se fatto bene puo' darti soddisfazione.
Se poi vuoi migliorare ancora nei tornati cambia il pignone con un 16"
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Dipende tanto anche dalle gomme...cosa monti ora ?
Paracarro zen
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

1) pressione gomme
2) molle anteriori wirth
3) mono rigenerato. (non è un ohlins...ma il suo è buono...me l'hanno confermato 2 preparatori)
patricio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2007, 14:10
Località: Piobesi (TO)

Messaggio da patricio »

La mia ha già subito queste modifiche:

- pignone da 16
- molle forcella With con olio SAE 20
- steli sfilati di 2 tacche + 3mm
- precarico rigenerato

Qualcuno di voi ha provato kla differenza tra un Bitubo e un rigenerato (ovviamente rigenerato con i fiocchi!)? Si sente così tanto?
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”