Pagina 1 di 3

Prime impressioni di guida...

Inviato: lunedì 2 marzo 2009, 15:47
da made_in_italy
...chissà magari a qualcuno interessa :-)

Giovedì l'ho portata a casa e ahimè non è stato proprio il massimo...Autostrada Mi-TO, prima impressione:

1) rumoraccio di ferraglia
2) vibrazioni
3) mancanza di freno
4) mancanza di manetta
5) per piegare la devi buttare giù

quindi dubbi e perplessità sull'acquisto...poi mi sono fermato a riflettere e mi sono detto: Ste, arrivi da 20 anni di moto da strada, stai guidando il tuo primo enduro, ci stai cercando dentro una moto da strada...se si chiama enduro seppur stradale ci sarà un motivo no? e allora sapete cosa ho fatto? sono uscito dall'autostrada e sono tornato a casa facendo strade secondarie.

SORPRESA, anzi SORPRESONA!!! :salta:

una moto completamente diversa:

1) Ho viaggiato sempre con la visiera aperta (questo anche in autostrada....parabrezza alto della givi!)
2) a dispetto della mastodonticità ho scoperto di essere in sella a una bicicletta:maneggevolissima!
3) gira in un fazzoletto! avete presente le rotonde o i tornantini strettissimi al limite di acceleratore/frizione perchè non ho la mano? bè gira in un francobollo di terra senza nessun problema...provate voi con una moto da strada!
4) la moto piega, certo la devi buttare giù tu, ma quando spingi un po sulla piantana...curvi sul cerchione (proprio sul cerchione no, ci sono prima piantane e paramotore :oops: )
5) vibra? ma certo! ho su il tassellato, è un bilicindrico enduro...qualche vibrazione potrà anche averla no?
e poi è bella! madonna quanto è bella!
Sabato altro giretto, con moglie al seguito ... e QUI LA SORPRESA PIU' GROSSA E GRADITA :o

come non avere il passeggero.
Eravamo in 2 ed era come quando la stavo portando a casa, mi sembrava di essere solo.Rotonde, tornanti manovre strette...ZERO PROBLEMI! ripeto...provate voi con una moto da strada, seppur turistica come la Fazer 600....il paseggero ti cambia la moto, questa rimane identica!

Ora....sapete cosa vi dico? MA PERCHE' NON L'HO COMPRATA PRIMA?????? questa cosa chiamata CN è una figata!
1) Ho parlato con mia moglie per tutto il viaggio
2) sono sceso e NESSUN intorpidimento alle ginocchia (e sono alto 1m e 80)
3) Le braccia soffrono le vibrazioni quello si, ma è questione di abitudine, i polsi in compenso via lisci....
4) 80 km/h in 2 e con bauletto:lascio il manubrio...dritta come un fuso!

ma che bella è?Raga..questa è un capolavoro!
Tira in salita, è leggera come una bici, la carichi, è comoda....ed è Made in Italy!
Che orgoglio! Passo sopra anche ai difetti + evidenti (palpebre del cruscotto accoppiate male, minuteria scarsa (aprilia qui poteva sprecarsi un pò di +), passaggio 2°-1° senza passare da N ... ma è bella!
Ragazzi se è bella da vedere, da guidare....da guardare!
Autocompiacimento nel possederla? non ha prezzo, per tutto il resto c'è .... M....CARD!

Ma quello che + mi piace è che è Made in Italy! è belle....non ce n'è.....veramente bella!
E questo è solo l'inizio, non vedo l'ora di farmi la Maremma...e le Dolomiti....e poi chissà ... perchè non Caponord? sarebbe una figata!

Grazie dell'attenzione, spero di non avervi annoiato e ovviamente a disposizione per ogni caziatone vogliate farmi...

PS
Ma ve l'ho detto che è bella??? Madonna quanto è bella...

Re: Prime impressioni di guida...

Inviato: lunedì 2 marzo 2009, 16:09
da CN57
made_in_italy ha scritto:...chissà magari a qualcuno interessa :-)

Giovedì l'ho portata a casa e ahimè non è stato proprio il massimo...Autostrada Mi-TO, prima impressione:

1) rumoraccio di ferraglia
2) vibrazioni
3) mancanza di freno
4) mancanza di manetta
5) per piegare la devi buttare giù

quindi dubbi e perplessità sull'acquisto...poi mi sono fermato a riflettere e mi sono detto: Ste, arrivi da 20 anni di moto da strada, stai guidando il tuo primo enduro, ci stai cercando dentro una moto da strada...se si chiama enduro seppur stradale ci sarà un motivo no? e allora sapete cosa ho fatto? sono uscito dall'autostrada e sono tornato a casa facendo strade secondarie.

