ACQUISTO CAPONORD
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 167
- Iscritto il: martedì 7 ottobre 2003, 0:25
- Località: VERONA
ACQUISTO CAPONORD
Salve, mi presento:
ho 45 anni(quasi) e sono di VR.
Sono intenzionato ad acquistare una CN del 2002 con km 13000 al prezzo di euro 7500 (mi sembra buono).
Attualmente possiedo una Africa Twin che mi dà parecchie soddisfazioni anche su strade sterrate.
Però sono indeciso perchè a quando leggo il Vs. forum noto molte lamentele per l'affidabilità della CN e per il post vendita Aprilia.
Che fare?
Nella speranza di essere uno dei vostri a presto,
doppio lamps a tutti.
ho 45 anni(quasi) e sono di VR.
Sono intenzionato ad acquistare una CN del 2002 con km 13000 al prezzo di euro 7500 (mi sembra buono).
Attualmente possiedo una Africa Twin che mi dà parecchie soddisfazioni anche su strade sterrate.
Però sono indeciso perchè a quando leggo il Vs. forum noto molte lamentele per l'affidabilità della CN e per il post vendita Aprilia.
Che fare?
Nella speranza di essere uno dei vostri a presto,
doppio lamps a tutti.
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Ciao e benvenuto.
La Capo è soprattutto stradale per lunghi viaggi.
Io mi trovo molto bene in due con tre bauletti (molto grandi ...) sia in autostrada che per le Dolomiti ed ho fatto anche sterrato di quello buono. Non so avrei affrontato in due 20 cm di ghiaione ..., ma non sono certo quello che si definisce un "manico".
Affidabiltà: la moto è ok.
Che dire:
ho sentito di un solo vero problema elettrico (Gigabike alternatore)
La centralina basta risettarle al conce. Mai sentito che qualcuno l'abbia sostituita.
Di monoamortizzatori scoppiati (tre??)
E del famoso rubinetto della benzina che si rompe solo se si toglie male o si rimonta male il serbatoio.
Per il resto mi sembra non ci sia altro da dire se non che la moto va come un razzo.
Attendo i commenti di altri per il fuoristrada. Forse l'Africa Twin (non l'ho mai guidata) va meglio? Ha le gomme tassellate? Sulla Capo che fa la differenza in fuoristrada sono soprattutto quelle.
Lamps
La Capo è soprattutto stradale per lunghi viaggi.
Io mi trovo molto bene in due con tre bauletti (molto grandi ...) sia in autostrada che per le Dolomiti ed ho fatto anche sterrato di quello buono. Non so avrei affrontato in due 20 cm di ghiaione ..., ma non sono certo quello che si definisce un "manico".
Affidabiltà: la moto è ok.
Che dire:
ho sentito di un solo vero problema elettrico (Gigabike alternatore)
La centralina basta risettarle al conce. Mai sentito che qualcuno l'abbia sostituita.
Di monoamortizzatori scoppiati (tre??)
E del famoso rubinetto della benzina che si rompe solo se si toglie male o si rimonta male il serbatoio.
Per il resto mi sembra non ci sia altro da dire se non che la moto va come un razzo.
Attendo i commenti di altri per il fuoristrada. Forse l'Africa Twin (non l'ho mai guidata) va meglio? Ha le gomme tassellate? Sulla Capo che fa la differenza in fuoristrada sono soprattutto quelle.
Lamps
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- Dominator
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1720
- Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
- Località: Saronno (VA) Insubria
- Contatta:
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
L'espressione inteligennnteeeee
-
- NIUBBO
- Messaggi: 47
- Iscritto il: giovedì 18 settembre 2003, 13:18
- Località: roma
ciao Dino benvenuto
anch'io ho superato i 40 anni, ed aspirando ad una moto più comoda e potente la mia scelta è ricaduta sulla cn nonostante avessi letto prima tutti i post di questo forum con tutte le vicissitudini accadute.
ora (da pochi giorni) viaggio su una cn che non ha deluso le mie aspettative, ti senti pronto ad affrontare qualunque tipo di strada vista la stabilità potenza e comodità, anche in citta ,non me lo sarei mai spettato, la tecnologia poi? non ha paragoni.
Ma ogni moto ha le sue pecche e la cn non ne è esente, quì la differenza la fanno i meccanici, e quelli ufficiali spesso non sono all'altezza dovrai fare una ricerca in tal senso magari facendoti consigliare dai ragazzi del forum.
Spero di ritrovarti soddisfatto e felice della tua cn in questo forum.

ora (da pochi giorni) viaggio su una cn che non ha deluso le mie aspettative, ti senti pronto ad affrontare qualunque tipo di strada vista la stabilità potenza e comodità, anche in citta ,non me lo sarei mai spettato, la tecnologia poi? non ha paragoni.
Ma ogni moto ha le sue pecche e la cn non ne è esente, quì la differenza la fanno i meccanici, e quelli ufficiali spesso non sono all'altezza dovrai fare una ricerca in tal senso magari facendoti consigliare dai ragazzi del forum.
Spero di ritrovarti soddisfatto e felice della tua cn in questo forum.

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 167
- Iscritto il: martedì 7 ottobre 2003, 0:25
- Località: VERONA
Ringrazio di cuore tutti voi per le risposte e complimenti per il sito molto bello e ricco di informazioni.
Se riesco a concordare la permuta con la mia A.T. sarò anch'io uno dei vostri!
Tra i vostri iscritti ci sono dei veronesi o di zone limitrofe?
Mi piacerebbe organizzare con loro tours per l'anno prossimo.(Sempre se avrò la CN). Sarebbe bello anche un censimento di possessori di Caponord in Italia.
Un doppio lamps a tutti.
Se riesco a concordare la permuta con la mia A.T. sarò anch'io uno dei vostri!
Tra i vostri iscritti ci sono dei veronesi o di zone limitrofe?
Mi piacerebbe organizzare con loro tours per l'anno prossimo.(Sempre se avrò la CN). Sarebbe bello anche un censimento di possessori di Caponord in Italia.
Un doppio lamps a tutti.
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
A Verona abita Giuliano Bikelink, il coordinatore degli incontri motorizzati.
Lamps
Lamps
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Se dai un'occhiata al forum lo trovi il post del censimento... comunque basterebbe mettere sul proprio profilo la città di provenienzaDINO ha scritto: Tra i vostri iscritti ci sono dei veronesi o di zone limitrofe?
Mi piacerebbe organizzare con loro tours per l'anno prossimo.(Sempre se avrò la CN). Sarebbe bello anche un censimento di possessori di Caponord in Italia.
Lamps e benvenuto qui anche se non te la prendi la CN.. sei comunque un motociclista presumo......
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
Ciao DIno..................
io sono qui!!
io sono ancora al pegaso...ma puoi giurarci che prima o dopo....
quando vuoi...facciamo un giretto ok ?
x i centri assistenza: gabrielli vicenza o Fiorenzo Agostini a Noale
e vai tranquillo. ma a parte l'olio...non credo che dovrai fare nulla...
se è stata tenuta bene.
l'importante è che le mappature siano quelle giuste...perchè in giro di mecca che hanno combinato casini ce ne sono...
io sono qui!!

io sono ancora al pegaso...ma puoi giurarci che prima o dopo....
quando vuoi...facciamo un giretto ok ?
x i centri assistenza: gabrielli vicenza o Fiorenzo Agostini a Noale
e vai tranquillo. ma a parte l'olio...non credo che dovrai fare nulla...
se è stata tenuta bene.
l'importante è che le mappature siano quelle giuste...perchè in giro di mecca che hanno combinato casini ce ne sono...
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 167
- Iscritto il: martedì 7 ottobre 2003, 0:25
- Località: VERONA
Grazie, ragazzi, scusate il ritardo per il mio post ma solo ora ho letto le vs. risposte.
Per Bikelink: la tua "danza del ventre" mi sembra ottima! complimenti!
Domenica sono impegnato con l'organizzazione del Tour lago di Garda con i soci del Africatwintriveneto(se vai sul sito www.africatwintriveneto.it trovi la descrizione del percorso che faremo, vuoi aggregarti?),c.q. il prossimo fine settimana ci possiamo incontrare. Di che zona sei di Verona?
Che ne pensi del conce di via Roveggia APRILIA CENTER VERONA?
Se ti interessa, hanno una CN del 2002 con Km 3000 in conto vendita.
Ciao, a presto.
Per Bikelink: la tua "danza del ventre" mi sembra ottima! complimenti!
Domenica sono impegnato con l'organizzazione del Tour lago di Garda con i soci del Africatwintriveneto(se vai sul sito www.africatwintriveneto.it trovi la descrizione del percorso che faremo, vuoi aggregarti?),c.q. il prossimo fine settimana ci possiamo incontrare. Di che zona sei di Verona?
Che ne pensi del conce di via Roveggia APRILIA CENTER VERONA?
Se ti interessa, hanno una CN del 2002 con Km 3000 in conto vendita.
Ciao, a presto.
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
Siamo contenti di avere una figura attiva come nel panorama dell'organizzazione dei tour...e che quindi potrà aiutarci con la sua esperienza e suggerimenti. Quindi vi auguro una bella giratona!DINO ha scritto:Grazie, ragazzi, scusate il ritardo per il mio post ma solo ora ho letto le vs. risposte.
Per Bikelink: la tua "danza del ventre" mi sembra ottima! complimenti!
Domenica sono impegnato con l'organizzazione del Tour lago di Garda con i soci del Africatwintriveneto(se vai sul sito www.africatwintriveneto.it trovi la descrizione del percorso che faremo, vuoi aggregarti?),c.q. il prossimo fine settimana ci possiamo incontrare. Di che zona sei di Verona?
Che ne pensi del conce di via Roveggia APRILIA CENTER VERONA?
Se ti interessa, hanno una CN del 2002 con Km 3000 in conto vendita.
Ciao, a presto.
Io ora abito a Cavaion.
Aprilia center di verona è secondo me ancora un po' troppo piccolo e con poco personale. Leonardo il capoofficina + in gamba. gli altri non saprei..
So che a Padova (SPAMOTOmi pare) che è un ottimo centro..il tizio ha la scuderia FBC che corre in Superstock con la RSV...e quindi il V60 lo rivolta come un calzino.
A Cassola di vicenza c'è Gabrielli . lui ha una grande officina...capannone ed un sacco di gente va lì. poi + e est....a Noale c'è Fiore.
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
Anch'io sono 'nei casini' per la CN. Vorrei qualcosa di più potente del mio pegaso ma soprattutto 2 cilindri.
I miei dubbi correlati al tipo di strada che faccio e dove giro di solito e quindi vorrei qualche opinione da chi guida la CN da un po' :
faccio circa 12000/15000 km anno ripartiti più o meno in
10% città, 5% autostrada, 30% statale, 5% strada bianca, 30% provinciali, 20% percorsi misti stretti. Il pegaso, specie sul misto stretto e in città è una bomba, se la CN non fosse altrettanto guidabile e maneggevole ne resterei deluso!
Altri dubbi:
-peso della CN
-consumi ? possibile che non riesca a trovare questa informazione!
-concessionario/meccanico affidabile in FVG o est-Veneto (il pegaso è usato e non l'ho portato mai all'Aprilia).
I miei dubbi correlati al tipo di strada che faccio e dove giro di solito e quindi vorrei qualche opinione da chi guida la CN da un po' :
faccio circa 12000/15000 km anno ripartiti più o meno in
10% città, 5% autostrada, 30% statale, 5% strada bianca, 30% provinciali, 20% percorsi misti stretti. Il pegaso, specie sul misto stretto e in città è una bomba, se la CN non fosse altrettanto guidabile e maneggevole ne resterei deluso!
Altri dubbi:
-peso della CN
-consumi ? possibile che non riesca a trovare questa informazione!
-concessionario/meccanico affidabile in FVG o est-Veneto (il pegaso è usato e non l'ho portato mai all'Aprilia).
- nonholenduro
- PIEGO BENE
- Messaggi: 582
- Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
- Località: Roma
- Contatta:
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Ben arrivato: anch'io arrivo dal Peggy.salvadi ha scritto:Anch'io sono 'nei casini' per la CN. Vorrei qualcosa di più potente del mio pegaso ma soprattutto 2 cilindri.
I miei dubbi correlati al tipo di strada che faccio e dove giro di solito e quindi vorrei qualche opinione da chi guida la CN da un po' :
faccio circa 12000/15000 km anno ripartiti più o meno in
10% città, 5% autostrada, 30% statale, 5% strada bianca, 30% provinciali, 20% percorsi misti stretti. Il pegaso, specie sul misto stretto e in città è una bomba, se la CN non fosse altrettanto guidabile e maneggevole ne resterei deluso!
Altri dubbi:
-peso della CN
-consumi ? possibile che non riesca a trovare questa informazione!
-concessionario/meccanico affidabile in FVG o est-Veneto (il pegaso è usato e non l'ho portato mai all'Aprilia).
La CN consuma meno, va più forte, è più comoda, si guida meglio ecc.
Costa di più e sulle piste da cross è meno performante della Peggy.
Unici due punti a svantaggio.
Valla a provare da un conce serio (ce ne sono molti che te la prestano per un'ora e non paghi nemmeno la benza). Allora capirai che ho ragione.
Lamps
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
Per il momento vi ringrazio per le risposte, ma è sicuro che farò altre domande prima del grande passo.
Ho girato anche un po' più a fondo per il forum e devo dire che le informazioni si trovano.
Per il misto stretto al momento non saprei darti un dato numerico... diciamo che parlo di stradine della mia zona che si inerpicano per montagne e montagnole spesso in mezzo ai boschi, ricche di tornanti... spero di aver reso l'idea.
Invece, se carlodg mi desse qualche indicazione riguardo ad un conce nella sua zona non mi dispiacerebbe... sono di Udine quindi il veneto orientale è ancora alla mia portata. Per Natale sarò in Italia e quindi durante le ferie comincierò a muovermi per farmi il 'regalino' di Natale.
Per gli altri limiti che indichi:
-piste da cross non credo ne farò... il mio fuoristrada è a livello di strada bianca non di più;
-il costo... è impegnativo ma sostanzialmente allineato alla concorrenza;
Lamps ed alla prossima
Ho girato anche un po' più a fondo per il forum e devo dire che le informazioni si trovano.
Per il misto stretto al momento non saprei darti un dato numerico... diciamo che parlo di stradine della mia zona che si inerpicano per montagne e montagnole spesso in mezzo ai boschi, ricche di tornanti... spero di aver reso l'idea.
Invece, se carlodg mi desse qualche indicazione riguardo ad un conce nella sua zona non mi dispiacerebbe... sono di Udine quindi il veneto orientale è ancora alla mia portata. Per Natale sarò in Italia e quindi durante le ferie comincierò a muovermi per farmi il 'regalino' di Natale.
Per gli altri limiti che indichi:
-piste da cross non credo ne farò... il mio fuoristrada è a livello di strada bianca non di più;
-il costo... è impegnativo ma sostanzialmente allineato alla concorrenza;
Lamps ed alla prossima
- Max
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 134
- Iscritto il: domenica 9 novembre 2003, 13:41
- Località: Udine
.....se giri un pokino in zona trovi tra i conc. delle ottime okasioni! C'è ancora ki ha in casa il modello 2003 (quello con le frecce integrate alla carena) e con molto meno di 9.000 euro è tuo!
Io ce l'ho da una settimana ma è veramente una gran moto! Mi ha dato una impressione decisamente positiva! E' pesantuccia, ma una volta in marcia è un giocattolino che ti invita ad osare nelle pieghe e nel maneggiarla con molta disinvoltura.
Tornando al prezzo, riesci a portarla a casa con lo stesso costo di una TDM ma, la Yamaha non me ne vuola, è decisamente superiore in tutto!
Bye, bye...........
Io ce l'ho da una settimana ma è veramente una gran moto! Mi ha dato una impressione decisamente positiva! E' pesantuccia, ma una volta in marcia è un giocattolino che ti invita ad osare nelle pieghe e nel maneggiarla con molta disinvoltura.
Tornando al prezzo, riesci a portarla a casa con lo stesso costo di una TDM ma, la Yamaha non me ne vuola, è decisamente superiore in tutto!
Bye, bye...........
BYE, BYE!!!!!

MAX.

MAX.