Vorrei cambiare la mia TDM con una CN - chiedo consigli.
- enzoranalli
- NIUBBO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2003, 20:46
- Località: Macerata
Vorrei cambiare la mia TDM con una CN - chiedo consigli.
Vorrei cambiare la mia TDM con una CN - chiedo consigli.
Ciao a tutti.
Mi chiamo Enzo e sono di Macerata.
Posseggo una Yamaha TDM dal giugno di quest'anno e vi ho percorso quasi 11.000 km, ma sono iscritto al sito etv100.com in quanto estimatore della CN. Inoltre due miei cari amici con cui faccio uscite domenicali e ferie estive (in moto) ne sono felici possessori ed un terzo è in procinto di acquistarla nuova con l'ABS.
Sono soddisfatto della mia TDM, ma gradirei acquistare una moto più comoda e con migliori doti turistiche. Conoscendo abbastanza bene le qualità della CN, ho intenzione di acquistarla.
Qualche giorno fa ne ho vista una del giugno 2002 con 2.000 km, rossa, con bauletto GIVI maxia e cavalletto centrale, molto bella, per la quale il conce chiede 8.500 euro. Ho già proposto al conce se gli andava di fare una permuta con la mia TDM più ovvio conguaglio a suo favore e lui si è dimostrato disponibile. A questo punto dobbiamo fare la trattativa e io spero di portarla via con un esiguo conguaglio.
A voi che siete esperti navigati della CN porgo le seguenti domande:
1. il prezzo richiesto vi sembra giusto?
2. da quello che ho letto in giro, i modelli 2001 e 2002 hanno quasi tutti bisogno della sostituzione del mono posteriore e del cruscotto, infatti anche il mio amico che il mod. 2002 ha docuto effettuare entrambe le sostituzioni, mentre l'altro con la 2003 va tuttora bene;
3. la CN che sto trattando ha la scritta "aprilia" grande sul serbatoio, non è che si tratta della versione 2001 oppure è giusto ciò che mi ha detto il conce, cioè che è una 2002?
4. mi potete cortesemente elencare i principali pregi e difetti della moto in questione?
5. mi conviene acquistarla nuova in quanto i modelli precedenti possono essere più soggetti a difetti? (faccio considerare che per motivi di bilancio preferirei non spendere molto, ma se il gioco non vale la candela, allora la potrei anche comprare in versione 2003 o 2004, nuova ovviamente);
6. ho visto al salone il mod. 2004 ed ho avuto l'impressione che sia meno protettiva a causa del cupolino più stretto, voi cosa ne pensate?
Capisco di avere chiesto molto, ma vi prego, fate uno sforzo e rispondetemi in tanti, ho bisogno di voi.
LAMPS a tutti.
Ciao a tutti.
Mi chiamo Enzo e sono di Macerata.
Posseggo una Yamaha TDM dal giugno di quest'anno e vi ho percorso quasi 11.000 km, ma sono iscritto al sito etv100.com in quanto estimatore della CN. Inoltre due miei cari amici con cui faccio uscite domenicali e ferie estive (in moto) ne sono felici possessori ed un terzo è in procinto di acquistarla nuova con l'ABS.
Sono soddisfatto della mia TDM, ma gradirei acquistare una moto più comoda e con migliori doti turistiche. Conoscendo abbastanza bene le qualità della CN, ho intenzione di acquistarla.
Qualche giorno fa ne ho vista una del giugno 2002 con 2.000 km, rossa, con bauletto GIVI maxia e cavalletto centrale, molto bella, per la quale il conce chiede 8.500 euro. Ho già proposto al conce se gli andava di fare una permuta con la mia TDM più ovvio conguaglio a suo favore e lui si è dimostrato disponibile. A questo punto dobbiamo fare la trattativa e io spero di portarla via con un esiguo conguaglio.
A voi che siete esperti navigati della CN porgo le seguenti domande:
1. il prezzo richiesto vi sembra giusto?
2. da quello che ho letto in giro, i modelli 2001 e 2002 hanno quasi tutti bisogno della sostituzione del mono posteriore e del cruscotto, infatti anche il mio amico che il mod. 2002 ha docuto effettuare entrambe le sostituzioni, mentre l'altro con la 2003 va tuttora bene;
3. la CN che sto trattando ha la scritta "aprilia" grande sul serbatoio, non è che si tratta della versione 2001 oppure è giusto ciò che mi ha detto il conce, cioè che è una 2002?
4. mi potete cortesemente elencare i principali pregi e difetti della moto in questione?
5. mi conviene acquistarla nuova in quanto i modelli precedenti possono essere più soggetti a difetti? (faccio considerare che per motivi di bilancio preferirei non spendere molto, ma se il gioco non vale la candela, allora la potrei anche comprare in versione 2003 o 2004, nuova ovviamente);
6. ho visto al salone il mod. 2004 ed ho avuto l'impressione che sia meno protettiva a causa del cupolino più stretto, voi cosa ne pensate?
Capisco di avere chiesto molto, ma vi prego, fate uno sforzo e rispondetemi in tanti, ho bisogno di voi.
LAMPS a tutti.
- enzoranalli
- NIUBBO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2003, 20:46
- Località: Macerata
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Caro Enzo sui vari forum di questo sito trovi risposte a tutte le tue domande. Io ho il mod. 03 e mi trovo strabene.
Ha 4 mesi e 10000 km. Unico problema finora riscontrato e' che devi trovare un mecca con le palle x i tagliandi
Ciao
Ha 4 mesi e 10000 km. Unico problema finora riscontrato e' che devi trovare un mecca con le palle x i tagliandi
Ciao

