Pagina 1 di 2
Manutenzione scarichi
Inviato: lunedì 11 maggio 2009, 16:29
da Eyas
Re: Manutenzione scarichi
Inviato: lunedì 11 maggio 2009, 18:06
da CN57
Se hai gli scarichi originali ti dico che io li ho puliti proprio poco fa e sono sono venuti lucidi come nuovi e senza graffi.
Ho adoperato uno sgrassatore che avevo in garage da anni, si chiama "Industro clean" della amway (ma non lo trovi in commercio perchè sono prodotti venduti col sistema multilevel. Io avevo un amico che lo faceva.).
Penso comunque che qualsiasi sgrassatore non aggressivo vada bene.
ciaoooooooooooooooo

Re: Manutenzione scarichi
Inviato: lunedì 11 maggio 2009, 22:11
da Gianlu-Gianlu
Re: Manutenzione scarichi
Inviato: lunedì 11 maggio 2009, 22:27
da bugio
Sgrassatore a manetta e olio di gomito...
Re: Manutenzione scarichi
Inviato: martedì 12 maggio 2009, 9:47
da Eyas
CN57 ha scritto:Se hai gli scarichi originali ti dico che io li ho puliti proprio poco fa e sono sono venuti lucidi come nuovi e senza graffi.
Ho adoperato uno sgrassatore che avevo in garage da anni, si chiama "Industro clean" della amway (ma non lo trovi in commercio perchè sono prodotti venduti col sistema multilevel. Io avevo un amico che lo faceva.).
Penso comunque che qualsiasi sgrassatore non aggressivo vada bene.
ciaoooooooooooooooo

L'altro giorno ho usato uno sgrassatore da cucina per pulire i cerchi (lo chante clair o come caspita si scrive, al "gusto" sapone di marsiglia)... I cerchi sono venuti bene, anche se per sgrassare proprio bene bene, meglio della benzina non ho trovato niente... Mi sono avventurato anche nei meandri dei cerchi per cercare di pulire il mozzo e far tornare ai vecchi (poi mica tanto vecchi

) splendori tutti i componenti...
Il risultato non è stato male, ma poi non avendo il crc 6-66 suggerito da Giampaolo (

), ho demandato alla volta successiva un lavaggio più approfondito...
Non ho avuto il coraggio di provare lo stesso sgrassatore sugli scarichi... non vorrei lasciasse qualche patina che alle alte temperature "alonizza" l'acciaio...
Cmq si... ho gli scarichi originali... e già m'è venuta la fregola dei GPR... ma per ora resisto

Re: Manutenzione scarichi
Inviato: martedì 12 maggio 2009, 9:55
da Eyas
Re: Manutenzione scarichi
Inviato: martedì 12 maggio 2009, 9:57
da Eyas
bugio ha scritto:Sgrassatore a manetta e olio di gomito...
Strofinaccio di cotone o qualcosa di più abrasivo per eliminare i punti di grasso più duri?
Sempre senza arrecare graffi ovviamente....
Re: Manutenzione scarichi
Inviato: martedì 12 maggio 2009, 15:27
da brucaliffo
Eyas ha scritto:Cmq si... ho gli scarichi originali... e già m'è venuta la fregola dei GPR... ma per ora resisto

Anch'io son stato colto dalla stessa fregola... che dite, si organizza un nuovo gda per i gpr?

Re: Manutenzione scarichi
Inviato: martedì 12 maggio 2009, 16:02
da Eyas
Brucaliffo ha scritto:Eyas ha scritto:Cmq si... ho gli scarichi originali... e già m'è venuta la fregola dei GPR... ma per ora resisto

Anch'io son stato colto dalla stessa fregola... che dite, si organizza un nuovo gda per i gpr?

NO!!!!
Ho detto che resisto!!!!!
E non insistere... Resistenzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!

Re: Manutenzione scarichi
Inviato: martedì 12 maggio 2009, 19:14
da pinosauro
Per pulire L'acciao inox io uso il cif crema si porta via qualsiasi sporco .
Re: Manutenzione scarichi
Inviato: mercoledì 13 maggio 2009, 0:40
da Lunico
Io l'altro giorno ho dato una bella pulita alla motoretta...
Per pulire gli scarichi ho usato il WD40, stesso prodotto per tenere puliti i cerchi dal grasso catrena!!
Lampss
Re: Manutenzione scarichi
Inviato: mercoledì 13 maggio 2009, 12:54
da bikelink
non capite...la VERA moto si pulisce con la pioggia!

Re: Manutenzione scarichi
Inviato: giovedì 14 maggio 2009, 10:21
da Eyas
bikelink ha scritto:non capite...la VERA moto si pulisce con la pioggia!

Si... questa l'avevo già sentita... c'è la filosofia per cui "la moto deve vivere di vita propria"...
Però io credo che lavarla non serve solo a farla luccicare, ma anche a fare un'ispezione periodica... visiva... Per esempio ho scoperto di avere una vite sotto la piastra di sterzo (una delle quattro) che comincia a far ruggine... Vorrei toglierla e sostituirla...
Sarà una cavolata... ma meno ruggine vedo meglio è

Re: Manutenzione scarichi
Inviato: venerdì 15 maggio 2009, 19:42
da Lunico
Eyas ha scritto:Si... questa l'avevo già sentita... c'è la filosofia per cui "la moto deve vivere di vita propria"...
Però io credo che lavarla non serve solo a farla luccicare, ma anche a fare un'ispezione periodica... visiva... Per esempio ho scoperto di avere una vite sotto la piastra di sterzo (una delle quattro) che comincia a far ruggine... Vorrei toglierla e sostituirla...
Sarà una cavolata... ma meno ruggine vedo meglio è

La penso proprio come te...
Meno ruggine c'è in giro meglio sto anch'io!!!

Poi la nostra motona ogni tanto ha bisogno di un bagnetto...
Lampsss
Re: Manutenzione scarichi
Inviato: mercoledì 20 maggio 2009, 14:24
da Eyas
Lunico ha scritto:
La penso proprio come te...
Meno ruggine c'è in giro meglio sto anch'io!!!

Poi la nostra motona ogni tanto ha bisogno di un bagnetto...
Lampsss
Caro Lunico... ho fatto fare certi bagnetti alla compianta Falco... che se ci ripenso mi vergogno...
L'ultimo ero in provincia di Terni e ho beccato certe secchiate d'acqua... che se avessi avuto ai piedi le pinne invece degli stivali, potevo vantarmi di aver fatto scuba diving sulla statale...
Invece quella più suggestiva è stata a 2000 mt mentre da belluno andavo a Torino... A sinistra avevo una diga e tutt'intorno un mare d'acqua... Sembrava un fortunale in mezzo all'oceano
Nel casco urlavo di ammainare le vele....
Povero caro fido falchetto... oggi nelle mani di chissacchì!!!
