Pagina 1 di 1

Comparativa Superwheels

Inviato: venerdì 1 agosto 2003, 15:47
da gigabike
Ciao
su SW di agosto c'è la compara
CN rally
GS adv
KTM adv

dopo lo compro

ciao!

Inviato: venerdì 1 agosto 2003, 18:28
da Ardocapo
è di parte... lasciate perdere

Inviato: venerdì 1 agosto 2003, 19:25
da citte
Non credo che la comparativa la troverai di tuo gusto !!!
Si capisce che la Nostra Cara Motona non è proprio l'ideale per divertirsi fuori strada !
Salut

Inviato: venerdì 1 agosto 2003, 20:37
da Ardocapo
La cn non può competere con i soldi che le altre case pagano

Inviato: sabato 2 agosto 2003, 0:10
da attila
...io la mia Capy non la cambio ne' per la KTM + fuoristradistica ne' per la BMW assistita in tutto il mondo...

però un lecito dubbio, soffermandomi solo ed esclusivamente sulle trousse attrezzi, mi sorge... :roll:

ma in Aprilia le concorrenti le studiano?
io per 10.000 € VOGLIO degli attrezzi come i loro!!!

Augh! Ho detto!
:wink:

Inviato: sabato 2 agosto 2003, 13:17
da carlodg
A che servono gli atrezzi se poi, come me, non li usi mai?

A si!! una volta li ho usati: c'era una BMW in panne.....

Ciao
Lamps

Inviato: sabato 2 agosto 2003, 13:20
da carlodg
Io l'ho letta laprova comparativa. Ai punti vince la CN, poi bisogna vedere l'uso che ne fate e le cose possono cambiare (a favore KTM per uso prettamente fuoristradadale)

Certo che se vedete i voti ce ne sono alcuni di sbagliati: provate a vedere il punteggio sulla velocità max!!
Lamps

Inviato: sabato 2 agosto 2003, 13:22
da carlodg
carlodg ha scritto:A che servono gli atrezzi se poi, come me, non li usi mai?

A si!! una volta li ho usati: c'era una BMW in panne.....
==
e il secondo set di gomme compreso nel prezzo della CN come peraltro i tre bauletti??
==

Ciao
Lamps

Inviato: sabato 2 agosto 2003, 15:48
da Radarman
Ho letto anch'io la comparativa....

I punti della pagella finali secondo me li hanno distribuiti a caso, sono tutti sballati! :-(

Per il resto tutto come previsto o sbaglio???

La Ktm che in strada è meglio evitare ma che fuori (in spazi larghi e ben distesi) va via alla grande.
La BMW anacronistica come mai nel senso che fuori se lacava solo grazie al motore che ti tira fuori dai guai ma solo se giri "rotondo". Ma se sono costretto a fare fuoristrada con il motore che mi gira "rotondo" allora lo faccio con la Capo normale, neanche con la Raid!
Ed in mezzo la nostra Rally..... forse un po bassa di coppa ma chi se ne frega mica dobbiamo andarci su un campo da cross!!!! Bhe, certo, sconta anche l'esuberanza del motore..... ;-) ;-)

Per non parlare poi dei prezzi, anzi non capisco perché l'Aprilia non la venda anche in versione Base lasciando fuori almeno il set di valigie... si presenterebbe sul mercato con circa 800/1.000 euro di meno (mica pizza e fichi!) e poi voglio vedere come fanno gli altri a giustificare la differenza di prezzo???

Un saluto.

Inviato: martedì 5 agosto 2003, 12:52
da ALEX (LI)
Radarman ha scritto:Ho letto anch'io la comparativa....

I punti della pagella finali secondo me li hanno distribuiti a caso, sono tutti sballati! :-(

Per il resto tutto come previsto o sbaglio???

