Riserva Caponord!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 95
- Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 15:03
- Località: Rieti
Riserva Caponord!
Domanda da un milione di dollari(tanto valgono poco!!), quando si accende la spia della riserva quanti litri ci sono nel serbatoio??
avendo fatto un giretto di 2400km, mi sono accorto che mi si accendeva la riserva(naturalemnte più di una volta), ma nel serbatoio avevo altri 7 litri! è normale??
avendo fatto un giretto di 2400km, mi sono accorto che mi si accendeva la riserva(naturalemnte più di una volta), ma nel serbatoio avevo altri 7 litri! è normale??
- Skorpio70
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
- Tel: 338 7259865
- Località: Siena
Re: Riserva Caponord!
La riserva è minore, semplicemente dovrai pulire, argomento già affrontato nel forum, le guide metalliche del sensore carburante che sono all'interno del sebatoio.
Troverai tutte le spiegazioni su come fare all'interno del forum.
Lampssssssssss
Troverai tutte le spiegazioni su come fare all'interno del forum.
Lampssssssssss
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord


- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: Riserva Caponord!
Il manuale dice che ci sono 5 litri di riserva, quindi in teoria la spia si accende fissa quando ti rimangono 5 litri. Inoltre inizia a lampeggiare quando ne rimane solo uno.

- marioloc
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
- Località: Gorizia
Re: Riserva Caponord!
be se con un pieno hai fatto 2400 km con la riserva ne fai altri 600/700....oneone ha scritto: avendo fatto un giretto di 2400km,









- Neo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2786
- Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08
Re: Riserva Caponord!
Ma dai? Questa proprio non la sapevoBrucaliffo ha scritto:Il manuale dice che ci sono 5 litri di riserva, quindi in teoria la spia si accende fissa quando ti rimangono 5 litri. Inoltre inizia a lampeggiare quando ne rimane solo uno.

- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: Riserva Caponord!
Si ma è consigliato vivamente di non arrivare a fare lampeggiare la spia della riserva....Neo ha scritto:Ma dai? Questa proprio non la sapevoBrucaliffo ha scritto:Il manuale dice che ci sono 5 litri di riserva, quindi in teoria la spia si accende fissa quando ti rimangono 5 litri. Inoltre inizia a lampeggiare quando ne rimane solo uno.interessante!

Pescheresti le impurità di anni e anni e anni....


-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Re: Riserva Caponord!
La mia Caponord è nuova, gli è stato sostituito il galleggiante in garanzia ed il sensore e accende la spia qnd ci sono ancora 7 litri nel serbatoio...sarà un eccesso di precauzione??




-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 236
- Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 15:00
- Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
- Tel: 3396740450
- Località: Licata(Ag)
Re: Riserva Caponord!
Ciao scusa come fai a calcolare quanto benzina ti resta quando si accende la spia della riserva? te lo chiedo perchè anche se in teoria nel serbatoio dovrebbero starci 25 litri io in un articolo con prova di consumo della capo avevo letto che con il serbatoio completamente vuoto facendo il pieno a tappo ci erano entrati "solo" 23 litri quindi facendo i calcoli ne dovresti avere 5 che è il giusto.mefistofele82 ha scritto:La mia Caponord è nuova, gli è stato sostituito il galleggiante in garanzia ed il sensore e accende la spia qnd ci sono ancora 7 litri nel serbatoio...sarà un eccesso di precauzione??![]()
![]()
pinomontana
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Re: Riserva Caponord!
pinosauro ha scritto:Ciao scusa come fai a calcolare quanto benzina ti resta quando si accende la spia della riserva? te lo chiedo perchè anche se in teoria nel serbatoio dovrebbero starci 25 litri io in un articolo con prova di consumo della capo avevo letto che con il serbatoio completamente vuoto facendo il pieno a tappo ci erano entrati "solo" 23 litri quindi facendo i calcoli ne dovresti avere 5 che è il giusto.mefistofele82 ha scritto:La mia Caponord è nuova, gli è stato sostituito il galleggiante in garanzia ed il sensore e accende la spia qnd ci sono ancora 7 litri nel serbatoio...sarà un eccesso di precauzione??![]()
![]()
Dove hai letto questo articolo?
Quando mi si accende la spia vado dal benzinaio e faccioil pieno e puntualmente nn mi entrano più di 17/18 litri, visto cheil serbatoio è da 25lt, la riserva mi si accende qnd mancano ancora 7 litri alla fine.
Ma adesso che mi dici di qst articolo, mi fai venire seri problemi. Qualche tempo fa sono rimasto a secco, cioè proprio finita finita, e fatto il rifornimento nn sono entrati + di 23lt facendo arrivare la benza fino all''orlo. Può essere che il serbatoio sia da 23 e nn da 25?
lamps
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 236
- Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 15:00
- Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
- Tel: 3396740450
- Località: Licata(Ag)
Re: Riserva Caponord!
Ciao,l'articolo era su una rivista che si chiama "moto world magazine" era il numero di gennaio/febbraio 2004,io a gennaio 2004 ho comprato la mia e quindi qualsiasi rivista che nei titoli scriveva caponord la compravo per sapere il più possibile sulla caponord,purtroppo la pagina in questione non ce l'ho più l'avevo staccata e mandata ad aprilia perchè ero incazzato per i consumi pensa che sulla prova di motociclismo dichiaravano 18 km litro percorso urbano e la mia a gennaio 2004 appena comprata mi faceva 7 km litro ed ho cominciato a rompere le palle ad aprilia poi alla fine fra regolazioni varie co e altre cazzatine siamo arrivati ai famosi limiti della capo 11/12 in città e 15/16 fuori ma senza esagerare ciao.mefistofele82 ha scritto:pinosauro ha scritto:Ciao scusa come fai a calcolare quanto benzina ti resta quando si accende la spia della riserva? te lo chiedo perchè anche se in teoria nel serbatoio dovrebbero starci 25 litri io in un articolo con prova di consumo della capo avevo letto che con il serbatoio completamente vuoto facendo il pieno a tappo ci erano entrati "solo" 23 litri quindi facendo i calcoli ne dovresti avere 5 che è il giusto.mefistofele82 ha scritto:La mia Caponord è nuova, gli è stato sostituito il galleggiante in garanzia ed il sensore e accende la spia qnd ci sono ancora 7 litri nel serbatoio...sarà un eccesso di precauzione??![]()
![]()
Dove hai letto questo articolo?
Quando mi si accende la spia vado dal benzinaio e faccioil pieno e puntualmente nn mi entrano più di 17/18 litri, visto cheil serbatoio è da 25lt, la riserva mi si accende qnd mancano ancora 7 litri alla fine.
Ma adesso che mi dici di qst articolo, mi fai venire seri problemi. Qualche tempo fa sono rimasto a secco, cioè proprio finita finita, e fatto il rifornimento nn sono entrati + di 23lt facendo arrivare la benza fino all''orlo. Può essere che il serbatoio sia da 23 e nn da 25?
lamps
pinomontana
- MesMat
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1527
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 21:25
- Località: Padova
Re: Riserva Caponord!
Non lo sapevo neanch'io. E sì che recentementeBrucaliffo ha scritto:Il manuale dice che ci sono 5 litri di riserva, quindi in teoria la spia si accende fissa quando ti rimangono 5 litri. Inoltre inizia a lampeggiare quando ne rimane solo uno.


Ex caponordista...
- SILVER
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4548
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
- Località: Ancona
Re: Riserva Caponord!
Scusate, non è per fare il polemico ma mi viene da chiederVi in quale "lande desolate" solitamente girate con la capo?
Io in otto anni di uso avrò fatto accendere la spia della riserva quattro o cinque volte, ed in alcuni casi volutamente perchè c'era da smontare il serbatoio ......
Di solito prima che cali vistosamente il livello del carburante, cala molto più vistosamente la sopportazione delle mie chiappe ....ed allora visto che mediamente abbiamo un distributore ogni 10 km, una sosta per rimboccare (anche senza essere andato in riserva) ed una birretta .. la faccio volentieri.
Ovvio che se poi vi piace correre il rischio di rimanere a piedi ....non metto lingua!

Io in otto anni di uso avrò fatto accendere la spia della riserva quattro o cinque volte, ed in alcuni casi volutamente perchè c'era da smontare il serbatoio ......
Di solito prima che cali vistosamente il livello del carburante, cala molto più vistosamente la sopportazione delle mie chiappe ....ed allora visto che mediamente abbiamo un distributore ogni 10 km, una sosta per rimboccare (anche senza essere andato in riserva) ed una birretta .. la faccio volentieri.
Ovvio che se poi vi piace correre il rischio di rimanere a piedi ....non metto lingua!

- marioloc
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
- Località: Gorizia
Re: Riserva Caponord!
SILVER ha scritto:Scusate, non è per fare il polemico ma mi viene da chiederVi in quale "lande desolate" solitamente girate con la capo?
Io in otto anni di uso avrò fatto accendere la spia della riserva quattro o cinque volte, ed in alcuni casi volutamente perchè c'era da smontare il serbatoio ......
Di solito prima che cali vistosamente il livello del carburante, cala molto più vistosamente la sopportazione delle mie chiappe ....ed allora visto che mediamente abbiamo un distributore ogni 10 km, una sosta per rimboccare (anche senza essere andato in riserva) ed una birretta .. la faccio volentieri.
Ovvio che se poi vi piace correre il rischio di rimanere a piedi ....non metto lingua!






