Pagina 1 di 2

Quanto chiedere?

Inviato: domenica 25 ottobre 2009, 17:58
da giotek
Ciao a tutti,
sono intenzionato a vendere la mia capo.Sapete tutti che questa è una moto molto particolare e che va venduta a chi la cerca e la conosce magari perchè scrive sul forum.Ci ho speso diversi soldi e questo per portarla ad essere come a me piace,vorrei riprendere qualcosa di quanto speso vendendola a qualcuno che è ben lieto che abbia fatto questo.
La mia è un 2005 grigio chiaro con 40000 km,mai caduta,mai incidentata e nessun graffio.

Modifica Wolux (fino a 14,2 v)
Spostato regolatore di tensione sotto vaschetta liquido refrigerante,cavi 4mm.
Fari Bixenon
Voltmetro
Mono Fg nuovo con 2 molle (15 e 16Kg)
Molle forcella Hyperpro+originali
Precarico della molla sulla forcella
Scarichi Leovince + originali
Centralina Memjet per la carburazione
Kit manubrio RR + originale
2 cupolini (stretto e dell'orecchiuta)
2 selle (originale e bassa)Kit montaggio borse Aprilia con piastra per bauletto e borse laterali Aprilia
Borsa serbatoio Aprilia
Cavalletto centrale
Specchietti Kawa 750 + originali
Luci di posizione e stop a led
Corona catena pignone 5000 km
2 bobine Valeo montate davanti
2 bobine di scorta
Regolatore di tensione di scorta

Quanto devo chiedere? Tutta questa roba e modifiche in più che valore gli date?
Grazie
Giotek

Re: Quanto chiedere?

Inviato: domenica 25 ottobre 2009, 18:05
da bugio
Dipende sempre da quanta voglia di vendere hai.
Personalmente credo sia meglio vendere a parte gli accessori e poi cercare di vendere la moto nuda....anche se non è per nulla facile.

In bocca al lupo comunque. :wink:

Re: Quanto chiedere?

Inviato: domenica 25 ottobre 2009, 19:32
da ZERBA-UTENTE BANNATO
se non hai fretta aspetta... fidati... già è difficile piazzarla in + metti il periodo che fa schifo + l'inverno...

Re: Quanto chiedere?

Inviato: domenica 25 ottobre 2009, 21:20
da fabia_fab
giotek ha scritto:Centralina Memjet per la carburazione
ma con questa centralina la moto migliora?
giotek ha scritto:2 bobine di scorta
Regolatore di tensione di scorta
per caso vendi questa roba con la centralina a parte?
se si per il prezzo mi puoi mandare una mail personale, grazie.

Re: Quanto chiedere?

Inviato: lunedì 26 ottobre 2009, 8:06
da ENRY68
Ciao,tieni conto che indipendentemente dal periodo,chi compra guarda sempre il valore di listino anche se è consapevole delle modifiche apportate.
se davvero vuoi vendere forse ti conviene cominciare con la vendita delle singole modifiche.

e se dovessi decidere di vendere a pezzi
sono interessato al MANUBRIO RR :ridi: :ridi: :ridi:

Re: Quanto chiedere?

Inviato: martedì 27 ottobre 2009, 19:21
da D@rione
MA ma ma...... come mai la vendi??? Hai messo ora il manubrio rally raid... me ne hai parlato strabene quando ci siamo visti..... o che è successo????
Mannaggia mi spiace!!!

Lamsp
D.

Re: Quanto chiedere?

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:35
da giotek
E continuo a parlarne bene,non sono deluso da questo mezzo ora poi che l'ho aggiustato a puntino.Ma....mi è partita una scimmia.4 cilindri in linea di grossa cubatura,Yamaha Fjr1300 (2006-2007).Tanto so che non ce la faccio a venderla ad un prezzo decente (4500-5000 con tutti gli accessori e pezzi originali) e quindi rimarrà un "vorrei".Se qualcuno che conosci la volesse pensa a me.
Un abbraccio
Giotek

Re: Quanto chiedere?

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:36
da Lunico
Che dire...
la tua moto è sicuramente a puntino e ipercontrollata! :ok:
di contro c'è il fatto che sicuramente il suo valore "reale" non sarà in accordo con il valore di mercato, quindi solamente una persona interessata e cosciente di ciò che compra riuscirà ad apprezzare la tua CN ed il relativo prezzo!
Che altro dire.. che vedere una CN in vendita dispiace :cry: ma comunque sia, buone strade e buona vendita!!! :D

Lampsss

PS: vado OT ma una domanda...
per Bobine VALEO cosa intendi, quele che aveva costruito Eliso??

Re: Quanto chiedere?

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 19:46
da BOBo
Con la Caponord più che quanto chiedere sarebbe più corretto dire quanto posso prendere :wink:
Buona vendita.

Re: Quanto chiedere?

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 20:21
da giotek
PS: vado OT ma una domanda...
per Bobine VALEO cosa intendi, quele che aveva costruito Eliso??

Certamente.Dopo che la moto segnalava problemi ad una bobina delle anteriori (35)ho seguito le idicazioni descritte (rivetti di rame etc. etc.)e ne ho fatte 2 e le ho montate al cilindro anteriore visto che se durante un viaggio avessi un problema non è cosa da 2 minuti sostituirlra/e.A Firenze si trovano a 30 euro e magari comprandone un po anche 27-28.
Riguardo alla vendita non ho fretta,la moto è li perfetta in attesa di viaggiare se si fa avanti qualcuno interessato a QUESTA moto non a un Caponord e basta si vedrà.
Un abbraccio
Giotek

Re: Quanto chiedere?

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 20:26
da Lunico
:tnx: per le tue info...

Lampsss

Re: Quanto chiedere?

Inviato: mercoledì 4 novembre 2009, 16:08
da fabia_fab
allora le bobine, il regolatore e la centralina memjet non hai intenzione di vendermele?
almeno dimmi se la centralina è una cosa valida o meno,
ciao e grazie, buona strada

Re: Quanto chiedere?

Inviato: giovedì 5 novembre 2009, 18:23
da giotek
Ciao a te,
scusa se non ti ho risposto prima.
La moto non la vendo pià,voglio farci ancora tanti chilometri,butterei via tanti soldi per poi ricominciare con quella nuova,faccio sempre così.Tanto moto da non sistemare non esistono specialmente per un aggeggione come me.Anzi mi è partita un'altra scimmia,quella dei freni.All'anteriore o brembo oro assiali o radiali...se chi ho interpellato mi trova i supporti.Per il posteriore ho comprato stamani l'impianto frenante completo del ducati 1098,le pinze originali sono da 125,una vera vergogna è perfettamente inutile perderci tempo,sono da buttare nel secchio dei ferrivecchi,quest'estate a pieno carico e in due mi hanno fatto incazzare non poco.

Memojet,
l'ho comprata per ingrassare un po la carburazione visto che ho montato le Leovinci e montate queste la moto scoppiettava,(chiaramente si è smagrita) ora lo fa molto meno ma ogni tanto borbotta ugualmente.Visto che non vengo dalla montagna del sapone ho fatto anche questo.La Memjet si monta in serie (connettore maschio-femmina) tra il termistore temperatura aria e il connettore che va alla centralina.Ho misurato sui contatti del sensore il valore in ohm che lui forniva in quel momento.Poi ho collegato il sensore alla Mem e con l'ohmetro sui connettori di uscita della mMem l'ho ruotato fino a leggere il valore del solo sensore.Con un pennarello bianco ho fatto dei riferimenti sul potenziometro della centralina in maniera che in qualunque momento posso regolarla sul valore originario per la centralina della moto.
Son convinto che dentro non c'è una mazza,forse un'altro NTC con qualche resistenza ma funziona PER QUELLO PER CUI E' PROGETTATA,ingannare la centralina moto ed ingrassare o smagrire tutta la curva.Nel comprarla non volevo e non mi aspettavo altro.Visto con i miei occhi (perchè anche provato su mie moto) quanto si sporca in più la scatola filtro (non solo di olio ma di microparticelle dannose al motore) non intendo neanche montate il filtro Kn o similari per prendere (con qualunque centralina) 3-4 cv in modo giusto solo con la Power Commander e la moto al banco prova e dover pulire il filtro aperto che non elimina le impurità come il filtro di carta se non magari per pochissimi chilometr.

Per qualunque chiarimento sono qua

Re: Quanto chiedere?

Inviato: venerdì 6 novembre 2009, 9:43
da fabia_fab
grazie mille per la spiegazione, ma visto che nel leggere mi sono un pò perso, io ho su gli shark senza db killer, un tuo consiglio è di acquistarla o il gioco non vale la candela?

Re: Quanto chiedere?

Inviato: venerdì 6 novembre 2009, 12:07
da giotek
Gomma piatta scrive:
grazie mille per la spiegazione, ma visto che nel leggere mi sono un pò perso, io ho su gli shark senza db killer, un tuo consiglio è di acquistarla o il gioco non vale la candela?

Io ti dico la mia chiaramente.
L'unica centralina che ti può dare un reale miglioramento,tangibile,verificabile è la Power Commander + la prova al banco.(PUNTO).Questo perchè di base,anche se i tecnici Aprilia avranno cercato di fare del loro meglio la carburazione della tua e mia moto non sarà perfetta per tutto l'arco di erogazione.Aggiungi il fatto che i 2 cilindri sicuramente hanno una carburazione diversa e capirai come sta la storia.Io ho preso la Memjet con l'intenzione di arricchire o smagrire la carburazione ben sapendo qual'è il punto di partenza (come detto sopra carburazione diversa per i due cilindri e non lineare a tutti iregimi) visto che con scarichi più aperti la carburazione si smagrisce (e in rilascio senti la moto scoppiettare).Power Commander più 3 lanci mi costava 600 euro e non ho voluto spenderli.Preferisco spenderli modificando integralmente l'impianto frenante perchè a pieno carico ed in due è decisamente sottodimensionato(belle le foto dei depliants Aprilia dove si vede la moto carica ed in 2,a chi di dovere gli farei fare una decina di chilometri in discesa su un passo di montagna e poi li metterei nella situazione di fare una decisa frenata per non ammazzarsi!!).Se con i tuoi scarichi,tirando una seconda a 7-8000 giri e poi chiudendo il gas frenando pure senti notevoli scoppietti o quasi detonazione vuol dire che la moto è magra.Se questo fenomeno o non è presente o in maniera lieve vuol dire che hai il CO regolato alto e puoi fare a meno di comprarla (ma non passeresti la revisione ne con i DB Killer e ne con gli scarichi originali,dovresti rifare il CO)).Con questa mezza fregatura di centralina (dentro ci sono componenti per 5 euro) puoi aggiustare le cose in tutti i sensi (ingrassarla un po al bisogno e smagrirla per il collaudo).Fai te,145 Euro non sono tanti SE ritieni che quello che ti può dare vale la spesa.Montando le Leovinci e regolando la carburazione un pelo più grassa (il potenziometro si regola da 0 a 10 in modo continuo,con il valore di 2 alla centralina arriva lo stesso valore di resistenza del solo sensore termostatico,io l'ho messa a 3,oltre diventa decisamente grassa,magari con il filtro aperto va bene 3.5-4) effettivamente esco meglio dai tornanti,sotto è più piena e/o pronta,rifiuta la marcia 200 giri più sotto ma non ho un'altra moto, la moto è sempre una Caponord.Una buona cosa sarebbe partire sapendo di avere una buona carburazione avendo almeno il Co uguale per i due cilindri (Axone),la mia moto andava benissimo e non l'ho fatto,va benissimo tutt'ora.Quando dal meccanico vorrò fare il CO regolo la centralina a 2 e lo faccio lavorare.
Un abbraccio
Giotek