Pagina 1 di 1
Ho provato il Varadero del 2005..................
Inviato: giovedì 27 agosto 2009, 19:19
da Ligos
Questa mattina, verso le 9, io e un mio amico che ha un'Honda Varadero del 2005 tutta originale, solo col cupolino alto, abbiamo fatto un bel giretto sul Moncenisio,col De l'Iseràn e il Piccolo San Bernardo.
Arrivati nel pomeriggio ad Aosta, abbiamo preso l'autostrada e li ci siamo scambiati le moto.
Come potenza del motore non c'è paragone, la mia Capo è un'altra cosa , sale di giri molto più velocemente, ptova ne è che nei tornanti in montagna, io li facevo in seconda , lui in prima e per cercare di starmi dietro , è andato 2 volte a limitatore.
In autostrada però il Varadero è un'altra cosa, col cupolino maggiorato, viaggiavo a 150 con la visiera alzata e la moto era incollata a terra.Non mi capacitavo della velocità che facevo tanto che guardavo più volte il contakm, ero incredulo, ai 150 all'ora col Vardero si può viaggiare per ore senza stancarsi, mentre con la mia Capo, anche se ho il cupolino maggiorato della Givi, a quella velocità sei un po impiccato.
Ora attendo i vostri commenti.
Re: Ho provato il Varadero del 2005..................
Inviato: giovedì 27 agosto 2009, 20:50
da ZERBA-UTENTE BANNATO
ottima moto senza dubbio ma in curva la caponord oltre ad avere motore ha una bella ciclistica (vedi il telaio).
Io gli sto davanti ai monster 1000ds

appena apro gas non c'è storia... gli lascio km su km

i miei amici sono infatti ottimisti sul fatto che me la vendo

Re: Ho provato il Varadero del 2005..................
Inviato: giovedì 27 agosto 2009, 21:03
da Renrunner79
La Varadero rispetto al CN è un pò più turistica,meno propensa alla guida spinta,ma molto equilibrata.Per i miei gusti è un pò troppo "elettrica" nell'erogazione...
Re: Ho provato il Varadero del 2005..................
Inviato: giovedì 27 agosto 2009, 22:19
da Ligos
Renrunner79 ha scritto:La Varadero rispetto al CN è un pò più turistica,meno propensa alla guida spinta,ma molto equilibrata.Per i miei gusti è un pò troppo "elettrica" nell'erogazione...
Più che elettrica in accelerazione, a me sembrava non andasse avanti

però ripeto, in autostrada a 150 fisso e ti fermi solo per fare benzina talmente viaggi in relax.
Re: Ho provato il Varadero del 2005..................
Inviato: giovedì 27 agosto 2009, 23:40
da Ligos
Dimenticavo, ai 150-160 orari, il Varadero vibra meno della Capo.
Re: Ho provato il Varadero del 2005..................
Inviato: venerdì 28 agosto 2009, 9:43
da Baldax
Non ho mai provata la Varadero, quindi non posso fare paragoni, però la mia CN a 150 non vibra e non stanca in autostrada ... sarà forse perchè ho le biellette corte e quindi il peso sull'avantreno è aumentato, però così è.
Per quanto riguarda l'essere riparati dal cupolino, diciamo che a me servirebbe il parabbrezza del vespone

visto quanto esco fuori dalla moto

...
Bye
Baldax
Re: Ho provato il Varadero del 2005..................
Inviato: venerdì 28 agosto 2009, 14:08
da Ligos
Baldax ha scritto:Non ho mai provata la Varadero, quindi non posso fare paragoni, però la mia CN a 150 non vibra e non stanca in autostrada ... sarà forse perchè ho le biellette corte e quindi il peso sull'avantreno è aumentato, però così è.
Per quanto riguarda l'essere riparati dal cupolino, diciamo che a me servirebbe il parabbrezza del vespone

visto quanto esco fuori dalla moto

...
Bye
Baldax
Questo perchè, appunto, non hai mai provato un Varadero col Cupolino alto.
Anche io pensavo che la mia CN in autostrada fosse perfetta, ma mi son ricreduto alla grande ieri pomeriggio.Viaggiare a 150 orari con la visiera aperta e sentire il silenzio assoluto è una sensazione che non avevo mai provato.Addirittura al primo autogrill, al mio amico gli dico " vai avanti tu con la mia moto e quando arrivi a 150 fermati " , volevo vedere se la sua segnava giusto e cosi è.
C'è però da dire una cosa: Il varadero col motore che si ritrova, non sembra un 1000 talmente poca è la sua accelerazione rispetto alla CN.
Re: Ho provato il Varadero del 2005..................
Inviato: venerdì 28 agosto 2009, 18:15
da bugio
Io ho provato sia la versione 5 marce a carburatori che la versione iniezione a 6 marce, di motore non mi è sembrata ferma assolutamente, non mi sono piaciute di telaio e sospensioni sono troppo molli per come piace a me. Come protettività non trovo la capo poi tanto indietro, però non ricordo se le Vara che ho provato avessero cupolini maggiorati mi pare di no, comunque ci si viaggia alla grande anche con la Vara.
Re: Ho provato il Varadero del 2005..................
Inviato: venerdì 28 agosto 2009, 19:10
da Ligos
bugio ha scritto:Io ho provato sia la versione 5 marce a carburatori che la versione iniezione a 6 marce, di motore non mi è sembrata ferma assolutamente, non mi sono piaciute di telaio e sospensioni sono troppo molli per come piace a me. Come protettività non trovo la capo poi tanto indietro, però non ricordo se le Vara che ho provato avessero cupolini maggiorati mi pare di no, comunque ci si viaggia alla grande anche con la Vara.
Di motore posso dire che la mia va molto di più della vara che ho provato ( vedi tornanti in seconda e lui in prima ma gli andavo via ugualmente).
Come protezione, fidati, se provi quella co l cupolo maggiorato, ci vedi attraverso e viaggi a velocità molto elevate con la visiera alzata.
Posso solo dire che in autostrada, ai 150 con la vara sembrava di andar piano, con la mia ai 150 l'aria rompe davvero le palle ( infatti non vado mai oltre i 130)
Re: Ho provato il Varadero del 2005..................
Inviato: venerdì 28 agosto 2009, 21:28
da Neo
Non so quanto sei alto tu, io sono 180 cm ma con la mia capo viaggio a 140/150 con la visiera alzata (cupolino givi), e non mi sembra affatto che sia stancante in autostrada, anzi.. si tengono medie da ritiro della patente senza alcuna fatica, c'è da dire che la mia è orecchiuta, che a detta di alcuni è più protettiva della My 2004, Non ho mai provato la Varadero, ma ammesso che vada meglio in autostrada, preferisco sempre il capodoglio che mi da più spinta in uscita di curva ed ha una ciclistica superiore, la mia è rigorosamente originale (niente biellette o altro) ma sia sul misto che in velocità mi trasmette una grende sicurezza. Ovviamente IMHO.
Re: Ho provato il Varadero del 2005..................
Inviato: sabato 29 agosto 2009, 1:08
da Ligos
neocaponordista ha scritto:Non so quanto sei alto tu, io sono 180 cm ma con la mia capo viaggio a 140/150 con la visiera alzata (cupolino givi), e non mi sembra affatto che sia stancante in autostrada, anzi.. si tengono medie da ritiro della patente senza alcuna fatica, c'è da dire che la mia è orecchiuta, che a detta di alcuni è più protettiva della My 2004, Non ho mai provato la Varadero, ma ammesso che vada meglio in autostrada, preferisco sempre il capodoglio che mi da più spinta in uscita di curva ed ha una ciclistica superiore, la mia è rigorosamente originale (niente biellette o altro) ma sia sul misto che in velocità mi trasmette una grende sicurezza. Ovviamente IMHO.
Sono appena tornato dal garage ed ho rimontato gli scarichi originali e messo la sella originale, perchè prima avevo quella rialzata, magari con la slla originale, avrò dei migliormanti sulla protettività.Ma sai cosa? LA capo del 2004 ha solo 4 brugole per il cupolo e se metti quello maggiorato della givi , che poi è quello a 6 fori, succede che dai 140 in poi, comincia a vibrare fastidiosamente mentre quello della varadero sembra un pezzo di vetro talmente è fermo.
A proposito, a breve metterò in vendita gli scarichi della shark, se a qualcuno interessano.................