Pagina 1 di 3
AIUTO: Spegnimento in corsa
Inviato: giovedì 20 marzo 2008, 13:19
da teuz74
Questa è bella... tornando a casa dal lavoro, dopo circa un quarto d'ora, mentre ero in tangenziale, tiro la frizione per cambiare marcia, il motore va al minimo di giri ma non rimane acceso, si spegne. Riaccendo la moto in corsa con l'avviamento e frizione tirata. Tutto ok... riprovo a cambiare marcia, la moto non tiene il minimo e ammutuolisce.
Il motore ha sempre continuato a girare regolare, nessun strappo ne tentennamento.
Esco dalle tangenziale costretto a lavorare in mezzo alle rotonde con frizione tirata, acceleratore allegro e freno anteriore per non rischiare di ammazzarmi.
Mi fermo e come previsto la moto si spegne.
Aspetto 5 minuti, tiro qualche saracca e provo a ripartire.
Come se nulla fosse successo, la moto tiene il minimo e il motore gira tranquillamente, minimo a posto.
Misteri...
Qualche parere?

Inviato: giovedì 20 marzo 2008, 13:25
da fedro69
la tua centralina si fa le canne di nascosto...
Re: AIUTO: Spegnimento in corsa
Inviato: giovedì 20 marzo 2008, 13:27
da Ibàn
Apri la finestra ... guarda il cielo fuori ... esprimi un pensiero positivo del tipo "sta arrivando la primavera" ...
Adesso fai finta di essere la centralina della Capo ... senti la temperatura esterna ... esprimi un pensiero positivo del tipo "sta arrivando la primavera" ...
... e fai spegnere il motore facendo "precipitare" il minimo del motore
... quella "carognetta" della mia centralina lo fa ogni tardo autunno ed ogni primavera

Inviato: giovedì 20 marzo 2008, 13:44
da lino
Bene è arrivata la primavera
I cavalli della c.n. sentono le cavalline in giro e l'erbetta tenera
e danno i numeri
Con il cambio della stagione può succedere, cambiando la densità
dell'aria, poi tutto torna normale.
Lino
Inviato: giovedì 20 marzo 2008, 13:49
da CN57
Hai fatto benzina da poco?
Magari hai imbarcato acqua o porcherie varie.

Inviato: giovedì 20 marzo 2008, 14:32
da Sting AB
...può succedere quando lo spacciatore non è quello giusto
don't worry sarà qualche deposito sull'iniettore, quando succede fai un bell'allungo di seconda o terza e vedi come si puliscono bene gli ugelli

Inviato: giovedì 20 marzo 2008, 14:35
da D@rione
Cavalline.... cavalli.... primavere... autunni...
Raga'... ma che vi siete fumati oggi???

Inviato: giovedì 20 marzo 2008, 15:00
da fedro69
"La passera e' 1 uccello stagionale"
e con questa amo fatto er pieno...

Inviato: giovedì 20 marzo 2008, 15:09
da Sting AB
Inviato: giovedì 20 marzo 2008, 15:19
da fedro69
ma quale cazzeggio?!?
e' 1 verita'
ornitologica... 'gnurante!
x lo spegnimento:
se la regolazione del Min e' apposto, allora prob la centralina s'e' incasinata sulla temp dell'aria in entrata, smagrendo la miscela con l'effetto descritto sopra...
Inviato: giovedì 20 marzo 2008, 15:46
da Sting AB
fedro69 ha scritto:ma quale cazzeggio?!?
e' 1 verita'
ornitologica... 'gnurante!
x lo spegnimento:
se la regolazione del Min e' apposto, allora prob la centralina s'e' incasinata sulla temp dell'aria in entrata, smagrendo la miscela con l'effetto descritto sopra...
...quoto, può essere pure questo.
...p.s. miiiiiiiiiiiiiii ma sei anche un esperto de uccelli

Inviato: giovedì 20 marzo 2008, 15:50
da fedro69
ci vivo con 1...
E' 1 splendido esemplare di "Avvoltoio Calvo"

Inviato: giovedì 20 marzo 2008, 15:56
da Sting AB
fedro69 ha scritto:ci vivo con 1...
E' 1 splendido esemplare di "Avvoltoio Calvo"

... me sa che per farlo stare comodo te dovrai fa la CN pure tu

Inviato: giovedì 20 marzo 2008, 19:33
da runaway
Inviato: giovedì 20 marzo 2008, 19:55
da marioroccia

è successo anche ha mè,non è molto simpatico,l ha fatto due volte in dieci minuti e poi è tornato tutto apposto
vi capita mai dopo avere fatto un pò di colonna dell tipo tira molla frizione che faccia sciuff e si spenga in mezzo all incrocio?