SORPRESA, anzi SORPRESONA!!! :salta:

una moto completamente diversa:

1) Ho viaggiato sempre con la visiera aperta (questo anche in autostrada....parabrezza alto della givi!)
2) a dispetto della mastodonticità ho scoperto di essere in sella a una bicicletta:maneggevolissima!
3) gira in un fazzoletto! avete presente le rotonde o i tornantini strettissimi al limite di acceleratore/frizione perchè non ho la mano? bè gira in un francobollo di terra senza nessun problema...provate voi con una moto da strada!
4) la moto piega, certo la devi buttare giù tu, ma quando spingi un po sulla piantana...curvi sul cerchione (proprio sul cerchione no, ci sono prima piantane e paramotore :oops: )
5) vibra? ma certo! ho su il tassellato, è un bilicindrico enduro...qualche vibrazione potrà anche averla no?
e poi è bella! madonna quanto è bella!
Sabato altro giretto, con moglie al seguito ... e QUI LA SORPRESA PIU' GROSSA E GRADITA :o

come non avere il passeggero.
Eravamo in 2 ed era come quando la stavo portando a casa, mi sembrava di essere solo.Rotonde, tornanti manovre strette...ZERO PROBLEMI! ripeto...provate voi con una moto da strada, seppur turistica come la Fazer 600....il paseggero ti cambia la moto, questa rimane identica!

Ora....sapete cosa vi dico? MA PERCHE' NON L'HO COMPRATA PRIMA?????? questa cosa chiamata CN è una figata!
1) Ho parlato con mia moglie per tutto il viaggio
2) sono sceso e NESSUN intorpidimento alle ginocchia (e sono alto 1m e 80)
3) Le braccia soffrono le vibrazioni quello si, ma è questione di abitudine, i polsi in compenso via lisci....
4) 80 km/h in 2 e con bauletto:lascio il manubrio...dritta come un fuso!

ma che bella è?Raga..questa è un capolavoro!
Tira in salita, è leggera come una bici, la carichi, è comoda....ed è Made in Italy!
Che orgoglio! Passo sopra anche ai difetti + evidenti (palpebre del cruscotto accoppiate male, minuteria scarsa (aprilia qui poteva sprecarsi un pò di +), passaggio 2°-1° senza passare da N ... ma è bella!
Ragazzi se è bella da vedere, da guidare....da guardare!
Autocompiacimento nel possederla? non ha prezzo, per tutto il resto c'è .... M....CARD!

Ma quello che + mi piace è che è Made in Italy! è belle....non ce n'è.....veramente bella!
E questo è solo l'inizio, non vedo l'ora di farmi la Maremma...e le Dolomiti....e poi chissà ... perchè non Caponord? sarebbe una figata!

Grazie dell'attenzione, spero di non avervi annoiato e ovviamente a disposizione per ogni caziatone vogliate farmi...

PS
Ma ve l'ho detto che è bella??? Madonna quanto è bella...
COMPLIMENTI PER LE TUE IMPRESSIONI!!! :wink: :wink:
Fa piacere leggere tutto il tuo entusiasmo. E non hai ancora incominciato, sei solo all'inizio!!!

In bocca al lupo per tutto e mi raccomando.... attenzione alle overdose di goduria!!! :giullare: :giullare: :giullare:

ciaooooooooooooooooooooooo

Re: Prime impressioni di guida...

