Pagina 1 di 2
compressore....dove lo attacco ?!?!?
Inviato: giovedì 22 ottobre 2009, 9:34
da nosferaTUX
Ho acquistato un compressorino portatile con alimentazione 12V, accessorio indispensabile per quando si è in viaggio, ma iahmè ho fatto la brutta scoperta che quando lo attacco alla presa della Capo funziona il diplay e le le luci, ma appena provo ad accendere il motorino, questo và subito in blocco (probabilmente a causa di una insufficiente corrente elettrica che non riesce ad alimentarlo penso io).
Ho provato su due auto ed un fuoristrada, ma in questi casi funziona perfettamente, quindi è da escludere un problema al compressore stesso.
Questo aggeggino viene alimentato da una presa 12V e stando a quanto dichiarato dal produttore (Lampa) "ciuccia" 10A, quindi la presa del Caponord dovrebbe essere più che sufficiente ad alimentarlo (c'è scritto sul tappino "MAX 180W" che, se la matematica non è una opinione, sui 12V dovrebbero corrispondere a 15A), ma purtroppo così non è.
Se ci attacco invece un caricabatterie rapido di un cellulare, o un alimentatore da viaggio per laptop nessun problema.
A questo punto mi vien da pensare che le opzioni siano 2 :
1) i tecnici Aprilia i "MAX 180W" se li sono sognati di notte in preda ai fumi dell'alcol
2) per qualche motivo la mia Capo non rilascia abbastanza corrente dalla presa 12V.
Qualcuno mi sà aiutare ?!?!?
Grazie
Re: compressore....dove lo attacco ?!?!?
Inviato: giovedì 22 ottobre 2009, 10:27
da Neo
Hai provato con il motore acceso, vero? Comunque io toglierei l'attacco da accendisigari e ci metterei due coccodrilli da attaccare direttamente ai poli della batteria... e farlo funzionare sempre a motore acceso...

Re: compressore....dove lo attacco ?!?!?
Inviato: giovedì 22 ottobre 2009, 10:33
da Sting AB
...hai provato a collegare il compressore alla CN con il motore acceso? Mi sa che hai la batteria un po' scarica, se è ancora in buone condizioni basta provare la presa a motore acceso e dovrebbe funzionare, 10A continui non sono pochi e i 180W indicati sulla presa si riferiscono al limite di sicurezza del circuito (dopo di che dovrebbe saltare il fusibile) e non alla potenza max erogabile dalla batteria, facce sapè

Re: compressore....dove lo attacco ?!?!?
Inviato: giovedì 22 ottobre 2009, 10:42
da caponord63
Prova a dare un'occhiata all'interno della presa che non ci sia la presenza di ossido

Re: compressore....dove lo attacco ?!?!?
Inviato: giovedì 22 ottobre 2009, 10:45
da fabia_fab
quoto entrambi
io all'elefantentreffen ci ho gonfiato il materassino...
Re: compressore....dove lo attacco ?!?!?
Inviato: giovedì 22 ottobre 2009, 11:49
da eliele
Anche a me il compressorino funziona perfettamente e a motore spento. Può essere, come detto prima, batteria fiacca o contatti da pulire
Lamps
Re: compressore....dove lo attacco ?!?!?
Inviato: giovedì 22 ottobre 2009, 15:27
da nosferaTUX

con il motore acceso ?!?!?
Certo che l'ho fatto con il motore accesso, non mi sono neppure provato a farlo a motore spento affidandomi alla povera batteria
E? proprio questo che mi suona strano....ho anche provato a pulire un pò i cntatti con della carta vetrata finissima, dell'alcool e poi soffiato con il compresso re (nojn quello da 12V ovviamente

), ma non è che abbia concluso niente..continua ad illumiarsi quando inserisco lo spinotto, mi segna correttamente la pressione della gomma, ma appena provo a mettere in moto il motorino mi và subito in protezione.
Non è che possa essere successo qualcosa per cui la moto non produce più abbastanza corrente (mi pare strano, ma non si sa mai)
Non so che pensare.
Eventualmente, come posso fare per smontare la presa, oppure accedervi da dietro per provare a fare delle misurazioni con il tester ?
Esiste qualche prodotto spray che funge da disossidante ?!?!?...magari qualcuno per dispetto mi ha pisciato nella presa ossidandola...

Re: compressore....dove lo attacco ?!?!?
Inviato: giovedì 22 ottobre 2009, 15:47
da Sting AB
...beh allora da quello che hai appena detto mi sa che hai il regolatore di corrente che sta per partire

Re: compressore....dove lo attacco ?!?!?
Inviato: giovedì 22 ottobre 2009, 16:25
da nosferaTUX
Sting AB ha scritto:...beh allora da quello che hai appena detto mi sa che hai il regolatore di corrente che sta per partire

Dici ?!?!? COme faccio a capire se è così ?!?!? Quali sono i sintomi ?!?!?...mi sembra strano però...la moto ha nenache 10K Km, e non è mai stata utilizzata in condizioni di temperatura gravose, a parte un viaggio in Croazia del precedente proprietario, ma era ad inizio estate e non faceva molto caldo.
Se dovessi andare in africa farei di corsa la modifica Wulox (mi hanno detto che forse non serve sulle RR perchè forse hanno i cavi maggiorati rispetto ai modelli pre 2003, ma non ne sono sicuro, e sto aspettando una risposta da andy31 su un altro 3d), ma se il regolatore salta anche con utilizzo blando e poco gravoso del mezzo, non so che dire...stì tecnici Aprilia hanno assemblato una cosa senza nemmeno testarla neanche un pò ?!?!?
Re: compressore....dove lo attacco ?!?!?
Inviato: giovedì 22 ottobre 2009, 19:19
da andydj31
nosferaTUX ha scritto:Sting AB ha scritto:
Se dovessi andare in africa farei di corsa la modifica Wulox (mi hanno detto che forse non serve sulle RR perchè forse hanno i cavi maggiorati rispetto ai modelli pre 2003, ma non ne sono sicuro, e sto aspettando una risposta da andy31 su un altro 3d)
La risposta sull'altro thread te l'ho data!!

Comunque la modifica Wulox non impedisce al regoltore di tensione di "saltare".... occhio agli abbagli! I fili a sez. maggiorata sono presenti dai modelli "senza orecchie" quindi ABS e RR dal '04 in poi. Questo è quello che so io...

Re: compressore....dove lo attacco ?!?!?
Inviato: giovedì 22 ottobre 2009, 20:42
da Lunico
nosferaTUX ha scritto:
Eventualmente, come posso fare per smontare la presa, oppure accedervi da dietro per provare a fare delle misurazioni con il tester ?
Esiste qualche prodotto spray che funge da disossidante ?!?!?...magari qualcuno per dispetto mi ha pisciato nella presa ossidandola...

Ciao..
per arrivare alla presa accendisigari basta smontare il fianchetto sx e sotto ci troverai i connettori della presa stessa, controlla che magari non si siano allentati e che non riescano a dare sufficiente potenza al compressorino!
Come disossidante puoi usare del CRC..
Per la questione del regolatore ci sono migliaia di post.. cmq non contano ne i km delle moto nè la modifica Wolux (che magari gli allunga la vita) ma quando (ahinoi) decide di andarsene lo fà sempre sul più bello e quasi mai senza dare preavviso...
Per il controllo del sistema di ricarica trovi tutte le indicazioni sul manuale di officina oppure qui sotto:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... php?t=4701
Lampsss
Re: compressore....dove lo attacco ?!?!?
Inviato: giovedì 22 ottobre 2009, 21:29
da plurimus
comunque i fili che sono collegati alla presa accendisigari non hanno secondo me una sezione adeguata x sopportare un amperaggio di 10 A ....se vuoi essere sicuro cambia i fili e metti almeno una sezione di 2,5mm e vedrai il compressore come gira

Re: compressore....dove lo attacco ?!?!?
Inviato: venerdì 23 ottobre 2009, 10:45
da nosferaTUX
Come consigliato da Lunico, sono andato dal ferramenta ad acquistare del CRC 5-56 (è quello giusto vero ?!?!?)...ho dato una spruzzatina dentro la presa accendisigari...lasciato agire per un paio di minuti e poi rimosso con un panno secco:
ORA FUNZIA ALLA GRANDE IL COMPROSSORINO !!!!!!!!!!!
MAGICO !!!!!!!
Cazz...me ne faccio una scorta di stò CRC miracoloso e poi lo spruzzo dappetutto !!!!!
Per quel che riguarda il regolatore di tensione, allora non ho capito una cosa: se la RR ha i fili maggiorati (grazie andy) che sembra non servano a molto, se la modifica Wulox anch'essa non ne impedisce la rottura, che devo fare ?!?!?
Mi conviene comperarne uno di scorta da tenere sempre a portata di mano ?!?!?
Vorrei avere la sicurezza di girare con una moto affidabile; quali componenti devo sostituire e quali modifiche devo eseguire in questo caso preventivamente ?!?!?
Grazie
Re: compressore....dove lo attacco ?!?!?
Inviato: venerdì 23 ottobre 2009, 11:49
da Sting AB
...a proposito di CRC, meglio il 6-66 che è per motori marini, impedisce la corrosione anche in presenza di salsedine e protegge di più

Re: compressore....dove lo attacco ?!?!?
Inviato: venerdì 23 ottobre 2009, 14:09
da caponord63
caponord63 ha scritto:Prova a dare un'occhiata all'interno della presa che non ci sia la presenza di ossido


e che ti avevo detto?
