Pagina 1 di 2
Sono rimasto a piedi...per un pò...
Inviato: sabato 28 marzo 2009, 15:06
da Orrest
Re: Sono rimasto a piedi...per un pò...
Inviato: sabato 28 marzo 2009, 15:17
da Neo
Quello che tu chiami bulbo credo sia il relè... se segui il forum avrai visto che tutti hanno avuto questo problema, io personalmente no,ma l'ho cambiato comunque con uno da 300 ah invece dei 50 ah dell'originale, meglio prevenire che curare non credi?
E non chiamarla str@@za, lei non c'entra.
Re: Sono rimasto a piedi...per un pò...
Inviato: sabato 28 marzo 2009, 16:02
da Maltese
Come ho già avuto modo di dire.....
La Capo, è come una bella gno@@a..... alevata da una mamma a dir poco svogliata.......
Tu avresti la pretesa di avere una bella gno@@a, nn curarla e pretendere che lei ti rimanga fedele....?

Re: Sono rimasto a piedi...per un pò...
Inviato: sabato 28 marzo 2009, 16:31
da PACI LA VENDETTA
Miiiiiiiiiiii quante incazzature per un relè.... pensa a chi rimane senza frizione per un oring o rischia di schiantarsi per un difetto all'impianto frenante..

Re: Sono rimasto a piedi...per un pò...
Inviato: sabato 28 marzo 2009, 18:44
da Giampaolo
Re: Sono rimasto a piedi...per un pò...
Inviato: domenica 29 marzo 2009, 11:09
da eliele
Come vedi è un difetto conosciuto, con facile risoluzione. Figurati che quando mi è arrivata la Capo (l'ho presa usata in Campania - a proposito, complimenti a Celentanomoto di Vico Equense per la professionalità e l'assistenza post vendita -), appena scesa dal camion, ho acceso il quadro e...muta...
Però ero a conoscenza del problema (avevo già sostituito il teleruttore - benchè funzionante - sulla mia prima Capo) per cui avevo già pronto il teleruttore da 300 A, sostituzione e via!
Frequentando questo forum potrai prevenire eventuali futuri problemi con pochi semplici accorgimenti.
Lamps
p.s. il teleruttore da 50 A originale della prima Capo lo porto sempre appresso nella borsa degli attrezzi, perchènonsisamai....
Re: Sono rimasto a piedi...per un pò...
Inviato: domenica 29 marzo 2009, 16:02
da ZERBA-UTENTE BANNATO
problemi avuti di recente e ho rimesso un comune relais...
comunque giampa mi sa tanto che durante la settimana passo da un bel cantiere e magazzino nautico e me ne faccio dare qualcuno

appena li trovo vi faccio sapere (sperando di trovarli) male che va se non riesco a farmeli dare gratis vi dico quanto vogliono e li metto a disposizione

Re: Sono rimasto a piedi...per un pò...
Inviato: domenica 29 marzo 2009, 17:20
da Orrest
si tutto sommato è vero la Cn è una bella gno@@a con una madre che l'ha curata poco...e ieri era lo sfogo di uno scemo ( me medesimo) che ha dovuto sorbirsi le ducatelle che giravano e io fermo a piedi per colpa del maledettoo relè...va beh domani spero di comprarne uno nuovo e metterla in moto...dimmi una cosa Giampa, quello nuovo è quello con il cavetto più piccolo? il mio è come quello grande nella foto ma ha anche il cavetto...scusate la terminologia sto imparando...
P.S. ah giampa mi sono preso il tuo cell se rimango ti chiamo o te o Josè...

Re: Sono rimasto a piedi...per un pò...
Inviato: domenica 29 marzo 2009, 17:24
da Orrest
Scusate aggiungo: Come faccio a chiederne uno da 400 A che sia compatibile?
Re: Sono rimasto a piedi...per un pò...
Inviato: domenica 29 marzo 2009, 18:04
da ZERBA-UTENTE BANNATO
Orrest ha scritto:Scusate aggiungo: Come faccio a chiederne uno da 400 A che sia compatibile?
me lo hanno spiegato l'altra volta ma non ricordo +
comunque uno da 400 A nuovo penso costerà un casino...
Re: Sono rimasto a piedi...per un pò...
Inviato: domenica 29 marzo 2009, 18:32
da Giampaolo
Orrest ha scritto:
si tutto sommato è vero la Cn è una bella gno@@a con una madre che l'ha curata poco...e ieri era lo sfogo di uno scemo ( me medesimo) che ha dovuto sorbirsi le ducatelle che giravano e io fermo a piedi per colpa del maledettoo relè...va beh domani spero di comprarne uno nuovo e metterla in moto...dimmi una cosa Giampa, quello nuovo è quello con il cavetto più piccolo? il mio è come quello grande nella foto ma ha anche il cavetto...scusate la terminologia sto imparando...
P.S. ah giampa mi sono preso il tuo cell se rimango ti chiamo o te o Josè...

Ciao Orrest, quello sotto con i fili e quello della Capo ! l'altro e di provenienza nautica
puoi togliere il tuo relè, acquistarne uno delle stesse dimensioni dell'originale, e di potenza superiore, non importa la marca , e il tipo di moto che lo può montare, l'importante e che tu possa poi installare i due fili con i connettori per l'impulso di funzionamento del relè......puoi toglierli dal vecchio e saldarli al nuovo se al limite son diversi gli attacchi ....vedrai che il lavoro , anche di modifica e elementare !!!!

Re: Sono rimasto a piedi...per un pò...
Inviato: lunedì 30 marzo 2009, 8:40
da Orrest
Benissimo, oggi vado ad acquistarlo e tempo permettendo lo sistemo...grazie giampa! 8)
Re: Sono rimasto a piedi...per un pò...
Inviato: martedì 31 marzo 2009, 19:09
da Orrest
risistemato, giro di un paio di ore, tutto ok...poi spengo la moto e mi rimane sempre accesa anche togliendo la chiave
la metto sul cavalletto centrale, tolgo la chiave e tempo 15 secondi in cui il motorino d'avviamento sembrava avere sempre l'impulso all'accensione si spegne e non da più segni di vita (il quadro non si accende) quindi penso si sia succhiato tutta la carica, ora...
1. teoria Josè: relè di basso voltaggio che ha provocato la fusione degli spinotti e quindi non stacca (il rivenditore mi ha confermato che lo ha venduto anche per una rsv 1000 e nessun problema);
2. Giampaolo (che ringrazio per avermi richiamato) dice che potrebbe essere il pulsante dell'accensione che rimane incantato (il meccanico che nel frattempo si era andato a scarrellare la moto dice che è improbabile). Domani ci mette mano...mi domando e vi domando? sono iper sfigato io o ho errato qualcosa ovvero entrambi le cose, ovvero altro?
Dato che ho acquistato la batteria, Yusa High performance, se mi dice di cambiarla attendo o comunque una di "battaglia" ce la metto in attesa di andarmi a prendere quella da Josè? (destino che andava bene e bisognava cambiarla

).
Sono un pò sfiduiciato, per dire il vero, uno perchè non avendo esperienza sento di assomigliare molto a fantozzi, mi succedono tutte...due perchè penso che forse ho in mano una moto fantastica ma che avendo qualche difetto ed essendo io un ignorante completo mi costerà un sacco di manutenzione. Insomma, ditemi un pò...

Re: Sono rimasto a piedi...per un pò...
Inviato: martedì 31 marzo 2009, 19:31
da Giampaolo
Orrest ha scritto:risistemato, giro di un paio di ore, tutto ok...poi spengo la moto e mi rimane sempre accesa anche togliendo la chiave
la metto sul cavalletto centrale, tolgo la chiave e tempo 15 secondi in cui il motorino d'avviamento sembrava avere sempre l'impulso all'accensione si spegne e non da più segni di vita (il quadro non si accende) quindi penso si sia succhiato tutta la carica, ora...
1. teoria Josè: relè di basso voltaggio che ha provocato la fusione degli spinotti e quindi non stacca (il rivenditore mi ha confermato che lo ha venduto anche per una rsv 1000 e nessun problema);
2. Giampaolo (che ringrazio per avermi richiamato) dice che potrebbe essere il pulsante dell'accensione che rimane incantato (il meccanico che nel frattempo si era andato a scarrellare la moto dice che è improbabile). Domani ci mette mano...mi domando e vi domando? sono iper sfigato io o ho errato qualcosa ovvero entrambi le cose, ovvero altro?
Dato che ho acquistato la batteria, Yusa High performance, se mi dice di cambiarla attendo o comunque una di "battaglia" ce la metto in attesa di andarmi a prendere quella da Josè? (destino che andava bene e bisognava cambiarla

).
Sono un pò sfiduiciato, per dire il vero, uno perchè non avendo esperienza sento di assomigliare molto a fantozzi, mi succedono tutte...due perchè penso che forse ho in mano una moto fantastica ma che avendo qualche difetto ed essendo io un ignorante completo mi costerà un sacco di manutenzione. Insomma, ditemi un pò...

Ci sono solo 2 cose che possono tenere sempre inserito il motorino con la batteria
Una è il pulsante inchiodato su avviamento ! E una e che la piastrina di rame che si trova all'interno del relè sia a contatto dei due poli , e anche senza impulso dato dal pulsante di avviamento il motorino gira ugualmente

la causa potrebbe essere della molla che si trova all'interno del relè e che dovrebbe spingere verso l'alto la piastrina di rame , quando non vi è l'impulso dato dal pulsante di avviamento, così da non permettere il contatto elettrico, se la molla cede.....il motorino riceve sempre tensione....

ora faccio un disegno che spiega.....

questo relè lavora con molla in compressione , quando riceve l'impulso di tensione, l'elettrocalamita ( celeste ) spinge in giù il perno centrale di ferro, e la piastrina di rame tocca i due contatti (perni filettati ) permettendo il passaggio di corrente dalla batteria al motorino, se per cause varie la piastrina di rame resta SEMPRE nella posizione "contatto chiuso "

il motorino gira sempre......

con dei danni....anche al motorino......

questo tipo di relè lavora invece con molla in attrazione.......
Re: Sono rimasto a piedi...per un pò...
Inviato: martedì 31 marzo 2009, 21:38
da Tonino
Ciao Orrest, non posso che quotare Giampaolo,
anche a me è successo, la spegnevo e mi rimaneva accesa, anche senza la chiave..
Ho pulito il pulsante di accensione che si era attaccato in una sfiammata e ricambito il teleruttore che era risaltato...
Di sicuro è stato colpa del teleruttore da 150A che avevo cambiato nemmeno 15gg prima, di costruzione orientale, pagato 15€ e, sicuramente, difettoso...
Non ti abbattere, abbiamo la stessa, grande moto,
spesso penso "grande" solo di stazza, tanti piccoli problemi che ti fanno stare sempre sul chi vive...
il vantaggio è che, con in pò di pratica,
grazie sopratutto al forum
sono problemi che risolvi, con altre moto avrei i miei dubbi...

Adesso stò smontando la bobina 35, li mortè...e dove l'hanno messa...
un casino arrivarci, ma seguendo le indicazioni del forum è tutto più semplice..Fine.
Un salutone e non abbatterti...
