Pagina 1 di 4

***brutto scherzo cavalletto laterla caponord 2003***

Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 21:52
da Aleevo
Vi racconto cosa mi è successo Sabato durante un gran bel giro che mi sono concesso per svagarmi dallo stress del lavoro....

nello scendere dallo Stelvio...in direzione Merano ( x intenderci).. accosto in una "piazzola" per fare alcune foto al meraviglioso panorma...ai lati di uno dei millemila tornanti (oltre 40 mi pare ..)...con tutte le dovute accortezze mi accingo a scendere dalla moto ( con pieno appena fatto a livigno quindi un bel peso massimo...) anche se la posizione di appoggio del "vergognoso" cavalletto laterale non mi da molta sicurezza.....comunque ..bhè dai , tengo la leva freno anteriore, metto in prima per evitare la "partenza" in pendenza della moto... e scavalco la sella per scendere.... con la coda dell'occhio, mentre mi allontano di un metro dalla cavalcatura, mi accorgo che si muove e sta cadendo....non vi dico che caxxo di paura ho preso e non mi spiego ancora adesso con che prontezza io sia riuscito ad afferare le due manopole e, ormai ad inclinazione tipo supermotard...sonbo riuscito a rialzarla da solo (non sono un colosso...) ...forse la paura di danneggiarla...forse evitare la sfiga di ricevere i para carene dopo aver distrutto le stesse ( sarebbe satto il colmo)..comunque sia ce l'ho fatta...


insomma, tutto è andato ben...solo un graffio al povero plexiglass che nel coricarsi si è appoggiato al muretto li tra me e la moto...


lo so, ho raccontato il tutto davvero da cani ma credo che la sostanza si capisca.... in certe situazioni salta fuori una forza che nemmeno noi sappiamo spiegarci...e pensare che smadonno ogni volta che devo alzarla sul cavalletto centrale !!!!

..povera Capo...con le soddisfazioni che mi sta dando non si meritava proprio di sedersi come una vecchia...Gs :giullare: :giullare: :tie: !!!!!!! ( pare che vendano solo questa moto ormai.....)

lo sfogo comunque è da imputare a quel maledetto cavalletto laterale che, ne ho le prove perchè sono un attento osservatore, nella prima serie, cioè la mia , è studiato malissimo nel senso che non ha abastanza escursione tale da garantire un valido appoggio....caxxo con questi pesi non si scherza !!!! lo modificherò al più presto !!

Ho comunque riacquistato l'uso delle braccia in breve tempo anche perchè ni aspettavano oltre 300 Km per tornare a casa !!!!

ciao a tutti

Re: ***brutto scherzo cavalletto laterla caponord 2003***

Inviato: martedì 14 settembre 2010, 0:10
da crazymarc
Fa piacere che tutto sia andato x il meglio. Io, per quanto mi sia possibile cerco sempre di mettere la moto con la pendenza dietro....

Re: ***brutto scherzo cavalletto laterla caponord 2003***

Inviato: martedì 14 settembre 2010, 0:34
da Moma
Impossibile (anche con il cavalletto della CN) che si sia potuto muovere, in discesa, se:

- la prima era effettivamente innestata;
- l'hai "caricata" sulla meccanica del cambio prima di scendere.

Forse, frettolosamente, ha "giocato" con la meccanica e si é mossa quel poco che é bastato per farla atterrare. Anche il "gioco" dei parastrappi corona deve essere assorbito prima di scendere :wink:

Re: ***brutto scherzo cavalletto laterla caponord 2003***

Inviato: martedì 14 settembre 2010, 8:52
da Zarco
concordo con Moma...................

Re: ***brutto scherzo cavalletto laterla caponord 2003***

Inviato: martedì 14 settembre 2010, 10:07
da Sting AB
Moma ha scritto:Impossibile (anche con il cavalletto della CN) che si sia potuto muovere, in discesa, se:

- la prima era effettivamente innestata;
- l'hai "caricata" sulla meccanica del cambio prima di scendere.

