Pagina 1 di 1

Primo tagliando

Inviato: sabato 21 giugno 2003, 10:38
da Ardocapo
Domani primo tagliando.. vi fo' sapere

Primo tagliando

Inviato: lunedì 23 giugno 2003, 1:04
da Moma
Ciao, Ardocapo.

Domattina ho anche io il primo tagliando, chiederò anche il montaggio del cavalletto. Pertanto, posterò successivamente per un confronto.

Lamps

Moma

Inviato: lunedì 23 giugno 2003, 8:55
da Ardocapo
Solo per un confronto:
Primo tagliando, costo 152 € (comprensivi però di circa 60 € di cavalletto centrale)..... sono andato bene?... è nella media?
il problema dello spegnimento in scalata con le marce basse è rimasto.. non lo fo spesso ma accade.... il conce ha detto di aver vatto il "CO"... e che era tutto ok... ma..... scusate l'ignoranza ... cosa è?

Re: Primo tagliando

Inviato: lunedì 23 giugno 2003, 12:38
da Sgaio
Ardocapo ha scritto:Solo per un confronto:
Primo tagliando, costo 152 € (comprensivi però di circa 60 € di cavalletto centrale)..... sono andato bene?... è nella media?
il problema dello spegnimento in scalata con le marce basse è rimasto.. non lo fo spesso ma accade.... il conce ha detto di aver vatto il "CO"... e che era tutto ok... ma..... scusate l'ignoranza ... cosa è?
Il CO è la formula del monossido di carbonio ma nel linguaggio comune significa "controllo dei gas di scarico" per verificare se la carburazione è a posto. Ma sto' cavalletto centrale quanto costa? 60 o 65 euro? perchè in un altro topic hai dato un prezzo diverso... :roll:

Inviato: lunedì 23 giugno 2003, 13:27
da Ardocapo
Solo per un confronto:
Primo tagliando, costo 152 € (comprensivi però di circa 60 € di cavalletto centrale)..... sono andato bene?... è nella media?
il problema dello spegnimento in scalata con le marce basse è rimasto.. non lo fo spesso ma accade.... il conce ha detto di aver vatto il "CO"... e che era tutto ok... ma..... scusate l'ignoranza ... cosa è?

Inviato: martedì 24 giugno 2003, 12:24
da migraineboy
Scusate,a me l'Aprilia Point di viale kennedy Napoli ha chiesto 130 euro
(senza cavalletto) .Mi sembra esagerato,confrontato ai 152 con cavalletto.
Conoscete qualcuno a napoli e provincia che sia capace e piu economico?
Un saluto a tutti

Re: Primo tagliando

Inviato: mercoledì 25 giugno 2003, 0:11
da Moma
Ardocapo ha scritto:Solo per un confronto:
Primo tagliando, costo 152 € (comprensivi però di circa 60 € di cavalletto centrale)..... sono andato bene?... è nella media?
il problema dello spegnimento in scalata con le marce basse è rimasto.. non lo fo spesso ma accade.... il conce ha detto di aver vatto il "CO"... e che era tutto ok... ma..... scusate l'ignoranza ... cosa è?
Ho ritirato ieri la CN da Bulgari.. scusate, dall'assistenza autorizzata. Pensavo fosse un meccanico, non mi ero accorto di aver sbagliato vetrina e son finito in gioielleria :evil: :evil: :evil: :cry:

Dunque, esponiamo nei particolari e obiettivamente TUTTI i fatti: la fattura recita: 290,46 Euro (mi raccomando i 46 centesimi). D'accordo, ho chiesto io di montare il cavalletto centrale, xche da solo non mi andava di sudare.
In dettaglio:

(prezzi IVA esclusa)
- Ore Mano D'opera 3,5 per 105,00 Euro
- Olio Motore 55,00 Euro
- Filtro Olio 9,06 Euro
- Olio Frizione 4,00 Euro (necessario x sost.ne pompa in garanzia)
- Il MITICO cavalletto centrale Euro 96,41

Tutto questo ben di Dio, compresa IVA, fà appunto 290,46 Euro.

OSSERVAZIONI

Il capo Officina sembra bravo, preparato. Condivide con me la necessità di passare in garanzia la sostituzione della pompa frizione (cfr. altro Topic sul forum) ed il lavoro é perfetto. La moto trasmette un handling diverso, migliore. Forse in parte questa percezione é solo psicologica, forse é stata registrata la catena, e sarà stato verificato che la release della centralina di iniezione fosse la più evoluta come avevo chiesto. Il gioco del comando acceleratore é tale e quale a prima (accidenti, era proprio quello giusto?). Però, niente di più, se non il montaggio del cavalletto stesso. Saranno anche stati serrati TUTTI :roll: i bulloni della motina: ma non certamente in 3,5 ore.

IL CAVALLETTO

Effettivamente una volta montato, capisci che non ne puoi fare a meno. Dai prezzi però di cui date indicazione, ragazzi, intuisco che non tutti i Conce sono disponibili a "ristorare" il cliente con una parte dello sconto che evidentemente Aprilia concede all'ingrosso. Il mio CAVALLETTO/CHANEL costa ben 115 Euro Iva compresa, fattura alla mano.

IL SERVIZIO

Per questa cifra pagata, non ho meritato di vedere versato un 15/50 100% sintetico, ma solo solo un "base sintetica" Motul, che (devo dire per onor di cronaca) ha migliorato il cambio, soprattutto a freddo e nei consueti "stooooooock" semaforici.
Però, ci deve essere stato qualcosa tra il magazziniere e il CapoOff di cui ho tessuto le lodi professionali prima. Forse storia di donne rubate, scommesse d'azzardo o debiti di gioco insoluti, hanno fatto sì che venga negata al cliente la cortesia di una necessaria collaborazione tra gli stessi. :-?

