Pagina 1 di 1

Caponord in garanzia, anzi no!

Inviato: giovedì 21 agosto 2003, 16:59
da Carbogogo
Vivo a Roma. Ho una Caponord del 06/2001.
Nel giro di poco più di due anni, e soli 20.000km, sono rimasto per strada per ben 3 volte, dico tre!

1.Dicembre 2001: la moto è in garage, e non ne vuol sapere di partire. Provvedo al trasporto in officina, ed aspetto 40gg che arrivi da Noale un raccordo benzina in plastica.

2.Maggio 2001: resto senza liquido frizione a due passi dall’ufficio. Chiamo il soccorso stradale: €54,00. In più, in officina mi dicono che l’intervento è da considerarsi fuori garanzia.

3.Domenica 17 agosto: la moto perde vistosamente benzina, e fa un fumo inquietante.

Essendo ancora chiuse per ferie tutte le officine autorizzate, sono costretto a lasciare la moto incustodita ed all’aperto per una settimana presso una casa al mare da amici. Oltretutto, trovandomi fuori Roma il soccorso mi verrà a costare più caro: €54,00 di intervento + altri 0,78 euro a chilometro per ogni chilometro fuori Roma, per un totale di circa 225.000 delle vecchie lire.

Giuro che se anche questa volta mi dicono che l’intervento è da considerarsi fuori garanzia, mi rivolgo ad un bravo avvocato.

Voi che ne pensate? Vi sembra giusto pagare una garanzia di 3 anni (perché i tagliandi costano caro), e non vederne mai i vantaggi? E’ o non è un furto per voi?

Saluti a tutti.

Inviato: giovedì 21 agosto 2003, 18:24
da Wolvy
Per quanto mi riguarda devo dire che la Capy è un ottimo prodotto. Io dal 09/2001 ad oggi ho percorso 33.000KM e non ho mai avuto un problema, o meglio: è scoppiato l'ammortizzatore posteriore che però è stato sostituito in garanzia ed è comunque sottodimensionato per questa moto; una segnalazione della spia efi a convinto l'officina a sostiurmi la pompa della benzina in garanzia anche se la moto non manifestava alcun problema.
Ora, può darsi che sia stato fortunato, ma i moltissimi che, come me, non hanno avuto grossi problemi (piccoli difetti che non ti obbligano all'uso dei classici TS, ci possono stare su un prodotto nuovo di pacca!), mi hanno convinto della bontà del prodotto.
Nel tuo caso poi, penso che il problema sia da imputare più all'officina presso la quale ti rivolgi piuttosto che alla moto nel senso che 40gg sono troppi per un ricambio (io ne ho aspettati circa 10 x il mono) e poi non esiste che l'intervento sulla frizione non sia in garanzia!!
Inoltre, per il primo anno, c'è il servizio road assistance, perchè non hai chiamto lì invece del carroattrezzi?




<>|<>

Inviato: giovedì 21 agosto 2003, 18:30
da Carbogogo
Perchè sono un coglione!

Ma resta il fatto che per strada ci sono rimasto 3 volte in tutto, e la seconda e terza volta non potevo più usufruirne perché il primo anno era bello che passato.

Ciao e grazie.

Inviato: giovedì 21 agosto 2003, 20:55
da Fedro
Se vi può consoloare un ragazzo si è comprato un GS 1150 nuovo di pacca, primo tagliando, carica la moto per partire con fidanzata e tutto il necessario, 250 km dopo la moto si è piantata in autostrada, partita la frizione, nessun conc BMW aperto nel tra Milano e Venezia, telefona alla BMW per il recupero della moto, per il servizio moto sostitutiva, ma la gentile signorina gli risponde che non si può, sono tutti in ferie, e lui è oltre i 100 km da casa e quindi deve chiamare l'ACI !!!!!!! si è leggermente incazzato !!!!

Ciao
PS. siamo tutti sulla stessa barca.
Fedro