La prima volta con il Capo
Inviato: mercoledì 5 maggio 2010, 18:43
Salve a tutti.
Da una settimana sono possessore di una Caponord del 2005 che ha sostituito la mia RSV mille.
Il primo maggio è stata la prova del fuoco!!!
Partenza di buon mattino con moglie e bauletto ( cosa stranissima per me, il bauletto non la moglie! ) apprezzato subito già da prima di partire ( tute antipioggia, marsupio con documenti ecc. ecc. ecc. tutto li dentro ) destinazione Roccaraso.
Alle prime mi sembrava un pullman, poco motore, frenata lunga e posizione di guida strana almeno per me, e mi son detto "ho fatto una gran ca***ta probabilmente con questa non ci farò mai niente!!! Ma poi dopo un po di chilometri e qualche curva fatta come si deve mi si apre un mondo fantastico!!!!
La moto ha un bel carattere e si difende bene anche di motore, naturalmente da non paragonare ad una ipersportiva.....però si fa il fatto suo, ciclistica ottima reattiva e precisa una volta che ci si prende la mano, ma ci vuole proprio poco, fenata forse migliorabile ma efficiente, la mia ha anche l'ABS ma spero di non averne mai bisogno.
Poi ciliegina sulla torta LA COMODITA' perchè dopo 380km fatti in giornata praticamente tutte su strada di montagna all'ultima sosta erano tutti distrutti tranne io e mia moglie!!!! ( altra cosa strana per me )
Conclusione credo proprio di non aver fatto una ca***ta anzi mi pento di non averla presa prima.
Non vedo l'ora di provarla in un viaggio lungo con le borse rigide ( che figata, senza dover appendere niente al codone e risistemare il tutto ogni 100km!!!! ), credo proprio che me la spasserò.
PS ho visto che si può regolare l'intensità dell'illuminazione cruscotto. Io non ci sono riuscito, mi dite come si fa?
Grazie e buon viaggio a tutti
Valerio
Non si smette di giocare perchè si invecchia....ma si invecchia perchè si smette di giocare!
Da una settimana sono possessore di una Caponord del 2005 che ha sostituito la mia RSV mille.
Il primo maggio è stata la prova del fuoco!!!
Partenza di buon mattino con moglie e bauletto ( cosa stranissima per me, il bauletto non la moglie! ) apprezzato subito già da prima di partire ( tute antipioggia, marsupio con documenti ecc. ecc. ecc. tutto li dentro ) destinazione Roccaraso.
Alle prime mi sembrava un pullman, poco motore, frenata lunga e posizione di guida strana almeno per me, e mi son detto "ho fatto una gran ca***ta probabilmente con questa non ci farò mai niente!!! Ma poi dopo un po di chilometri e qualche curva fatta come si deve mi si apre un mondo fantastico!!!!
La moto ha un bel carattere e si difende bene anche di motore, naturalmente da non paragonare ad una ipersportiva.....però si fa il fatto suo, ciclistica ottima reattiva e precisa una volta che ci si prende la mano, ma ci vuole proprio poco, fenata forse migliorabile ma efficiente, la mia ha anche l'ABS ma spero di non averne mai bisogno.
Poi ciliegina sulla torta LA COMODITA' perchè dopo 380km fatti in giornata praticamente tutte su strada di montagna all'ultima sosta erano tutti distrutti tranne io e mia moglie!!!! ( altra cosa strana per me )
Conclusione credo proprio di non aver fatto una ca***ta anzi mi pento di non averla presa prima.
Non vedo l'ora di provarla in un viaggio lungo con le borse rigide ( che figata, senza dover appendere niente al codone e risistemare il tutto ogni 100km!!!! ), credo proprio che me la spasserò.
PS ho visto che si può regolare l'intensità dell'illuminazione cruscotto. Io non ci sono riuscito, mi dite come si fa?
Grazie e buon viaggio a tutti
Valerio
Non si smette di giocare perchè si invecchia....ma si invecchia perchè si smette di giocare!