Pagina 1 di 1

LE MIE CONSIDERAZIONI

Inviato: sabato 28 giugno 2003, 9:50
da Ardocapo
Purtroppo il vero problema rimane essere la difficolta di trovare meccanici che abbiano qualche millisecondo per ascoltare e qualche secondo per pensare.
Per parlare con un capo-officina si sta in fila come dal papa, ci si parla con settantamila interruzioni dovute a telefonate, l'inserimento di altri clienti, la chiamata della nonna ...alla fine non si riesce mai ad imbastire il benche minimo discorso..... roba da matti....

Considerazioni

Inviato: sabato 28 giugno 2003, 10:23
da PIPPINO
Ardo, non tutte le CN, per fortuna, sono afflitte dai problemi che hai riscontrato, però non può essere una questione di fortuna o sfortuna, hai il diritto di avere una moto in ordine ed efficiente.

Per esperienza personale la conoscenza tecnica delle officine, almeno su Roma, non è che sia cosi ferrata, già apprendere il funzionamento dell'Axone è stato un problema, da considerare poi la complessità della macchina CN e gli evidenti ed incofutabili errori di software che hanno portato ad aggiornare la mappatura in diverse fasi.

Più di qualcuno si è lamentato di problemi simili ai tuoi, ma insisti con l'assistenza e vedrai che una soluzione la trovano.

In bocca al lupo

PIPPINO

Messa a punto

Inviato: sabato 28 giugno 2003, 19:03
da Moma
Ardy, succede a tutti di svegliarsi storti, soprattutto con questo caldo, non preoccuparti.

La CN é una gran bella moto: devo ammettere che se non fossi stato invitato da Aprilia a Provare CN Rally Raid a Castelfalfi, Toscana, quando é stata presentata, non so se avrei acquistato la Capy di cui - a parte gli episodi sulla assistenza che ho "postato" - sono pienamente soddisfatto.

Poi, guarda, devi trovare uno con gli "cojones" che ti metta a punto la motina. Credimi, io la uso tutti i giorni anche per andare a lavorare in pieno centro dall'Eur (15 km circa di totale traffico cittadino) e la trovo docile come un gattino, potendo sfruttare le marce anche in basso (diciamo 2,5 - 3,500 giri) e caso occorrendo.... :lol:

Pippino ha ragione, non dobbiamo farci turlupinare dai nostri meccanici sulla constatazione che ne sanno più di noi, anche se é vero. Vedi il mio esempio: un centro assistenza non ti cambia la pompa frizione che trasuda olio xché "tutte le CN lo fanno un po'", MA ORA QUELLA NUOVA E' PERFETTA :D

Ti auguro tanta soddisfazione sperando di poterci incontrare all'AWM2004, magari...

Lamps.

Moma

Re: Considerazioni

Inviato: domenica 29 giugno 2003, 23:34
da attila
PIPPINO ha scritto:...da considerare poi la complessità della macchina CN e gli evidenti ed incofutabili errori di software che hanno portato ad aggiornare la mappatura in diverse fasi
Pippino, mi sembra che la definizione d' "errori" sia un pò eccessiva, li definirei aggiornamenti/aggiustamenti volti a migliorarne la fruibilità per un pubblico a 360°, cercando di renderla il + possibile valida per tutti...

...infatti, non mi ricordo se la 2a o 3a versione era sì + vuota sotto, però sopra ai 4.000 :P :P :P
resta il fatto che solo il buon "meccanico" e centro assistenza fanno la differenza...
non per niente io faccio + di 80km per portarla dal buon Fiore... 8)
:wink:

ERRORI

Inviato: lunedì 30 giugno 2003, 10:01
da PIPPINO
Scusa ATTi, non per polemica ma due aggiornamenti in due anni è toppa manifesta, non un mero errore di programmazione ma di risultati che si volevano raggiunegre, uttoqui.

Con simpatia PIPPINO

Due in due anni ?

