Pagina 1 di 1

Inviato: lunedì 13 maggio 2002, 19:21
da evan
Il test sul maxienduro mi sono fermato su una cosina che riquardava la Caponord.Diceva che sul display della Caponord si fa vedere il livello di carburante digitale e il numero di litri corispondente.
Per me lunico display che funziona cosi e quello della Futura.La mia prima caponord e questa adesso non mi cambia l'indicazione da temperatura esterna a numero di litri sciazziando in pulsante "mode" come si fa sulla Futura.Correggetemi se sbaglio!!!!

Inviato: mercoledì 15 maggio 2002, 22:33
da attila
Ciao Evan, già è proprio così, non c'è indicazione dei litri.
Ho io una domanda per te, dato che leggendoti anche su altri forum mi pare tu sia stato pure in Grecia con la tua CN: quali accorgimenti hai usato per ridurre il calore sulle gambe trasmesso dal telaio in alluminio? Credo che d'estate sia piuttosto "hot"!

Inviato: giovedì 16 maggio 2002, 23:26
da evan
Caro amico attila.
Io in Grecia sono stato con la mia prima Caponord che non aveva neanche i defletori di calore e non ho avuto grossissimi problemi.Scalte senza dubbio quando sono 40+gradi e sei in traffico pero appena trovi un po di strada libera non senti niente.Pensi che molte volte sono andato al mare con le bragghe corti senza problemi.Sicuramente scalda meno dalla GS e quasi uguale con la Varadero (pensa che la Vara ha anche il radiatore del olio vicino).
Comunque riccordiamoci che siamo su una moto e l'estate scaldano piu o meno tutte.Hai provato sulla tua quello che vi ho chiesto per le vibrazioni?
Fattemi sapere.
A presto

Inviato: giovedì 16 maggio 2002, 23:41
da attila
In data 2002-05-16 23:26, evan scrive:
Caro amico attila.
Io in Grecia sono stato con la mia prima Caponord che non aveva neanche i defletori di calore e non ho avuto grossissimi problemi.Scalte senza dubbio quando sono 40+gradi e sei in traffico pero appena trovi un po di strada libera non senti niente.Pensi che molte volte sono andato al mare con le bragghe corti senza problemi.Sicuramente scalda meno dalla GS e quasi uguale con la Varadero (pensa che la Vara ha anche il radiatore del olio vicino).
Comunque riccordiamoci che siamo su una moto e l'estate scaldano piu o meno tutte.Hai provato sulla tua quello che vi ho chiesto per le vibrazioni?
Fattemi sapere.
A presto
Ciao Evan,
proverò a starci attento nei prossimi giorni, ma per ora non ho notato significative vibrazioni. Per i consumi, ora che ho superato i 4000 km ho provato a fare un pò di calcoli e sono intorno ai 15-17 km/l (percorso casa-lavoro con tratti urbani ed extraurbani, e quindi velocità da 50 a 160 km/h).
Conosci un modo per verificare quale versione/mappatura ha la centralina? o lo può verificare solo il conc.? Alla prossima...:smile:

Inviato: venerdì 17 maggio 2002, 13:16
da evan
Putroppo per la mappatura riescono solo dal cons misurando il co e faccendo la diagnosi con l'axone.comunque vedrai che ci sara qualcosa di nuovo fino il nostro primop tagliando.Io putroppo per motivi di studio ho ancora solo 1500 chilometri.Mi preoqupa abbastanza quello problemino con le vibrazioni sul manubrio.
Ci conto sulla tua colaborazione e spero che qualqun altro puo aiutarmi.
A presto