Forse, frettolosamente, ha "giocato" con la meccanica e si é mossa quel poco che é bastato per farla atterrare. Anche il "gioco" dei parastrappi corona deve essere assorbito prima di scendere :wink:
...quotone :roll:

Re: ***brutto scherzo cavalletto laterla caponord 2003***

Inviato: venerdì 17 settembre 2010, 14:36
da bluethunder
....quoto tutti... ma anche Aleevo.... ricordo appena presa la Capo dal Concessionario, messa sul laterale, istintivamente insistevo ad estenderlo ancora tanto mi sembrava poco "aperto"... poi ci ho fatto l'abitudine... ma ogni volta che la lascio anche con un minimo di pendenza.... la sorveglio sempre, mi sembra sempre che stia per cadere...

per la forza... quando una malefica macchia d'olio mi fece cadere con conseguente frattura alla gamba sx, dato che gli automobilisti di passaggio badavano solo a scansarmi, mi sono tirato su la capo da solo... ancora oggi mi chiedo come abbia fatto :o

.... non vi dico la rabbia che mi fanno i GSisti, anche alti mezzo metro, che quando parcheggiano il loro pachidErma sul centrale la tirano su come niente .... almeno su questo devo riconoscere che il GS ci batte!

Re: ***brutto scherzo cavalletto laterla caponord 2003***

Inviato: venerdì 17 settembre 2010, 15:01
da Zarco
bluethunder ha scritto:....quoto tutti... ma anche Aleevo.... ricordo appena presa la Capo dal Concessionario, messa sul laterale, istintivamente insistevo ad estenderlo ancora tanto mi sembrava poco "aperto"... poi ci ho fatto l'abitudine... ma ogni volta che la lascio anche con un minimo di pendenza.... la sorveglio sempre, mi sembra sempre che stia per cadere...

per la forza... quando una malefica macchia d'olio mi fece cadere con conseguente frattura alla gamba sx, dato che gli automobilisti di passaggio badavano solo a scansarmi, mi sono tirato su la capo da solo... ancora oggi mi chiedo come abbia fatto :o

.... non vi dico la rabbia che mi fanno i GSisti, anche alti mezzo metro, che quando parcheggiano il loro pachidErma sul centrale la tirano su come niente .... almeno su questo devo riconoscere che il GS ci batte!

La Caponord è una moto per gente con gli attributi...................... non ti da la "pappa pronta" necessaria alle mezze seghe che prediligono...........altro

Re: ***brutto scherzo cavalletto laterla caponord 2003***

Inviato: venerdì 17 settembre 2010, 17:51
da bluethunder
Zarco ha scritto:.....la Caponord è una moto per gente con gli attributi...................... non ti da la "pappa pronta" necessaria alle mezze seghe che prediligono...........altro
...proprio mezza sega non sono.... ma sul centrale la metto con difficoltà.... buon per te che la sollevi come un fuscello.... :wink:

Re: ***brutto scherzo cavalletto laterla caponord 2003***

Inviato: venerdì 17 settembre 2010, 18:01
da crazymarc
Io non son un fuscello 1,90 x 90 kg e la capo la metti sul centrale con le dovute bestemmie ..... solo cambiando le biellette la cosa migliora...

Re: ***brutto scherzo cavalletto laterla caponord 2003***

Inviato: venerdì 17 settembre 2010, 18:11
da bluethunder
crazymarc ha scritto:Io non son un fuscello 1,90 x 90 kg e la capo la metti sul centrale con le dovute bestemmie ..... solo cambiando le biellette la cosa migliora...
... mah... secondo zarco anche te senza attributi..... :D

Re: ***brutto scherzo cavalletto laterla caponord 2003***

Inviato: venerdì 17 settembre 2010, 20:44
da DINKY
A me , metterla sul cavalletto centrale, me lo ha insegnato Renero.
Lamps.

Re: ***brutto scherzo cavalletto laterla caponord 2003***

Inviato: venerdì 17 settembre 2010, 21:00
da Zarco
giovanotti................... naturalmente la mia è una battuta (peraltro goliardicamente diretta ai giessini), certamente la cn non è una moto facile da mettere sul cavalletto come altre.......può essere d'aiuto una tecnica che utilizza il nostro peso. beh in questo credo di essere agevolato :wink:

Re: ***brutto scherzo cavalletto laterla caponord 2003***

Inviato: lunedì 20 settembre 2010, 17:25
da Sting AB
DINKY ha scritto:A me , metterla sul cavalletto centrale, me lo ha insegnato Renero.
Lamps.
...infatti per metterla su la stazza non conta serve la tecnica (chi tira il peso verso l'alto senza caricare il piede e fare il movimento "a pantografo" non ce la farà mai facilmente) io l'ho insegnato a mia moglie che pesa 50 kg e adesso la tira su da sola :tie:

Re: ***brutto scherzo cavalletto laterla caponord 2003***

Inviato: lunedì 20 settembre 2010, 20:35
da bluethunder
Sting AB ha scritto:
DINKY ha scritto:A me , metterla sul cavalletto centrale, me lo ha insegnato Renero.
Lamps.
...infatti per metterla su la stazza non conta serve la tecnica (chi tira il peso verso l'alto senza caricare il piede e fare il movimento "a pantografo" non ce la farà mai facilmente) io l'ho insegnato a mia moglie che pesa 50 kg e adesso la tira su da sola :tie:
È vero... C'è una "sequenza" attraverso la quale va su facilmente... Il problema, per me, è che nei vari tentativi, ogni tanto esce quello giusto, senza averne piena consapevolezza.... Potresti provare a dettagliare? La suggestione del pantografo è intrigante ma.... Grazie!!!

Re: ***brutto scherzo cavalletto laterla caponord 2003***

Inviato: martedì 21 settembre 2010, 11:05
da Sting AB
bluethunder ha scritto:
Sting AB ha scritto:
DINKY ha scritto:A me , metterla sul cavalletto centrale, me lo ha insegnato Renero.
Lamps.
...infatti per metterla su la stazza non conta serve la tecnica (chi tira il peso verso l'alto senza caricare il piede e fare il movimento "a pantografo" non ce la farà mai facilmente) io l'ho insegnato a mia moglie che pesa 50 kg e adesso la tira su da sola :tie:
È vero... C'è una "sequenza" attraverso la quale va su facilmente... Il problema, per me, è che nei vari tentativi, ogni tanto esce quello giusto, senza averne piena consapevolezza.... Potresti provare a dettagliare? La suggestione del pantografo è intrigante ma.... Grazie!!!
Il pantografo è una metafora meccanica (anvedi che me so inventato :lol: ) per descrivere un movimento coordinato in cui le forze devono essere applicate simultaneamente verso il basso e verso l'alto, come farebbe un pantografo su due cerniere opposte ai vertici di un rombo, potremmo anche chiamarlo "effetto fisarmonica" :D cmq è più facile a farsi che a dirsi, il trucco è di non usare gambe e braccia in posizione piegata (si fa molta più fatica) ma in posizione quasi completamente distesa, concentrando la forza applicata là dove serve e cioè sulla leva del cavalletto centrale, in pratica fai così:
1: tieni la moto dritta con mano sinistra sulla manopola del manubrio e la destra sulla maniglia passeggero
2: abbassa il cavalletto centrale col piede destro fino a fargli toccare terra con entrambi i perni d'appoggio
3: sali sulla leva del cavalletto centrale fino a distendere quasi completamente la gamba destra (la moto si regge in piedi da sola perchè è appoggiata su 4 punti)
4: addrizza la schiena in posizione verticale fino a distendere quasi completamente le braccia
5: tira verso l'alto la moto a braccia distese scaricando tutto il peso sul piede destro (quello appoggiato alla leva del cavalletto) applicando una forza crescente (mentre tiri in realtà stai applicando la forza sul piede destro)
...vedrai che la moto sale quasi da sola con uno sforzo minimo, soprattutto se hai le biellette RR :wink: