Pagina 1 di 2

ferma sotto la neve...

Inviato: sabato 29 novembre 2008, 11:24
da vaglio83
Ciao ragazzi, da quando ho preso la CN (ad aprile) fino adesso ho fatto + di 12000 km :D, la CN é una moto bellissima e anche se la mia prima moto sono convinto di aver fatto la scelta giusta! Venerdi pero ho avuto un inconveniente con la CN...sono andato al lavoro l'ho parcheggiata e a pranzo (intanto aveva iniziato a nevicare e era gia coperta di neve) volevo farla ripartire: sento che il motorino gira a stento e il motore nn si accende...vabbé giro la chiave su off e quindi dopo un minuto riprovo ad accenderla...il motorino fa un paio di giri a stento e poi più niente :o il cruscotto si accende le luci pure (niente spia EFI, l'interruttore di sicurezza sul lato destro del manubrio e in posizione corretta, la moto é in folle sul cavalletto laterale)
se premo lo starter sento solo un "click"...:roll: l'ho dovuto lasciare li sotto la neve..stamattina ho provato a farla accendere con i cavi ausiliari attaccati alla macchina (ho seguito la procedura prevista dal manuale) ma anche qua solito "click"...pensavo che era dovuto al freddo e che quindi la moto nn partisse a causa della batteria a terra ma se nn parte neanche cosi...beh prima di smanettare e far danni chiedo consiglio a voi!

Inviato: sabato 29 novembre 2008, 11:27
da vaglio83
dimenticavo..guardando prima ne forum ho pensato che magari é dovuto al teleruttore di avviamento?? (ho su ancora quello originale)...

Inviato: sabato 29 novembre 2008, 13:08
da Giampaolo
vaglio83 ha scritto:dimenticavo..guardando prima ne forum ho pensato che magari é dovuto al teleruttore di avviamento?? (ho su ancora quello originale)...
Ciao, hai un tester, un voltmetro ? devi vedere quanta tensione hai ai poli della batteria, la nostra moto necessita di una potenza molto alta alla partenza e se ti trovi con la batteria a terra, sentirai il "toc " dell'elettrocalamita del rele' , ma il motorino non girerà e si abbassa di brutto il voltaggio della batteria.
Sistema per farla partire e di prendere i cavi (il classici rosso e nero con i coccodrilli alle estremità ) e collegarne uno( nero )al polo negativo batteria moto e poi al polo negativo dell'automobile (in moto ), prendere il relè moto da sotto la sella e collegare il cavo rosso con il coccodrillo al conduttore che va DIRETTAMENTE AL MOTORINO che si trova sul relè( così da baypassare il relè accensione ) girare il quadro della Capo in posizione acceso, e per ultimo, poggiare con modo veloce e deciso il cavo rosso con il coccodrillo sul polo positivo della automobile ! QUANDO LA CAPO E' PARTITA TOGLIERE IL CONTATTO DALLA BATTERIA AUTO 8)
lascia la moto in moto per un po di tempo e se la batteria non e da sostituire si ricarica, e poi sostituisci il relè di accensione con uno da almeno 150 ampere (io ne ho installato uno da 400 8) tolto da un fuoribordo !!!!! 8) )

Sapici dire le ultime novità Ciaooooooo :wink:

Inviato: sabato 29 novembre 2008, 13:51
da vaglio83
Giampaolo ha scritto:prendere il relè moto da sotto la sella e collegare il cavo rosso con il coccodrillo al conduttore che va DIRETTAMENTE AL MOTORINO che si trova sul relè( così da baypassare il relè accensione )
innanzitutto grazie Giampaolo per avermi dato una risposta cosi veloce :wink: la procedura é descritta in modo chiarissimo, una domanda però (scusate ma martedi scorso uno in macchina mi ha tagliato la strada mentre andavo in scooter e lo scooter é fuori uso quindi nn vorrei rovinare anche la moto):
abbiate pietà :oops: ..quindi se ho capito bene devo sfilare il relee dall' alloggiamento e mettere il cavo rosso sul conduttore che va al motorino giusto? come si riconosce quale dei conduttori preseni va al motorino? Scusate per ste domande da idiota..correggetemi se sbaglio :oops: :oops:

Inviato: sabato 29 novembre 2008, 13:52
da Sting AB
...credo sia il teleruttore, fai come ha detto Giampy, ma se hai un'auto con batteria molto potente collegala e falla partire ad auto spenta, non si sa mai :wink:

Inviato: sabato 29 novembre 2008, 14:03
da Giampaolo
vaglio83 ha scritto:
Giampaolo ha scritto:prendere il relè moto da sotto la sella e collegare il cavo rosso con il coccodrillo al conduttore che va DIRETTAMENTE AL MOTORINO che si trova sul relè( così da baypassare il relè accensione )
innanzitutto grazie Giampaolo per avermi dato una risposta cosi veloce :wink: la procedura é descritta in modo chiarissimo, una domanda però (scusate ma martedi scorso uno in macchina mi ha tagliato la strada mentre andavo in scooter e lo scooter é fuori uso quindi nn vorrei rovinare anche la moto):
abbiate pietà :oops: ..quindi se ho capito bene devo sfilare il relee dall' alloggiamento e mettere il cavo rosso sul conduttore che va al motorino giusto? come si riconosce quale dei conduttori preseni va al motorino? Scusate per ste domande da idiota..correggetemi se sbaglio :oops: :oops:
Si se fai in quel modo DEVE PARTIRE , il cavo che va al motorino lo riconosci dal fatto che passa verso il motore....mentre quello che prende tensione dalla batteria e più corto.....però devi per forza togliere la sella posteriore ... e sfilare il relè se no non si riesce a colpo d'occhio individuarlo, va bè che ai il 50 % di probabilità 8) di beccare quello giusto ! :wink:

Inviato: sabato 29 novembre 2008, 14:12
da vaglio83
Giampaolo ha scritto:
vaglio83 ha scritto:
Giampaolo ha scritto:prendere il relè moto da sotto la sella e collegare il cavo rosso con il coccodrillo al conduttore che va DIRETTAMENTE AL MOTORINO che si trova sul relè( così da baypassare il relè accensione )
innanzitutto grazie Giampaolo per avermi dato una risposta cosi veloce :wink: la procedura é descritta in modo chiarissimo, una domanda però (scusate ma martedi scorso uno in macchina mi ha tagliato la strada mentre andavo in scooter e lo scooter é fuori uso quindi nn vorrei rovinare anche la moto):
abbiate pietà :oops: ..quindi se ho capito bene devo sfilare il relee dall' alloggiamento e mettere il cavo rosso sul conduttore che va al motorino giusto? come si riconosce quale dei conduttori preseni va al motorino? Scusate per ste domande da idiota..correggetemi se sbaglio :oops: :oops:
Si se fai in quel modo DEVE PARTIRE , il cavo che va al motorino lo riconosci dal fatto che passa verso il motore....mentre quello che prende tensione dalla batteria e più corto.....però devi per forza togliere la sella posteriore ... e sfilare il relè se no non si riesce a colpo d'occhio individuarlo, va bè che ai il 50 % di probabilità 8) di beccare quello giusto ! :wink:
ooookk grazie chiarito il dubbio! :wink:

Inviato: sabato 29 novembre 2008, 17:06
da vaglio83
ecco...la moto é al sicuro nel garage :D ho fatto come mi avete detto e la moto é ripartita! é stato il teleruttore :evil: ho guardato e c'é dentro quello da 50A ora devo trovare uno + potente! grazie a Giampy e Sting per aver subito indivituato il problema!!!!! :tutticontenti:

Inviato: sabato 29 novembre 2008, 17:11
da Giampaolo
vaglio83 ha scritto:ecco...la moto é al sicuro nel garage :D ho fatto come mi avete detto e la moto é ripartita! é stato il teleruttore :evil: ho guardato e c'é dentro quello da 50A ora devo trovare uno + potente! grazie a Giampy e Sting per aver subito indivituato il problema!!!!! :tutticontenti:
Siamo come la "compagnia della spinta " sempre pronti ad un aiuto :wink: :santo: :santo: :santo: :ok:

Inviato: sabato 29 novembre 2008, 17:26
da vaglio83
Giampaolo ha scritto:Siamo come la "compagnia della spinta " sempre pronti ad un aiuto :wink: :santo: :santo: :santo: :ok:
Q U O T O N E :salta: :tutticontenti:

Inviato: sabato 29 novembre 2008, 18:29
da atmavictu
Giampaolo ha scritto:
vaglio83 ha scritto:dimenticavo..guardando prima ne forum ho pensato che magari é dovuto al teleruttore di avviamento?? (ho su ancora quello originale)...
Ciao, hai un tester, un voltmetro ? devi vedere quanta tensione hai ai poli della batteria, la nostra moto necessita di una potenza molto alta alla partenza e se ti trovi con la batteria a terra, sentirai il "toc " dell'elettrocalamita del rele' , ma il motorino non girerà e si abbassa di brutto il voltaggio della batteria.
Sistema per farla partire e di prendere i cavi (il classici rosso e nero con i coccodrilli alle estremità ) e collegarne uno( nero )al polo negativo batteria moto e poi al polo negativo dell'automobile (in moto ), prendere il relè moto da sotto la sella e collegare il cavo rosso con il coccodrillo al conduttore che va DIRETTAMENTE AL MOTORINO che si trova sul relè( così da baypassare il relè accensione ) girare il quadro della Capo in posizione acceso, e per ultimo, poggiare con modo veloce e deciso il cavo rosso con il coccodrillo sul polo positivo della automobile ! QUANDO LA CAPO E' PARTITA TOGLIERE IL CONTATTO DALLA BATTERIA AUTO 8)
lascia la moto in moto per un po di tempo e se la batteria non e da sostituire si ricarica, e poi sostituisci il relè di accensione con uno da almeno 150 ampere (io ne ho installato uno da 400 8) tolto da un fuoribordo !!!!! 8) )

Sapici dire le ultime novità Ciaooooooo :wink:
io avrei collegato il negativo portandolo a massa così da evitare delle scosse fatali per l'elettronica delicata della caponord.
Giampaolo ha scritto: ....
lascia la moto in moto per un po di tempo e se la batteria non e da sostituire si ricarica, e poi sostituisci il relè di accensione con uno da almeno 150 ampere (io ne ho installato uno da 400 8) tolto da un fuoribordo !!!!! 8) )

Sapici dire le ultime novità Ciaooooooo :wink:
io ne ho messo uno da 480 ampere, non ti dico da dove viene
:tie: :tie:
chi me l'ha procurato è un amico che spero di ospitare da queste parti prossimamente. ormai non lo si legge quasi +, è rimasto una leggenda
cmq era ancora inscatolato e perfettamente nuovo :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: sabato 29 novembre 2008, 18:51
da Giampaolo
Pignolissimo essere :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Inviato: domenica 30 novembre 2008, 13:04
da vaglio83
esagerati :D cmq oggi ho smontato il malfattore...dovrebbe anche bastare se monto quello della jideco da 180A?? che sfiga adesso mi tocca prendere l'autobus per andare al lavor :roll: ...cmq in 12.000km (la moto adesso c'ha 40.000km) solamente questo guasto mi sembra un affidabilità ottima :tutticontenti:

Inviato: domenica 30 novembre 2008, 13:19
da Gianlu-Gianlu
vaglio83 ha scritto:........mi sembra un affidabilità ottima :tutticontenti:
Ssssssssssssssssssssssshhhhhhhhhh...........dillo sottovoce............... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: domenica 30 novembre 2008, 13:41
da Giampaolo
Toccati :sgrat: non vorrei............