Inviato: lunedì 30 giugno 2003, 13:40
da abracchi
Caro Pippo...non son d'accordo....

quando c'è del software di mezzo, non si smette mai di scoprire situazioni impreviste (bachi & bachetti).

Purtroppo il software pur nascendo da principi matematici certi si evolve in situazioni di complessità mai prevedibile al 100%, cosi pian pianino si "patchano" i buchi.

La mia CN, aggiornata da Fiore all AWM, va adesso una bomba fin dai 2500 giri, pena la perdita di vigore sui 5000... o meglio la perdita di quel vigore che aveva quando c'era un buco sui 3000....

la coperta è sempre corta tiri di li e scopri di qui.. :) :)

Purtroppo il vero problema rimane essere la difficolta di trovare meccanici che abbiano qualche millisecondo per ascoltare e qualche secondo per pensare.

Per parlare con un capo-officina si sta in fila come dal papa, ci si parla con settantamila interruzioni dovute a telefonate, l'inserimento di altri clienti, la chiamata della nonna ...alla fine non si riesce mai ad imbastire il benche minimo discorso..... roba da matti....

E questo mentre sei tu li in motofficina, poi quando te ne vai e la moto rimane li mi immagino con quale accuratezza viene curata :evil:

Re: Due in due anni ?

Inviato: martedì 1 luglio 2003, 0:56
da attila
abracchi ha scritto: Purtroppo il vero problema rimane essere la difficolta di trovare meccanici che abbiano qualche millisecondo per ascoltare e qualche secondo per pensare.
Per parlare con un capo-officina si sta in fila come dal papa, ci si parla con settantamila interruzioni dovute a telefonate, l'inserimento di altri clienti, la chiamata della nonna ...alla fine non si riesce mai ad imbastire il benche minimo discorso..... roba da matti....
E questo mentre sei tu li in motofficina, poi quando te ne vai e la moto rimane li mi immagino con quale accuratezza viene curata :evil:
abra... "appoggione" mega!!!

ecco xchè stasera ho portato dal buon Fiore la mia CN per il tagliando dei 30.000...
qualche km ed € in più, ma la certezza di un lavoro fatto a regola d'arte 8)
:wink:

Errori

Inviato: martedì 1 luglio 2003, 9:52
da PIPPINO
:o :o :o NO! non ci stò se cambi pappatura è perchè non hai centrato l'obbiettivo prefissato in partenza, per gli eventuali "errori" esistono collaudatori e modelli di preserie.

O forse volete affermare che noi normali utenti riusciamo dove i collaudatori falliscono? no è come la questione della forcella è stata pensata e voluta così dai tecnici Aprilia, nella convinzione di aver scelto bene.

Modificando la mappatura Hanno cambiato volto alla moto, rendendola più dolce e trattabile è stata una scelta diversa rispetto alla prima serie.

Ah! capiamoci bene, ben vengano i miglioramenti e grazie ad Aprilia, ci mancherebbe, è che forse ci credo troppo, la CN è bella e spero di portarla non a 100.000 ma a 200.000 Km..

Io ancora non ho la terza versione del software, a Roma sarà arrivata? ho chiesto dopo la comunicazione di Abra, ma l'officina non ne sapeva nulla ora vedremo e al tagliando dei 15/16 mila vedremo.

Atti, beati voi che avete un punto di riferimento come Fiore, ma noi del Centro che facciamo andiamo a fare i tagliandi a Noale?

Ecco perchè c'è del malcontento, e ad ogni novità la domanda nella testa è sempre la stessa "riusciranno i nostri eroi.......".

Un saluto con stima e simpatia, sempre

PIPPINO

Inviato: giovedì 3 luglio 2003, 2:21
da attila
Pippino, prendila "con le molle" (e non quelle della forcella) :lol: :oops:

...la sigla della mappatura data AWM dovrebbe essere PS231105.HEX

:wink: