Pagina 1 di 1

Ma una mappatura per consumare meno ?

Inviato: sabato 2 agosto 2003, 3:28
da Fedro
Ciao a tutti, ho preso la Rally da 1 settimana, fantastica, un unico, enorme difetto, consuma troppo !!!!! i 15 fatti nel misto stretto delle strade intorno al Monte Amiata mi sembrano veramente troppi, possibile che non ci sia modo di farla bere meno ? vabbè che è mille, vabbè i 98 cv, vabbè il pignone da 16 ma che cazzo, costasse poco la benzina !!!!! facendo due calcoli rapidi rapidi siano intorno a 1,20 € al km........

Ciao
Fedro

Inviato: sabato 2 agosto 2003, 9:28
da Ardocapo
Congratulazioni

Inviato: sabato 2 agosto 2003, 12:21
da Stefanozd
Ciao Fedro,
congratulazioni per l'acquisto, grande moto e vedrai che ti divertirai alla grande.Concordo con Ardocapo, 15 Km al litro non sono pochi sul misto stretto.
E poi quando uno ha sotto la SUA MOTO chi se ne frega se consuma un pò di più, però quante soddisfazioni.
Io sono dell'opinione che la moglie e la botte non possono essere piene,quindi goditi la gran moto e fregatene.(si vive una volta nella vita).
E poi .... :D a ricomprate una calcolatrice........ :oops:
Scherzi a parte ciao e speriamo di incontrarci per la strada.
stefanozd di ravenna

calcoli azzardati

Inviato: sabato 2 agosto 2003, 12:57
da Fedro
Come ho fatto ad arrivare ad 1,20 ? semplice.....è il costo al chilometro complessivo, e ci sono arrivato considerando i prezzi dei vs tagliandi, eventuali guasti raccolti in varie mail qua e la e soprattutto partendo dal costo al km della mia vecchia moto.......che era moooolto più basso !!!!! La sola benzina ci costa 0,10 € al km che non è poco come base di partenza per i miei 1,20 ipotetici.
Ciao
Fedro

Inviato: sabato 2 agosto 2003, 15:04
da ppastorin
L'ACI riporta i costi chilometrici olter che delle auto anche di alcune moto.
Di Aprilia, pero', si trovano solo Pegaso, Atlantic, Leonardo e Scarabeo.

Come riferimento, comunque, per la Pegaso il costo chilometrico e' 0,5939 Euro/km per 2500 km/anno che scendono a 0,2632 Euro/km per 10.000 km/anno e circa 0.20 Euro/km per 20.000 km anno (con benzina a 1.104 Euro/l)

Andando a occhio direi che per la CN si potrebbero alzare questi costi di un 20-25%, ma 1.2 Euro/km arrivano a malapena i BMW serie 5 che fanno meno di 5.000 km/anno :o :o

PaoloP

Inviato: sabato 2 agosto 2003, 17:48
da nonholenduro
Fedro la mia CN fa in media 13,5 km/lit, mooolto raramente arriva a 14 km/lit, sono di polso molto leggero, e mi tengo sempre a debita distanza dalla zona rossa, dal pieno fino a rimanere a piedi, considerando un percorso misto, autostradav( a velocità codice) 30 %statale 30 % città 40 % percorro tra i 320 ed i 340 km, trai tu le debite conseguenze di tutto ciò...mi rincuora il pensiero che non ho l'auto e che una utilitaria a benzina di cilindrata 1200 cc (tipo renault clio, fiat punto), ha gli stessi consumi, solo che io mi diverto di +, posteggio dovunque credo in città, non mi stresso nel traffico, pago di meno di assicurazione, peccato che la manutenzione ordinaria costa di più, è quando non saò più coperto dalla garanzia ??? Sono comunque felicemente colpito dall'affidabilità della mia cn, uno inconveniente della moto insieme all'ndicatore carburante sballato, la freccia posteriore destra in pseudocarbonio che brucia una lampadina all'anno, ma non a caso è l'unico pezzo non originale !!!
W la capocheconsumassai

Inviato: sabato 2 agosto 2003, 23:59
da Fedro
Si ma io c'ho considerato anche le birrette, i panini "con la finocchiona" ed altre amenità varie !!!!!! :D
Scherzi a parte, ieri sono arrivato in riserva e ho fatto 305 km, oggi ho rifatto il pieno e ci sono entrati 18,40 litri........ ma 18 + 5 fa 23, dove sono finiti i 2 litri che mancano ? :o

Ciao
Fedro

Inviato: domenica 3 agosto 2003, 21:35
da attila
BENVENUTO! :salta:

...mi unisco al coro di chi dice che i 15km/l non sono pochi...
soprattutto se rapportati alle prestazioni della ns. motina...
con andatura tranquilla si arriva anche ai 19/20...

:wink: