Caponord in garanzia, anzi no!
Inviato: giovedì 21 agosto 2003, 16:59
Vivo a Roma. Ho una Caponord del 06/2001.
Nel giro di poco più di due anni, e soli 20.000km, sono rimasto per strada per ben 3 volte, dico tre!
1.Dicembre 2001: la moto è in garage, e non ne vuol sapere di partire. Provvedo al trasporto in officina, ed aspetto 40gg che arrivi da Noale un raccordo benzina in plastica.
2.Maggio 2001: resto senza liquido frizione a due passi dall’ufficio. Chiamo il soccorso stradale: €54,00. In più, in officina mi dicono che l’intervento è da considerarsi fuori garanzia.
3.Domenica 17 agosto: la moto perde vistosamente benzina, e fa un fumo inquietante.
Essendo ancora chiuse per ferie tutte le officine autorizzate, sono costretto a lasciare la moto incustodita ed all’aperto per una settimana presso una casa al mare da amici. Oltretutto, trovandomi fuori Roma il soccorso mi verrà a costare più caro: €54,00 di intervento + altri 0,78 euro a chilometro per ogni chilometro fuori Roma, per un totale di circa 225.000 delle vecchie lire.
Giuro che se anche questa volta mi dicono che l’intervento è da considerarsi fuori garanzia, mi rivolgo ad un bravo avvocato.
Voi che ne pensate? Vi sembra giusto pagare una garanzia di 3 anni (perché i tagliandi costano caro), e non vederne mai i vantaggi? E’ o non è un furto per voi?
Saluti a tutti.
Nel giro di poco più di due anni, e soli 20.000km, sono rimasto per strada per ben 3 volte, dico tre!
1.Dicembre 2001: la moto è in garage, e non ne vuol sapere di partire. Provvedo al trasporto in officina, ed aspetto 40gg che arrivi da Noale un raccordo benzina in plastica.
2.Maggio 2001: resto senza liquido frizione a due passi dall’ufficio. Chiamo il soccorso stradale: €54,00. In più, in officina mi dicono che l’intervento è da considerarsi fuori garanzia.
3.Domenica 17 agosto: la moto perde vistosamente benzina, e fa un fumo inquietante.
Essendo ancora chiuse per ferie tutte le officine autorizzate, sono costretto a lasciare la moto incustodita ed all’aperto per una settimana presso una casa al mare da amici. Oltretutto, trovandomi fuori Roma il soccorso mi verrà a costare più caro: €54,00 di intervento + altri 0,78 euro a chilometro per ogni chilometro fuori Roma, per un totale di circa 225.000 delle vecchie lire.
Giuro che se anche questa volta mi dicono che l’intervento è da considerarsi fuori garanzia, mi rivolgo ad un bravo avvocato.
Voi che ne pensate? Vi sembra giusto pagare una garanzia di 3 anni (perché i tagliandi costano caro), e non vederne mai i vantaggi? E’ o non è un furto per voi?
Saluti a tutti.