Motociclisti al palo ... fermi per inquinamento

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
pelo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2003, 2:00
Località: Cervia

Motociclisti al palo ... fermi per inquinamento

Messaggio da pelo »

Un saluto a tutti...
Volevo sottolineare una notizia di alcuni giorni fa, secondo me passata anche abbastanza inosservata, che riguarda tutti i caponordisti milanesi e dei comuni del nord-lombardia in generale.
In pratica chi non e' Euro-2 puo' girare solo la notte, come i vampiri... in compenso i camion e i tir possono continuare a sfilare sotto il Duomo... !
Comunque a questo link trovate i dettagli: http://www.comunemilano.it/webcity/home ... endocument

Lamps...
Avatar utente
Max_72
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 162
Iscritto il: domenica 29 giugno 2003, 22:30
Località: L'Aquila

Messaggio da Max_72 »

Ma perchè, i camion inquinano? ;-)
Max_72
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

Non facciamo disinformazione, la 91/441/CEE è la euro 1, tutte le caponord circolano senza problemi

Andate sul sito del coordinamento motociclisti c'è scritto tutto con precisione
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
pelo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2003, 2:00
Località: Cervia

Messaggio da pelo »

Dominator ha scritto:Non facciamo disinformazione, la 91/441/CEE è la euro 1, tutte le caponord circolano senza problemi

Andate sul sito del coordinamento motociclisti c'è scritto tutto con precisione
anche io la vedevo cosi', ma il testo del piano d' azione specifica che, relativamente ai veicoli a motore alimentati a benzina ( quindi anche motoveicoli...) e' richiesta l' omologazione alla diretiva 91/441/CEE e la CATALIZZAZIONE del suddetto veicolo...
Non so, a me sembra quantomeno ambigua la cosa...

lamps...
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

confusione

Messaggio da gigabike »

pelo ha scritto:
Dominator ha scritto:Non facciamo disinformazione, la 91/441/CEE è la euro 1, tutte le caponord circolano senza problemi

Andate sul sito del coordinamento motociclisti c'è scritto tutto con precisione
anche io la vedevo cosi', ma il testo del piano d' azione specifica che, relativamente ai veicoli a motore alimentati a benzina ( quindi anche motoveicoli...) e' richiesta l' omologazione alla diretiva 91/441/CEE e la CATALIZZAZIONE del suddetto veicolo...
Non so, a me sembra quantomeno ambigua la cosa...

lamps...
Non facciamo confusione. Lo spirito delle normative euro 1-2 è omologare veicoli il cui livello di emissioni inquinanti rispetti certi limiti.
Ergo, se un veicolo rispetta ad esempio la euro3 anche senza catalizzatore, quel veicolo E' euro 3 punto e basta, catalizzatore o meno non importa.
Se la Caponord prima serie è euro1 ma senza catalizzatore e sonda lambda è perché ha un motore che per rispettare i limiti euro1 non ha bisogno del catalizzatore, che invece le serve per rientrare nella euro2.

Se in lombardia possono circolare i veicoli dalla 91/441/CEE in su, specificare "con catalizzatore" non ha senso. Insomma se veramente il testo della Regione Lombardia dice una cosa del genere, è una enorme stronzata e mi chiedo quale idiota possa aver scritto una norma del genere... e poi dicono che sanno di cosa parlano. Poveri noi!

Io abito a Milano e giro tranquillo con la mia Caponord euro1. Se mi fermano e mi contestano che non ho il catalizzatore stacco i terminali e glieli rompo in testa... :evil:
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Re: confusione

Messaggio da paolo299 »

gigabike ha scritto:Io abito a Milano e giro tranquillo con la mia Caponord euro1. Se mi fermano e mi contestano che non ho il catalizzatore stacco i terminali e glieli rompo in testa... :evil:
ben detto, ma devo dire che se io ho impiegato 2 mesi per capire che NON avevo il catalizzatore, secondo te chi ti ferma quanto tempo ci metterà? Sempre se sa che cosa è un catalizzatore!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Re: confusione

Messaggio da Dominator »

[quote="gigabike]
Se in lombardia possono circolare i veicoli dalla 91/441/CEE in su, specificare "con catalizzatore" non ha senso. Insomma se veramente il testo della Regione Lombardia dice una cosa del genere, è una enorme stronzata e mi chiedo quale idiota possa aver scritto una norma del genere... e poi dicono che sanno di cosa parlano. Poveri noi!
[/quote]

Si il testo è proprio così per quello che ho specificato che la 91/441/CEE è la euro 1, perchè altrimenti si tende a confondere la euro 1 col catalizzatore..
Io abito a Milano e giro tranquillo con la mia Caponord euro1. Se mi fermano e mi contestano che non ho il catalizzatore stacco i terminali e glieli rompo in testa... :evil:
Spero no gli scarichi nuovi :wink:
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
alxmasi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2002, 2:00

Messaggio da alxmasi »

A proposito di "non facciamo confusione"

Non facciamo confusione :lol:

La normativa 91/441 è per le AUTO! Capisco che alcune moto somiglino ai camion, ma da lì a confondersi...

