Pagina 1 di 1

Un dubbio.....

Inviato: venerdì 11 luglio 2003, 12:47
da Ale11
Tra poco dovrei acquistare una borsa da serbatoio e sono indecisio
tra quella originale dell'Aprilia (quanto è grande?)e quella della Famsa.
La paura che mi frena nel comprare una di queste è che possano rovinarmi il serbatoio.Chiunque abbia una borsa da serbatoio puo dirmi se ha visto un deterioramento del serbatoio
e come si trova con la borsa?
Grazias muchas

rimedio

Inviato: venerdì 11 luglio 2003, 13:32
da gigabike
Tutte le borse da serbatoio se usate di frequente opacizzano il serbatoio, ma non perché siano ruvide ma perché la polvere che inevitabilmente si deposita sul serba viene "sfregata" dalla borsa.

I rimedi sono due:
o usi un bagster che copre tutto e ci attacchi la borsa con i ganci
o metti della pellicola trasparente da cucina sotto alla borsa

ciao

Grande Giga

Inviato: venerdì 11 luglio 2003, 14:48
da Moma
Giga, sempre grande con i tuoi precisi consigli.

Aggiungo (solo per essermi interessato recentemente all'argomento) che il bellissimo (e rifinitissimo) copriserbatoio della Bagster con agganci rapidi per le borse dedicate, qui a Roma quota circa 120 Euro (più altrettanti per la borsa). Forse un po' troppo. La borsa originale Aprilia (permettetemi) fa un po' schifo, peccato che quelle magnetiche non si possano usare.

Lamps.

Moma

mi consenta

Inviato: venerdì 11 luglio 2003, 15:41
da gigabike
Ciao Moma,
la borsa originale Aprilia non è un granché e quando l'ho vista per la prima volta ho pensato "100 euro pe' sta mmerda?"...
... però la uso tutti i giorni da un anno ed è in ottime condizioni oltre che molto comoda. Trovo solo un po' piccola la tasca portacartina.

Ciao

Inviato: venerdì 11 luglio 2003, 16:02
da Schwarz
Io ho entrambe le borse. Dapprima la borsa originale Aprilia. Ben fatta, con tutti i suoi bravi accessori, si trasforma
in comodo zainetto. La superficie di appoggio al serbatoio è morbida e si pulisce facilmente.
Ha il difetto di essere piccolina, anche se graziosa.
La Famsa la comprai per sostituire la borsa Aprilia, ma sapete com'è, la borsettina Aprilia è così carina.. .e mi ci sono affezionato. La uso tutti i giorni, anche quando vengo in macchina, a mo di borsello.
La Famsa è più grande, rigida, capiente. Una vera borsa da serbatoio, oltretutto bella. Robusta, ben costruita, interferisce solo nelle manovre in cui si gira tutto lo sterzo, cosa che accade solo nelle manovre da fermo.
E' comodo avere una borsa da serbatoio grossa ad esempio in situazioni come quella di domani: andiamo in Liguria al mare, e il solo bauletto non basta. Andare con le borse laterali è scomodo per via dell'ingombro laterale e tornare dalla
Liguria la domenica pomeriggio vuol dire passare in colonna tra le macchine.
Ho pagato la Famsa compresa di attacco per Capo e cappuccio impermeabile (molto solido) 80 euro.
lampz!

Inviato: venerdì 11 luglio 2003, 21:07
da paco74
ragazzi scusatemi la domanda da imbecille.... ma devo montare la borsa Aprilia... è complicato? Come si fa?

Inviato: venerdì 11 luglio 2003, 23:57
da attila
Schwarz ha scritto:Io ho entrambe le borse. Dapprima la borsa originale Aprilia. Ben fatta, con tutti i suoi bravi accessori, si trasforma
in comodo zainetto. La superficie di appoggio al serbatoio è morbida e si pulisce facilmente.
Ha il difetto di essere piccolina, anche se graziosa.
La Famsa la comprai per sostituire la borsa Aprilia, ma sapete com'è, la borsettina Aprilia è così carina.. .e mi ci sono affezionato. La uso tutti i giorni, anche quando vengo in macchina, a mo di borsello.
La Famsa è più grande, rigida, capiente. Una vera borsa da serbatoio, oltretutto bella. Robusta, ben costruita, interferisce solo nelle manovre in cui si gira tutto lo sterzo, cosa che accade solo nelle manovre da fermo.
E' comodo avere una borsa da serbatoio grossa ad esempio in situazioni come quella di domani: andiamo in Liguria al mare, e il solo bauletto non basta. Andare con le borse laterali è scomodo per via dell'ingombro laterale e tornare dalla
Liguria la domenica pomeriggio vuol dire passare in colonna tra le macchine.
Ho pagato la Famsa compresa di attacco per Capo e cappuccio impermeabile (molto solido) 80 euro.
lampz!
...sottoscrivo per la borsa Aprilia! :wink:
Io la uso da oltre 15 mesi, quasi ogni volta che uso la moto e la trovo sì piccola comparata con le altre, xrò ad esempio in versione "espansa" l'avrò usata sì e no 5 volte.
Ho visto quella di Schwarz all' AWM e devo dire che è sicuramente un bell'articolo.
Cmq il serbatoio ad oggi (dopo 16 mesi), non presenta nessun sintomo d'usura... 8) 8) 8)
:wink:

Inviato: sabato 12 luglio 2003, 13:10
da Ale11
mmmm interessante, ma quanto è grande la borsa dell'Aprilia al massimo? Il fatto che dopo 16 mesi il serbatoio sia ancora perfetto mi piace molto :D . Mi scoccia spendere 100 euro per questa borsettina ma almeno ho delle certezze. Su quella della famsa...nessuno sa dirmi se rovina il serbatoio?

Borsa FAmsa

Inviato: sabato 12 luglio 2003, 22:19
da Moma
Ale11 ha scritto:mmmm interessante, ma quanto è grande la borsa dell'Aprilia al massimo? Il fatto che dopo 16 mesi il serbatoio sia ancora perfetto mi piace molto :D . Mi scoccia spendere 100 euro per questa borsettina ma almeno ho delle certezze. Su quella della famsa...nessuno sa dirmi se rovina il serbatoio?
Si, Schwarz, non tenerci sulle spine: ho visto sul sito della Famsa la "borsetta" e il sistema non mi sembra niente male. Poi, rispetto ai 250 Euro della Bagster, mi sembra sostenibile, per le occasioni in cui serve.

Ti sarei grato se volessi confermare anche a me se, a tuo parere, la Famsa può' opacizzare il serba..... :x

grazie.

Moma