Pagina 1 di 2
e la pista no?!?!
Inviato: martedì 15 aprile 2008, 11:15
da Gabro
dentro al sagittario (che è un cartodromo) sembrava di essere a cavallo di un bue muschiato... però mi son divertito!
peccato che appena forzavo un pochino mi chiudeva l' anteriore

le unice curve che mi venivano decentemente erano quelle un pò piu veloci.
... in attesa di rimontare il motore ad Orco

Inviato: martedì 15 aprile 2008, 11:20
da Sting AB
...e vabbè che vieni dalla pista e dalla RSV ma la Capo ha la ruota davanti da 19 che te voi forzà

però te sei divertito eh
p.s. monta la sella alta e prova a guidarla da motard, divertimento assicurato

Inviato: martedì 15 aprile 2008, 11:25
da Gabro
dobbiamo metterci daccordo assolutamente... il grosso limite è propio la posizione di guida. a fine giornata preso dalla disperazione mi son arrangiato così

:

Inviato: martedì 15 aprile 2008, 11:30
da Gabro
approposito... con l' occasione della puliziz del corpo farfallato e del cambio candele ho tolto il becco all' airbox, caricato mappa futura e fatto CO
senza il becco guadagna molto, soprattutto attorno ai 5000 ma nn mettete la mappa futura, a parte i 1500 giri in più e l' assenza del buco sotto i 3000 (dovuto agli anticipi d' accensione CN) va male ovunque. il tutto gas nn gli piace propio e nn fa piu di 190.
forse coi terminali aperti.... 8)
Inviato: martedì 15 aprile 2008, 11:39
da Sting AB
Gabro ha scritto:approposito... con l' occasione della puliziz del corpo farfallato e del cambio candele ho tolto il becco all' airbox, caricato mappa futura e fatto CO
senza il becco guadagna molto, soprattutto attorno ai 5000 ma nn mettete la mappa futura, a parte i 1500 giri in più e l' assenza del buco sotto i 3000 (dovuto agli anticipi d' accensione CN) va male ovunque. il tutto gas nn gli piace propio e nn fa piu di 190.
forse coi terminali aperti.... 8)
Bello il tuning della sella

...ma la mappatura futura non ha bisogno di altre cammes per lavorare?
p.s. devo sentire il sound della tua con scarichi originali e senza becco dell'airbox, se il rumore di aspirazione mi piace lo tolgo anch'io

nel frattempo ho fatto fuori il precarico del mio mono Sachs, come va il tuo bitubo? Non so se rigenerarlo o cambiarlo

Inviato: martedì 15 aprile 2008, 12:18
da Gabro
non solo le cammes.. anche i pistoni e il corpo farfalloso
la mappatura futura è stata una prova, cmq se carburata bene nn da nessun problema di minimo o singhiozzi ai carichi parziali. Solo nn risponde molto bene al tutto gas.
cmq io e Simo abbiamo una scatola piena di quelle camme alzata 10.60... sui motori rsv le togliamo! quindi se vuoi sperimentare, al prossimo controllo delle punterie si fa il lavoretto 8)
si può pure provare a vetterne solo 2 invece che 4 e provare a lasciare quelle di scarico originali del CN che sono alzata 9.50
il rumore d' aspirazione senza becco è ottimo
il bitubo va bene ma mi sa che ha bisogno di una revisionata... intanto al prossimo smontaggio devo dare un altro giro alla rotella dell' estensione, è ancora sfenato.
cmq credo che il precarico del sachs si possa riparare; o no?!
il sachs regolabile come va?
Inviato: martedì 15 aprile 2008, 12:44
da Sting AB
Gabro ha scritto:
cmq credo che il precarico del sachs si possa riparare; o no?!
il sachs regolabile come va?
...si può riparare ma la spesa non è irrisoria e visto che le guarnizioni di tenuta prima o poi risaltano prendo in considerazione anche la sostituzione completa...non ho mai capito perchè hanno fatto il comando idraulico e non meccanico per il precarico

...cmq il Sachs non è male, forse un po' secco alle basse velocità e un po' sottodimensionato per chi vuole viaggiare forte a pieno carico... mi piacerebbe provare quello della RR ma dicono che non è esente da difetti e costa una fucilata

quindi resta il bitubo o la riparazione del precarico

Inviato: mercoledì 16 aprile 2008, 7:44
da Gabro
fotina curiosa... non aveva fatto l' apprendimento farfalla correttamente: collettori rossi:

Inviato: mercoledì 16 aprile 2008, 9:38
da Sting AB
Gabro ha scritto:... non aveva fatto l' apprendimento farfalla correttamente: collettori rossi:
...

spiega il fenomeno please

Inviato: mercoledì 16 aprile 2008, 20:51
da bugio
Gabro spiega meglio la storia del becco dell'air box ? E' come il discorso della cornice sulle tuono/rsv ?
P.s. che invidia che mi fai ...portare in pista la capo...sono troppo bradipo/cagone per farlo

Inviato: mercoledì 16 aprile 2008, 21:09
da Gabro
altra fotina:
http://img169.imageshack.us/my.php?image=15vi5.jpg
per becco intendo il pezzo #1 qui:
l' ho tirato via insieme alla paratia 13 e l' ho dato al cane per giocare
è un silenziatore di aspirazione (dentro c'è una spugnetta) inoltre con la sua forma e con la complicità della paratia costringe la cassa filtro ad aspirare aria calda da dietro il radiatore. no buono.
ho solo il dubbio che andando in giro cosi sotto un temporale si possa riemipre d' acqua il pozzetto anteriore della cassa filtro ma lo scoprirò solo vivendo 8)
cmq la prova fatela, a toglierlo ci si mette cinque minuti

Inviato: mercoledì 16 aprile 2008, 21:23
da bugio
Umh interessante ! Appena mi arriva il K/n lo faccio sicuro.

Ma è una modifica irreversibile oppure semplicemente si rimonta ( Ho visto smontato una sola volta il serbatoio e non mi ricordo )
P.s. Fioreeeeeee tu che ne dici ??

Inviato: mercoledì 16 aprile 2008, 23:31
da Gianlu-Gianlu
Non basterebbe togliere solo la spugnetta?
Oltre all'acqua,non fà tirare dentro più sporco, il filtro K&N comunque può dar problemi con le polveri no?
Inviato: giovedì 17 aprile 2008, 9:49
da Sting AB
Inviato: venerdì 18 aprile 2008, 8:23
da Gabro
dimenticavo.. ho tolto pure il pezzo 15 8)
i collettori rossi nn so esattamente a cosa son dovuti... probabilmente è la combustione dhe prosegue dentro i collettori.
di sicuro è indice di centralina rincoglionita, al mio CN è capitato perchè ha cannato l' acquisizione farfalla
per il resto, non so quanto tempo perderò col soft-tuning.. sto sempre col gas a stecca

mi sa che appena ho Orco efficiente inizio a mettere camme decenti al CN anche se misa che co quei pistoni andrò poco lontano
Domanda:
ma voi come fate ad impennare co sto coso? appena alza la ruota davanti l' unica cosa che si vede è il cruscotto e la piastra di sterzo! che fate, prendete la mira prima di alzarla???
PS forse Orco sarà di nuovo in moto questo fine settimana; vi presento il primo (credo) Magnesium 1060cc in Italia:
