Pagina 1 di 1
Rumori dalla forcella
Inviato: sabato 25 ottobre 2003, 2:37
da Moma
Con i primi freddi, ho notato che (solo a freddo) dalla forcella proviene un fastidioso rumore simile ad uno sciacquettio. Lo fa ovviamente sullo sconnesso (il pavè di Roma, detto anche Sanpietrini). Dopo qualche Km. scompare........
Ne sapete qualcosa? E' un problema d'olio?
Non ho rilevato (ma sono l'incompetente n°1 della lista) un decadimento dell'efficienza complessiva della forcella, mentre lo fa.
Resta il fatto che é di burro (sempre) e se non arrivano le molle Wirth già ordinate devo comprarmi Travelgum in farmacia per il mal di mare.
lamps.
Inviato: sabato 25 ottobre 2003, 11:55
da PIPPINO
Caro Moma,mi dispiace per te spero che non sia il problema del tlang, tlang, che afflige la mia forcella io fino ad ora non sono riuscito a risolverlo. Ilproblema dopo la sostituzione in garanzia delle aste pompanti era sparito ma dopo alcune migliaia di Km. è ricomparso.
Con il meccanico ho provato di tutto: spessori, più olio, controllo dei serraggi, ecc. niente. Sembra che qualcosa si allenti nella forcella e ti garantisco che non dipende dalle molle, la forcella comunque oltre al rumore non ha problemi di funzionamento.
AH! mi sentivo solo ad avere questo inconveniente e spero per te di rimanerci "solo", controlla il canotto se quello è OK! be! auguri
PIPPINO
Inviato: sabato 25 ottobre 2003, 12:51
da Moma
PIPPINO ha scritto:Caro Moma,mi dispiace per te spero che non sia il problema del tlang, tlang, che afflige la mia forcella io fino ad ora non sono riuscito a risolverlo.
PIPPINO
Si, é proprio un "tlang tlang tlang"; la cosa strana é che dopo 5 minuti (dico 5) di guida nel traffico cittadino, scompare totalmente.
Boh?
Fioreeeeeeeeeeeeeee

Lamps
Inviato: sabato 25 ottobre 2003, 21:53
da fiore
Moma per fortuna non ho mai avuto di questi problemi......
cioè una volta sostituito l'olio e messo nella giusta quantità
non ho nessuno che si lamenta del problema, però al primo caso che mi capita cercherò di capire il problema.
Ciao Fiore
Inviato: lunedì 27 ottobre 2003, 11:33
da PIPPINO
Fiore, iero ho perso un pò di tempo con la moto e ho smontato la ruotra anteriore, le pinze ed il parafango.
ho provato poi a comprimere la forcella da sotto nel tentativo di capire se esistesse un qualche gioco, ma non c'è, poi tanto per giocare ho fatto ruotare la parte inferiore (gambale?), il destro gira senza problemi e rumori, il sinistro pur girando liberamente emette un tang! tang! perchè?
Nel contempo, purtroppo, verificando i cuscinetti ho trovato quello sul lato detsro del mozzo ruota fottuto! (sgrunt!) è quello dove va inserito il distanziale fatto a cono, io troverei un altra soluzione se fossi in Aprilia, quel cono sembrerebbe portare dentro acqua.
Ah! è inutile che dica che era tutto secco, senza un filo di grasso,il perno era lucido.
Denghiu.
PIPPINO
Inviato: lunedì 27 ottobre 2003, 15:18
da pipo1961
ciao Pippi, ma allora stai "smontato"?
non si sentiva alcun rumore per il cuscinetto fottuto?
il cuscinetto e` del tipo aperto o.......?
riesci a sostituirlo da solo?
mo` basta, perche` me sto a incarta`
un grande saluto
Inviato: martedì 28 ottobre 2003, 11:44
da PIPPINO
Pipo,
per smontare il cuscinetto in modo corretto serve l'estrattore (se usi i soliti cacciaviti, scalpello, martello, leve, ecc.ecc. rischi di rovinare la sede del mozzo in lega) ci dovrebbe essere un anello seeger sul lato destro sotto l'anello di tenuta ma non lo visto bo?
Intanto ho pulito e lubrificato come ho potuto, ma devo sostituirlo di corsa, ha gioco, e non va bene.
Vuoi sapere se fa rumore? be! se hai un pòdi sensibilità si sente e come è che non ci volevo credere.
PIPPINO