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- Radarman
- PIEGO BENE
- Messaggi: 614
- Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
- Località: Pescara
- Contatta:
Benvenuto
Benvenuto anche a te in questa gabbia di matti!!!!!!
Caspita, quasi Primo!!!!
Se non sbaglio ci siamo già incontrati su TDMitalia mi sbaglio???
Ti do le mie risposte:
Prezzo. Secondo me puoi trovare modelli 2003 da immatricolare presso i Conce a prezzi MOLTO vicini a quello che ti hanno chiesto. Ovviamente senza il bauletto ed il cavalletto (Io l'ho tolto
). Io al posto tuo un giro me lo farei.....
Componenti. Io ho il modello 2003 e mi stanno sostituendo il Mono in garanzia. Ho avuto anche il modello 2002 ma solo per 3.500km e non mi posso pronunciare.
Per il resto trovi tutto sul sito come ha giustamente detto Lello!
Un saluto

Caspita, quasi Primo!!!!
Se non sbaglio ci siamo già incontrati su TDMitalia mi sbaglio???
Ti do le mie risposte:
Prezzo. Secondo me puoi trovare modelli 2003 da immatricolare presso i Conce a prezzi MOLTO vicini a quello che ti hanno chiesto. Ovviamente senza il bauletto ed il cavalletto (Io l'ho tolto

Componenti. Io ho il modello 2003 e mi stanno sostituendo il Mono in garanzia. Ho avuto anche il modello 2002 ma solo per 3.500km e non mi posso pronunciare.
Per il resto trovi tutto sul sito come ha giustamente detto Lello!
Un saluto
Radarman.....
Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey

.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey

.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 167
- Iscritto il: martedì 7 ottobre 2003, 0:25
- Località: VERONA
Ciao Enzo, anch'io ho preso circa un mese fà il modello 2002 di giugno,colore rosso, con però 12800 km. ma senza bauletto Givi Maxia (valore:185 euro con piastra di adattamento).
A mio avviso se la tua TDM la valutano bene potrebbe essere un affare.
Controlla bene però i km dichiarati perchè 2000 km mi sembrano pochini.
Poi, dovresti chiedere se ha l'ultima mappatura che dovrebbe rendere il motore più fluido ai bassi regimi.
Per il momento ho percorso 1200 km dal 18 ottobre e sono ultracontento. Vedi se riesci a provarla che è la cosa migliore da fare.
Dovresti comunque avere ancora la garanzia ufficiale Aprilia fino a giugno 2004.
Ad ogni modo, la moto è una favola ed ha un tiro che non finisce mai.
Buon acquisto!!
Dino.
A mio avviso se la tua TDM la valutano bene potrebbe essere un affare.
Controlla bene però i km dichiarati perchè 2000 km mi sembrano pochini.
Poi, dovresti chiedere se ha l'ultima mappatura che dovrebbe rendere il motore più fluido ai bassi regimi.
Per il momento ho percorso 1200 km dal 18 ottobre e sono ultracontento. Vedi se riesci a provarla che è la cosa migliore da fare.
Dovresti comunque avere ancora la garanzia ufficiale Aprilia fino a giugno 2004.
Ad ogni modo, la moto è una favola ed ha un tiro che non finisce mai.
Buon acquisto!!
Dino.
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Ciao e ben arrivato:
1) il conce, anche se non lo mette periscritto deve per legge darti garanzia per un anno
2) Di cruscotti ne sono stati sostituiti ben pochi, anzi pochissimi
3) anche di mono posteriori ne sono stati sostituiti pochi, ma bisognerà vedere andando avanti coi km anche se qualcuno ne ha fatti 50.000 senza problemi
4) la mappatura dovrebbero fartela gratis (10 minuti in tutto)
5) insegna al mecca come si toglie il serbatoio (senza alzarlo!!!!) altrimenti ti si può spaccare il rubinetto benzina
6) buon viaggio!!!
Lamps
1) il conce, anche se non lo mette periscritto deve per legge darti garanzia per un anno
2) Di cruscotti ne sono stati sostituiti ben pochi, anzi pochissimi
3) anche di mono posteriori ne sono stati sostituiti pochi, ma bisognerà vedere andando avanti coi km anche se qualcuno ne ha fatti 50.000 senza problemi
4) la mappatura dovrebbero fartela gratis (10 minuti in tutto)
5) insegna al mecca come si toglie il serbatoio (senza alzarlo!!!!) altrimenti ti si può spaccare il rubinetto benzina
6) buon viaggio!!!
Lamps
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- enzoranalli
- NIUBBO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2003, 20:46
- Località: Macerata
- bassig
- NIUBBO
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 10:36
- Località: Mantova
Prima di tutto fatti un bel giro per questo forum per capire quali sono i punti dolenti della moto.
Tieni conto comunque che se compri Aprilia acquisti una moto valida ma senza un servizio di assistenza (il Giappone è sicuramente più vicino di Noale....).
Come avrai notato anche tu qualsiasi caponordista ha dovuto cambiare qualcosa in garanzia, quale che fosse il modello e l'anno di imatricolazione. Capirai che ciò non è proprio normale.
Sicuramente per questo solo motivo di conviene comprare nuovo, piuttosto che usato...
Una moto però non la compri con la testa, nè con il portafoglio, ma con il cuore, e la Caponord, quando non è in officina, dà soddisfazioni a non finire....
Tieni conto comunque che se compri Aprilia acquisti una moto valida ma senza un servizio di assistenza (il Giappone è sicuramente più vicino di Noale....).
Come avrai notato anche tu qualsiasi caponordista ha dovuto cambiare qualcosa in garanzia, quale che fosse il modello e l'anno di imatricolazione. Capirai che ciò non è proprio normale.
Sicuramente per questo solo motivo di conviene comprare nuovo, piuttosto che usato...
Una moto però non la compri con la testa, nè con il portafoglio, ma con il cuore, e la Caponord, quando non è in officina, dà soddisfazioni a non finire....
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Ciao Enzo, i consigli che chiedi possono avere risposte molto diverse in base alle esperienze che ognuno di noi ha avuto con la sua Caponord, io ho la rally raid e non mi ha dato nessun problema in oltre 6000Km, il cupolino uguale al MY04 è ampiamente protettivo e per questo non ti devi preoccupare.
Onestamente viste le cifre che sono in gioco, io opterei senza pensarci su un solo minuto, sul modello '04 che sta arrivando ora dai concessionari, tutti i problemi di gioventù sono stati risolti, saresti il primo proprietario e non avresti dubbi sul suo stato di salute, sappi infatti che se sulla moto devi incominciare a metterci le mani, anche la sola mappatura, se il meccanico non è in gamba, diventa un problema, inoltre dando indietro un usato ottimamente commerciabile come la TDM per una moto nuova dovresti avere un buon trattamento.
Vallo a vedere dal vivo il modello '04, vedrai che ti conquisterà sicuramente, anche se qui sul forum troverai molti proseliti del modello precedente in quanto fino ad ora è stato l'unico che ha permesso di costruire questa grande comunità, e per la maggior parte ne sono tutti comunque soddisfatti!
Onestamente viste le cifre che sono in gioco, io opterei senza pensarci su un solo minuto, sul modello '04 che sta arrivando ora dai concessionari, tutti i problemi di gioventù sono stati risolti, saresti il primo proprietario e non avresti dubbi sul suo stato di salute, sappi infatti che se sulla moto devi incominciare a metterci le mani, anche la sola mappatura, se il meccanico non è in gamba, diventa un problema, inoltre dando indietro un usato ottimamente commerciabile come la TDM per una moto nuova dovresti avere un buon trattamento.
Vallo a vedere dal vivo il modello '04, vedrai che ti conquisterà sicuramente, anche se qui sul forum troverai molti proseliti del modello precedente in quanto fino ad ora è stato l'unico che ha permesso di costruire questa grande comunità, e per la maggior parte ne sono tutti comunque soddisfatti!

Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
- Gillo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 440
- Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
- Località: Mestre (VE)
Innanzitutto, benvenuto !!!1. il prezzo richiesto vi sembra giusto?
2. da quello che ho letto in giro, i modelli 2001 e 2002 hanno quasi tutti bisogno della sostituzione del mono posteriore e del cruscotto, infatti anche il mio amico che il mod. 2002 ha docuto effettuare entrambe le sostituzioni, mentre l'altro con la 2003 va tuttora bene;
3. la CN che sto trattando ha la scritta "aprilia" grande sul serbatoio, non è che si tratta della versione 2001 oppure è giusto ciò che mi ha detto il conce, cioè che è una 2002?
4. mi potete cortesemente elencare i principali pregi e difetti della moto in questione?
5. mi conviene acquistarla nuova in quanto i modelli precedenti possono essere più soggetti a difetti? (faccio considerare che per motivi di bilancio preferirei non spendere molto, ma se il gioco non vale la candela, allora la potrei anche comprare in versione 2003 o 2004, nuova ovviamente);
6. ho visto al salone il mod. 2004 ed ho avuto l'impressione che sia meno protettiva a causa del cupolino più stretto, voi cosa ne pensate?
1- Per 1.300 Euro in più io la comprai nuova in Aprile 2002... vedi tu se ti può sembrare giusto. Anche io ci crederei poco ai 2.000 km. Poi rossa non mi piace

2- neanche io ho sentito ecessive lamentele sui cruscotti. Sul mono, qualche in più ma mi sembra esagerato dire che tutti lo devono cambiare.
3- La scritta grande sul serbatoio (per me + bella) ce l'ha anche il modello 2002, vai tranquillo. E' dal 2003 che l'hanno sostituita con la scritta piccola in rilievo.
4- Lo dico sinceramente: difetti di rilievo non ne ho proprio trovati... magari quel cm in più per le ginocchia, ma sono io che sono troppo alto (193), non è colpa sua

5- Io la comprerei nuova, ma perchè mi piaciono le modifiche fatte sulla 2004, non per altro.
6- Anche io le stesse impressioni, ma credo raggiungerà comunque la sufficienza. E poi se hai dei dubbi, confrontala con la blasonata GS e trai le conclusioni.
- enzoranalli
- NIUBBO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2003, 20:46
- Località: Macerata
Innanzitutto vi ringrazio tutti per le cortesi risposte che mi fornite.
Questa mattina non sono andato dal conce a causa della brutto tempo che non mi ha permesso di andarci in moto.
La CN che vorrei acquistare è perfetta e sui km non ho molti dubbi, perchè apparteneva ad un signore che di moto ne ha due o tre e ne cambia in continuazione, per cui è plausibile che ne abbia 2.000.
I miei dubbi maggiori riguardano l'affidabilità in genere, in quanto io, non avendo mai avuto problemi con le varie giapponesi che ho avuto tranne qualcuno con la V-STROM, temo di trovarmi male con una moto che credo non abbia un altissimo coefficiente di affidabilità.
Per quanto riguarda il prezzo, io credo di portarla via con un max di 300-400 euro di differenza con la mia. Se invece l'acquisto nuova penso che ci vorranno almeno 3.000 euro di conguaglio, vero?
Sicuramente è èmeglio prendere la nuova, ma in questo periodo sono in trattativa per comprare una nuova abitazione e quindi devo un po' rimandare le spese meno importanti, tanto la moto ce l'ho già.
Magari potrei prendere quella rossa quest'anno e poi l'anno prossimo passare al mod. 2004, vi cosa ne pensate? Sono un po' confuso.
Grazie a tutti.
LAMPS
Questa mattina non sono andato dal conce a causa della brutto tempo che non mi ha permesso di andarci in moto.
La CN che vorrei acquistare è perfetta e sui km non ho molti dubbi, perchè apparteneva ad un signore che di moto ne ha due o tre e ne cambia in continuazione, per cui è plausibile che ne abbia 2.000.
I miei dubbi maggiori riguardano l'affidabilità in genere, in quanto io, non avendo mai avuto problemi con le varie giapponesi che ho avuto tranne qualcuno con la V-STROM, temo di trovarmi male con una moto che credo non abbia un altissimo coefficiente di affidabilità.
Per quanto riguarda il prezzo, io credo di portarla via con un max di 300-400 euro di differenza con la mia. Se invece l'acquisto nuova penso che ci vorranno almeno 3.000 euro di conguaglio, vero?
Sicuramente è èmeglio prendere la nuova, ma in questo periodo sono in trattativa per comprare una nuova abitazione e quindi devo un po' rimandare le spese meno importanti, tanto la moto ce l'ho già.
Magari potrei prendere quella rossa quest'anno e poi l'anno prossimo passare al mod. 2004, vi cosa ne pensate? Sono un po' confuso.
Grazie a tutti.
LAMPS
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Sai che ti dico, se tu non abitassi così lontano potresti prenderti quella usata di cui conosci la storia e poi portarla subito a Noale dal nostro meccanico di fiducia Agostini Fiorenzo, trovi i riferimenti sul forum, quando torni via da lui la moto è a posto al 110%!
Se perà l'affidabilità è per te importantissima e nel caso tu non la possa portare da Fiore prova a pensare subito al modello '04.

Se perà l'affidabilità è per te importantissima e nel caso tu non la possa portare da Fiore prova a pensare subito al modello '04.

Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Ciao e benvenuto. Mi sembri uno che cambia spesso moto.
Io sono molto soddisfatto della moto, meno dell'assistenza. Ho un modello 2002 immatricolato 5/2003 cfr. foto su
http://web.tiscali.it/caranfil
forse é come quella che stai comprando tu.
Unica modifica effettuata alla motina: sostituzione molle forcella.
Devi armarti di pazienza: tutte le risposte alle tue domande sono contenute nei vari Topic e sarebbe riduttivo riepilogarle qui.
Ti informo solo che amo le moto comode: con la mia CN da maggio ad oggi ho all'attivo 9.500 Km: AWM 2003, vacanza Gargano, raduno Gran Sasso, raduno Toscana oltre uso quotidiano.
Difficile trovare una moto sportiva, comoda, protettiva, turistica, come la nostra.
Secondo me una usata é un buon affare (a meno che non punti sul MY 2004) per la piazza dove vivo devo dirti che 8.500€ é un pò altino. Ma se ha 2.000 km. consideriamola quasi nuova.
Lamps.
Io sono molto soddisfatto della moto, meno dell'assistenza. Ho un modello 2002 immatricolato 5/2003 cfr. foto su
http://web.tiscali.it/caranfil
forse é come quella che stai comprando tu.
Unica modifica effettuata alla motina: sostituzione molle forcella.
Devi armarti di pazienza: tutte le risposte alle tue domande sono contenute nei vari Topic e sarebbe riduttivo riepilogarle qui.
Ti informo solo che amo le moto comode: con la mia CN da maggio ad oggi ho all'attivo 9.500 Km: AWM 2003, vacanza Gargano, raduno Gran Sasso, raduno Toscana oltre uso quotidiano.
Difficile trovare una moto sportiva, comoda, protettiva, turistica, come la nostra.
Secondo me una usata é un buon affare (a meno che non punti sul MY 2004) per la piazza dove vivo devo dirti che 8.500€ é un pò altino. Ma se ha 2.000 km. consideriamola quasi nuova.
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- enzoranalli
- NIUBBO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2003, 20:46
- Località: Macerata
Ciao a tutti.
Per me la comodità in una moto è fondamentale ma altrettanto lo è l'affidabilità. Leggendo diversi argomenti nel forum mi sembra di aver capito che la CN di difetti più o meno gravi ne ha e la cosa mi mette molti dubbi sul mio futuro acquisto.
Io uso la moto anche per fare le vacanze estive e mi reco anche in paesi dell'est dove trovare l'assistenza aprilia non è facile. Quindi se la moto mi dovesse lasciare a piedi come faccio? E' ovvio che si può rimanere anche a piedi con la moto più affidabile del mondo, ma facendo un calcolo statistico di quanti possiedono la CN, si deduce che un'alta percentuale di loro hanno avuto problemi.
Nel sito tdmitalia non mi è mai capitato di leggere di utenti insoddisfatti o che hanno avuto grossi problemi con la loro moto, al contrario ho notato in loro un altissimo livello di soddisfazione.
Ho poi avuto modo di constatare sui mercatini di motonline.it e moto.it vi sono tantissimi annunci di CN usate da vendere e la cosa mi mette non pochi dubbi anche in considerazione che non è una moto vendutissima come la TDM che, al contrario, non è facile da trovare.
Scusate le mie perplessità, ma la CN mi piace moltissimo ma voglio avere più certezze in merito all'affidabilità, che per me è fondamentale.
LAMPS
Per me la comodità in una moto è fondamentale ma altrettanto lo è l'affidabilità. Leggendo diversi argomenti nel forum mi sembra di aver capito che la CN di difetti più o meno gravi ne ha e la cosa mi mette molti dubbi sul mio futuro acquisto.
