Pagina 1 di 1
Vibrazioni manopola DX...
Inviato: sabato 20 giugno 2009, 14:31
da made_in_italy
... ciao, finalmente ho avuto modo di usarla per bene, e siamo a quota 5000km.
Sempre + entusiasta, ho notato però che durante i lunghi tratti a velocità regolare (vedi autostrada con tutor, quindi max 130kmh) mi si informicola sempre la mano dx! Credo sia dovuto alle vibrazioni sulla manopola dell'acceleratore, perchè x il resto la moto non vibra, dritta come un fuso, granitica! ma questo fastidio alla mano alla lunga stanca, lo avete anche voi? Perchè sul forum (anche guardando indietro) non ho trvoato nulla.
Sull amano sx non esiste, tutto ok, ma la dx è dura...
Idee? siggerimenti? consigli?
Graaaaaaaaazie.
St.
Re: Vibrazioni manopola DX...
Inviato: sabato 20 giugno 2009, 16:04
da Maltese
Non è un proplema della moto....
E' un problema del pilota!
la mano destra deve sempre tenere la stessa posizione tenendo la manopola, mentre la sinistra la puoi movere...
Re: Vibrazioni manopola DX...
Inviato: sabato 20 giugno 2009, 20:54
da marioloc
Idem. Mi si informicola sempre il mignolo destro. Effettivamente mentre l'altra mano riesci a muoverla e perciò non è sempre in tensione la destra purtroppo è sempre "incollata" alla manopola.
Re: Vibrazioni manopola DX...
Inviato: sabato 20 giugno 2009, 21:20
da Maltese
Io con una precedente mia moto, ho avuto lo stesso problema, ma molto più accentuato e avevo risolto con delle manopole di spugna....
Naturalmente, nn una normale spugna .... ma erano essettivamente efficaci.....
Re: Vibrazioni manopola DX...
Inviato: lunedì 22 giugno 2009, 5:26
da GheGhe
Capita anche a me....
In parte ho risolto togliendo l'orologio, lo tengo sulla destra, e mettendo anch'io manopole di spugna....
Ogni tanto in strade con molte curve e facendo spesso apri e chiudi mi si informicolano le due dita che uso per pinzare l'anteriore e non è piacevole....

Re: Vibrazioni manopola DX...
Inviato: lunedì 22 giugno 2009, 13:22
da Maltese
Re: Vibrazioni manopola DX...
Inviato: lunedì 22 giugno 2009, 13:45
da Sting AB
...a parte la terza gamba di maltese

io ho notato che il formicolio alla mano destra è comparso da quando ho montato il manubrio in alluminio della RR, credo che sia una questione di frequenza delle vibrazioni trasmesse, con quello in ferro le poche vibrazioni erano di bassa frequenza perchè è più elastico, mentre l'alluminio essendo più rigido trasmette le vibrazioni con meno effetto smorzante cioè quasi pari a quelle presenti sul telaio e di frequenza simile a quelle del motore; forse con dei silent block di gomma sotto ai riser si riesce a smorzare il fenomeno, oppure con le manopole di spugna com'è stato già suggerito

Re: Vibrazioni manopola DX...
Inviato: lunedì 22 giugno 2009, 14:46
da Topolinio
Anche io faccio parte del gruppo ... formicolio lato dx.
Mi capita sia nei lunghi viaggi autostradali sia nella salite di montagna (apri e chiudi) dove anche io perdo la sensibilita delle due dita che uso per frena il che non è bello...
Comunque la cosa mi succede pure con lo scooter...

Re: Vibrazioni manopola DX...
Inviato: lunedì 22 giugno 2009, 14:52
da bluethunder
anche io ho notato la comparsa di vibrazioni in tempi recenti, ma non so se imputare il fenomeno al manubrio della RR o al pignone (16), variazioni effettuate in tempi ravvicinati, anche se ho la sensazione che giochi un ruolo maggiore il pignone. Il fenomeno del formicolio dopo lunghi viaggi, che era la regola per le moto precedenti, mi era sconosciuto con la Capo.
PS: che manopole in spugna?
Re: Vibrazioni manopola DX...
Inviato: martedì 23 giugno 2009, 15:59
da made_in_italy
Maltese hai ragione, è colpa del pilota!
dopo aver avuto tutte le altre moto probabilmente mi sono trasformato in un altro... mah!
Questo problema con i pomponi o le jap da strada non lo ha mai avuto, con la capo si, credo sia anche il tipo di moto che probabilmente tra gomma e struttura trasemtte qualche vibraizone di troppo...
proverò con le manopole di spugna, credo sia una buona idea e mi fa piacere vedere che non sono solo...
Ad ogni modo + vado avanti più mi rendo conto di quanto sia lontano il limite per la CN, questa moto è forse la cosa + divertente che ho provato...
St.
PS
Ve lo avevo già detto che è BELLISSIMA????

Re: Vibrazioni manopola DX...
Inviato: mercoledì 24 giugno 2009, 16:21
da brucaliffo
made_in_italy ha scritto:Ad ogni modo + vado avanti più mi rendo conto di quanto sia lontano il limite per la CN, questa moto è forse la cosa + divertente che ho provato...
Quoto e straquoto!

Re: Vibrazioni manopola DX...
Inviato: mercoledì 24 giugno 2009, 23:30
da Maltese
made_in_italy ha scritto:Maltese hai ragione, è colpa del pilota!
dopo aver avuto tutte le altre moto probabilmente mi sono trasformato in un altro... mah!
Questo problema con i pomponi o le jap da strada non lo ha mai avuto, con la capo si, credo sia anche il tipo di moto che probabilmente tra gomma e struttura trasemtte qualche vibraizone di troppo...
proverò con le manopole di spugna, credo sia una buona idea e mi fa piacere vedere che non sono solo...
Ad ogni modo + vado avanti più mi rendo conto di quanto sia lontano il limite per la CN, questa moto è forse la cosa + divertente che ho provato...
St.
PS
Ve lo avevo già detto che è BELLISSIMA????

Invece io se devo dire la verita, è un problema che mi si è presentato con quasi tutta le moto che ho avuto in passato, e penso che, chi più chi meno, tutti sul forum hanno conosciuto il problema.
Con un Honda VF1000F2 il problema si presentava con più frequenfa ed ho appunto sostituito le manopole( problema risolto) ma anche con altre ho sofferto dello stesso problema..
Secondo me, dipende anche da come ci si sente fisicamente, a me succede in alcuni giorni di fare 100Km e dovermi fermare x riposare il

, invece ci sono viaggi che faccio 400/500 km e mi fermo solo x fare benzina, eppure la moto è sempre quella, quello che cambia sono solo io.

Re: Vibrazioni manopola DX...
Inviato: giovedì 25 giugno 2009, 20:47
da GheGhe
IMHO....
potrebbe dipendere anche dall'angolatura della leva del freno.....
a mio avviso se la posizione è troppo bassa potrebbe causare un escursione eccessiva delle due dita che di conseguenza si informicolano.....
meditate gente....meditate....
