Pagina 1 di 1
per chi gli interessano i paramani.....
Inviato: lunedì 16 giugno 2003, 19:03
da evan
Se non sono gia disponibili quelli della CN.RR si possono montare quelli della 1150GS.Sabbato gli monto per vedere come mi trovo, 99% ci stano bene.
Inviato: martedì 17 giugno 2003, 0:50
da attila
...se riesci a mandarci qualche foto delle varie fasi di montaggio...
e del risultato finale

Inviato: martedì 17 giugno 2003, 11:31
da paco74
... ed anche i costi ed eventuali modifiche necessarie!
paramani
Inviato: martedì 17 giugno 2003, 11:58
da bikelink
paco74 ha scritto:... ed anche i costi ed eventuali modifiche necessarie!
e magari viene pure a montarveli....

Re: paramani
Inviato: martedì 17 giugno 2003, 13:35
da paco74
bikelink ha scritto:paco74 ha scritto:... ed anche i costi ed eventuali modifiche necessarie!
e magari viene pure a montarveli....

..... se non è di troppo disturbo.... perchè no!
Inviato: martedì 17 giugno 2003, 14:04
da evan
io vi diro quello che costano ma no quello che gli paghero.......
A montargli da quello che sembra non c'è niente di dificile.Io fatto sta che io ho provato solo il destro senza morsetto interno.Se volete prima modifica sia la vita che tiene il contrapeso sul manubrio.Ci vuole una rondellina piu grande.A me quello che mi preoqupa di piu che provero sabbato e che devono essere fissati in che resistono alla pressione del area sulle velocita elevate.La manetta non la disturba.
Eventualmente faro unche cambiare i tubi del freno anteriore cn altri migliori per migliorare la prontezza e la efficaccia del freno.Vi sapro dire....
Inviato: sabato 21 giugno 2003, 20:40
da evan
I paramani della Gs ci stano esteticamente molto bene.
L'uniche modifiche che si deve fare avendo tutto il kit sono
1. Mettere due rottelle sulla vite dei contrapesi perche la rottella conica che ha il kit non combaccia esatamente con il bucco conico che ha il contrapeso e cosi il paramano non si tiene di là stretto.Altre soluzioni....
Comprare i contrapesi della BMW pero unano una vite molto piu grossa....
2.Ci vuole con qualche modo tagliare dalla parte soto e a lungo il paramano per una profondita di circa 0.5-1cm perche girando fino alla fine il manubrio destra o sinistra tocca pocchissimo sul serbatoio.Molto faccile a farlo.
3.Trovare la giusta posizione che non danno fastidio sulle manette(non da nessuno su quella del freno ma ci vuole un attimino per quella della frizione perche si trova in una posizione piu larga-aperta).
In tangenziale avendo anche una piccola "discussione" con una V-storm
ho notato che sento sul corpo un diverso flusso d'area,meno fastidiosa.Voglio verificarla anche sull'autostrada andando forte(stabilita e.c)Sicuramente cambia anche molto la stabilita con il cupolino maggiorato(avendo venti un po strani)pero sia decisamente(almeno per me )molto ma molto piu comoda.
Non ho una fotocamera digitale per mandarvi le foto,percio avete un po di passienza e vi mandero qualcosa appena avro le foto sviluppate.
Un lamps
Inviato: sabato 21 giugno 2003, 21:37
da migraineboy
I paramani BMW costano 54 euro la coppia,attenzione che ne esiste anche un tipo aperto,che non si avvita sul contrappeso.
Inviato: lunedì 23 giugno 2003, 23:19
da evan
esatto..esistono quelli della gs 1100 che non si avitano sui contrapesi e quelli della gs1150 che assomogliano a quelli della Caponord RR.