Io uso la moto anche per fare le vacanze estive e mi reco anche in paesi dell'est dove trovare l'assistenza aprilia non è facile. Quindi se la moto mi dovesse lasciare a piedi come faccio? E' ovvio che si può rimanere anche a piedi con la moto più affidabile del mondo, ma facendo un calcolo statistico di quanti possiedono la CN, si deduce che un'alta percentuale di loro hanno avuto problemi.
Nel sito tdmitalia non mi è mai capitato di leggere di utenti insoddisfatti o che hanno avuto grossi problemi con la loro moto, al contrario ho notato in loro un altissimo livello di soddisfazione.
Ho poi avuto modo di constatare sui mercatini di motonline.it e moto.it vi sono tantissimi annunci di CN usate da vendere e la cosa mi mette non pochi dubbi anche in considerazione che non è una moto vendutissima come la TDM che, al contrario, non è facile da trovare.
Scusate le mie perplessità, ma la CN mi piace moltissimo ma voglio avere più certezze in merito all'affidabilità, che per me è fondamentale.
LAMPS
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
hai ragione. se non sei sicuro non prenderla...
storiella......... :
all'ultimo giro sui colli euganei l'unica rimasta in panne (abbandonata sul bordo della strada...)è stata una YAMAHA VIRAGO.....
mentre l'anno scorso sul garda è stata la volta di una yamaha DRAGSTAR.....NUOVA..., invece salendo a passo manghen (Chi c'era se lo ricorda la YAMAHA 660 è salita a fatica spengnendosi + volte e raggiungendoci solo dopo un po')
durante un giro in svizzera l'unico a rimanere in panne fu ancora una volta una 660 a liquido per guasto alla centralina..
non parliamo del mio abituale compagno di viaggio con yamaha tenere....il quale in 2 anni ha :
rotto la staffa tra li steli forcella, grippato, perdita olio, batteria perennemente scarica ..quindi esportata in africa 3 mesi fa..
la moglie ha una YAMAHA 400 CUSTOM alla quale (a 34000) ha già rifatto valvole e 1 cilindro...
e vi ricordate i regolatori di tensione dei Supertenere?
NE dovrei dedurre che le yamaha sono inaffidabili.....ma cio' nonostante non lo credo.
Morale : IO A piedi ne ho visti di tutte le marche ..e le officine le ho sempre viste piene e non per i tagliandi...
se ti piace provala e guidala. se ne sei convinto. altrimenti il mercato offre tanti prodotti ma non italiani
ne dovrei dedurre che tutte le yamaha sono inaffidabili.....
storiella......... :
all'ultimo giro sui colli euganei l'unica rimasta in panne (abbandonata sul bordo della strada...)è stata una YAMAHA VIRAGO.....
mentre l'anno scorso sul garda è stata la volta di una yamaha DRAGSTAR.....NUOVA..., invece salendo a passo manghen (Chi c'era se lo ricorda la YAMAHA 660 è salita a fatica spengnendosi + volte e raggiungendoci solo dopo un po')
durante un giro in svizzera l'unico a rimanere in panne fu ancora una volta una 660 a liquido per guasto alla centralina..
non parliamo del mio abituale compagno di viaggio con yamaha tenere....il quale in 2 anni ha :
rotto la staffa tra li steli forcella, grippato, perdita olio, batteria perennemente scarica ..quindi esportata in africa 3 mesi fa..
la moglie ha una YAMAHA 400 CUSTOM alla quale (a 34000) ha già rifatto valvole e 1 cilindro...
e vi ricordate i regolatori di tensione dei Supertenere?
NE dovrei dedurre che le yamaha sono inaffidabili.....ma cio' nonostante non lo credo.
Morale : IO A piedi ne ho visti di tutte le marche ..e le officine le ho sempre viste piene e non per i tagliandi...
se ti piace provala e guidala. se ne sei convinto. altrimenti il mercato offre tanti prodotti ma non italiani

ne dovrei dedurre che tutte le yamaha sono inaffidabili.....
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.