Per cui, ascolto - basito - che "il magazziniere non ci ha detto che la pompa é arrivata e pertanto forse non possiamo cambiarla oggi", mentre l'altro, che vive tale triste esistenza un piano più su, afferma (su mia richiesta mentre abbandono preoccupato la mia CN):"la pompa c'é, certo che se nessuno me la chiede resta qua..."

CONCLUSIONI (ringraziando tutti per la paziente lettura)

La CN é un'ottima motocicletta
LO SAPPIANO BENE QUELLI SPIONI DELLA CONCORRENZA che leggono il nostro Forum: provino le altre enduro stradali a starle dietro (non so però come va Varadero 2003).
Non amo generalizzare. Non esiste brand con una migliore o peggiore assistenza in assoluto. Vengo da Honda, anche lì c'erano i CANI :evil: ed onesti professori.

Però, ragà, fatemi dire che quando finirà la garanzia di due anni i tagliandi intermedi (7.500 Km.) saranno cose intime tra me e la Capy... per quelli più importanti dei 15.000.... vedremo.

Una caduta di stile, o se vogliamo una scivolata su una buccia di banana il marketing Aprilia lo ha commesso. Se Honda "preferisce CASTROL", tu olio Castrol trovi dal Conce HOnda, comunque vada...
La tua moto invece é piena di adesivi IP, ma seccome quest'olio pIPpa non lo vuole montare (giustamente) nessuno.... evvvvai con Motul :o Se la scelta é stata l'olio pIPpa, quello deve essere, nel bene e nel male, e nel rispetto dell'immagine del brand.

Grazie a tutti.

Moma

Bel resoconto...

Inviato: mercoledì 25 giugno 2003, 12:44
da Sgaio
Bravo Moma, complimenti per il post! Se in Aprilia ti leggessero...

tagliando

Inviato: mercoledì 25 giugno 2003, 16:54
da gigabike
I prezzi sono quelli ma 3,5ore di manodopera per il primo tagliando sono un FURTO!!!!!

Moma visto che sei a Roma vai da Luigi ad Ariccia anche tu, a 290 euro non c'arriva nemmeno se ci mette la moglie a fare il tagliando.

ciao

p.s. anche io ho messo il Motul ed il cambio è più morbido.

Inviato: giovedì 26 giugno 2003, 0:46
da attila
...mi unisco ai complimenti a Moma per il post incisivo, ironico e pieno di contenuti direi... "lapalissiani"

Apriliati, Apriliesi, April... ecc... ecc... did you get the message?
:wink:

Inviato: giovedì 26 giugno 2003, 14:37
da Ardocapo
Davvero complimenti!!

Grazie a tutti per i complimenti

Inviato: sabato 28 giugno 2003, 19:17
da Moma
Che devo dire, sono lusingato di aver ricevuto tutti questi apprezzamenti da parte Vostra, soprattutto da coloro i quali.... postano da una vita, e devono giustamente essere considerati i .... nonnetti del marchio. :wink:

La moto é una grande passione e la qualità (del prodotto e del servizio) é una risorsa assolutamente necessaria. Questo mi spronerà a scrivere di cose sempre più interessanti, nel male e nel bene, sperando che siano soprattutto queste ultime, quando ce ne sarà l'occasione. E se il forum gradira questo..

Buon Weekend a tutti.

Moma

sull'olio

Inviato: sabato 28 giugno 2003, 23:36
da sergio
Ciao moma complimenti per la precisa descrizione del tuo tagliando.
Sull'olio la penso come tè
Probabilmente c'è un margine di utile diverso per il concessionario frà Motul e IP e evidente
Comunque sempre a mio parere il 5w40 Ip superbike rimane attualmente l'olio che supera specifiche ACEA e API superiori rispetto al prodotto MOTUL
Dopo comunque aver provato ,motul,Agip,Ip ho scelto un economicissimo Mobil 1 5w50 reperibile nei supermercati......e visto che io il problema dei tagliandi in garanzia l'ho superato nell'agosto del 1995 dopo il primo tagliando .
Un noto concessionario romano (motolido a batteria nomentana) mi addebitò 3 litri di olio quando la pegaso ne necessita di 2.
Con davanti la fattura del primo (è ultimo!! tagliando)tagliando chiedo lumi al capo officina in camice bianco (,allora era un tipo che affermava di venire da la nota officina Harley davidson di Roma "Americana")mi disse che un litro era servito per lavare il motore alla fine del rodaggio.
Il: ma Vaff....... parti subito frà me e me .....e da quella volta ne lui ne altre officine videro la mia Pegaso.
Tornando a l'olio se vi è possibile rimanete sull'IP a mio parere resta il miglior olio per moto.
Dimeneticavo di dirvi che Il mobil 1 è un olio per auto....... :lol:
Quindi a scanso di vostri patemi d'animo non vi consiglio di usarlo.
C'è chi dice che gli olii per auto di qualità ovviamente...rovinino il cambio........Tutte cazzate
C'è chi dice che gli olii per auto fanno slittare la frizione.....Solo alcuni (Con modificatori di attrito, per esempoo olii 0w40 ecc ecc o olii con specifiche Sh che sono molto rari e generalmente frequenti nei mercati statunitensi)
Un saluto
Sergio

Inviato: domenica 29 giugno 2003, 3:19
da gianni
Scusate l'intrusione!!!
Ma anche quì , a Palermo, il mio meccanico Aprilia, che conosco e porto le moto da lui da 10anni, usa il Motul totalmente sintetico!!!
Ho notato che anche le officine Honda usano il Motul!!! :o
Saluti!!!