Per le moto vale la 97/24/CE, ovvero l'omologazione Euro1. Come diceva Giga, il catalizzatore non è necessario. L'importante è che da libretto risulti la dicitura 97/24.
La delibera della regione, sebbene raffazzonata e piena di punti contestabili legalmente/logicamente, parla chiaro: le moto con 97/24/CE (o succ) possono circolare, ergo TUTTE le caponord.

Certo rimane una pensata infelice: chi ha una moto NON euro1 prenderà un'auto catalizzata, quindi il traffico (e l'inquinamento) aumenterà, non il contrario

Augh!

Alx
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Re: Motociclisti al palo ...

Messaggio da lello »

pelo ha scritto:Un saluto a tutti...
Volevo sottolineare una notizia di alcuni giorni fa, secondo me passata anche abbastanza inosservata, che riguarda tutti i caponordisti milanesi e dei comuni del nord-lombardia in generale.
In pratica chi non e' Euro-2 puo' girare solo la notte, come i vampiri... in compenso i camion e i tir possono continuare a sfilare sotto il Duomo... !
Comunque a questo link trovate i dettagli: http://www.comunemilano.it/webcity/home ... endocument

Lamps...
Xche' hai qualcosa contro i TIR????????????????????? :D :D :D :evil: :evil: :evil:
Lamps

P.S. Cmq ha ragione Giga. Immatricolate dopo il 95 possono circolare tutti ho chiesto al Conce xche' ho preso un Foresight Honda e avevo anch'io il dubbio subito risolto dal mio Conce
A rilamps!!!
Avatar utente
pentax
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 322
Iscritto il: martedì 22 aprile 2003, 2:00
Località: Milano/Roma

Messaggio da pentax »

a me l'ufficio relazioni con il pubblico mi aveva risposto che il limite era per le non cat, moto comprese... poi in effetti la circolare parla di direttiva Cee 97 per le moto, quindi euro 1.... peccato che la mia pegaso del 99 non lo e'... :( anzi, qcuno sa se e come si puo' rendere una peg cube euro 1?
>>>
P.S. Cmq ha ragione Giga. Immatricolate dopo il 95 possono circolare tutti ho chiesto al Conce xche' ho preso un Foresight Honda e avevo anch'io il dubbio subito risolto dal mio Conce
>>>
non capisco, perche' dopo il 95????? :roll:
lamps
Andrea "Pentax"
Caponord grigio titan 04
ex Pegaso cube 99
Avatar utente
Greywolf
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 119
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2003, 19:13
Località: under construction

Messaggio da Greywolf »

Credo che la 97/24 sia entrata in vigore l'1/1/2000...
nel senso: le moto immatricolate dopo l'1/1/2000 sono a norma...
Era perché l'Italia era un po' in ritardo...

O sbaglio?

Chi lo sa, BENE?
On a hot summer night, would you offer your throat to the wolf with the red roses?
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

Greywolf ha scritto:Credo che la 97/24 sia entrata in vigore l'1/1/2000...
nel senso: le moto immatricolate dopo l'1/1/2000 sono a norma...
Era perché l'Italia era un po' in ritardo...

O sbaglio?

Chi lo sa, BENE?
c'è mica un volontario che scrive una paginetta con tutte le spiegazioni
sul funzionamento delle normative EURO 1 EURO 2 EURO 3
( le pubblichiamo in prima pagina )

.... il volontario potrebbe vincere una enorme birra :birra:
(bikelink NON può pèartecipare... :tie: )

lamps
L. :re:
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Scusa ho sbagliato era dopo il 93 xche' e' da quell'anno che hanno iniziato a fare le macchine catalitiche
Ciao
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
pentax
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 322
Iscritto il: martedì 22 aprile 2003, 2:00
Località: Milano/Roma

Messaggio da pentax »

ho trovato questo su una sezione del sito Aci....
fino al 17 giugno 2003 era ancora LEGALE vendere come nuove moto NON EURO 1.... :evil: :evil: (6 anni dopo la direttiva)
poi pero' te le bloccano con i divieti... :o trovo tutto questo incredibile... gia' mi sembra assurdo bloccare un veicolo immatricolato nel 99 (il mio), figuriamoci dopo.... ma si, facciamo liberare i magazzini ai produttori/venditori, poi blocchiamo le moto agli acquirenti, cosi' ne devono comprare un'altra.... :lol: mah, c'e' poco da ridere, la solita farsa...
rinnovo la richiesta... qcuno ha contattato l'aprilia per vedere se le peg cube sono omologabili? io avevo deciso di cambiare la moto, ma ora sara' piu' difficile vendere la mia a milano... :evil:




----------------------------------------------------------------------------------
Motocicli e ciclomotori
Ai fini dell'esclusione dalle limitazioni alla circolazione sono generalmente considerati validi solo i veicoli omologati secondo la direttiva 97/24 (EURO1-moto), chiaramente indicata nella documentazione che accompagna il veicolo con la dicitura "rispetta la direttiva 97/24/CE cap. 5".
Non è significativa l'assenza di un catalizzatore allo scarico, dato che i valori di emissione richiesti da quella direttiva possono essere ottenuti, secondo la tecnologia di produzione, anche senza quel dispositivo.
Alcuni modelli tra i più recenti, omologati in periodi precedenti a quella direttiva, possono essere resi conformi ad essa applicando particolari dispositivi, che li rendono analoghi a quelli omologati successivamente; in altri casi, può essere sufficiente una dichiarazione della Casa costruttrice. In entrambe le ipotesi, informazioni certe - anche riguardo alla eventuale necessità di apportare aggiornamenti nei documenti di circolazione - potranno essere fornite solo dalla Casa costruttrice o dalla sua rete di assistenza.
È da notare che, in Italia, a causa del tardivo recepimento della direttiva, i veicoli di modelli non omologati EURO1-moto e che non possono usufruire della procedura di adeguamento sopra descritta, possono ugualmente essere immatricolati come nuovi fino al 17 giugno 2003; anche in questi casi, è ovvio attendersi e richiedere condizioni di vendita ben più favorevoli rispetto ai veicoli già a norma oppure adeguabili, dato che sono soggetti ad eventuali limitazioni della circolazione.
Tenuto conto che, fino a quella data, possono essere presenti sul mercato veicoli nuovi con caratteristiche diverse, se si ritiene che sia rilevante ai fini della decisione di acquisto è opportuno introdurre nella commissione di acquisto o nel contratto una clausola che indichi nel rispetto della direttiva 97/24 un requisito indispensabile.
------------------------------------------------------------------------------

questo e' il link....

http://www.aci.it/percircolare/veicoli/ ... ne=veicoli

lamps non euro... (ancora in lire... :giullare: vabbe'...)
Andrea "Pentax"
Caponord grigio titan 04
ex Pegaso cube 99
Avatar utente
pentax
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 322
Iscritto il: martedì 22 aprile 2003, 2:00
Località: Milano/Roma

Messaggio da pentax »

lello ha scritto:Scusa ho sbagliato era dopo il 93 xche' e' da quell'anno che hanno iniziato a fare le macchine catalitiche
Ciao
lello, euro 1 per le autovetture NON corrisponde ad euro 1 per i motocicli... vedi il link aci che ho postato sopra.... li' spiega tutto... anche per le automobili, con tutti i tempi di attuazione...
lamps

auto:
----------------------------------------------------------------------------------
Le norme "Euro"
Nelle offerte commerciali e nella terminologia comune si distinguono, per le autovetture, diverse situazioni:
"pre-Euro 1" indica i veicoli "non catalizzati" a benzina e i veicoli "non ecodiesel": questi veicoli sono i primi ad essere colpiti da eventuali provvedimenti di limitazione;
"Euro 1" indica i veicoli "ecologici" conformi alla direttiva 91/441.
Il rispetto dei limiti di emissione stabiliti da questa direttiva impose l'adozione della "marmitta catalitica" sulle vetture nuove;
"Euro 2" indica i veicoli "ecologici" conformi alle direttive 93/59 e 94/12.
I veicoli omologati secondo questa direttiva non possono più essere immatricolati come nuovi a partire dall'1/1/2001, a meno che non si tratti di "veicoli di fine serie";
"Euro 3" indica i veicoli "ecologici" conformi alla direttiva 98/69. A partire dall'1/1/2001 possono essere immatricolate come nuove solo autovetture omologate secondo questa direttiva, a parte il caso di "veicoli di fine serie".
Esiste infine anche una "norma Euro 4", costituita dalla seconda parte della tabella dei limiti di emissione compresa nella medesima direttiva 98/69, che sarà obbligatoria per le autovetture immatricolate come nuove a partire dall'1/1/2006.

---------------------------------------------------------------------------------

Luca, la birra si vince anche con "copia/incolla" da un altro sito? :giullare:
Andrea "Pentax"
Caponord grigio titan 04
ex Pegaso cube 99
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”