La Ktm che in strada è meglio evitare ma che fuori (in spazi larghi e ben distesi) va via alla grande.
La BMW anacronistica come mai nel senso che fuori se lacava solo grazie al motore che ti tira fuori dai guai ma solo se giri "rotondo". Ma se sono costretto a fare fuoristrada con il motore che mi gira "rotondo" allora lo faccio con la Capo normale, neanche con la Raid!
Ed in mezzo la nostra Rally..... forse un po bassa di coppa ma chi se ne frega mica dobbiamo andarci su un campo da cross!!!! Bhe, certo, sconta anche l'esuberanza del motore..... ;-) ;-)

Per non parlare poi dei prezzi, anzi non capisco perché l'Aprilia non la venda anche in versione Base lasciando fuori almeno il set di valigie... si presenterebbe sul mercato con circa 800/1.000 euro di meno (mica pizza e fichi!) e poi voglio vedere come fanno gli altri a giustificare la differenza di prezzo???

Un saluto.
Ho letto la prova, ma mi avete preceduto nei commenti :-? Nei dati è bene osservare che tra le tre moto la Caponord RR è la più veloce e la più potente, nella prova al banco infatti viene prima di tutte con 92cv contro i 90 della KTM, lasciamo perdere la BMW che è notevolmente staccata.
Tra le 3 moto avrebbero dovuto mettere la KTM Adventure S che corrisponde alla corrispettiva versione fuoristrada delle altre, invece hanno messo la Adventure grigia, più stradale, ma comunque sempre molto più fuoristradistica delle altre.
Bisogna comunque notare che i progetti sono molto distanti tra loro, la KTM è una moto agonistica, portata dalle gare alla strada con un motore ancora nuovo e alimentato sempre a carburatori :o la BMW gode di un fascino personale ereditato dai numerosi palmares conquistati alla Parigi Dakar ed è una imbattibile moto da viaggi intorno al mondo, è su questo piano che va confrontata la Caponord RR, il suo progetto è infatti quello di una moto totale per viaggi a 360 gradi con il piacere della guida ed un motore di riferimento nel settore, vince infatti nei punti a pagella confermandosi come un progetto vincente.
Cosa manca allora alla Caponord RR? Quel fascino che si ottiene partecipando a gare_rally_raid avventurosi, intanto hanno iniziato con Edi Orioli che ne ha portata una al rally di Sardegna e il pilota si è dichiarato soddisfatto, vediamo quali soprese ci farà in futuro l'aprilia...... :D

chi ???

Inviato: martedì 5 agosto 2003, 16:26
da bikelink
Cosa manca allora alla Caponord RR? Quel fascino che si ottiene partecipando a gare_rally_raid avventurosi, intanto hanno iniziato con Edi Orioli che ne ha portata una al rally di Sardegna e il pilota si è dichiarato soddisfatto, vediamo quali soprese ci farà in futuro l'aprilia...... :D
edi orioli ??
come cosa quando ???


ad ogni modo alla moto non manca niente. al popolo bue molto...
infatti comperano le mucche ;) da 30 milioni...

Inviato: martedì 5 agosto 2003, 17:36
da citte
Credo ,cari amici , che "purtroppo"la comparativa in questione non possa essere tenuta in particolare considerazione .

La testata , la mia preferita , ultimamente sta attraversando un periodo non certo felice e lo si capisce da come sono state effettuate le ultime comparative/prove di vari mezzi .
Hanno perso dei soggetti al loro interno che , a mio parere , facevano la differenza .
Un 'altra cosa però mi è apparsa strana , da quando il buon C.B. non c'è più , è calato anche un certo "favore" che la testata aveva nei confronti di Aprilia .
Non è un mistero che quando in una comparativa c'era una moto Aprilia questa solitamente primeggiava sulle altre.
Una domanda per chi ha voglia e possibilità di rispondermi :
ma Claudio Braglia perchè è sparito e soprattutto dov'è andato?
Salut.

Inviato: martedì 5 agosto 2003, 23:13
da Max_72
ma Claudio Braglia perchè è sparito e soprattutto dov'è andato?
Sarà in viaggio su una Caponord, no?

cosa come???

Inviato: mercoledì 10 settembre 2003, 22:59
da paoricci
Claudio Braglia è andato via??? E dove, lavorava per Motosprint poi è passato a SW lodandolo per la libertà di opinione che si poteva avere e adesso dov'è?? grazie ciao Paolo