Pagina 1 di 1
Ma quanto dobbiamo prendere in considerazione le riviste????
Inviato: sabato 21 giugno 2003, 20:22
da evan
In una di piu importante riviste della Grecia in una test tra BMW GS 1150,Aprilia Capnord,Cagiva navigator,Suzuki V-storm,Triumph tiger,Yamaha TDM,Honda varadero 2003 dà la piu veloce sulla accelerazione 0-400m la TDM con seconda navigator e terza la tiger.La nostra amata moto sta penultima con uno staco di quasi 0,8-1 secondo di differenza dalla prima.
Velocita massima la Caponord e seconda dividenda il posto con la TDM.Prima la Cagiva.
Per loro la Caponord e la V-storm hanno l'andattura delle marce troppo lunga e percio perdono in accelerazione.
Ma non è lo stesso discorso che abbiamo fatto anche sul forum di motociclismo proprio per il motociclismo??????
Ma dico.... Quanto dobbiamo fidarsi con le riviste??????
Io dico Moooooolto pocco......
errori sulle riviste
Inviato: domenica 22 giugno 2003, 19:38
da sergio
Ciao evan ,da qualche anno a questa parte gli "errori" sulle riviste motociclistiche si sono moltiplicati!!
Errori di stampa spesso rispondono i vari redattori delle riviste italiane più note.
A mio parere le superficialità dilaga,ci sono riviste che ogni mese fanno prove e test di oltre 10 modelli fra moto e scooter e in più ci mettono una comparativa frà 5 modelli simili.
Loro cercano di acquisire la maggior parte dei lettori "motociclisti"mettendo più prove possibile, spesso però per la fretta di andare in stampa non è possibile fare dei controlli sulla qualità degli articoli.
Per tua curiosità in una nota rivista motociclistica uscita questo mese più volte(nello stesso numero!!!!) si scusano per gli errori commessi nei numeri precedenti.
Quindi non meravigliarti se anche in Grecia si sbagliano.
La superficalità dilaga......l'importante è vendere!!!
Un saluto Sergio
Inviato: domenica 22 giugno 2003, 23:48
da attila
...e quindi scegliamo con la ns. testa, almeno se sbagliamo ce la dobbiamo solo vedere con noi stessi...
...e prima d'acquistare qualsiasi cosa, nel limite del possibile, proviamolooo!!!
...tanto poi alla fine il "cuore" farà la sua parte...

Inviato: lunedì 23 giugno 2003, 0:33
da roby76
prendete insella di questo mese e motociclismo fuoristrada sempre di questo mese.
leggete per primo l'articolo relativo alla beta alp4.0 di in sella...
imparate a memoria la frase "...scordatevi le pietraie dei fiumi americani..."
poi prendete motociclismo fuori... e guardate bene la copertina....
non vi descrivo l'articolo...
chi ha ragione?!?
figuratevi se poi le moto da testrare sono diverse per una compartiva!!!....
questi articoli dimostrano che la soggettivita (o gli sponsor?) cambiano parecchio la moto... figuriamoci gli strumenti di misura!!!.
lampeggioni solidali a quanto dice attila
roby
riviste
Inviato: lunedì 23 giugno 2003, 11:36
da gigabike
Beh, che Motociclismo non sia più quello di una volta sono d'accordo con te, ma da qui a paragonarlo con InSella... ce ne passa!!
Lo sai che InSella non ci mette nemmeno il culo sulle moto?
Le foto le comprano da Claudio Braglia, ormai ex direttore di Superwheels che però ha un'agenzia fotografica sua.
Per quanto riguarda i dati delle prestazioni bisogna andarci con i piedi di piombo; la stessa moto provata d'estate o d'inverno può dare risultati diversissimi: condizioni dell'asfalto e temperatura determinano in maniera fondamentale il coefficiente di attrito delle gomme, il rendimento del propulsore ecc.
Io penso che di ogni modello, quando capita, dovrebbero rimetterlo sul banco e dire : "a settembre dell'anno scorso la moto x ha dato y CV, quest'anno durante la comparativa l'abbiamo rimessa al banco e ha dato z CV..." Così, per correttezza.
Lo stesso Motociclismo aveva fatto arrabbiare il buon Talamo perché la TT600 secondo la nota rivista faceva poco più di 230 km/h, tutte le altre riviste però avevano abbondantemente superato i 240 km/h. Sappiamo bene che per una sportiva anche quei 10 km/h vogliono dire tanto.
La mia impressione è che ormai tutte le riviste facciano le cose di corsa perdendo di vista quello che i motociclisti vogliono leggere e vedere: impressioni di guida, il racconto delle condizioni della prova, le sensazioni di piloti diversi e belle, bellissime (e tante) foto. Certo, le prestazioni contano ma non sono l'essenza di una moto... Guardate la 999S che nel campionato Superstock bastona i missili Suzuki da 170 CV... !!!
Ciao!
Inviato: lunedì 23 giugno 2003, 14:53
da ros
Gli errori dovuti a battitura, soprattutto nei numeri che naturalmente non hanno il controllo ortografico automatico, sono all'ordine del giorno.
Ma il compito non è solo quello di scrivere!!! Anche di controllare.
Noi possiamo sbagliare la battitura, loro sono professionisti.
Fonte ben nota: "se sbaglio mi corriggerete"
L'ultima di Motociclismo: la CN Raid non ha gli specchietti inseriti nella carena come la ETV normale!!!
Ma allora perchè Aprilia la mia l'ha fatta diversa? Ho gli specchietti normali!!
Lo scrivono per ben due volte e non si accorgono che parlano delle frecce.
Se questi sono gli errori pazienza, ma quando si comincia a pensare che sono pagati dalle case allora
Capisco che devono teneresi di manica larga per vendere spazi pubblicitari e per poter provare le moto velocemente, ma un po' di dignità a volte non guasterebbe!!
Ciao
indipendenza
Inviato: lunedì 23 giugno 2003, 15:10
da PIPPINO
Se posso dire la mia, le riviste dovrebbero essere indipendenti e svincolate dalle case produttrici, fornire dati e valutazioni attendibili e soprattutto oggettive, non tralasciando le impressioni soggettive di chi effettua le prove.
Mmmmm! me sa che ho espresso un concetto di un'altro mondo, perdonatemi, credo ancora nell'onestà e nella sincerità.
Comunque, le riviste qualcosa di vero lo dicono, per gli errori be io ho trovato anche delle foto messe al posto sbagliato, particolari diversi da quelli descritti, ecc..
Per gli amanti della precisione andate a guardare sul sito Aprilia, nella sezione accessori, aprite la parte dedicata alla CN e guardate la foto del cavalletto centrale, vedrete quello della Pegaso.
PIPPINO
Inviato: martedì 24 giugno 2003, 14:39
da Stefanozd
Anche il libretto e manutenzione della nostra amatissima ne dice:
sul forcellone gioco della catena 15mm
sul libretto di manutenzione 25 mm
Quale dei due è giusto??
Io penso che il copia e in colla sia una dannazione per tutti, ma un pò di professionalità pultroppo manca!!!!!
stefanozd di ravenna