Pagina 1 di 2

cosa pensate se ..... compro Italiano o straniero?

Inviato: giovedì 23 ottobre 2003, 23:11
da sharkold
Un Italiano compra un prodotto straniero , anche se europeo, diciamo come una moto?

Fa del bene o del male all'industria italiana?

Sharkold

Re: cosa pensate se .....

Inviato: venerdì 24 ottobre 2003, 3:32
da attila
sharkold ha scritto:Un Italiano compra un prodotto straniero , anche se europeo, diciamo come una moto?

Fa del bene o del male all'industria italiana?

Sharkold
...semplice, che se il prodotto offre quelle che sono le reali aspettative dell'acquirente, ovvero affidabilità, qualità, estetica e chi + ne ha + ne metta, tutto Ok...

...se invece è solo seguire una moda (e l'esempio della Hornet x me è lampante, ma potrei anche fare mille altri esempi in diversi settori...), beh... in questo caso resta a mio modo di vedere criticabile... :roll: :-?
:wink:

p.s.: l'industria Italiana ci pensa già da sè a farsi del male... 8)

Inviato: venerdì 24 ottobre 2003, 12:57
da gigabike
Io sono nazionalista. Per me fa del male se ci sono validi prodotti italiani e lui compra comunque straniero, per partito preso.
Se invece fossi un francese non mi ostinerei a comprare Voxan solo perché francese...

Nel tuo caso Sharkold, mi pare che hai intenzione di cambiarle spesso per provare + moto possibile, allora è diverso, soddisfi la tua curiosità. Resta poi il fatto che potresti anche scoprire che per te la BMW è la migliore.

Ciao!

Inviato: venerdì 24 ottobre 2003, 14:28
da citte
Credo sia importante fare dei distinguo :
se un'azienda ha la sua sede in Italia non sempre ciò significa che il prodotto che commercializza sia Italiano.
Cosi come ci sono aziende estere che invece acquistano in Italia e commercializzano prodotti con marchio straniero .
La stessa BMW fa incetta di componenti di aziende Italiane , facendo del bene all'economia del nostro paese , la FIAT costruisce la nuova Panda in Polonia , cosa ci guadagna l'economia italiana ?
Ci sono esempi in tutti i settori , purtroppo la classe Operaia Italiana
da queste situazioni non ha nessun vantaggio , i vantaggi sono esclusiva dei signori padroni .
Quanto possono essere Italiane delle scarpe prodotte in paesi dove l'etica nei confronti dei lavoratori è spesso confusa con l'elica che muove gli interessi di pochi ?
E' impossibile oggi affermare con certezza che un prodotto è nazionale ed un'altro no .

Inviato: venerdì 24 ottobre 2003, 15:58
da Ardocapo
Esiste ancora un mentalità....... il prodotto nostrano dovrebbe costare di meno ma è il contrario...
la hornet 900 costa 9120 euri, l'aprilia tuono costa 12060, la suzuki sv1000 8700 euri......
futura 11830 euri vfr 11490 euri......
yamaha 1100 dragstar 9710, motoguzzi california 12150.....
Lo so lo so.... ora mi direte che non c'è paragone di qualità fra le moto che vi ho mensionato... ma ne siete proprio sicuri?

Inviato: venerdì 24 ottobre 2003, 18:12
da abracchi
il costo di una moto oltre che dalla sua qualità dipende anche dai volumi movimentati dall'azienda che costruisce la moto, la macchina, l'elettrodomestico...

A parità di qualità la moto aprilia costerà, necessariamente, più della Honda tanto per fare un esempio.

Le aziende per avere grandi volumi, per diminuire la spesa della progettazione, per avere maggiori sconti sulle materie prime si aggregano.

Le aziende piccole per mantenere la qualità devono far pagare il loro bene di più.

Siete disposti a pagare di più per avere la stessa qualità ?

La mia risposta è...qualche volta si.. vediamo di caso in caso.

al.

Inviato: venerdì 24 ottobre 2003, 21:48
da carlodg
Non esiste la stessa qualità in assoluto.
Esiste la mia stima del valore su un bene, la tuo, quella di un altro, ma non sarà mai lo stesso valore anche se compriamo tutti la stessa cosa.
Io credo che per certi beni si usi il cervello, per altri il portafoglio, per altri i sentimenti, per altri la passione, per altri l'istinto e via dicendo.

Comunque il discorso "fa bene o fa male all'industria italiana" è un'altra questione. Se avessi comprato la BMW assemblata da Aprilia avrei fatto bene all'industria Italiana? Più di comprare una GS e meno di comprare il Peggy .....

Lamps

Inviato: venerdì 24 ottobre 2003, 22:41
da Gillo
Non so che dire...
Avete ragione un pò tutti, irrazionalmente so solo che sono veramente ORGOGLIOSO di possedere un'Aprilia, che nel mio caso mi producono a 15km da casa.
[dove ho anche rischiato di finirci a lavorare in passato :o ].

Inviato: sabato 25 ottobre 2003, 2:23
da Moma
Industria Italiana?

Scusate, ma la nostra motina non ha un motore Rotax? E' italiano? E il famoso ammo? Non é un Sachs? E' Italiano?

E poi. chissà quanti componenti prodotti in Italia ha una Bmw.....

Sarò forse troppo categorico, ma la globalizzazione in questo caso non ci giova. Io riconosco solo alla Ducati (e un pò alla Guzzi, nonché alla Laverda, poi Cagiva) la bandiera patriottica.

Poi, ci sono i giapponesi (che all'Italia non fanno neanche produrre i bulloni delle loro moto) e la differente qualità/affidabilità é quella che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni. Esaminate la finitura di tutte le Honda più recenti (mi riferisco al complessivo, telaio, motore e tutto il resto) e poi venitemi a dire.

Inviato: sabato 25 ottobre 2003, 10:38
da lello
Caro Moma qui ti sbagli.
La Honda ad Atessa (ChIETI) sai quanti modelli produce?
Ciao

Inviato: sabato 25 ottobre 2003, 12:54
da Moma
Ciao,

la Honda é mia cliente, conosco bene cosa fanno ad Atessa.......

ad Atessa la Honda li assembla.............

Come facciamo noi con le scarpe in Albania.

E poi, é solo la fascia bassa del prodotto: Sky 50, Sh, Pantheon ecc.

le CBR, VFR ecc. non vengono da lì.


Lamps.

Inviato: sabato 25 ottobre 2003, 22:38
da sharkold
Grazie ragazzi delle Vs. risposte,

In realtà l'Aprilia ha comprato e comprerà dei macchinari che arrivano dall'Estero e in questo caso sono miei concorrenti.
Subito mi sono arrabbiato perchè lavorando per una azienda italiana mi chiedo sempre perchè non si debba privileggiare il prodotto italiano specie se di ottima qualità , noi forniamo Ducati per esempio, poi ho pensato che anche io compro prodotti stranieri , vedasi BMW, e ci ho ragionato sopra .

Il mio pensiero è più , se vogliamo , europeista e mi dispiace quando i miei clienti comprano Coreano o Taiwanese.
Molte aziende stanno andando in Cina a produrre per abbattere i costi, e questo ovviamente non credo crei benessere da noi in Europa.
Non aggiungo altro per non diventare noioso, forse che in Aprilia hanno saputo che ho comprato una BMW e per vendicarsi hanno comprato una macchina tetesca?

Sharkold

Inviato: sabato 25 ottobre 2003, 22:43
da bikelink
Ciao Shark :)
questo...sicuramente...il grande fratello ti spia!
ad ogni modo se non fossi soddisfatto della mia moto prenderei un altro prodotto europeo (BMW o KTM). Asiatico no.
ma siccome ho 57000 felicissimi km....vado avanti con Aprilia sempre che rimanga una azienda di impronta europea

Inviato: domenica 26 ottobre 2003, 13:20
da paolo299
mi intrometto per una riflessione.
Lavoro nel campo della meccanica, trattamenti superficiali per la precisione, e fra i miei clienti ci sono produttori di utensili, di macchine utensili, di particolari meccanici ecc.
Un prodotto europeo, non dico italiano perchè non ha più senso, in qualche modo, in piccola o grande parte, ha "dentro" (perchè è stato lavorato con degli utensili, o perchè un componente è stato prodotto da qualcuno cliente delle aziende che utilizzano "miei" prodotti, o che so io) un pò del mio lavoro.
Certo questo non lo si può dire per un prodotto asiatico (taiwan, corea o giap che sia).
Credo che questa motivazione alla fine pesi sull'acquisto.

Ciao a tutti

Inviato: domenica 26 ottobre 2003, 21:17
da abracchi
Si..questa ultima riflessione semiglobalizzante mi piace...:)