Inviato: lunedì 2 marzo 2009, 16:30
da Sting AB
Ciao Made :D il primo cazziatone te lo faccio io :giullare: scherzo eh :wink: però alcune tue affermazioni lasciano per lo meno perplessi, vado in ordine:
1: rumore di ferraglia :o con olio motore nuovo e al giusto livello e motore caldo il V2 della Capo fischia che è un piacere, talmente silenzioso che alcuni montano Leovince e similari per sentire un po' di rumore... fai controllare il gioco delle valvole, la catena di distribuzione (ci sono gli ingranaggi ma è misto con catena) e soprattutto tendi bene la catena di trasmissione (il kit trasmissione è nuovo?) vedi anche se hai il tendicatena a rullo o a scivolo, il secondo è un up-grade del primo ed è più silenzioso
2: vibrazioni :o anche quì resto di stucco, di moto ne ho avute un bel po' e giurerei che la CN vibra meno di qualunque altro bicilindrico e della maggior parte dei quattro cilindri in linea, è un motore perfettamente equilibrato, semmai ai bassi (sotto i 3mila giri) senti qualche colpo ma è l'erogazione poco fluida quando è sotto coppia (strappa un po'), di certo non sono vibrazioni del motore... controlla l'equilibratura della ruota anteriore, fai controllare il serraggio della bulloneria e se proprio non fai off-road serio monta le tourance al posto delle tassellate... vedrai la differenza :wink: puoi piegare fino a limare l'impossibile e a 200 all'ora ti puoi fumare un sigaro cubano mentre scrivi le tue memorie :giullare:
3: mancanza di freno :o parli di freno motore o di freni? Nel primo caso mi sembra strano perchè un 4 cilindri come la fazer ha sicuramente meno freno motore (calcola che la CN ha più inerzia però e ti da l'impressione di andare da sola) nel secondo caso hai ragione se fai il paragone con una stradale pura con pinze radiali, altrimenti rispetto alle altre la CN va strizzata ma frena eccome :D a me a volte con gomme fredde mi si blocca anche l'anteriore in frenata... cmq i test danno meno di 40 metri di spazio di arresto dai 100 km/h che è una signora frenata 8)
4: mancanza di manetta :o rispetto a quale moto? fai controllare la mappatura ed il CO, mi sa che la tua ha qualcosa che non va... ho avuto una FZR 1000 da 150 CV che era una belva, ma la CN di adrenalina te ne da sicuramente più di una fazer 600 :salta:
5: per piegare devi buttarla giù :o con le tassellate di sicuro :D e soprattutto se hai le gomme spiattellate... metti le gomme nuove e meno tassellate e vedi come si piega col pensiero 8) ps. se le vuoi semi tassellate puoi scegliere fra Tourance e Anakee, le altre sono stradali pure e sugli sterrati soffri un po'.

Il tutto ovviamente è una mia opinione quindi ci sta bene l'acronimo IMHO :wink:
Lamps e buon divertimento!!! :salta:

Re: Prime impressioni di guida...

Inviato: lunedì 2 marzo 2009, 17:29
da made_in_italy
orpo! già cazziato? qui non si scherza è? bene, procediamo...

Ihmo ci stanno bene tutte le tue osservazioni, ma considera che io non ho mai guidato un enduro!
In verità si, l'XL 660 mono honda, ma sono passati 20 ANNI!!!!
Quindi ritengo sia solo questione di abitudine al rumore del BICI...ma la moto va bene! magari la catena si va tesa, avrò 3-4 cm di gioco...
Ma ti segno:
Vibrazioni, Freno, rumore di Ferraglia sono tipicità di un enduro non ce n'è, ma la moto mi piace e penso vada bene ... anzi di + :D ma non posso pretendere che vada via liscia come una fazer o una desmo16 quando ho su il tassellato, è alta il doppio e ha sospensioni "leggermente diverse" :oops:

Anche la mancanza di freno (mi riferivo al freno freno, frenomotore ne ha una sporta!!!) è normale:ho verificato pinze e dischi e non mancano di certo, solo che quando freni con un baricentro basso è un conto, quando sei sviluppato in altezza la ciclistica reagisce in modo diverso, inoltre la corsa della forcella fa la sua....ma ritengo che questa motona freni benissimo!
Manetta e piega invece mancano, ma anche qui è nromale:la desmo16 aveva il pompone e praticamente piegava anche da spenta....(quando poi la appoggiiavo per terra io piegava ancora di +, ma questa è un'altra storia.... :oops: ).
quindi riassumo:la CN va che è una figata, sono io che devo abituarmi e farci la mano......mi sono solo divertito a fare un a specie di paragone impossibile! comuqnue è molto ma molto ma MOLTO + divertente da guidare di tutte le altre messe insieme...
Però 2 consigli giusti li colgo al volo...devo verificare catena e tendicatena, mentre per le gomme sai com'è...avendo casa in toscana qualcosa mi dice che preferisco abituarmi al TASSELLATO ... ci sarà da dviertirsi!!!! :salta:

però grazie delle dritte ;-)
Tante moto, ma mai nessuna mi ha convinto così in fretta, dico ci ho fatto solo 500km....eh eh eh...

Question:avete un post per le officine raccomandate? mi sa che ci vuole...il mio mec di fiducia non la vede fino a che è in garanzia...


Ps
Vi ho già detto che è bella??? :lol:

Re: Prime impressioni di guida...

Inviato: lunedì 2 marzo 2009, 19:25
da ZERBA-UTENTE BANNATO
made_in_italy ha scritto:...chissà magari a qualcuno interessa :-)

Giovedì l'ho portata a casa e ahimè non è stato proprio il massimo...Autostrada Mi-TO, prima impressione:

1) rumoraccio di ferraglia
2) vibrazioni
3) mancanza di freno
4) mancanza di manetta
5) per piegare la devi buttare giù

quindi dubbi e perplessità sull'acquisto...poi mi sono fermato a riflettere e mi sono detto: Ste, arrivi da 20 anni di moto da strada, stai guidando il tuo primo enduro, ci stai cercando dentro una moto da strada...se si chiama enduro seppur stradale ci sarà un motivo no? e allora sapete cosa ho fatto? sono uscito dall'autostrada e sono tornato a casa facendo strade secondarie.

SORPRESA, anzi SORPRESONA!!! :salta:

una moto completamente diversa:

1) Ho viaggiato sempre con la visiera aperta (questo anche in autostrada....parabrezza alto della givi!)
2) a dispetto della mastodonticità ho scoperto di essere in sella a una bicicletta:maneggevolissima!
3) gira in un fazzoletto! avete presente le rotonde o i tornantini strettissimi al limite di acceleratore/frizione perchè non ho la mano? bè gira in un francobollo di terra senza nessun problema...provate voi con una moto da strada!
4) la moto piega, certo la devi buttare giù tu, ma quando spingi un po sulla piantana...curvi sul cerchione (proprio sul cerchione no, ci sono prima piantane e paramotore :oops: )
5) vibra? ma certo! ho su il tassellato, è un bilicindrico enduro...qualche vibrazione potrà anche averla no?
e poi è bella! madonna quanto è bella!
Sabato altro giretto, con moglie al seguito ... e QUI LA SORPRESA PIU' GROSSA E GRADITA :o

come non avere il passeggero.
Eravamo in 2 ed era come quando la stavo portando a casa, mi sembrava di essere solo.Rotonde, tornanti manovre strette...ZERO PROBLEMI! ripeto...provate voi con una moto da strada, seppur turistica come la Fazer 600....il paseggero ti cambia la moto, questa rimane identica!

Ora....sapete cosa vi dico? MA PERCHE' NON L'HO COMPRATA PRIMA?????? questa cosa chiamata CN è una figata!
1) Ho parlato con mia moglie per tutto il viaggio
2) sono sceso e NESSUN intorpidimento alle ginocchia (e sono alto 1m e 80)
3) Le braccia soffrono le vibrazioni quello si, ma è questione di abitudine, i polsi in compenso via lisci....
4) 80 km/h in 2 e con bauletto:lascio il manubrio...dritta come un fuso!

ma che bella è?Raga..questa è un capolavoro!
Tira in salita, è leggera come una bici, la carichi, è comoda....ed è Made in Italy!
Che orgoglio! Passo sopra anche ai difetti + evidenti (palpebre del cruscotto accoppiate male, minuteria scarsa (aprilia qui poteva sprecarsi un pò di +), passaggio 2°-1° senza passare da N ... ma è bella!
Ragazzi se è bella da vedere, da guidare....da guardare!
Autocompiacimento nel possederla? non ha prezzo, per tutto il resto c'è .... M....CARD!

Ma quello che + mi piace è che è Made in Italy! è belle....non ce n'è.....veramente bella!
E questo è solo l'inizio, non vedo l'ora di farmi la Maremma...e le Dolomiti....e poi chissà ... perchè non Caponord? sarebbe una figata!

Grazie dell'attenzione, spero di non avervi annoiato e ovviamente a disposizione per ogni caziatone vogliate farmi...

PS
Ma ve l'ho detto che è bella??? Madonna quanto è bella...
guarda io sono possessore da 3 settimane e sono innamorato della mia moto... l'ex proprietario ci tiene che la tengo bene ma io forse la coccolo anche troppo...

Re: Prime impressioni di guida...

Inviato: lunedì 2 marzo 2009, 20:50
da Lunico
Ciao e :welcome:
seti và di presentarti un pò meglio puoi farlo qui sotto:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... m.php?f=77

Per il resto che dire...
Io venivo da un'altra enduro stradale (Pegaso650) ma della Capo mi sono letteralmente innamorato :love: senza nemmeno averla provata!! :wink:
Poi il giorno che ci sono salito sopra ho capito che era la moto giusta... 8)
E da allora sta comoda comoda nel mio garage, più coccolata e riverita che mai!!!

