Pagina 1 di 2
Domanda stupida......serbatoio CN MY 05, quanti litri tiene?
Inviato: martedì 25 marzo 2008, 9:48
da Ligos
Vi faccio questa domanda perchè l'altra settimana, per un pelo non rimanevo a piedi. Arrivo dal benzinaio, faccio il pieno e ci ho messo 19,85 litri........ma il serbatoio non deve contenere 25 litri? Foprse il modello nuovo l'hanno fatto solo da 20 litri? Forse c'è una qualche manopola stile motorino che quando si accende la spia della riserva devo girare?
Inviato: martedì 25 marzo 2008, 9:59
da Sting AB
...la riserva è di 5 litri, se hai fatto il pieno quando la spia si è accesa i conti tornano

... tieni presente che se la metti sul cavalletto laterale e poi la raddrizzi l'indicatore della benza segna almeno due tacche in meno e ha un tempo di risposta molto lento (prima di recuperare le due tacche ci ci può mettere anche qualche minuto). Se invece prima di fare il pieno hai proprio aspettato di finire del tutto la benza (motore che si spegne di brutto) allora non so che dirti

Inviato: martedì 25 marzo 2008, 10:05
da teuz74
Mi ricordo che a seguito di una comparativa fatta da Motociclismo, avevo mandato una lettera poi pubblicata dove, tra le altre cose, mi lamentavo della loro dichiarata capacità di 22,5 litri del serbatoio del Caponord.
Tra l'altro, riportavo a prova il fatto che in più occasioni mi è capitato di fare benzina, caricando circa 23 litri nel serbatoio e arrivando al distributore con motore acceso.
Vero il fatto che il galleggiante ha un ritardo di risposta; la riserva è di 5 litri +/- 1.
Sulla mia, la riserva scatta quando ho ancora circa 6 litri di carburante.
Inviato: martedì 25 marzo 2008, 13:09
da canappia
Anch'io ho una CN'05 e più di una volta ho caricato più di 23Lt. in un solo rifornimento. Attualmente il record, senza ovviamente dover spingere, è stato di 23,98

. Pertanto credo, e spero, che i 25 nominali non siano una bufala.
Per la riserva .... oramai non ci faccio quasi più caso. Ho provato anche a fare poco più di 15Lt di "pieno" dal momento dell'accensione della spia. Diciamo che ultimamente non mi sembra molto precisa.
Lamps
Enrico
Inviato: martedì 25 marzo 2008, 20:59
da Ligos
Mi sono spiegato male.
Un pomeriggio, decido di uscire in moto, ma quando faccio per partire, si spegne.La riaccendo e sentoche il motore tende a spegnersi, allora lo tengo un popiù allegro del solito fino ad arrivare dal benzinaio, che è a non più di 400 metri da casa mia.Faccio il pieno e mi ci stanno 19,85 litri.
Ovviamente il problema è sparito.
Appena si riaccenderà la spia della riserva, farò il pieno per vedere se evvettivaente questi 5 litri di riserva sono nel serbatoio.
Inviato: martedì 25 marzo 2008, 21:20
da lello
Ma lo sapete ke finke' la pia della riserva non inizia a lampeggiare potete andar tranquillamente avanti senza problemi???
Lo dico con cognizione di causa in quanto la prima volta ke mi e' successo ke la spia lampeggiava, pensavo all'ennesimo guasto del galleggiante. Invece dopo poco son rimasto a piedi. ho collaudato un'altra volta sta cosa (visto ke nn molti lo sanno) e mi e' risuccesso. Fate conto ke quando lampeggia vi state giocando l'ultimo litro di BRODA!!!
Inviato: martedì 25 marzo 2008, 22:48
da aprilia58
io ho messo 24.25 litri di benzina e camminavo da quasi 80 Km da quando la spia della riserva si era accesa. Per esperienza di 4 anni in possesso della Capo appena si accende la spia della riserva è di 5 Litri
Inviato: martedì 25 marzo 2008, 23:46
da Gianlu-Gianlu
lello ha scritto:Ma lo sapete ke finke' la pia della riserva non inizia a lampeggiare potete andar tranquillamente avanti senza problemi???
Lo dico con cognizione di causa in quanto la prima volta ke mi e' successo ke la spia lampeggiava, pensavo all'ennesimo guasto del galleggiante. Invece dopo poco son rimasto a piedi. ho collaudato un'altra volta sta cosa (visto ke nn molti lo sanno) e mi e' risuccesso. Fate conto ke quando lampeggia vi state giocando l'ultimo litro di BRODA!!!
Questa poi non la sapevo!!!!!!!!!!!!!

Inviato: martedì 25 marzo 2008, 23:56
da andydj31
Mediamente a me la spia riserva, si accende dopo 300 km. Piu' volte facendo il pieno a "raso" attorno a quel kilometraggio ho visto che entrano circa 15/16 litri.
Quindi a me la riserva inizia con ancora 7/8 litri di benzina disponibile.
Inviato: mercoledì 26 marzo 2008, 0:00
da paoricci
Quoto Andy...stessa cosa
Inviato: mercoledì 26 marzo 2008, 7:05
da lello
andydj31 ha scritto:Mediamente a me la spia riserva, si accende dopo 300 km. Piu' volte facendo il pieno a "raso" attorno a quel kilometraggio ho visto che entrano circa 15/16 litri.
Quindi a me la riserva inizia con ancora 7/8 litri di benzina disponibile.
Minkia Andy fai i 30 di media con il tuo gabinetto???
Se la spia si accende dopo 300 km ed hai ancora 7/8 litri di benzina o sei una lumaca, oppure ti dovrebbero mettere nei Guiness dei primati.....
Inviato: mercoledì 26 marzo 2008, 7:29
da Gianlu-Gianlu
A mè col pieno raso la riserva si accende con 230/240Km Max!!!!!
Come fai a farne 300!!!!!!!!!!!
Inviato: mercoledì 26 marzo 2008, 7:42
da D@rione
Quoto gianlu..... però devo ammettere che io proprio piano piano un vo.....

:D:D
Inviato: mercoledì 26 marzo 2008, 9:10
da andydj31
Scusate sono stato un po' largo... 290 km e via di spia.
E poi ci metto 17/18 litri...
Che vi devo dire... la mia media è 16.5 km/lt.
Son fermone io!!

Inviato: mercoledì 26 marzo 2008, 9:51
da Markil
Mah io facendo il pieno con moto sempre sul cavalletto laterale, faccio sempre quei 240/250km.. poi si accende la spia..
questo pre ultima mappa e co..
vediamo appena me la ridanno..
