Pagina 1 di 3

Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Inviato: sabato 3 ottobre 2009, 11:45
da eliele
Ciao.
Anch'io sono arrivato lungo al GDA delle candele Brisk (anche perchè purtroppo il titolo del topic non lo indicava), però ho letto che già c'è un po' di gente interessata all'acquisto. Penso che se si pubblicizzino sia le qualità (miglior rendimento del motore, risparmio carburante...) che il costo molto basso (circa 5 euro a candela + ss), si possa formare un nuovo gruppo.
Altra cosa interessante è la possibilità di reperire i cavi racing proposti da Josè. Anche qui si può aprire un GDA.
Chi è interessato alle candele e/o ai cavi, si faccia avanti
Lamps

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Inviato: sabato 3 ottobre 2009, 13:02
da BOBo
Non vuoi nemmeno aspettare i primi riscontri?
:oops:

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Inviato: sabato 3 ottobre 2009, 13:25
da flyman1967
Io sono interessato ad entrambi..... magari prima di quest'inverno :P

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Inviato: sabato 3 ottobre 2009, 13:49
da Gianlu-Gianlu
Appunto...................
Sergio spronava qualche pioniere,ma lasciamogliele almeno testare :roll:

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Inviato: sabato 3 ottobre 2009, 18:21
da eliele
Ho parlato con Josè e mi ha detto che con quelle candele si va sul sicuro. Mi ha spiegato il principio di funzionamento, da dove deriva la miglior resa e che sono già state testate sul nostro rotax, ma se si ritiene di aspettare ulteriormente, possiamo benissimo continuare a camminare così come abbiamo fatto finora. Per i cavi, però, potremmo già cominciare a raccogliere adesioni, vista la disponibilità di Josè (e che è un acquisto non legato alle candele)
Lamps

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Inviato: sabato 3 ottobre 2009, 19:45
da Gianlu-Gianlu
I cavi ok...............ma le candele.............boh,chi le ha testate sui rotax?
Speriamo vada tutto ok che mi ci butto anch'io :giullare: :giullare: :giullare:

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Inviato: sabato 3 ottobre 2009, 21:58
da sergio
BOBo ha scritto:Non vuoi nemmeno aspettare i primi riscontri?
:oops:
Condivido in pieno
Portate pazienza :wink:
Per i cavi candele nessun problema.....male non gli fà davvero
Sarà l'occasione buona per controllare un pò tutto il circuito alta tensione
Lamps

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Inviato: sabato 3 ottobre 2009, 22:13
da plurimus
domanda,non ho fatto caso al cambio candele,ma i cavi come sono fermati sulla bobina?? è facile la sostituzione?? e i kit comprendono anche la pipetta candela?? chi sà maggiori info?? :roll: :roll:
graziee........

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Inviato: domenica 4 ottobre 2009, 1:20
da eliele
Chiederemo lumi a Josè per i cavi

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Inviato: domenica 4 ottobre 2009, 6:36
da atmavictu
plurimus ha scritto:domanda,non ho fatto caso al cambio candele,ma i cavi come sono fermati sulla bobina?? è facile la sostituzione?? e i kit comprendono anche la pipetta candela?? chi sà maggiori info?? :roll: :roll:
graziee........
i kit cavi saranno completi di tutto quello che serve dalla bobina alla candela, comprese le pipette candele, forse anche le pipette bobine.
abbracci, josé

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Inviato: domenica 4 ottobre 2009, 14:56
da plurimus
atmavictu ha scritto:
plurimus ha scritto:domanda,non ho fatto caso al cambio candele,ma i cavi come sono fermati sulla bobina?? è facile la sostituzione?? e i kit comprendono anche la pipetta candela?? chi sà maggiori info?? :roll: :roll:
graziee........
i kit cavi saranno completi di tutto quello che serve dalla bobina alla candela, comprese le pipette candele, forse anche le pipette bobine.
abbracci, josé
ma secondo me i cavi che entrano nelle bobine sono stamati e non si cambiano,ma ripeto non sono sicuro non ricordo bene :roll: :roll:

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Inviato: domenica 4 ottobre 2009, 16:16
da atmavictu
plurimus ha scritto:
atmavictu ha scritto:
plurimus ha scritto:domanda,non ho fatto caso al cambio candele,ma i cavi come sono fermati sulla bobina?? è facile la sostituzione?? e i kit comprendono anche la pipetta candela?? chi sà maggiori info?? :roll: :roll:
graziee........
i kit cavi saranno completi di tutto quello che serve dalla bobina alla candela, comprese le pipette candele, forse anche le pipette bobine.
abbracci, josé
ma secondo me i cavi che entrano nelle bobine sono stamati e non si cambiano,ma ripeto non sono sicuro non ricordo bene :roll: :roll:
mi sa che ricordi male :oops: :oops: :oops:
il mio kit l'ho fatto io assieme all'amico mio, e mi sembra che i due pezzi siano liberi di muoversi, certo non ballano ma sono due pezzi disgiunti.
poi magari ricorderò male, e fiore e tutti gli altri mi daranno l'oscar 2009 del baccalato man :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Inviato: domenica 4 ottobre 2009, 16:30
da plurimus
mi auguro che sbagli io :salta: :salta: almeno posso cambiare i fili,normalmente il filo ad alta tensione che entra nella bobina cè avvitato,è una vite a punta piccola all'interno della bobina che in questo caso è il filo che si avvita dentro alla bobina,come nel caso dalla parte della pipetta,ma ho anche visto bobine che non si può cambiare il filo perchè è fuso o stampato dentro la bobina e in questo caso son c@@@ :giullare: :giullare:

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Inviato: domenica 4 ottobre 2009, 18:10
da Gianlu-Gianlu
Vi chiarisce meglio:
Immagine

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Inviato: domenica 4 ottobre 2009, 18:11
da Tatanka
No No ti posso confermare che il filo si stacca dalla bobina, la scorsa settimana ho dovuto riparare il filo che sprizzava scintille ed ho visto come sò fatte.
Quando si fa il GDA per i cavi "IO C'E'" ma avranno lo stesso attacco degli originali o dovrà essere modificato qualcosa?
Chi ne sà?