Pagina 1 di 2

euro1, euro2

Inviato: mercoledì 20 agosto 2003, 9:53
da paolo299
un vantaggio delle ferie è che ci sono pochi nuovi topic nel forum, e quindi ho potuto un pò girovagare nei vecchi. Mi sono imbattuto in un topic di inizio anno (più o meno) in cui si parlava di euro1, euro2, catalizzatori ecc. Devo ringraziare tutti quelli che hanno partecipato alla discussione perchè mi è molto servita. Infatti dopo i preziosi consigli ho capito come si riconosce una euro1 da una euro2, e ho anche capito che la mia CN è EURO1, anche se acquistata in LUGLIO 2003! (in realtà avevo avuto qualche sospetto già da prima non riuscendo a trovare la sonda lambda)
Non pago di ciò, ho scritto a mamma Aprilia, chiedendo che tipo di omologazione avessi e perchè . La risposta è stata celere ( un giorno), e ve la sottopongo

[i]Oggetto: Ns rif. 18751/03 CB

Egr. Sig. Lavalle,

riprendiamo la Sua comunicazione che ci consente di ringraziarLa per la preferenza accordata alla nostra marca.


In riferimento alla Sua richiesta, La informiamo che la Sua ETV Caponord 1000 rispetta la Direttiva Comunitaria EURO 1 ( D.C. 97/24 cap. 5° sui limiti per le emissioni di gas e cap. 9° sui limiti per l’inquinamento acustico) e pertanto può circolare anche durante i blocchi del traffico.

Restando a disposizione per ulteriori esigenze allo 041.5079821, Le porgiamo Distinti Saluti

Aprilia
Servizio Clienti[/i]

cosa commentare? e poi, leggendo i vari problemi, risolti con le nuove mappature, di qualcuno di voi, forse è meglio così?

Ciao a tutti

Inviato: mercoledì 20 agosto 2003, 10:16
da Ardocapo
Giusto per essere sicuro di non aver detto una minchiata... ma l'euro 1 ce l'ha la sonda lambda?[/

Inviato: mercoledì 20 agosto 2003, 16:18
da paolo299
credo proprio che andrò a fare due chiacchiere con il mio conce (è in ferie fino a lunedì prox.), ma so anche che non riuscirò a cavare un ragno dal buco. mi rimane l'amaro in bocca e soprattutto la sensazione di scarsa correttezza da parte di Aprilia.

ciao e grazie a tutti

Inviato: venerdì 22 agosto 2003, 2:50
da nonholenduro
Pensa magari il conce ti ha spacciato e venduto una CN mod. 01 x al costo di una CN 03. Secondo me, se le cose stanno così, ci sono gli estremi per denunciarlo.
Comunque sia chi sostiene che euro 2 è meglio di euro 1 sbaglia. Vivo e lavoro a Roma, qui non ci sono ancora blocchi alla circolazione dei mezzi che non sono euro 1 figurati fraquanti decenni potrebbero chiudere il centro alle euro 2....
I tempi per vietare la circolazione nel centro di una grande città come roma ai duerote non euro 1 sono tanto lontani, immaginate la sommossa organizzata da chi ha ancora un sh o una vespa 50 non euro1 e con questi mezzi va al lavoro.
E poi finchè non tolgono di mezzo i 50cc 2tempi secondo me gli scooter che sono il mezzo meno inquinante in circolazione in città dopo la bici a pedalata assistita, anche se li omologano euro 18 nel 2023 comunque inquineranno perchè ci sarà sempre il pirla che raboccherà il serbatoio del miscelatore automatico con olio di semi vari riciclato...
Sorry ma il 4t è molto + pulito!

lampeggi da una caponord che non è mai andata più a nord di castiglione del lago

Inviato: venerdì 22 agosto 2003, 2:54
da nonholenduro
OOOPS MI CORREGGO:

Pensa magari il conce ti ha spacciato e venduto una CN mod. 01 x al costo di una CN 03. Secondo me, se le cose stanno così, ci sono gli estremi per denunciarlo.
Comunque sia chi sostiene che euro 2 è meglio di euro 1 sbaglia. Vivo e lavoro a Roma, qui non ci sono ancora blocchi alla circolazione dei mezzi che non sono euro 1 figurati fraquanti decenni potrebbero chiudere il centro alle euro 1 e consentirne l'accesso solo alle euro 2....
I tempi per vietare la circolazione nel centro di una grande città come roma ai due ruote non euro 1 sono tanto lontani, immaginate la sommossa organizzata da chi ha ancora un sh o una vespa 50 non euro1 e con questi mezzi va al lavoro.
E poi finchè non tolgono di mezzo i 50cc 2tempi secondo me gli scooter che sono il mezzo meno inquinante in circolazione in città dopo la bici a pedalata assistita, anche se li omologano euro 18 nel 2023 comunque inquineranno perchè ci sarà sempre il pirla che raboccherà il serbatoio del miscelatore automatico con olio di semi vari riciclato...
Sorry ma il 4t è molto + pulito!

lampeggi da una caponord che non è mai andata più a nord di castiglione del lago

Inviato: venerdì 22 agosto 2003, 10:51
da paolo299
la mia CN ha la grafica 2003, quindi non penso sia un mod. 01. Probabilmente anche il conce è in buona fede, mentre non so se posso dire lo stesso della distribuzione Aprilia. Lunedì si avvicina, aspetto e vedremo. . . .

Ciao a tutti

Inviato: venerdì 22 agosto 2003, 11:48
da pentax
Due domande (stupide) legata ad euro 1/2 e blocchi della circolazione... :o

da quello che so il centro di roma (anello ferroviario) e da ottobre anche a milano e dintorni la circolazione e' vietata a veicoli non catalizzati...
euro1 non necessariamente significa catalizzazione... quindi, euro 1 non cat potranno circolare?
per veicoli si intende solo autoveicoli, e per le due ruote (per ora) non c'e' problema? :roll:

lamps dubbiosi
pentax

Inviato: venerdì 22 agosto 2003, 12:14
da Ardocapo
e regolare il CO manualmente a 4 o 5 (non ti... il mecca).

Inviato: venerdì 22 agosto 2003, 13:28
da pipo1961
e regolare il CO manualmente a 4 o 5 (non ti... il mecca).
ciao Ardo, si puo` fare da soli ? come ?
Ave CNista

Inviato: venerdì 22 agosto 2003, 13:47
da paolo299
euro1 non necessariamente significa catalizzazione... quindi, euro 1 non cat potranno circolare?
per pentax : dalla risposta Aprilia le Euro1 possono circolare, indipendentemente dal catalizzatore
Se la tua moto è Eruro2 dovrebbe avere la Sonda Lambda il cui spinotto è molto visibile ( per il meccanico... io non so dov'è) per cui chiedi al tuo conce, se la moto ha lo spinotto della lambda bene, è euro 2 se non ce l'ha è euro1

la CN è Euro1, Aprilia lo ha confermato dopo che ho comunicato il n.ro di telaio

Inviato: venerdì 22 agosto 2003, 13:48
da paolo299
euro1 non necessariamente significa catalizzazione... quindi, euro 1 non cat potranno circolare?
per pentax : dalla risposta Aprilia le Euro1 possono circolare, indipendentemente dal catalizzatore
Se la tua moto è Eruro2 dovrebbe avere la Sonda Lambda il cui spinotto è molto visibile ( per il meccanico... io non so dov'è) per cui chiedi al tuo conce, se la moto ha lo spinotto della lambda bene, è euro 2 se non ce l'ha è euro1

la CN è Euro1, Aprilia lo ha confermato dopo che ho comunicato il n.ro di telaio

Inviato: venerdì 22 agosto 2003, 20:33
da Ardocapo
io no ma ci sono mecca bravi che lo fanno

... a proposito di Euro-X

Inviato: sabato 23 agosto 2003, 20:44
da heavybike
paolo299 ha scritto:la mia CN ha la grafica 2003, quindi non penso sia un mod. 01. Probabilmente anche il conce è in buona fede, mentre non so se posso dire lo stesso della distribuzione Aprilia. Lunedì si avvicina, aspetto e vedremo. . . .

Ciao a tutti
Anch'io ho una Capo "Model Year" 2003, ma che e' Euro-1. Nel mio caso il conce mi aveva garantito e messo per iscritto sulla ricevuta del saldo versato all'acquisto che la moto era 2003 Euro-2, per cui ho protestato appena ho potuto constatare nel libretto (che ho avuto dopo circa un mese) che la moto era, in realta', Euro-1. Il conce ha riconosciuto il torto ma (dice che) l'Aprilia gli fa difficolta per la sostituzione della moto. Sono circa sette mesi che va avanti la storia e ho scritto un'ultima lettera ad Aprilia e al conce per avere la sostituzione della moto o la risoluzione del contratto per "merce non conforme all'acquisto". Se lunedi prossimo non mi dicono nulla di sensato ricorrero' ad un legale.

La verita' e' che in Aprilia avevano un certo numero di telai 2002 che hanno rivestito con le plastiche 2003; ed hanno fatto una cosa poco seria, a mio giudizio. Il tuo caso e' simile o peggiore al mio, in quanto, per legge, da (credo) giugno 2003 NON SI PUO' vendere una moto nuova che non sia omologata a norme Euro-2.

Per gli amici del forum che possano pensare che la diatriba Euro-1/2 sia una fesseria, confesso che e' vero che la nostra moto non e' il massimo da usare in citta', per cui chissenefrega se prima o poi le Euro-1 saranno discriminate per l'accesso al centro storico (e a Roma, se vi fermano, ci fanno caso ...); ma e altrettanto vero che ho speso 10.300 Euri per un mezzo che DOVEVA avere certe caratteristiche (tra le quali la Euro-2). Se l'Aprilia non e' in grado di mantenere un comportamento serio circa le caratteristiche dei mezzi che produce e ricorre a sotterfugi da "porchettaro" (mi perdonino i porchettari/salumieri per il paragone) per vendere le moto che gli sono rimaste in magazzino, non merita la mia fiducia.

Ribadisco, la Capo e ECCEZIONALE sia Euro1, 2 o X; ma la mia persona, e i miei soldi guadagnati con fatica meritano un rispetto che l'aprilia non sembra di volermi dimostrare


Saluti

Marco
HeavyBike

Inviato: domenica 24 agosto 2003, 13:43
da paolo299
Da quel che sono riuscito a trovare in giro sulle norme euro1 e simili, sembrerebbe che sino al 17.6.2003 potevano essere vendute moto NON EURO1, e che le Euro1 possano essere vendute sino al 17.6.2006. Dal 1.1.2003 NON possono essere OMOLOGATI nuovi modelli non euro 2.
In conclusione, non credo ci siano grossi appigli legali (le scorrettezze rimangono,però)

Ciao a tutti

Paolo

Inviato: lunedì 25 agosto 2003, 11:23
da Ardocapo
Giusto per essere sicuro di non aver detto una minchiata... ma l'euro 1 ce l'ha la sonda lambda?[/