Pagina 1 di 1

E alla fine.... mi sono tenuto pure il Blade!!!

Inviato: martedì 15 luglio 2003, 13:40
da maxrr
Ragazzi,

dopo 2,5 mesi di tentativi di vendere il mio Blade (avevo già comprato la Capo ed ero sicuro di metterci 2,5 giorni a venderlo) mille richieste, 3 mancati finanziamenti ed un finale "nulla di fatto", mi sono rassegnato, ho pagato 250 euri di assicurazione e mi sono riportato il Blade in Garage....

Ed ovviamente, lo sto utilizzando assieme alla Capo... Inutile dire che mi sento molto immorale ad avere due moto (oltre che strapazzato come una bestia dal punto di vista dei $$$) ma visto che non si vendeva e le moto ferme si rovinano......

Eccomi allora a postarvi uno short report di Fireblade 2002 vs. CN 2003, assolutamente atipico come confronto, ma tant'è....

Su strada e da soli ovviamente il Blade è superiore. Maggiore potenza, maggiore coppia, migliore frenata, grande forcella. In coppia è assolutamente inutilizzabile.... La CN si difende bene in curva (a parità di curva riesco con il Blade ad essere solo POCO più veloce) e anche nei pif-paf a dispetto del peso. Se avesse una migliore forcella sarebbe sicuramente molto più godibile (e il pensiero va alla CN RR)....

Il cambio APRILIA è infinitamente migliore di quello HONDA. Il motore della CN è molto + regolare nell'erogazione: il Blade 2002 soffre di un buco sotto i 3.000 giri. L'Aprilia è molto rumorosa (il 4 cil honda è silenzioso e praticamente non vibra) e fa un rumore non piacevole da sentire... Sopra i 3.000 giri ovviamente non c'è paragone. Il missile nipponico è entusiasmante.

I consumi sono equivalenti (ma sulla capo ho al momento il pignone da 16 che ho intenzione di eliminare).

Nel traffico ed in città la Capo è superiore. E' sicuramente più grossa ma è più maneggevole e non le buche non ti massacrano.

La protezione aerodinamica ovviamente è a favore della CAPO. Con l'honda hai l'impressione di essere "fuori". Questo si traduce in Autostrada a medie praticamente equivalenti: non puoi andare con il CBR sempre a 190 o a 240.... Con la Capo puoi sempre tenere medie elevatissime....

Forse il giudizio è un po' più a favore dell'Aprilia perchè il Blade è sempre in vendita... Eppure, l'estate 2003, mi ha riservato il piacere di realizzare il sogno di ogni motociclista: la bestia da pista e la grande viaggiatrice.

Doppio (o quadruplo - viste le due moto) Lamps,

Maxx(rr)(cn)

Interessante Report....

Inviato: mercoledì 16 luglio 2003, 0:30
da Moma
... strano, però, che co' sta calda estate, una moto come quella non si venda.

Ho ragione io quando dico che non c'é una Lira (oooohps, Euro :lol: )

Saluti.

Moma

Inviato: mercoledì 16 luglio 2003, 8:01
da pipo1961
E comunque c`e` pure il fatto, che quando devi comprare ci trovi il padrone :cry: e, quando devi vendere il padrone e` chi compra :cry: , quindi :o :o :o

Ave CNisti

Inviato: sabato 19 luglio 2003, 3:17
da nonholenduro
il sogno del motociclista è avere anche una bella enduro specialistica da fuoristrada magari 4t (v. ktm)

Inviato: sabato 19 luglio 2003, 3:18
da nonholenduro
il sogno del motociclista è avere anche una bella enduro specialistica da fuoristrada magari 4t (v. ktm)

Inviato: sabato 19 luglio 2003, 3:19
da nonholenduro
il sogno del motociclista è avere anche una bella enduro specialistica da fuoristrada magari 4t (v. ktm

Inviato: sabato 19 luglio 2003, 3:31
da nonholenduro
nei sogni del motociclista c'è anche una enduro specialistica 4t (ktm), una vespa special 50 del 69 coi pezzi polini, un sidecar

Inviato: sabato 19 luglio 2003, 15:36
da Max_72
ahahah, mai avuta una vespa, forse mi sento fortunato! ;-)

Inviato: sabato 19 luglio 2003, 15:36
da Max_72
ahahah, mai avuta una vespa, forse mi sento fortunato! ;-)

Inviato: domenica 20 luglio 2003, 0:24
da nonholenduro
max , ma a 14 anni con che mezzo andavi in giro ?

Inviato: domenica 20 luglio 2003, 0:24
da nonholenduro
max , ma a 14 anni con che mezzo andavi in giro ? non mi dire che avevi il malaguti fifty top o il motron !

Inviato: domenica 20 luglio 2003, 12:12
da Max_72
nonholenduro ha scritto:max , ma a 14 anni con che mezzo andavi in giro ? non mi dire che avevi il malaguti fifty top o il motron !
eheheh usavo 2 fifty. uno di un mio amico sotto casa, un vecchio catorcio super elaborato, ed uno di mio cugino, impeccabilmente di fabbrica, sempre lucido, rosso fiammante.
Non ti dico qualepreferivo! ,-)
Poi avevo il califfone monomarcia di mia madre e li gli ho fatto tutti gli esperimenti possibili per farlo andare un paio di km/h più veloce, ci riuscii alla grande! ,-)
Poi mi comprai un aprilia 50 da cross di quinta o sesta mano, non ricordo bene.... con quello mi divertivo davvero, qui a l'aquila era perfetto visto che ci sono solo salite e discese.
Mai guidato una vespa in vita mia.

Inviato: domenica 20 luglio 2003, 12:12
da Max_72
nonholenduro ha scritto:max , ma a 14 anni con che mezzo andavi in giro ? non mi dire che avevi il malaguti fifty top o il motron !
eheheh usavo 2 fifty. uno di un mio amico sotto casa, un vecchio catorcio super elaborato, ed uno di mio cugino, impeccabilmente di fabbrica, sempre lucido, rosso fiammante.
Non ti dico quale preferivo! ,-)
Poi avevo il califfone monomarcia di mia madre e li gli ho fatto tutti gli esperimenti possibili per farlo andare un paio di km/h più veloce, ci riuscii alla grande! ,-)
Poi mi comprai un aprilia 50 da cross di quinta o sesta mano, non ricordo bene.... con quello mi divertivo davvero, qui a l'aquila era perfetto visto che ci sono solo salite e discese.
Mai guidato una vespa in vita mia.

Inviato: domenica 20 luglio 2003, 12:13
da Max_72
nonholenduro ha scritto:max , ma a 14 anni con che mezzo andavi in giro ? non mi dire che avevi il malaguti fifty top o il motron !
eheheh usavo 2 fifty. uno di un mio amico sotto casa, un vecchio catorcio super elaborato, ed uno di mio cugino, impeccabilmente di fabbrica, sempre lucido, rosso fiammante.
Non ti dico quale preferivo! ,-)
Poi avevo il califfone monomarcia di mia madre e li gli ho fatto tutti gli esperimenti possibili per farlo andare un paio di km/h più veloce, ci riuscii alla grande! ,-)
Poi mi comprai un aprilia 50 da cross di quinta o sesta mano, non ricordo bene.... con quello mi divertivo davvero, qui a l'aquila era perfetto visto che ci sono solo salite e discese.
Mai guidato una vespa in vita mia.