Pagina 1 di 1
Test consumi caponord
Inviato: martedì 22 giugno 2010, 17:44
da Electro
Ciao ragazzi vi volevo chiedere una cosa...
Volevo fare un test con la mia capona per vedere quanti chilometri riesco a fare con un pieno fino a farla spegnere...
Chiaro lo farei portandomi dietro una tanichetta per ripartire subito.
La domanda è: si rovina qualcosa se la faccio arrivare fino al secco?
Il test mi serve anche per individuare i consumi e visto che ci andrò fino in turchia mi servirebbe per capire se la moto dovesse avere dei problemi e avere un consumo anomalo, tipo filtro dell'aria intasato...
grazie ragazzi
Re: Test consumi caponord
Inviato: martedì 22 giugno 2010, 21:07
da GheGhe
Vivamente sconsigliato....
Sul fondo del serbatoio possono essersi sedimentate impurità che non è bene andare a ripescare....

previa pulizia....

Re: Test consumi caponord
Inviato: martedì 22 giugno 2010, 21:22
da Giampaolo
Quoto in toto Ghe Ghe.........ma potresti fare il pieno, poi appena si accende la spia riserva , fare di nuovo il pieno e verificare litri consumati e km percorsi..... 8)
Re: Test consumi caponord
Inviato: martedì 22 giugno 2010, 22:07
da Electro
mitico giampy il mio sarebbe anche un metodo per vedere se il galleggiante funziona come si deve, quando avevo cambiato il raccordo maschio avevo svuotato tutto il serbatoio, ma se mi dite che è pericoloso per la pompa... come faccio a verificare se funziona tutto come si deve?
Re: Test consumi caponord
Inviato: martedì 22 giugno 2010, 22:20
da Giampaolo
Fai il pieno.Quando il display ti segna metà serbatoio ( conta le tacche ), vedi quanti km hai fatto, poi riempi ancora il serbatoio (portati una latina da 10 litri.........dovrebbe bastarti ) e riparti, quando si accende la spia riserva hai un paio di litri........rifai il pieno e ricalcola.......... 8)
Re: Test consumi caponord
Inviato: martedì 29 giugno 2010, 20:50
da Tatanka
GheGhe ha scritto:Vivamente sconsigliato....
Sul fondo del serbatoio possono essersi sedimentate impurità che non è bene andare a ripescare....

previa pulizia....

Quoto in toto, quando ho smontato il serbatoio per la pulizia del galleggiante, ho approfittato per togliere via tanti sedimenti che erano sul fondo del serbatoio, non penso che rimanendo a secco tutta quella roba (in verità poca) avrebbe fatto bene agli iniettori

Re: Test consumi caponord
Inviato: venerdì 2 luglio 2010, 15:46
da carlodg
ciao
se non erro non è un bel godere neppure per le catalitiche
Re: Test consumi caponord
Inviato: lunedì 5 luglio 2010, 14:19
da Ligos
Giampaolo ha scritto:Quoto in toto Ghe Ghe.........ma potresti fare il pieno, poi appena si accende la spia riserva , fare di nuovo il pieno e verificare litri consumati e km percorsi..... 8)
proprio come faccio io .
A me la spia della riserva si accende mediamente dopo 310-330 km, a seconda del tipo di guida.
Re: Test consumi caponord
Inviato: mercoledì 7 luglio 2010, 4:09
da paolo153
Anche la mia con il pieno fino all'orlo....circa a 310Km si accende la spia della riserva,però guidando bene bene!!!
se comicio a maltrattarla un pò,oppure in due ne faccio molti meno.
Re: Test consumi caponord
Inviato: giovedì 8 luglio 2010, 20:31
da Ligos
Io a qei chilometir ci arrivo senza troppi problemi.
Nel senso, ho un 1000 sotto il culo che di spinta ne ha da vendere, non è che per arrivare ai 130 orari, devo tirargli le marce.Cambio tra i 4000 e i 4500 , faccio il tratto appenninico per arrivare al mare , ovviamente in statale, ed ecco che arrivo oltre i 300 km , sempre.
Re: Test consumi caponord
Inviato: giovedì 8 luglio 2010, 21:05
da paolo153
Fiore mi disse che regolando il CO non è detto che si risolva il problema dei consumi,ma i problemi possono essere altri,bobine manutenzione non perfetta ecc..ecc
La mia l'ho appana tagliandata e cambiato tutto come da manuale,ma non ho per fortuna mai toccato le bobine e non so se potrebbe essere quello che il consumo è un pò alto.....
penso che avendo anche sostituito i terminali con dei leovince e messo il filtro K&N pero una regolata il CO non gli farebbe male
Re: Test consumi caponord
Inviato: giovedì 15 luglio 2010, 17:33
da Zippo_1981
ho avuto modo di fare un test per 9300 km
il percorso prevedeva circa 4500 km di autostrada tenendo una velocità compresa tra i 140 e i 160...2500 km di autostrada a una velocità compresa tra i 120 e i 140...i restanti 2300 km a velocità non superiori ai 100 km/h su strade di misto veloce.
dopo aver consumato oltre 550 litri di benzina il consumo medio era di circa 16,5 km/l....arrivavo a sfiorare i 20 km/l sui tratti di 90-100km/h...fino ai 12-13 litri quando viaggiavo ai 160...
rapportatura 17/47...partenza con gomme nuove, all'arrivo invece un pò piatte

...scarichi leovince...moto tagliandata alla partenza...circa 42kg di bagagli distribuiti su 3 valigie + borsa serbatoio + sella passeggero
tutto sommato non male direi
