Pagina 1 di 5
Acquisto Caponord
Inviato: venerdì 19 febbraio 2010, 21:27
da mefistofele82
Ciao ragazzi
ho bisogno di un parere da esperti per l'acquisto di una Caponord. Praticamente è una caponord immatricolata a fine 2009 come km0, nera con ABS, il concessionario chiede 6800€, che ne pensate come prezzo?? è corretto o no?? Gli ho chiesto di provarla, per farmi una idea di come va la moto, (non ho mai provato una Caponord), ma dice che nn è possibile.
Inoltre volevo sapere se è euro 2 o 3 e sulle ultime caponord prodotte, che difetti cono riscontrati ecc...
ciaooooo
e grazie mille
Re: Acquisto Caponord
Inviato: venerdì 19 febbraio 2010, 21:58
da Gianlu-Gianlu
Non pensarci 2 volte il prezzo è ok!!!!
E' un euro2
Ma sei sicuro che è immatricolata fine '09?
Re: Acquisto Caponord
Inviato: venerdì 19 febbraio 2010, 22:00
da eliele
Non ho idea delle quotazioni attuali, ma mi ricordo che nel 2008 ho acquistato una Capo, identica alla tua, del 2005. Allora, un usato di tre anni era valutato 6.600 euro (anche se poi io la presi a 5.500). Qui parliamo di una moto immatricolata (non prodotta) nel 2009, km 0, per cui è un buon prezzo, che puoi abbassare ancora (visto che parliamo di una moto non più in produzione) facendo un'offerta del tipo 6.500 (o meno, provar non nuoce) compreso il passaggio di proprietà. La Capo è un'ottima moto (con i dovuti accorgimenti, che troverai in questo forum), ma non si vende tutti i giorni, per cui, son convinto che il concessionario non veda l'ora di darla via (a me è successo così, da 6.600 a 5.500 compreso il passaggio, però ce n'è voluto di tempo).
Per il fatto di provarla, per eventuali difetti non ti preoccupare, visto che è appena immatricolata, hai sempre la garanzia (in ogni caso, avresti quella del concessionario sull'usato). Per le sensazioni di guida, non so che moto hai avuto prima, se hai mai guidato una maxienduro, la tua "stazza" fisica (son sempre 250 kg, anche se in movimento è una farfalla). Quello che ti posso dire è che ha un motore prestazionale, ottimo telaio, sospensioni migliorabili - come troverai nel forum - (tranne per noi che abbiamo la Capo Rally Raid

), comodità da gran turismo.... beh, qui è difficile avere un parere obiettivo, visto che siamo tutti innamorati della Capo. In definitiva, posso dirti che è una moto che dà tante, ma tante soddisfazioni
Euro 2
Difetti: pochi, conosciuti (vedi impianto elettrico) e facilmente risolvibili (trovi tutto nel forum)
Re: Acquisto Caponord
Inviato: sabato 20 febbraio 2010, 11:00
da BOBo
mefistofele82 ha scritto:Ciao ragazzi
ho bisogno di un parere da esperti per l'acquisto di una Caponord. Praticamente è una caponord immatricolata a fine 2009 come km0, nera con ABS, il concessionario chiede 6800€, che ne pensate come prezzo?? è corretto o no?? Gli ho chiesto di provarla, per farmi una idea di come va la moto, (non ho mai provato una Caponord), ma dice che nn è possibile.
Inoltre volevo sapere se è euro 2 o 3 e sulle ultime caponord prodotte, che difetti cono riscontrati ecc...
ciaooooo
e grazie mille
Dovresti anche leggere,stampato sul lato destro del canotto dello sterzo,l'anno di produzione,sta a sx della lettera P.Accertati se è uno '06 (6P);praticamente è l' ultimo anno in cui hanno prodotto il CN.
In quel caso il prezzo sarebbe piuttosto interessante.
Ciaoo
Re: Acquisto Caponord
Inviato: sabato 20 febbraio 2010, 18:12
da mefistofele82
BOBo ha scritto:mefistofele82 ha scritto:Ciao ragazzi
ho bisogno di un parere da esperti per l'acquisto di una Caponord. Praticamente è una caponord immatricolata a fine 2009 come km0, nera con ABS, il concessionario chiede 6800€, che ne pensate come prezzo?? è corretto o no?? Gli ho chiesto di provarla, per farmi una idea di come va la moto, (non ho mai provato una Caponord), ma dice che nn è possibile.
Inoltre volevo sapere se è euro 2 o 3 e sulle ultime caponord prodotte, che difetti cono riscontrati ecc...
ciaooooo
e grazie mille
Dovresti anche leggere,stampato sul lato destro del canotto dello sterzo,l'anno di produzione,sta a sx della lettera P.Accertati se è uno '06 (6P);praticamente è l' ultimo anno in cui hanno prodotto il CN.
In quel caso il prezzo sarebbe piuttosto interessante.
Ciaoo
Grazie ragazzi,
la settimana prox mi vado a fare un giro dal concessionario e provo a capire meglio l'anno di poduzione e se è disposto a scendere ulteriormente....
lamps
Re: Acquisto Caponord
Inviato: sabato 20 febbraio 2010, 18:27
da Neo
Onestamente la moto con 0 km a 6800 euro mi sembra un ottimo affare... non so se il concessionario possa ancora scendere senza rimetterci, tenendo anche conto dell'anno di garanzia che deve dare.. comunque ti auguro un buon acquisto.
Lamps.
Re: Acquisto Caponord
Inviato: lunedì 22 febbraio 2010, 17:29
da caponord63
BOBo ha scritto:mefistofele82 ha scritto:
Dovresti anche leggere,stampato sul lato destro del canotto dello sterzo,l'anno di produzione,sta a sx della lettera P.
C'è qualcosa che non mi quadra
se come tu dici il numero prima della "P" è quello di produzione........
com'è possibile che la mia è del 2002 ed ha sù stampato "4P"?

Re: Acquisto Caponord
Inviato: lunedì 22 febbraio 2010, 21:04
da mefistofele82
Grazie a tutti
in settimana vado a rivederla, e nel frattempo mi do anche un'occhiata in giro per altre moto
esco da un suzuki gsxf 750, credo che passerò ad un enduro stradale per varie ragioni, anche se non sono ancora del tutto convinto della caponord, ci sarebbero anche moto con la tiger o f 800 gs....consigli?Potete farmi un confronto??
lamps
Re: Acquisto Caponord
Inviato: lunedì 22 febbraio 2010, 21:18
da Giampaolo
mefistofele82 ha scritto:Grazie a tutti
in settimana vado a rivederla, e nel frattempo mi do anche un'occhiata in giro per altre moto
esco da un suzuki gsxf 750, credo che passerò ad un enduro stradale per varie ragioni, anche se non sono ancora del tutto convinto della caponord, ci sarebbero anche moto con la tiger o f 800 gs....consigli?Potete farmi un confronto??
lamps
La F 800 è leggera e potente il giusto, molto più piccola della Capo, e poi è appena nata, mentre la nostra e fuori produzione

della Capo o ci si innamora o se no e da non comperare

ma una cosa e certa...........se ci vai su e la provi.....anche solo una decina di minuti......non la cambi con altre enduro più blasonate e non made in Italy.......ma stanne certo , poche moto ......si permettono il lusso di bastonare su strade e autostrade le nostre Capo 8) sia come telaio che come motore 8)

Re: Acquisto Caponord
Inviato: lunedì 22 febbraio 2010, 21:50
da giotek
mefistofele82 ha scritto:Grazie a tutti
in settimana vado a rivederla, e nel frattempo mi do anche un'occhiata in giro per altre moto
esco da un suzuki gsxf 750, credo che passerò ad un enduro stradale per varie ragioni, anche se non sono ancora del tutto convinto della caponord, ci sarebbero anche moto con la tiger o f 800 gs....consigli?Potete farmi un confronto??
lamps
Ciao a te,
la tiger è un'eccellente mezzo ma..non è carne e ne pesce.Sul motore poco da dire,forse più cavalli del necessario per fare turismo e meno del necessario per invitarti all'adrenalina pura.Il passeggero sta più alto 10cm e...il vento è tutto suo,non è bassa da terra e..dipende da quanto sei alto.Il cupolino protegge il giusto e...100.000 km con quel motore non li farai mai.
f 800 gs...che dire è bmw,con tutti i vantaggi a livello di assistenza capillare che questo marchio vanta e....i costi di gestione che ti imporrebbe.Bada bene che non ha proprio nulla a che vedere con il gs 1200,non ne è neanche parente ne di ciclistica e ne di motore e...costa almeno 12.000 euro.
Il v-strom 650 costa quasi la metà del gs 800 e non vale assolutamente la metà in fatto di prestazioni globali.
Una Capo del 2005-2008 la paghi meno di un v-strom nuovo,gli fai 500 euro di modifiche e ci fai 100.000 km.
Metti ben a fuoco cosa cerchi e cosa vuoi.
Giotek
Re: Acquisto Caponord
Inviato: martedì 23 febbraio 2010, 14:26
da mefistofele82
Se continuate a scrivere cosi, mi fate innamorare della Capo ancora prima di provarla!!!
Re: Acquisto Caponord
Inviato: martedì 23 febbraio 2010, 17:42
da Twister
mefistofele82 ha scritto:Se continuate a scrivere cosi, mi fate innamorare della Capo ancora prima di provarla!!!
pensa che io l'ho comprata usata senza provarla... Sono partito in treno da Firenze per ritirarla a San Benedetto del Tronto e sono tornato a casa in moto.
L'unico problema ..... è fequentare questo forum..... Le scimmie volano basse
Re: Acquisto Caponord
Inviato: martedì 23 febbraio 2010, 21:15
da Lunico
caponord63 ha scritto:BOBo ha scritto:mefistofele82 ha scritto:
Dovresti anche leggere,stampato sul lato destro del canotto dello sterzo,l'anno di produzione,sta a sx della lettera P.
C'è qualcosa che non mi quadra
se come tu dici il numero prima della "P" è quello di produzione........
com'è possibile che la mia è del 2002 ed ha sù stampato "4P"?

Direi che Bobo si è confuso

il numero che indica l'anno di produzione è a sx della lettera
S e non P!
Infatti il mio telaio è ZD4PS00001S000727, quindi la mia CN è del 2001...
Bobo, sarà mica l'età che avanza eh??
Lampss
Re: Acquisto Caponord
Inviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 9:45
da Sting AB
Lunico ha scritto:
Direi che Bobo si è confuso

il numero che indica l'anno di produzione è a sx della lettera
S e non P!
Infatti il mio telaio è ZD4P
S00001S000727, quindi la mia CN è del 2001...
Bobo, sarà mica l'età che avanza eh??
Lampss

Lunico pure te jel'ammolli (trad. "non scherzi"), di S ce ne sono due

Re: Acquisto Caponord
Inviato: venerdì 26 febbraio 2010, 18:25
da mefistofele82
Dal numero di telaio, mi sembra che la moto in questione sia una 07, inoltre anche le gomme che monta sotto sono DOT 1207...possibile??fino a che anno hanno prodotto la Caponord??