"Fiore", o chi per lui.

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Max_72
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 162
Iscritto il: domenica 29 giugno 2003, 22:30
Località: L'Aquila

"Fiore", o chi per lui.

Messaggio da Max_72 »

Ho letto ieri ma non ricordo dove qui, che qualcuno si chiedeva se magari ci fossero altri come lui in giro per l'Italia.
Beh, me lo sto chiedendo pure io perchè da come mi sta trattando il mio concessionario ho l'esigenza di trovare davvero chi capisce questa bella moto.
Non mi sembra davvero credibile che tutti i caponordisti d'italia debbano andare a rompere le palle all'unico Fiore d'Italia.
A Fiore farà piacere, o magari no... questo non lo so, ma io, anche se fortunatamente non ho problemi rilevanti alla moto, vorrei sentirmi sicuro di chi ci mette le mani sopra.
Se davvero Fiore è l'unico a cui mi devo rivolgere, come devo fare?
Ad agosto vado a Belluno, se non ho altre chance vado da lui, ne parlate così bene!!
Max_72
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

giustissimo. perchè non creiamo una sorta di lista con i "buoni e cattivi" meccanici in cui ci si potrebbe imbattere in giro per l'Italia, e in cui riporre la ns. fiducia? chi ha già esperienze, parli!

saluti a tutti
citte
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2003, 16:57
Località: COMO

Messaggio da citte »

E' un'idea che è già stata presa in considerazione dai Nostri "dirigenti"
credo che presto apparirà qualcosa su questo forum!!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

In zona c'è anche gabrieli
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 11:27, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Il mio mecca Aprilia ad Ariccia, in provincia di Roma, è un "quasi Fiore". Dico quasi perché è più giovane (parecchio) ed ha meno esperienza ma l'impegno che mette nel risolvere i problemi è grande quasi quanto il suo.

Come molti sanno la mia Caponord aveva problemi di ricarica della batteria (manifestatisi dai 44.000 km in poi...). A Milano nessuno ci capiva niente, così sono andato da Fiore. Era una stupidaggine, morsetti batteria allentati. Vado a Roma e lascio la moto da Luigi per fare il tagliando appunto, prima delle vacanze. MI chiama 4 giorni dopo dicendo "la moto non parte, l'ho accesa con i morsetti ma non ricarica abbastanza". Penso che Luigi si sbaglima il giorno dopo mi chiama: "tutto a posto, ho chiamato in Aprilia e mi hanno detto che sulle 2001 i fili della batteria su alcune partite di cavi erano sottodimensionati, così c'è assorbimento. Ti ho aggiunto un cavo che fa lo stesso percorso ed ora è tutto a posto". Gli dico bravo ma tra me e me penso "che cazzata, ora chiamo Fiore". Gli ho spiegato tutto e mi ha detto che quel tipo di problema può accadere a qualsiasi moto e che Luigi ha fatto la cosa giusta". Che dire? Onore al giovane meccanico di Ariccia, che forse non ha un'officina come la clinica di Fiore, ma gira in pista con la sua RSV e la passione non gli manca (va a tutti i corsi di aggiornamento a Noale).
Più o meno è andata così, non prendete alla lettera la parte tecnica del mio discorso, magari ho detto qualche cazzata, era solo per spiegare che il buon Luigi, se lo incoraggiamo, potrebbe essere il "Fiore del centro Italia".

Ciao!!
Dategli il gas, non fate la guerra.
gu
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 13 luglio 2003, 20:57
Località: Carrara , Toscana

Messaggio da gu »

Mea culpa. Ebbene si, avevo scritto io il post, ma poi l'ho cancellato perchè mi sembrava troppo smieloso e che non interessasse, ho avuto l'impressione che tutti foste dei "fiorai convinti" senza il pollice verde dei floricultori. :-?
Comunque mi associo con entusiasmo alla richiesta di nomi buoni, e Luigi a quanto dice Giga mi sembra un buon nome. E' il primo, dai che il ghiaccio è rotto...
gigabike ha scritto:... era solo per spiegare che il buon Luigi, se lo incoraggiamo, potrebbe essere il "Fiore del centro Italia".
Gigabike ha centrato una verità: anche secondo me sono da sottolineare le parole "se lo incoraggiamo", e mi permetto di esporre un mio pensiero (chi sta dicendo "che palle" salti pure in fondo ai saluti):
Oggi Gigi (mi scusi onorevole Signor Luigi, abbrevio per comodità :lol: ) riceve mettiamo 4 o 5 caponord al mese, e ne riceve la soddisfazione di averle lì in officina (farci il giro di prova :wink: ) e di vederle ripartire felici. Se gli aumentassero le caponord mensili, penso che sia per prima cosa uno stimolo a fare sempre meglio, poi i contatti con i CNisti fanno sempre bene (siamo Belli, Bravi e Buoni)(tranne quelli che han detto che palle e che saltando non lo hanno letto e benglistà).
Migliorerebbe la sua esperienza su questa moto e la sua voglia di diventare sempre di più un riferimento e un tramite (non ha esitato a chiamare Noale) (!!) per questa moto.
Senza contare quello che può fare la sua soddisfazione nel vedere che vengono da lontano per lui... no? Se lo merita lo merita. punto.

