Pagina 1 di 3

Caponord sì Aprilia no

Inviato: giovedì 18 dicembre 2008, 17:38
da Gabrytheone
Ciao a tutti,
finalmente dopo mesi di caccia sono riuscito ad avere la mia CN!
Nera fiammante del 2007 con pochi km: non ci ho pensato molto e da Genova me la sono andata a prendere a Verona (dopo essermela andata a vedere la settimana prima trascinandomi dietro la mia ragazza :D )
Un freddo barbino a portarla giù il 6 dicembre, per fortuna il tempo ha retto.
Poi il disastro... come sono arrivato a casa non è più ripartita, l'accensione non funzionava più...
Ho chiamato l'assistenza e ho scoperto che a Genova non c'è nessun meccanico che fa assistenza in garanzia, il più vicino è a Savona :o

L'ho fatta portare lì la scorsa settimana e oggi ho scoperto che l'Aprilia non mi vuole riconoscere la garanzia e non invia il pezzo al meccanico (da quanto ho capito il teleruttore d'avviamento), quindi sono ancora a piedi

Non vi dico la delusione... l'ho gustata solo per una giornaa e ora chissà quanto dovrò aspettare, mi vien voglia di pagare di tasca mia e mandare al diavolo la garanzia!

Per quanto sia pazzo della CN :D provo rabbia per l'Aprilia :evil:

Inviato: giovedì 18 dicembre 2008, 17:46
da Sting AB
...tranquillo, il teleruttore è l'unico componente che prima o poi tutte le Capo devono sostituire (quello originale è sottodimensionato) per il resto controlla solo di avere i tubi benzina con attacchi metallici. Scrivi a Fiore (il guru del bicilindrico, nonchè il miglior meccanico Aprilia in circolazione) e vedrai che ti invierà il tutto per posta in un baleno fiorenzoagostini@tin.it
Ciao e buone strade :wink:

Inviato: giovedì 18 dicembre 2008, 17:55
da Maltese
Scusa, ma che motivazione ti hanno dato x nn riconoscerla in garanzia?

Hai detto che è un 2007, ma di che mese?

Inviato: giovedì 18 dicembre 2008, 20:06
da DINKY
Se è realmente del 2007, deve avere per forza il relè da 100A ... a meno che qualcuno non abbia effettuato un cambio installazione per un'altra CN.
Lamps.

Inviato: giovedì 18 dicembre 2008, 20:37
da Gianlu-Gianlu
Alla mia che è del dicembre 06 me l'hanno sostituito senza tante storie.

Inviato: giovedì 18 dicembre 2008, 20:59
da eliele
Certo, se è del 2007, deve essere da 100 Ampere, a meno che non sia come questa:

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1846762

che è data come CN del 2008, ma in realtà è un modello prima serie

Bisogna vedere l'anno di costruzione, più che quello di immatricolazione.
In ogni caso, tranquillo: appena mi hanno consegnato la mia CN (del 2005), non ho avuto neanche il piacere di accenderla....muta! Con 35 euro ho messo un relè da 300 Ampere ed ho risolto tutto
In bocca al lupo!

Inviato: giovedì 18 dicembre 2008, 21:05
da fiore
Secondo me bisogna capire se la moto è in garanzia o no :giullare: :giullare: :giullare: (Cioè se per esempio è in regola con i tagliandi.........)............. o capire perchè è stata rifiutata(danno sempre una risposta scritta........ in quanto la garanzia si fa telematicamente e quindi una volta inserita si avrà un esito positivo o negativo.........però sempre documentato)

Quindi si può sempre chiedere il motivo del rifiuto.......... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: perchè rimane sempre scritto.........



Ciao Fiore

Inviato: giovedì 18 dicembre 2008, 21:16
da Gabrytheone
Ciao ragazzi,

grazie per i vostri messaggi

La CN è stata immatricolata a febbraio 2007, l'ho comprata da un concessionario che la vendeva per conto del precendente proprietario. La garanzia è attiva e me l'hanno confermato anche quelli del servizio clienti.

Detto questo domattina chiamo il meccanico e se mi dice che gli hanno fatto ancora storie e mi dice che la cosa è lunga gli dico di prendere il pezzo e montarlo a spese mie, di certo non andrò in rovina e riuscirò a riprendermela per le vacanze natalizie (spero)

Inviato: giovedì 18 dicembre 2008, 21:24
da fiore
Gabrytheone ha scritto:Ciao ragazzi,

grazie per i vostri messaggi

La CN è stata immatricolata a febbraio 2007, l'ho comprata da un concessionario che la vendeva per conto del precendente proprietario. La garanzia è attiva e me l'hanno confermato anche quelli del servizio clienti.

