Pagina 1 di 3

NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?

Inviato: giovedì 3 dicembre 2009, 18:28
da glaucot
nell'ambito delle attività intraprese x segnalare agli improbabili progettisti della nuova CN qualche ns eventuale esigenza o idea, la sparo lì:

ve la immaginate la nuova CN o Tuareg 1200 con il V4?

facevo questa considerazione dato che l'aprilia riesce a sorprendere (quando vuole) con l'utilizzo di motori non convenzionali (as es: il valoroso 450 / 550 bicilindrico, che mai era stato progettato x quelle enduro).
infatti il V4 aprilia è un motore talmente ridotto come dimensioni, che potrebbe occupare lo spazio di un bicilindrico senza problemi.......
che ne pensate?

anche qui proporrei un sondaggio....... :roll:
e mi raccomando, voto con commento! :hallo:

Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?

Inviato: giovedì 3 dicembre 2009, 18:33
da Max64
Credo che i valori di coppia di un bicilindrico siano più consoni
all'uso cui sarebbe destinata una eventuale nuova Capo.
Vale a dire uso turistico che nn disdegnerebbe qualche puntatina Off-road.
:roll: :roll: :roll:

Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?

Inviato: giovedì 3 dicembre 2009, 18:38
da glaucot
per la mia natura, sono convinto che un motore x 2 ruote debba essere un bicilindrico: godo delle vibrazioni, del sound e ritengo che sia un motore + umano, che ti fa innammorare...... :love: :roll:

questa volta però mi piacerebbe rischiare ....... :banana:
penso che il nuovo V4 ci potrebbe far vivere una nuova stagione, anche se sono un vecchietto legato alle tradizioni! :ok:

Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?

Inviato: giovedì 3 dicembre 2009, 18:50
da fabia_fab
bicilindrico senz'altro, :salta:
e che vogliamo fare un missile ( :tie: ) o una moto tutto fare ( :wink: )?

Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?

Inviato: giovedì 3 dicembre 2009, 20:58
da Lunico
Io il 4 cilindri lo lascio volentieri alla RSV4..
e a chi lo sua usare meglio di me! :wink:
Ora e sempre bicilindrico.... se V60 meglio ancora! 8)

Lampss

Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?

Inviato: giovedì 3 dicembre 2009, 21:06
da Ste
Nu nu nu.....assolutamente bicilindrico....! La coppia sempre disponibile su strada non ha prezzo....ne ho avute 3 di 4 cilindri prima del capo....bellissime in pista...ma lasciamole lì!

Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?

Inviato: giovedì 3 dicembre 2009, 22:01
da antimo
io se fossi qualche dirigente oprogettista dell'aprilia spenderei il mio tempo a rifare totalmente l'impianto elettrico della capo nord e lascerei a livello di cavalli e ciclistica tutto comè ora+ qualche rittocco di restaling qua e la 8)

Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?

Inviato: giovedì 3 dicembre 2009, 23:21
da D@rione
Bicilindrico... con un monte di coppia ai bassi!!! :ok: :ok:

Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?

Inviato: venerdì 4 dicembre 2009, 9:51
da ZERBA-UTENTE BANNATO
una moto del genere deve essere per forza V2 secondo me...

Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?

Inviato: venerdì 4 dicembre 2009, 10:34
da Sting AB
...istintivamente direi bicilindrico, ma voglio introdurre un elemento controcorrente:
Volete coppia a palate pure a 2mila giri? su questo fronte le moto più prestazionali sono il Vmax della Yamaha (4 cilindri) e la Triumph Rocket III (tre cilindri), il bicilindrico esalta le prestazioni ai medi regimi ma ai bassi (sotto ai 3mila per intenderci)non sarà mai fluido e pieno di coppia come un "motorone" a 3 o 4 cilindri, soprattutto se deriva da un motore come il V4 Aprilia (i V4 sono più elastici dei 4 in linea). Provate a immaginare il V4 Aprilia con la cilindrata portata a 1200cc, con camme, valvole, pistoni e angolo di distribuzione modificati per spostare la coppia in basso e centralina dedicata che sacrifica la potenza massima (se il 1000 potenzialmente supera i 200cv figuariamoci un 1200) a vantaggio della coppia massima e dell'elesticità, basterebbero 120cv ma sai che coppia a tutti i regimi? :D Ultimo esempio: provate a leggere la prova della Honda naked 1000, ha il motore che deriva da quello della CBR1000 (un motore praticamente da pista, per giunta un 4 in linea)) ma con le modifiche ha il 90% della coppia massima disponibile già a 2mila giri :o esente da qualsiasi vibrazione, fluido e progressivo, su un V4 sarebbe ancora meglio :wink:

Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?

Inviato: venerdì 4 dicembre 2009, 19:17
da Wakko
Sting AB ha scritto:...istintivamente direi bicilindrico, ma voglio introdurre un elemento controcorrente:
Volete coppia a palate pure a 2mila giri? su questo fronte le moto più prestazionali sono il Vmax della Yamaha (4 cilindri) e la Triumph Rocket III (tre cilindri), il bicilindrico esalta le prestazioni ai medi regimi ma ai bassi (sotto ai 3mila per intenderci)non sarà mai fluido e pieno di coppia come un "motorone" a 3 o 4 cilindri, soprattutto se deriva da un motore come il V4 Aprilia (i V4 sono più elastici dei 4 in linea). Provate a immaginare il V4 Aprilia con la cilindrata portata a 1200cc, con camme, valvole, pistoni e angolo di distribuzione modificati per spostare la coppia in basso e centralina dedicata che sacrifica la potenza massima (se il 1000 potenzialmente supera i 200cv figuariamoci un 1200) a vantaggio della coppia massima e dell'elesticità, basterebbero 120cv ma sai che coppia a tutti i regimi? :D Ultimo esempio: provate a leggere la prova della Honda naked 1000, ha il motore che deriva da quello della CBR1000 (un motore praticamente da pista, per giunta un 4 in linea)) ma con le modifiche ha il 90% della coppia massima disponibile già a 2mila giri :o esente da qualsiasi vibrazione, fluido e progressivo, su un V4 sarebbe ancora meglio :wink:
Forse stai dimenticando una delle moto da viaggio per eccellenza la mitica honda vfr che sia nella versione 750 che 800 monta un motore 4V. A mio parere non c'è bisogno di portare la cilindrata a 1200 basterebbe semplicemente far girare regolare e pronto il v4 aprilia. Ma vedrete che verra fuori!!! Unica neo sarà la coppia.
Per quanto mi riguarda il frazionamento migliore per il fuoristrada impegnativo è il mono, a questa genere di moto non si può chiedere questo così come non si può chiedere un motore 4 in linea o 4v, usati anche per turismo ma non rientra nei miei gusti. Per me è ok il bicilindrico e se proprio dobbiamo esagerare 3V.

Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?

Inviato: sabato 5 dicembre 2009, 17:47
da MesMat
Io sono uno dei 3 che ha votato per una ipotesi V4. Premetto che di meccanica non ne capisco praticamente nulla :oops: . Penso questo: la nostra Caponord è spinta da un V990 che equipaggia (ha equipaggiato) delle moto come la Tuono, la RSV Mille, eccetera; è un motore "importante", che ha trovato posto e soprattutto estimatori su una moto come la Caponord. Visto che il nostro è una "riedizione" riveduta e corretta del V990 supersportivo, perché allora non si potrebbe tentare di "addomesticare" un V4 e renderlo adatto a una futura Caponord, posto che questa si faccia? Non entro nel merito delle questioni tecniche, rischierei di fare figure più che orrende, e perciò me ne sto bello zitto... :wink: .

Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?

Inviato: sabato 5 dicembre 2009, 18:59
da sergio
Il 4 cilindri io lo lascerei per le piste....
2 cilindri bastano e avanzano....per fare tutto ciò che si vuole.
Il frazionamento superiore ai 2 cilindri viene esclusivamente usato per cercare + potenza ottenibile solo agli alti regimi
Maggiore potenza che non si può ottenere con 2 cilindri....
Considerato chè girano moto bicilindriche con oltre 130/140 cavalli di potenza e coppia superiore ai 10 kg/m non vedo cos'altro desiderare per una moto al 360° come deve essere la nuova caponord
Un saluto

Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?

Inviato: domenica 6 dicembre 2009, 16:38
da barbapapà
:salta: 2 cilindri
:salta: solo 2
:salta: sempre2

:salta: se mi viene voglia di 4 acquisto 2 moto bicilindriche :salta:

ciao
mauro

Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?

Inviato: domenica 6 dicembre 2009, 18:27
da Ligos
Bicilindrico.
Però avrei portato il rotaxone a 1200 e , con qualche altra modifica, ci sarebbe stato un bel motorone da 130 cv e tanta coppia...... ma no! Motore tutto nuovo ( e speriamo altrettanto affidabile).