Per Naino riguardo all'innesto benzina

Tutto quanto riguarda la Caponord...
varodman
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 29 agosto 2003, 23:21

Per Naino riguardo all'innesto benzina

Messaggio da varodman »

Caro naino ti esprimo la mia solidarietà e non solo,
penso che quello che ti è successo è gravissimo e
che dovresti fare un'azio-
ne legale io sono con te al 100%. A
me è successa la stessa cosa fortunatamente non mi
si è incendiata!!!! PAZZESCO.
Io ho chiesto un rim-
borso ma mi hanno già risposto in burocratese qua-
si incomprensibile che non mi danno nulla. Ho già
passato tutto agli avvocati della Federconsumatori a cui sono associato.
Inoltre mi danno molto fastidio certe risposte di alcuni che
tendono a sminuire quello che è successo e dicono
che questo pezzo (il conettore) non è un problema e che è IMPOSSIBILE
che si rompa di suo (vero Fiore?) Niente è impossibile finché non ti succede.
Nel mio caso si è rotto dopo 1.200km percorsi da un tagliando se fosse stato rotto dal meccanico il pro-blema si sarebbe presen-
tato molto prima! Sono convinto che questo pezzo
è assolutamente inaffidabile e va a screditare una
moto che invece nel suo insieme è molto valida. In
conclusione l'Aprilia dovrebbe cambiare il pezzo con un richiamo perché è anche pericoloso come lo dimostra la tua storia. In-
vece fa finta di niente. Inoltre il servizio clienti è
una cosa penosa!!! Naio fammi sapere sono pronto
ad appoggiarti per qual-
siasi iniziativa. CIAO
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Varodman io ti posso tranquillamente dimostare che se in chiusura del serbatoio metto il cavo di mandata in tensione prima o dopo mi fa saltare l' innesto, secondo guarda caso si rompe dopo un interevento su quel particolare, terzo tra Triump, Ducati e Aprilia ce ne sono migliaia di identici che non creano problemi............
Il problema è che sul Capo se non stai attento è più facile
provocare la rottura...........ma ti ripeto che di uguale ed identico come marca ce ne sono a migliaia.

Ciao Fiore
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

Il problema è che sul Capo se non stai attento è più facile
provocare la rottura...........
allora, io che ho avuto una perdita dalla pompa benzina appena ritirata la moto, con sostituzione or (lato pompa), e che ho visto smanettare su quel connettore in tutti i modi, cosa devo fare, per prevenire qualsiasi problema, cambiarli?

ciao a tutti
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

paolo299 ha scritto:
Il problema è che sul Capo se non stai attento è più facile
provocare la rottura...........
allora, io che ho avuto una perdita dalla pompa benzina appena ritirata la moto, con sostituzione or (lato pompa), e che ho visto smanettare su quel connettore in tutti i modi, cosa devo fare, per prevenire qualsiasi problema, cambiarli?

ciao a tutti
Paolo tu hai avuto un problema tutto diverso, secondo me sulla flangia che supporta la pompa benza c'è un Or di tenuta tra flangia e serbatoio, che molto probabilmente in fase di montaggio non sarà stato montato correttamente..................ma è un problema tutto diverso.

Ciao Fiore
Avatar utente
sonus
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 64
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 13:32
Località: Svizzera, non lontano dalla Germania, ma italianissimo toscano

Messaggio da sonus »

Ciao a tutti!

Mi presento:
Mi chiamo Moreno e posto dalla Svizzera anche se sono italianissimo :)
Vi leggo da parecchio tempo perché sono molto interessato alla Caponord da quando è stata presentata.
A maggio sono andato molto vicino a comprarla ma poi purtroppo (o per fortuna?) ho optato per la TDM 900.
Sono sceso a compromessi prendendo la TDM perché non mi potrà mai dare la comodità e la protezione della CN. Però sono sicuro che se avessi la CN viaggerei si più comodo ma sicuramente meno tranquillo :( . Nel senso che non sarei capace di salire in sella con la giusta tranquillità necessaria per godere di un bel viaggio. Avrei costantemente l' ansia che mi succeda qualcosa, magari solo una bischerata ma... basterebbe a non farmi gustare quella gran moto che sarebbe la CN.
Certo i problemi ci possono essere per tutte le moto ma... dovrebbero essere eccezioni che confermano la regola. E invece, frequentando i vari forum in giro per la rete, ci si accorge che i problemi della CN, vista l' esigua quantità del parco circolante, non sono proprio eccezioni. :x
Questo mi addolora ancora di più se penso che l' Aprilia sembra mi abbia letto nel pensiero aggiornando il mostro per il 2004 proprio secondo i miei gusti, aggiungendo anche l' ABS come speravo da sempre, tanto per far vedere ai tedeschi che se vogliamo ci sappiamo fare anche noi...
Ma come faccio a comprare una moto che è stata progettata senza tenere conto del fatto che un semplice innesto si può rompere a seguito di normale manutenzione provocando danni che mettono a rischio l' incolumità dell' utente? Ma come l' hanno progettata? Con la testa o co' piedi? E se un semplice innesto è stato pensato male e causa tutti 'sti problemi, per il resto della moto i problemi sono programmati, se è stato progettato con gli stessi criteri. :evil:
Ecco perché posso solo sperare che all' Aprilia si diano una mossa, 'ché per comprarmi la CN, questa dovrebbe raggiungere almeno il 50% dell' affidabilità della TDM.
Allora si che me la comprerei ! :D
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Gurda che c'è chi ha fatto 100.000 km senza problemi.
E con la prima edizione.
Per il resto credo che vi siano stati ben pochi problemi seri ripetuti.
Forse solo il rubinetto che si rompe. Anche per il mono centrale non mi sembra di aver ricevuto nemmeno 5 segnalazioni.
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

Paolo tu hai avuto un problema tutto diverso, secondo me sulla flangia che supporta la pompa benza c'è un Or di tenuta tra flangia e serbatoio, che molto probabilmente in fase di montaggio non sarà stato montato correttamente..................ma è un problema tutto diverso.
Fiore, sono daccordo che il problema è diverso, quello che non mi lascia tranquillo è il fatto di non essere sicuro di come hanno trattato il connettore!!


Ciao a tutti
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
sonus
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 64
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 13:32
Località: Svizzera, non lontano dalla Germania, ma italianissimo toscano

Affidabilità

Messaggio da sonus »

Ciao Carlo

Ho constatato personalmente sui vari forum in rete il fatto dei 100'000 km senza problemi :D

Quello che mi preoccupa è l' incidenza delle varie problematiche sulla totalità del parco circolante. Mi spiego.
Se 7 utenti di CN, su un totale di 700 che postano sui vari forum e 7 utenti di TDM, su un totale di 10'000 (CH+D+I) che postano sui vari forum, hanno avuto dei problemi, si potrà asserire con ottima approssimazione che le problematiche sulla CN sono circa 14 volte più frequenti di quelle sullaTDM.
C' è da aggiungere che molti di questi problemi, denunciati da utenti della TDM, non conducono necessariamente a rotture/fermi/costi (per es. rumorosità tendicatena distribuzione) oppure sono "problemi" intrinseci della moto, individuabili prima dell' acquisto (per es. morbidità della forcella, sella scomoda dopo 3 ore, turbolenze rumorose all' altezza delle orecchie).
Ciò che voglio dire è che l' Aprilia potrebbe avere molti clienti in più (me compreso) se offrisse sui vari mercati dei prodotti più affidabili, in quanto moltissimi potenziali clienti (specialmente i non latini) rinunciano alla indiscussa bellezza ed alle prestazioni dei nostri prodotti (non solo moto, e qui il discorso si allarga) a favore dell' affidabilità dei prodotti giapponesi, coreani o crucchi (FIAT docet).
L' immagine del prodotto italiano in genere poco affidabile, stampigliata a fuoco nella mente dei consumatori potenziali clienti, è purtroppo dura a morire. Far sparire questa immagine sarà un lavoro duro e lungo... di anni ed anni. Ducati sembra aver intrapreso la strada giusta (l' affidabilità è aumentata negli ultimi anni) ma... guai a dormire sugli allori!!

Lamps
:)
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

...a costo d'essere logorroico vorrei ancora una volta dire la mia:

- 100% solidale con Naino e chiunque abbia avuto problemi similari con la CN, tanto che il buon Beggio, anche se solo davanti ad un brulè il msg. l'ha ricevuto... il problema nasce dal fatto che non tutti in Aprilia hanno la sua stessa passione e professionalità...

- altrettanta solidarietà merita chiunque di noi, per qualsiasi problema relativo ad un oggetto acquistato ed a fronte di difetti, non riesca ad ottenere risposte dai famigerati "customer service". Questo fa' la differenza tra una Azienda seria, e le tante altre...

- a Varodman dico che, a mio giudizio, il parere di Fiore merita sicura considerazione, non xchè bisogna difendere a spada tratta i prodotti Aprilia, ma bensì xchè da anni lavora con professionalità riconosciuta prima sui bicilindrici di Borgo Panigale ed ora su Aprilia, con una passione ed un competenza che ti auguro di poter trovare presso altri meccanici...

- ad Aprilia ribadisco quanto già altre volte detto: finchè si continua a scivolare sulle bucce di banana non si può credere di costruire la giusta considerazione e fidelizzazione del cliente...
in questo forum ci sono un sacco di persone MOLTO soddisfatte del prodotto che hanno acquistato, e per nostra fortuna non hanno nessun "patema" ogni volta che salgono sulla moto per andare a fare un giro di 100, 1.000 o più km...
ma episodi come il mono che denuncia una certa fragilità, un connettore che se ci mette le mani un inesperto genera rischi ecc... meritano un approcio professionale, trasparente e corretto nei confronti di chi vi ha accordato fiducia acquistando prodotti da migliaia di €...

- potrei fare gli stessi commenti per gli accessori ecc... dove troppo spesso l'aftermarket vince sia per velocità che per qualità degli stessi...

e chiudo come già fatto altre volte, Aprilia... stupiscici!

:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

sonus ha scritto:Ciao a tutti!

Mi presento:
Mi chiamo Moreno e posto dalla Svizzera anche se sono italianissimo :)
Vi leggo da parecchio tempo perché sono molto interessato alla Caponord da quando è stata presentata.
...................
Allora si che me la comprerei ! :D
BENVENUTO! :wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

sonus ha scritto:C' è da aggiungere che molti di questi problemi, denunciati da utenti della TDM, non conducono necessariamente a rotture/fermi/costi
Neanche quelli della Caponord.
sonus ha scritto: (per es. rumorosità tendicatena distribuzione) oppure sono "problemi" intrinseci della moto, individuabili prima dell' acquisto (per es. morbidità della forcella, sella scomoda dopo 3 ore, turbolenze rumorose all' altezza delle orecchie).
Hai detto niente....

Dovremmo cominciare ad inserire nuovi "Topics" anche quando la moto non ha problemi, per esaltarne quello che ci piace. L'unico vero problema della casa di Noale é l'affidabilità........della rete vendita (in generale).
Quanto al resto, chi ti scrive ha da sempre avuto auto e moto jap. Possiedo ancora un Prelude (Honda) del 12/1994 che (a parte i tagliandi previsti) ha cambiato solo una batteria.

Ma le Honda (auto) di oggi non sono più emozionanti e (perdonami) anche le moto del sol levante fanno fatica ad esserlo. Hanno motori che sembrano elettrici. Non trasmettono il gusto. Eccetto qualche supersportiva che tutti ben conosciamo.

Con la mia CN 5/2003 ho fatto già 9.000 Km, molti dei quali in compagnia degli amici romani Abracchi, Pipo1961, Pippino, Sergio (dimentico qualcuno? ah, si, Ruotagrassa). Nessuno é mai rimasto a piedi. Nessuno ha viaggiato preoccupato ed ansioso. Ogni volta che "apro" (rispettando il Codice Strada) é sempre un'emozione.

Che tu sia benvenuto, ma non guardare sotto il serbatoio della TDM: non vorrei che trovassi gli stessi innesti dell'Aprilia (che ovviamente non li fa di suo, come le forcelle, i dischi, gli ammortizzatori ecc.).
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

toh..

Messaggio da bikelink »

chi si risente dopo un bel po'...
hai un tdm...ma desideri da anni il CN...e non ti decidi a fare il passo...

qui trovi gente che fa anche 1000 km in un giorno, gente che ha fatto 100000 km in 14 mesi...
che si sciroppa autostrada, sterrati e offroad...e tutti (guarda le ns uscite....non sono robetta da 200-300 km... ) tornano a casa...felici e postano qui.

yamaha... basta guardare il supertenere con i cronici problemi al regolatore (mai richiamati...) e i 660 Water Cooled con problemi alle centraline per ricredersi...

ad ogni modo in pochi anni Aprilia non puo' fare cio' che gli altri ci hanno impiegato 30 anni...

abbiamo esposto e lamentato problemi..e pecche.
nel modello 2004 pare abbiano ascoltato..

x quanto rigarda il connettore benza...credo che se uno lo strattona...possa rompersi ma dipende la chi fa il lavoro...non dal pezzo!

se uno ti sfiletta il cilindro montando una candela...la colpa non puo' essere di chi ha progettato la moto !

Ciaooooooo
Emozioni in strada :)
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

attila ha scritto:...a costo d'essere logorroico vorrei ancora una volta dire la mia:

- 100% solidale con Naino e chiunque abbia avuto problemi similari con la CN, tanto che il buon Beggio, anche se solo davanti ad un brulè il msg. l'ha ricevuto... il problema nasce dal fatto che non tutti in Aprilia hanno la sua stessa passione e professionalità...

- altrettanta solidarietà merita chiunque di noi, per qualsiasi problema relativo ad un oggetto acquistato ed a fronte di difetti, non riesca ad ottenere risposte dai famigerati "customer service". Questo fa' la differenza tra una Azienda seria, e le tante altre...

- a Varodman dico che, a mio giudizio, il parere di Fiore merita sicura considerazione, non xchè bisogna difendere a spada tratta i prodotti Aprilia, ma bensì xchè da anni lavora con professionalità riconosciuta prima sui bicilindrici di Borgo Panigale ed ora su Aprilia, con una passione ed un competenza che ti auguro di poter trovare presso altri meccanici...

- ad Aprilia ribadisco quanto già altre volte detto: finchè si continua a scivolare sulle bucce di banana non si può credere di costruire la giusta considerazione e fidelizzazione del cliente...
in questo forum ci sono un sacco di persone MOLTO soddisfatte del prodotto che hanno acquistato, e per nostra fortuna non hanno nessun "patema" ogni volta che salgono sulla moto per andare a fare un giro di 100, 1.000 o più km...
ma episodi come il mono che denuncia una certa fragilità, un connettore che se ci mette le mani un inesperto genera rischi ecc... meritano un approcio professionale, trasparente e corretto nei confronti di chi vi ha accordato fiducia acquistando prodotti da migliaia di €...

- potrei fare gli stessi commenti per gli accessori ecc... dove troppo spesso l'aftermarket vince sia per velocità che per qualità degli stessi...

e chiudo come già fatto altre volte, Aprilia... stupiscici!

:wink:
Mi associo in pieno ad Attila aggiungendo una cosa sola: ma se sulla Caponord rally raid il raccordo della tubazione benzina in uscita dal serbatoio è stato fatto in metallo anzichè in materiale plastico ci sarà pure un motivo......... o no?!? :o
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Alex innanzitutto non è cambiato solo il raccordo,ma anche le borse perchè le fanno di alluminio invece che di plastica...
le sopspensioni ecc....... Chiaro che se progetti una moto
per fare delle competizioni,o possibili competizioni, quando ti capita di smontare il serbatoio non sei in una officina,tranquillo,con la luce ecc... ecc.. ma potresti trovarti in mezzo alla sabbia e magari con il buio, e quindi non potresti fare molta attenzione e quindi rinforzano tutti quei particolari,vedi paracolpi e paracoppa pensando all' uso.
Ma da questo a dire che quel raccordo si rompe di suo o è pericoloso ce ne passa.
Io spero che per compensare il lavoro di certi "mac.....i" adottino di metterlo in ferro........... non capisco proprio dove volete andare a parare.
Ho più di 60 Capo, quindi minimo ho smontato più di 200 volte i serbatoi, con Max abbiamo fatto più di 100.000km e non ne ho mai "rotto" uno............ mi spiegate come mai io non riesco a romperne neanche uno!!!!!!!


Ciao Fiore
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

FINALMENTE

Messaggio da gigabike »

fiore ha scritto:Alex innanzitutto non è cambiato solo il raccordo,ma anche le borse perchè le fanno di alluminio invece che di plastica...
le sopspensioni ecc....... Chiaro che se progetti una moto
per fare delle competizioni,o possibili competizioni, quando ti capita di smontare il serbatoio non sei in una officina,tranquillo,con la luce ecc... ecc.. ma potresti trovarti in mezzo alla sabbia e magari con il buio, e quindi non potresti fare molta attenzione e quindi rinforzano tutti quei particolari,vedi paracolpi e paracoppa pensando all' uso.
Ma da questo a dire che quel raccordo si rompe di suo o è pericoloso ce ne passa.
Io spero che per compensare il lavoro di certi "mac.....i" adottino di metterlo in ferro........... non capisco proprio dove volete andare a parare.
Ho più di 60 Capo, quindi minimo ho smontato più di 200 volte i serbatoi, con Max abbiamo fatto più di 100.000km e non ne ho mai "rotto" uno............ mi spiegate come mai io non riesco a romperne neanche uno!!!!!!!


Ciao Fiore
Proprio questo volevo sentir dire:
se la moto viene smontata da un bravo meccanico che ci sta attendo non succede niente di brutto, ma se c'è una piccola disattenzione può succedere che il pezzo si rompa.

E poi Fiore, proprio perché sulla Rally Raid è in metallo, è evidente che Aprlia sa che quel pezzo è a rischio rottura.
E allora, visto che alcune officine, per competenza, sono come il deserto e la polvere e il buio, CHE LO METTANO DI METALLO SU TUTTA LA PRODUZIONE E DIANO DISPOSIZIONI ALL'ASSISTENZA AUTORIZZATA DI CAMBIARE IL PEZZO IN QUESTIONE SENZA SPESE PER IL CLIENTE!!!

La questione è semplicissima.
E' come se facessero le ruote di legno!! Cazzo, su strada liscia non si rompono ma se prendi le buche si spaccano. E allora mettiamocele di alluminio ste cazzo di ruote!!!
Questo è un esempio assurdo, ma capite cosa voglio dire??

FIORE, abbiamo capito che "di suo" il pezzo non si rompe, ma visto che ci sono degli imbecilli che levano il serbatoio senza fare attenzione, è evidente che per assicurare alla Caponord maggiore affidabilità occorre cambiare sto pezzo con uno a prova di imbecille... MICA SONO TUTTI BRAVI COME TE!!!

Ciao
Dategli il gas, non fate la guerra.
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”