AIUTO!!!!!!!!!!!!! CERCO CN DISTRUTTA CON DOC IN REGOLA

Tutto quanto riguarda la Caponord...
alexi73
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 22:30

AIUTO!!!!!!!!!!!!! CERCO CN DISTRUTTA CON DOC IN REGOLA

Messaggio da alexi73 »

Ciao ragazzi, sono incappato in una brutta avventura. Ho incautamente acquistato una cn di 13000 km con fermo amm.. Dato che praticamente è nuova ma inutilizzabile, cerco una cn distrutta con doc in regola a pochi euro anche incidentata (cero almeno di salvare il salvabile, se possibile). Vi prego aiutatemi. ciao a tutti e grazie comunque. alessandro
Avatar utente
gillette1974
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 9:08
Località: Imola

Messaggio da gillette1974 »

Ciao.
Purtroppo non ti posso aiutare ma ho visto il tuo messaggio e mi sono incuriosito.
Cosa significa che hai fatto un incauto acquisto di una moto in fermo amministrativo? Ci puoi raccontare cosa è successo? Magari la tua esperienza può evitare ad altri di fare lo stesso errore!
PS:
Spero che tu riesca a risolvere!
Ciao!
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

...non so se ha già provveduto a consegnare targa e libretto ma c'è Markil che ha smontato la sua dopo un incidente... :roll:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

Ciao, intanto informati sull'origine del fermo amministrativo. Di solito viene applicato se il vecchio proprietario ha delle pendenze con l'erario (tasse non pagate.....); informati sulla natura del fermo, a cosa si riferisce e di quanto è l'ammontare del tributo (a volte si tratta di poco, altre volte...). Il mio meccanico, lo scorso anno, ha comprato una moto con fermo, però è riuscito a convincere il vecchio proprietario (non so come...) a saldare tutto ed a far togliere il fermo.
Per il resto, io ho un RR incidentata (telaio rotto, moto inutilizzabile, se non per cannibalizzarla), con documenti in regola. L'unico problema è che è in corso la causa con l'assicurazione, per cui non posso per adesso farci nulla di ufficiale.Però, pare che siamo alle strette finali (è già un anno e mezzo che va avanti il procedimento e settimana prossima c'è una udienza importante). Eventualmente ci possiamo sentire in seguito (se ancora non hai risolto) per vedere cosa ti serve e se ti posso aiutare.
In bocca al lupo
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
alexi73
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 22:30

Messaggio da alexi73 »

grazie delle risposte, come faccio a contattare markin???
vi racconto in breve cosa mi è successo: ho acquistato da un conoscente (rapporti sporadici di lavoro) una cn del 2003 decisamente poco sfruttata a 3.500 euro. Ho fatto il passaggio di proprietà, ho pagato la cifra al vecchio proprietario fidandomi della persona (non facendo nessun tipo di visura). sul cdp originale nella voce dove rimane la scritta (mezzo non sottoposto a pegno o ipoteca) non vi era scritto niente. Dopo 5 giorni sono andato a ritirare il nuovo cdp e ho avuto la bella sorpresa di trovare un ducitura in cui il mezzo era sottoposto a fermo amministrativo per motivi che riguardano il vecchio proprietario........... mi sono informato: la mia moto avrebbe potuto circolare soltanto quando il vechcio proprietario avrebbe estinto il suo debito (credo dovuto a fallimento....) con lo stato. in definitiva mi sono ritrovato una bella moto ma inutilizzabile. Ora lui non ne vuole sapere niente, ed io non so cosa fare. tutto qui. Se mi aiutate ve ne sarei grato. vedere una cn perfetta che deve rimanere ferma nel mio garage (tra l'altro avevo anche fatto l'assicurazione) mi fa piangere il cuore. ciao
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

mi spiace ma la mia ha il telaio rotto e ho fatto la demolizione per esportazione all'estero... smembrandola e vendendola qui a pezzi.. :roll:
e con qualcosa ancora disponibile..

ma ormai non potrebbe comunque circolare..
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
alexi73
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 22:30

Messaggio da alexi73 »

grazie lo stesso markil, confido in eliele per risolvere il mio problema. vi devo fare i complimenti per la splendida comunità creata........ ciao
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

...in entrambi i casi (Eliele e Markil) non potresti farci niente perchè quello che ti serve è proprio un telaio in buone condizioni con libretto in regola (l'uno è legato all'altro), ma essendo entrambi rotti...segui il consiglio di Eliele, rintraccia quello che te l'ha venduta e informati sulle cause del fermo :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

Vedi un po' questo link, mi sa che ti può essere molto utile (leggilo tutto):
http://www.motoclub-tingavert.it/t41956s.html
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
alexi73
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 22:30

Messaggio da alexi73 »

come non ci farei niente, mi farei arrivare il telaio dall'aprilia e lo farei rimmatricolare dalla motorizzazione. E' vero che tempo e soldi andrebbero via, ma sarei sicuro della mia moto. ciao
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

alexi73 ha scritto:come non ci farei niente, mi farei arrivare il telaio dall'aprilia e lo farei rimmatricolare dalla motorizzazione. E' vero che tempo e soldi andrebbero via, ma sarei sicuro della mia moto. ciao
ma così, quanto ti deve costare alla fine questa moto? Il telaio mica son bruscolini. E tutto il lavoro? Hai letto il link? Penso sia il modo più semplice. Di fronte ad una querela per truffa, il vecchio proprietario può ripensarci, ed in fretta, gli conviene.
In bocca al lupo
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
alexi73
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 22:30

Messaggio da alexi73 »

il vecchio proprietario non ne vuole sapere. Ci mancano soltanto le spese legali e poi sono apposto...... comunque eventualmente tienimi al corrente per quanto riguarda il tuo telaio. ciao ciao
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25606
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

io ho dato 1 occhiata e qui in Krautiland 1 telaio CN sta sui 1200 euro :-?


nn mi pare 1 via economicamente praticabile, sorry...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

alexi73 ha scritto:il vecchio proprietario non ne vuole sapere.
probabilmente perchè ti sei rivolto a lui amichevolmente. Senti il mio consiglio, fagli mandare una lettera da un avvocato: la truffa è un reato penale, neanche civile. Se sei disposto a spendere una cifra, fra telaio e lavoro del meccanico, a questo punto non ti puoi confondere per il costo di una lettera di un avvocato (se poi hai un amico avvocato, non te la fa neanche pagare, hanno tutto prestampato, cambiano solo i dati ed i riferimenti): fagliela mandare, poi decidi se continuare o lasciare perdere. Considera che anche lui si porrà il problema delle spese legali, oltre alla concreta possibilità di essere condannato per un reato penale ed il risarcimento del danno. Mandagliela, con certa gente non si ragiona, si agisce
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

Io un tentativo come dice eliele lo farei......
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”