Lampsss

Re: Prime impressioni di guida...

Inviato: lunedì 2 marzo 2009, 21:44
da lupogrigio257
Sono quasi daccordo su tutto :o
quello che dici ma,hai dimenticato
di dire la cosa più importante e cioè che
E' BELLA,MADONNA QUANTO E' BELLA :salta: :salta: :salta:

Re: Prime impressioni di guida...

Inviato: lunedì 2 marzo 2009, 23:19
da QUARTA PIENA
E' bello leggere questi commenti cosi positivi :clapclap:

Per il fatto che la ''devi buttare giu'', credo che dipenda dal ruota davati che è di 19 pollici che ti fà da ''timone' (credo).

:ot:

Hai la casa in toscana...ti piacciono gli sterrati...caspita, fai un fischio, non si sa mai che le nostre strade si possano incrociare :motosmile:

Re: Prime impressioni di guida...

Inviato: lunedì 2 marzo 2009, 23:24
da plurimus
scusa made-in-italy...... ma la tua Caponord comè ???? :salta: :salta:

Re: Prime impressioni di guida...

Inviato: lunedì 2 marzo 2009, 23:40
da claudioB
ma di dove sei esattamente..... mi sembra di capire del piemonte......?????

Re: Prime impressioni di guida...

Inviato: martedì 3 marzo 2009, 10:12
da Neo
made_in_italy ha scritto:

...Tira in salita, è leggera come una bici, la carichi, è comoda....ed è Made in Italy!...
Quoto su quasi tutto, specialmente quando dici di non sentire il passeggero, ho avuto la stessa impressione di essere da solo anche con la mia zavorrina dietro, ma leggera come una bici... in movimento forse, ma da fermo stai attento a non essere troppo sicuro... basta un nulla e te la trovi sdraiata... chiedi in giro e vedrai a quanti è successo me compreso :evil: :evil: :evil: :oops: ed a tal proposito se non ce l'hai già ti consiglio di mettere il paracarene, io non ce l'avevo ed ho fatto dei danni...
Lamps.

Re: Prime impressioni di guida...

Inviato: martedì 3 marzo 2009, 13:49
da runaway
Bello leggere le tue impressioni sulla Caponord.
Ti auguro, come è successo a me, di conoscerla sempre più a fondo con il tempo e i km percorsi e vedrai che saprà darti enormi soddisfazioni. :wink: :wink:
Ciao

Re: Prime impressioni di guida...

Inviato: martedì 3 marzo 2009, 18:37
da bikelink
permettimi ma la moto se è a posto non vibra. Il v60 ha 2 alberi contro le vibrazioni..e se motore a posto, cerchi a posto..
cuscinetti ecc...fili ai 200 senza alcuna vibrazione fastidiosa!
altrimenti non ci sarebbe gente qui che ci fa fino a 1000 km in un giorno...(me compreso )
frenare :se arrivi da una sportiva devi ritarare.. il bestio pesa..indubbiamente...e qualche metro in piu' è ovvio.
Vedrai quando passerai il confine...e ti chiederanno...bella..ma quando è uscita ?? :lol:
altra cosa manetta. sono pronto a scommettere che ti troverai spessisimo a velocità elevate senza accorgertene.
cambia la protezione, cambia l' erogazione se arriva da un 4. controlla spesso il tachimetro...starai andando sempre piu' forte di quanto pensi...

Re: Prime impressioni di guida...

Inviato: martedì 3 marzo 2009, 21:54
da Neo
bikelink ha scritto: sono pronto a scommettere che ti troverai spessisimo a velocità elevate senza accorgertene.
cambia la protezione, cambia l' erogazione se arriva da un 4. controlla spesso il tachimetro...starai andando sempre piu' forte di quanto pensi...
Straquoto... io non ho una grande esperienza di moto, quindi non ho molti termini di paragone, ma ti posso dire che mi sono trovato a 200 all'ora senza accorgermene.. :uaaahh: inoltre, controllato con il garmin, la velocità indicata dal tachimetro è esattamente quella reale...
Lamps.

Re: Prime impressioni di guida...

Inviato: martedì 3 marzo 2009, 21:56
da DAviDE
plurimus ha scritto:scusa made-in-italy...... ma la tua Caponord comè ???? :salta: :salta:
Mi sembra ma potrei anche sbagliarmi, che ha detto che è, mi pare..







carina????

:giullare: :giullare: :giullare: