Pagina 1 di 1

Vecchie diatribe

Inviato: domenica 12 ottobre 2003, 13:30
da Gillo
Forse vi annoierò con queste righe, ma volevo dire anche io la mia su certe discussioni che avete avuto in questo forum quando io ancora non c'ero. Cercherò di essere il più breve possibilie.

FRENI
Per i primi due tagliandi ho tenuto le pastiglie originali, e puntualmente ogni volta Fiorenzo doveva cambiarmele. Esasperato ho chiesto un'alternativa e lui me ne ha montate di più economiche e decisamente più longeve. Le cambierò infatti al prossimo tagliando cioè 22.500 km dopo!!! E' vero che forse devo agire di più sulla leva, ma il potere frenante non è assolutamente da meno. Se volete sapere che pastiglie sono, però dovete chiederlo a Fiore :D

PIGNONE
Qui non posso che consigliarvi quello da 16. Io l'ho montato subito dopo aver provato la Rally a Castelfalfi quando l'hanno presentata. Per chiunque vada anche raramente in montagna, non ci sono alternative, e poi la moto consuma anche meno (in montagna si intende). Se me lo avessero detto prima, non ci avrei mai creduto.

GOMME
Il primo treno (si dice così ? :roll: ) di Metzeler mi è durato 17.850 km, poi ho voluto provare a cambiare con le Pirelli Scorpion. Personalmente mi sono trovato decisamente peggio e mi sono durate anche meno (14.200). Al cambio ero indeciso se provare anche le Anakiee, ma il gommista mi ha detto che sul bagnato vanno meglio le Tourance (tanto so che dicono quello che gli comoda) ed essendo l'inverno alle porte ho optato per tornare alle Metzeler che si sono confermate fenomenali (per la cronaca, pagate 240Euro con montaggio compreso).

BORSE LATERALI
Mi sembra un pò di confermare quello che dicevate. Io monto le originali pagate 370 Euro. Le Givi sono più capienti, pratiche e rifine meglio. Ma cavoli anche l'occhio vuole la sua parte... sono oscene a paragone delle originali!!! Io monto il bauletto centrale della Givi, il Maxia da 52 lt, e devo dire che la qualità è di un'altro livello. Anche io ho sentito quella che è la stessa GiVi a farle all'Aprilia, ma evidentemente la Casa di Noale ha le braccine corte quanto a pagamenti, che dite ?

MAPPATURA
Appena montata ho notato un calo di freno motore (che a me piace molte avere) e ho preferito tornare su quella vecchia (che confermo Fiore ha eseguito GRATUITAMENTE), ma adesso che ho rimesso quella nuova (per IMPOSIZIONE dello stesso Fiorenzo :D ) la moto è un vero e proprio missile. Sembra quasi di avere un motore nuovo sotto il sederino.

DIFETTI CAPONORD
Nessuno!!! Smettetela di parlare solo di difetti su questa meravigliosa Moto. Se qualcuno passa di qua e legge per caso, come volete che in futuro compri questo gioiellino? 37.000 km e ho dovuto solo cambiare in garanzia uno stupido interruttore del cavalletto laterale che mi accendeva la spia sul quadro anche a cavalletto alzato. Non mi sembra poi un dramma, no ? (calcolando poi che Fiorenzo ha eseguito la riparazione istantaneamente e gratuitamente...)[mi sa che facciamo troppa pubblicità a questo buon uomo :D ]
L'altro giorno ho anche perso la vite che fissa il gommino alla pedalina del guidatore. Fortunatamente mi sono accorto dov'è caduta e l'ho recuperata. Ha questo proposito vi voglio consigliate di controllarvi il fissaggio di suddetta vite, visto che Fiorenzo mi ha detto che avrei dovuto ordinare in coppia le "costosissime" (questo lo dico io) pedaline.


Mi sembra di aver detto un pò tutto. Magari a qualcuno un parere in più nel coro può interessare.
Grazie per l'attenzione.
CIAO !!!

Inviato: domenica 12 ottobre 2003, 14:18
da Ardocapo
Letto con piacere tutto ciò che hai scritto, trovo molto utile ciò che hai scritto e sono contento per la tua soddisfazione.... solo un appunto... Si è detto molte volte del fatto che sul forum si postano prevalentemente lamentele... è vero è deleterio per chi la moto non ce l'ha ancora....... ma considera che il forum serve proprio per fare tesoro dei problemi o consigli altrui.... a volte siamo esagerati a pompare puttanate (scusate il termine.... esagerati) ma io personalmente grazie ai guai altri o prevenuto i miei..... Non so se sono stato spiegato.....

Inviato: domenica 12 ottobre 2003, 17:37
da sonus
Grazie per le informazioni Gillo!

Purtroppo non posso essere d' accordo con te quando dici di non parlare male delle moto a prescindere dai loro problemi.
Secondo me è giusto mettere in evidenza sia le qualità che i difetti di qualsiasi mezzo, così che i potenziali acquirenti abbiano a disposizione il maggior numero di informazioni possibile per poter prendere una decisione. :wink:
E siccome i soldi di noi consumatori sono SEMPRE esenti da difetti, mi sembra lecito evidenziare i difetti o guasti o problemi dei prodotti che comperiamo (che dovrebbero essere eccezioni e non la regola), se non altro per permettere ai costruttori/venditori di porvi rimedio a vantaggio dei futuri clienti.
Se poi i costruttori fanno orecchie da mercante... la legge ed i numeri del mercato ne decreteranno la sorte.

Lamps
:)

Inviato: lunedì 13 ottobre 2003, 12:03
da Max_72
Con le gomme sono a 15.000 km.
Ho ancora le Tourance di fabbrica.
Ormai la parte centrale è finita ma nonostante questo reggono ancora bene la strada.
Io credevo che finchè si vede la scolpitura del battistrada la gomma fosse ancora ok, invece in 2 punti è sbrandellata.
Anche le pasticche dei freni sono ancora quelli di fabbrica, ma ormai sono troppo assottigliati.
L'80% dell'uso che ne faccio della moto è prettamente di curve stradali da montagna, appresso alle varie R1, CBR e via dicendo, quindi diciamo che le uso in modo estremo per il tipo di moto che ho.
Devo dire che ora le devo cambiare per forza e rimonterò le stesse, sono pienamente soddisfatto delle tourance, soprattutto perchè mi piace vedere le facce esterefatte degli altri che non si spiegano come cacchio facco a stargli appresso... tutta gente che va anche in pista. ;-)
Quello del CBR ormai ha rinunciato, mi deve stare dietro! ahahah
Che moto fantastica la Caponord ragazzi!!!!!