Saluti e lampeggi.
Gu. :D
Quant'è bello il rodaggio, che si fugge tuttavia...
Avatar utente
Max_72
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 162
Iscritto il: domenica 29 giugno 2003, 22:30
Località: L'Aquila

Messaggio da Max_72 »

Bene, a Roma mi fa più comodo.
Indirizzo please!
Max_72
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

questo non lo so
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 11:28, modificato 2 volte in totale.
redhawkxor
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 31 agosto 2003, 14:55

Messaggio da redhawkxor »

gigabike, ho una CN del 2001 e vorrei capire con certezza quale cavo raddoppiare da dove a dove, se puoi aiutarmi .....
ciao grazie
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Ciao redhawkxorskywalkerhulkifantastici4

il cavo raddoppiato dovrebbe essere tra regolatore di tensione e polo positivo della batteria, ma non ti consiglio di far questa modifica se la tua moto va bene perché in realtà il mio problema era proprio al regolatore, inopportunamente "scoppiato" in Grecia, in vacanza.

Aveva cominciato a funzionare a scatti, non facendo capire nulla ai mecca delle officine dove mi ero rivolto (Fiore compreso), poi il mio mecca di Ariccia, Luigi, ha chiamato a Noale e gli hanno detto sta cosa del filo ma in realtà non serviva a una fava perché era il regolatore che stava partendo.

Penso che avrai letto delle mie disavventure nel post "il giro delle officine della Grecia".

Ciao
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

lista

Messaggio da bikelink »

paolo299 ha scritto:giustissimo. perchè non creiamo una sorta di lista con i "buoni e cattivi" meccanici in cui ci si potrebbe imbattere in giro per l'Italia, e in cui riporre la ns. fiducia? chi ha già esperienze, parli!

saluti a tutti
onde evitare come già avvenuto ..querele e avvocati..
faremo solo la lista solo di quelli ok.....
interventii offensivi e che danno gettano discredito a operatori e officine verranno eliminati.
già segnalare un nominativo in zona esclude automaticamente gli altri...
Avatar utente
nonholenduro
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 582
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da nonholenduro »