Detto questo domattina chiamo il meccanico e se mi dice che gli hanno fatto ancora storie e mi dice che la cosa è lunga gli dico di prendere il pezzo e montarlo a spese mie, di certo non andrò in rovina e riuscirò a riprendermela per le vacanze natalizie (spero)
Scusami ma se la richiesta di garanzia si fa per telematica :roll: :roll: :roll: ................e quindi si avrà una rispota positiva o negativa(Motivando il motivo del rifiuto)......................

non comprendo perchè Aprilia .......la tira lunga o altro(In 24/48 ore max
si ha subito la risposta)

Non comprendo il problema...............posso capire che per motivi "X" ti venga rifiutata(magari il vecchio propietario ha appena fatto un'altra garanzia o "tagliando" con kilometraggio superiore...........e quindi ora il sistema telematico ti blocca la nuova garanzia.............. PERO' :giullare: :giullare: sulle note te lo riporta )

Aprilia non fa storie..................o da esito positivo o negativo(il compuiter per capirci) e nel caso di esito negativo lo motiva...............quindi il mecca "deve" dirti la motivazione del rifiuto :oops: :oops: :oops:

Ciao Fiore
PS:Quella del kilometraggio mi capita anche a me delle volte......... quindi ho riportato una possibile causa come molte altre................. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:.


Quindi quando comprendiamo il "MOTIVO" del rifiuto (Che ripeto è sempre motivato) allora possiamo valutare se Aprilia fa storie o ci sono altri motivi :P :P :P :P (Per me per adesso fa storie il mecca che non ti ha ancora riferito il motivo esatto del rifiuto :roll: :roll: :roll: )

Inviato: giovedì 18 dicembre 2008, 21:32
da Gabrytheone
fiore ha scritto:
Gabrytheone ha scritto:Ciao ragazzi,

grazie per i vostri messaggi

La CN è stata immatricolata a febbraio 2007, l'ho comprata da un concessionario che la vendeva per conto del precendente proprietario. La garanzia è attiva e me l'hanno confermato anche quelli del servizio clienti.

Detto questo domattina chiamo il meccanico e se mi dice che gli hanno fatto ancora storie e mi dice che la cosa è lunga gli dico di prendere il pezzo e montarlo a spese mie, di certo non andrò in rovina e riuscirò a riprendermela per le vacanze natalizie (spero)
Scusami ma se la richiesta di garanzia si fa per telematica :roll: :roll: :roll: ................e quindi si avrà una rispota positiva o negativa(Motivando il motivo del rifiuto)......................

non comprendo perchè Aprilia .......la tira lunga o altro(In 24/48 ore max
si ha subito la risposta)

Non comprendo il problema...............posso capire che per motivi "X" ti venga rifiutata(magari il vecchio propietario ha appena fatto un'altra garanzia o "tagliando" con kilometraggio superiore...........e quindi ora il sistema telematico ti blocca la nuova garanzia.............. PERO' :giullare: :giullare: sulle note te lo riporta )

Aprilia non fa storie..................o da esito positivo o negativo(il compuiter per capirci) e nel caso di esito negativo lo motiva...............quindi il mecca "deve" dirti la motivazione del rifiuto :oops: :oops: :oops:

Ciao Fiore
PS:Quella del kilometraggio mi capita anche a me delle volte......... quindi ho riportato una possibile causa come molte altre................. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:.

Uhm non saprei cosa risponderti...
in effetti quando il meccanico mi ha detto che c'erano storie mi è salita così tanto la m.... al cervello che mi sono dimenticato di chiedergli la motivazione.
Mi ha detto che ha mandato un ticket e che domani avrebbe avuto risposta...

Sono decisamente ignorante della procedura, domattina mi sa che mi attacco al telefono appena apre e chiedo spiegazioni :giullare:

Inviato: giovedì 18 dicembre 2008, 21:38
da fiore
Gabrytheone ha scritto:

Uhm non saprei cosa risponderti...
in effetti quando il meccanico mi ha detto che c'erano storie mi è salita così tanto la m.... al cervello che mi sono dimenticato di chiedergli la motivazione.
Mi ha detto che ha mandato un ticket e che domani avrebbe avuto risposta...

Sono decisamente ignorante della procedura, domattina mi sa che mi attacco al telefono appena apre e chiedo spiegazioni :giullare:


Qui ci sono diversi che avran avuto a che fare con le garanzie...........e se qualcuno ha visto o è a conoscneza del sistema telematico, sa che non sto sparando cavolate.......................

Quindi partendo dalla base........io inserisco la garanzia.............quindi parlo/scrivo con un compiuter :giullare: :giullare: :giullare: ........e il compiuter è un "asino" velocissimo...............ma sempre "asino" rimane............. se trova un'incogruenza anche minima "non accetta" o rifiuta la garanzia giustamente.

