
In che gradino "ci" hanno messo i vari industriali e commercianti.
Ci troviamo alla stregua di una storia che si potrebbe girare cosi:"Fregarli,Incu...li,Derubarli l'importante e bidonarli"

Comunque ci giriamo e d'ovunque andiamo ci troveremo di fronte a un egregio signore\ra che ci vede come un onesto portafogli che e li non per assicurarsi
una parte di lui sicura ed affidabile ma e li solo per buttare soldi e basta.
Per concludere questa parte, P.C.C (Produrre,Consumare,Crepare)

Ora detto questo per tirarsi su di un gradino

a molte prova a sopravvivere e a far grande il sogno del suo attuale presidente che la vorrebbe,a detta di lui,"sopra"(io direi "dietro" analmente parlando)
ai giapponesi. I tentativi sono li a dimostrarlo nelle competizioni, e qualche cosa possiamo concederlo anche nella produzione, certo ,contro dei sacro santi
nipponici squattrinati e che dormono su dei letti di silicio e difficile competere su qualsiasi piano tecnico

Ma forse la disinvoltura con qui l'italiano ha sempre convissuto,il fatto di voler sempre evadere da casa propria e con tutti i km che gli avi si son fatti
in giro per il mondo, ci ha dato la possibilità di trovare anche in altri popoli le soluzioni migliori per metterci "al sole".
I giappo non si sognerebbero mai di mollare il loro paese per vivere meglio, ma portare il paese "meglio" nel loro per migliorarsi si

Noi invece .....
Ora veniamo (alla buonora) al discorso CAPONORD, al discorso "rogne "non possiamo che capitolare qui ci sarebbe da riempirci una biblioteca con quello che
le moto italiane hanno avuto, sempre confrontandole con le estere, dal tempo che fu.
Ma nonostante tutto il made in italy da qualche parte spunta sempre.
A noi chi ci affoga.
Abbiamo ( si lo ammetto tra un po' anch'io

che va oltre le nostre possibilità cosi e ,e cosi resterà, almeno per un pò.
Abbiamo un mezzo che quando vogliamo non ce ne e quando non vogliamo ce

Abbiamo quello che abbiamo , forse una scelta anche per quanto accurata che fosse ci farebbe capitolare sempre da qualche parte.
Certo son soldi mica pietre, e adesso....co sto coso nel garage....o dal mecca che ci fò?...lo cambierei se non fosse che i soldi son finiti....ci sbuffo
notte e giorno, se non fosse che non schiodo comunque da casa......sbatto la testa sul muro di casa, se non fosse che la TAC con incerottamento e
ristuccatura del muro influirebbero forse pesantemente nel conto

Vediamola cosi..... servono ancora soldi, questo e sicuro, cerchiamo di limitare i danni economici magari perdendone dal lato "temporale",non fissiamoci su
l'erba del vicino altrimenti e finita

Ce chi lo farà spiritualmente

fidanzata/moglie che sia

Io ora ,non posso più tornare indietro,mi trovo ancora il lutto per aver lasciato la mia vecchia GSX

e andata, pero ricordo anche la prima,Cagiva Elefant 900i, che tanto mi ha dato e tanto mi hanno levato quando lo rientrata

Adesso mi sono preso le mie responsabilità, e sono preparato a tutto, beh speriamo di non rimanere in cima a una strada ghiacciata in un impervio posto
sperduto nell'Imalaia con la spia EFI che si accende e alla ricerca di un conce aprilia perché so cazzi

da casa sarebbe "bruttina"uguale.
Anche io sono passato per scelte varie ed eventuali,cera di tutto:VFR,GSX,VADARETRO,CIESSE,CBR,ST,SPEDD3,HORNET9,ecc. ecc."so resta co KTM e CAPONORD"
E li giù statistiche (anche li credetemi hanno dei problemucci seri con il cilindro anteriore)Forum e controforum, dati e cotrodati cazzi e controc...
Insomma volete sapere perché?e semplice se acquistavo la mia 3° e ultima meraviglia meccanica avrei voluto anche usarla, e co sti "zebedei"

sventolano le norme anti inquinamento davanti al naso notte e giorno non potevo permettermi di "buttare" comunque i soldi in un mezzo che mi toccava
lasciare in garage con costi vari inutilizzabili, bhe ,quella(KTM) e solo euro 1 e non ha la fotutissima "catalitica" e la CN si

ECCO PERCHE.
Cari signori e signore vi lascio co "sto" fardello, e prostrandomi avanti a voi "vi"lascio con una frase..."speriamo che me la cavo"





ALOA