Forse è vero che Luigi di Ariccia si adoperi per risolvere i problemi e ci riesca, ma per fortuna io non ho avuto finora bisogno di sperimentare questa sua qualità ( la mia moto - facendo i debiti scongiuri - è sempre andata bene). Dovendo dare un giudizio su Luigi (ho fatto da lui 2 tagliandi programmati ed uno extra) direi che che è disponibile e cortese, anche se queste sono doti umane, io swono sempre rimasto soddisfatto di come ha trattato la moto, ma l'ultima volta che sono andato per il tagliando dei 15000 km, non ha mai fatto girare la moto ( il kilmetraggio di entrata ed uscita dall'officina coincidono perfettamente) e non ho osato verificare sul libretto uso e manutenzione quali controlli si devono fare sulla CN al tagliando 15000, ci sono delle cose he secondo me non possono essere verificate se non quando il veicolo si prova in versione dinamica e non quando il meccanico è in contemplazione statica del mezzo. Ho preso appuntamento per il tagliando, mi sono fatto la sgroppata fino ad ariccia da roma e mi ha dato buca rinviando il tagliando al giorno dopo. Il giorno dopo sono andato, gli ho detto di non cambiare pasticche freno osteriore perchè l'ho sostituite 2000 km prima e uso raramente il freno post, ciononostante alla riconsegna della moto m'ha fatto pagare 33 euros per le pasticche post, e sicuramente ha lasciato le mie che erano NUOVE. QUELLO CHE M'HA FATTO GIRARE DI PIU' I COGLIONI è stato che alla riconsegna della moto mi ha fatto un elenco molto rapido delle cose sostituite (a proposito l'olio l'avrà solo rabbokkato o l'ha sostitutito integralmente???) manca un particolare che avevo letto andava fatto in quel tagliando, ovvero la sostituzione del liquido frizione, lui (forse qui ha peccato per onestà) mi die candidamente che non aveva avuto tempo ma quando volevo dopo le ferie potevo tornare e me lo avrebbe cambiato aggratìs...e porKaccia di una miseria zzozza dimmelo che non mi vuoi fare il tagliando e non ci vengo piuì da te caro luigi, vado da un altro mecca. dA QUESTO PUNTO DI VISTA LA MIA ESPERIENZA è POCO - PER NULLA POSITIVA, MI è sembrato che lui avesse la certezza che sarei andato forever a fare i tagliandi da lui e dunque si è rilassato sugli allori consegnandomi una moto tagliandata sulla carta, ma nei fatti dubito. Un altro appunto, il caro luigi vanta di aver lavato la moto da tutte le parti e se chiedi uno sconto TE dice "caro t'ho pure lavato la moto zozza" e poi quando la vai a ritirare, è stata posteggiata sotto un pino che spruzza resina da tutti i pori ed ha ricoperto la mia CN di centinaia di migliaia di goccioline di resina collosa...dunque la moto dopo il tagliando va comunque lavata.
Purtroppo i meccanici sono e saranno una delle categorie professionali meno serie ed affidabili insieme ai vigili urbani (non me ne vogliano quelli che visitano il nostro forum) con l'aggravante che mettono le mani su un mezzo, vogliono essere pagati profumatamente per questo e non puoi avere mai la certezza matematica che siano intervenuti sul mezzo in questione. Resta solo a noi alla nostra sensibilità di guida verificare se le nostre moto hanno tratto giovamento dalla sosta forzata nelle officine di questi lochi individui.
A proposito di sensibilità di guida, faccio riferimento nuovamente all'ultimo tagliando, prima di la sciare la moto dico a Luigi: caricami l'ultima versione del software della centralina, risposta sua :" non ti preoccupare, sarà fatto!". Alla riconsegna chiedo: allora il software l'hai aggiornato? " risposta "si, vedrai che cambiamenti, UNA bombaa!!! " Accendo la moto faccio 12,6 metri e non è cambiato nulla, va come prima , l'erogazione della potenza è la stessa, precisa, identica di prima che la CN varcasse la soglia dell'officina di Luigi.
Ho conosciuto luigi via internet, mi è stato infatti suggerito da gigabike il quele forse ci esce a cena, ha un rapporto più stretto con luigi e quindi gli cura meglio la moto ( o gli fa sembrare così), ma sarà internet a fargli perdere lo scettro di miglior meccanico aprilia dei castelli romani!
Buoni Caponordici kilometri a tutti !
Ecco la sostituta della CN :P

Immagine
Avatar utente
abracchi
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 385
Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2002, 1:00
Località: Roma

Messaggio da abracchi »

salve...

nonholenduro, sono felice di leggere il tuo post, perchè io un po pensavo le cose che tu hai scritto.

Sono andato da Luigi un paio di volte la prima volta sono rimasto totalmente soddisfatto, la seconda ho avuto la stessa impressione di nonholenduro.

Cosi volevo semplicemente allertare tutti su quanto possa essere difficile dare giudizi oggettivi sui meccanici, quasi quanto sia difficile darlo sui medici !!!

Mai sentito dire che per tizio il medico caio è il migliore del mondo e per pluto il medico caio è un approfittatore incompetente ?

Non mi permetterò più di consigliare un mecca piuttosto che un altro ed utilizzerò il forum solo per dettagliare le situazioni che mi sono accadute, belle o brutte.....
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

molto bene

Messaggio da bikelink »

abracchi ha scritto:salve...

nonholenduro, sono felice di leggere il tuo post, perchè io un po pensavo le cose che tu hai scritto.

Sono andato da Luigi un paio di volte la prima volta sono rimasto totalmente soddisfatto, la seconda ho avuto la stessa impressione di nonholenduro.

Cosi volevo semplicemente allertare tutti su quanto possa essere difficile dare giudizi oggettivi sui meccanici, quasi quanto sia difficile darlo sui medici !!!

Mai sentito dire che per tizio il medico caio è il migliore del mondo e per pluto il medico caio è un approfittatore incompetente ?

Non mi permetterò più di consigliare un mecca piuttosto che un altro ed utilizzerò il forum solo per dettagliare le situazioni che mi sono accadute, belle o brutte.....
comportamente EDUCATO ed intelligente :)

nel club V60 uno dei ragazzi che abbiamo conosciuto allAWM era un meccanico di motolido ma non in sede principale.
Lui aveva una rsv. ne sapete qualcosa ?
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

dipenderà dai fili?
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 15:34, modificato 2 volte in totale.
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”