Quindi se manca un tagliando(tiket) o c'è un'incogruenza questo "asinaccio" del compiuter te lo riferisce.................però il mecca avrebbe dovuto riferirti il "Motivo" del rifiuto :wink: :wink: :wink:

Ciao Fiore

Inviato: venerdì 19 dicembre 2008, 11:07
da elisocofra
fiore ha scritto:
Quindi partendo dalla base........io inserisco la garanzia.............quindi parlo/scrivo con un compiuter :giullare: :giullare: :giullare: ........e il compiuter è un "asino" velocissimo...............ma sempre "asino" rimane............. se trova un'incogruenza anche minima "non accetta" o rifiuta la garanzia giustamente.

Quindi se manca un tagliando(tiket) o c'è un'incogruenza questo "asinaccio" del compiuter te lo riferisce.................però il mecca avrebbe dovuto riferirti il "Motivo" del rifiuto :wink: :wink: :wink:

Ciao Fiore
Capito benissimo la procedura. I sistemi informatici hanno dei vantaggi (velocità) ma anche dei diffetti (automatizzazione sistematica senza tener conto dei casi particolari come in questo caso)

Il problema è di sapere se possibile andare "oltre" il sistema e come si fa.

In effetti, sarai daccordo che il teleruttore sarebbe andato in tilt con o senza i tagliandi, e che fare tutti i tagliandi in tempo non avrebbe cambiato niente, essendo un componente eletrico, non va controlato, o va, o non va più e basta. Quindi in questo casi i tagliandi non c'entrano un c@zzo con il fatto che il teleruttore si sia spaccato ed una casa che rispetta i suoi clienti, lo cambia e basta (sopratutto che in questo caso si tratta du un pezzo di pocchi euri che va cambiato in 5 minuti).

Un altra cosa, il problema di questo c@zzo di teleruttore è conosciuto da tutti da ormai anni. Allora se qualcuno fosse in grado di spiegarmi perchè su una moto consegnata nel 2007 ci sia ancora questo pezzo, gliene sarei grato.

Perchè, contrariamente a quanto affermato sopra da alcuni, un CN recente puo essere montata in modo aleatoria sia con il "nuovo" teleruttore che con il vecchio (e penso che lo potrai confermare pure tu).

Detto questo, un abbraccio a te vekkio furbone, ed un bacio alla tua deliziosa dolce metà...


:wink: :wink: :wink:

Inviato: venerdì 19 dicembre 2008, 11:29
da Ibàn
elisocofra ha scritto:
Un altra cosa, il problema di questo c@zzo di teleruttore è conosciuto da tutti da ormai anni. Allora se qualcuno fosse in grado di spiegarmi perchè su una moto consegnata nel 2007 ci sia ancora questo pezzo, gliene sarei grato.

..
No Eli, questa sparata da te proprio non me la aspettavo! :o


O forse ... semplicemente stai scherzando :wink:

Inviato: venerdì 19 dicembre 2008, 12:00
da sergio
elisocofra ha scritto: Capito benissimo la procedura. I sistemi informatici hanno dei vantaggi (velocità) ma anche dei diffetti (automatizzazione sistematica senza tener conto dei casi particolari come in questo caso)

Il problema è di sapere se possibile andare "oltre" il sistema e come si fa.

In effetti, sarai daccordo che il teleruttore sarebbe andato in tilt con o senza i tagliandi, e che fare tutti i tagliandi in tempo non avrebbe cambiato niente, essendo un componente eletrico, non va controlato, o va, o non va più e basta. Quindi in questo casi i tagliandi non c'entrano un c@zzo con il fatto che il teleruttore si sia spaccato ed una casa che rispetta i suoi clienti, lo cambia e basta (sopratutto che in questo caso si tratta du un pezzo di pocchi euri che va cambiato in 5 minuti).

Un altra cosa, il problema di questo c@zzo di teleruttore è conosciuto da tutti da ormai anni. Allora se qualcuno fosse in grado di spiegarmi perchè su una moto consegnata nel 2007 ci sia ancora questo pezzo, gliene sarei grato.

Perchè, contrariamente a quanto affermato sopra da alcuni, un CN recente puo essere montata in modo aleatoria sia con il "nuovo" teleruttore che con il vecchio (e penso che lo potrai confermare pure tu).
A volte anche le cose semplici diventano complicate........
Un pezzo si rompe prima della scadenza della garanzia e bisogna dannarsi per farselo sostituire gratis......tagliandi o non tagliandi effettuati.

Inviato: venerdì 19 dicembre 2008, 12:08
da elisocofra
Ibàn ha scritto:
No Eli, questa sparata da te proprio non me la aspettavo! :o


O forse ... semplicemente stai scherzando :wink:
Beh, no.

Fammi sapere (anche via mail) dove ho detto la cazzata perchè mi sono riletto e non riesco a capire da solo.


:wink: