Pagina 1 di 2

Quanto olio nella CN?

Inviato: lunedì 17 novembre 2003, 15:29
da Sgaio
Sul libretto c'è scritto che la quantità di olio da immettere (dopo la sostituzione del filtro olio) è di 4,5 Kg. :lol:

Il meccanico me ne ha "fatturati" 4 e il livello era sotto il minimo. :x

Sabato scorso mi ha ribadito che la quantità esatta (dai corsi che ha fatto) è di 3,9 kg e che, avendo io aggiunto il 1/2 kg mancante, al prossimo tagliando si dovrà sostituire il filtro aria perchè sarà senz'altro imbrattato :o (ma ora almeno il livello raggiunge il minimo, ovviamente dopo i canonici 15 km per scaldare bene il motore) :roll:

A questo punto capisco perchè nascono tanti problemi: il manuale dice una cosa, ai corsi che fanno ai meccanici ne dicono un'altra e non si capisce chi ha ragione... :-?

Lamps disinformati

Inviato: lunedì 17 novembre 2003, 17:58
da PIPPINO
No! non concordo con quanto affermato dal meccanico, se il livello del lubrificante, all'intreno del serbatotio resta tra minimo e massimo, non c'è problema, comunque, una minima parte viene aspirata nella cassa filtro,ma non tale da bagnare il filtro in carta.

Dovresti chiedergli, del perchè Aprilia dovendo realizzare un serbatoio del lubrificante lo doti di un misuratore di livello che non serve, visto che il livellocorretto è sotto il minimo, secondo lui però.

Ciao PIPPINO

Inviato: lunedì 17 novembre 2003, 21:56
da carlodg
Non è sotto il minimo!!!!
A moto calda deve essere in prossimità del massimo dopo 10 minuti.

Lamps

Inviato: martedì 18 novembre 2003, 2:12
da attila
carlodg ha scritto:Non è sotto il minimo!!!!
A moto calda deve essere in prossimità del massimo dopo 10 minuti.

Lamps
appoggio...
1 cm sotto al liv. del max a moto ovviamente dritta...

:wink:

Inviato: martedì 18 novembre 2003, 3:56
da Moma
Sgaio, certo che anche da quelle parti ci sono meccanici che sparano cazzate.

Inviato: martedì 18 novembre 2003, 9:35
da pipo1961
Ma su ragazzi, perche` ve la prendete sempre con questi poveri(di spirito) meccanici, in fondo loro non fanno altro che spillarci eurini in cambio di niente, o forse si, incazzature.
Loro sono un po` artisti, quindi su una moto possono andare bene 4 litri di olio, su un altra 3,9 ecc. ecc.
La colpa non e` loro, ma delle nostre moto che hanno il vizio di rompersi e di avere problemi di varia natura

P.S. non sparate sulla croce rossa

Inviato: martedì 18 novembre 2003, 11:12
da carlodg
La tua avrà il vizio ..... faccio le :truzzo: :tunz:
e mi tocco !!!
Lamps

Inviato: martedì 18 novembre 2003, 11:34
da pipo1961
nervosettiiii !!!!!!!???
suscettibiliii !!!!!!!!???
Mica e` colpa mia se alcune lavatrici vanno bene ed altre vanno male

Inviato: martedì 18 novembre 2003, 14:25
da Sgaio
Moma ha scritto:Sgaio, certo che anche da quelle parti ci sono meccanici che sparano cazzate.
Purtroppo è quello che passa il convento...
Visto che ho un po' di tempo da perdere, proverò a scrivere all'Aprilia ( :giullare: ) e vediamo cosa dicono...
Al limite ci sentiamo tra un paio d'anni :wink:

Lamps scetticissimi

Inviato: martedì 18 novembre 2003, 14:41
da Moma
Sgaio, io penso che si debba credere a quello che dice il libretto, deve essere considerato giusto.
Il resto, sono tutte "credenze popolari".

Lamps

Inviato: martedì 18 novembre 2003, 15:23
da lelex9
invece al secondo tagliando mi aveva messo olio tanto che arrivava al max e mi sembra lo superasse un po, quando glielo ho fatto notare mi ha detto che era giusto che per misurarlo biognava girare per 15 minuti ecc.-..
Alla mia perplessità mi ha fatto vedere che (a moto in folle ferma ovviamente) quando si accellera forte l'olio cala velocemente per poi risalire quando si rilascia, in effetti.
Mi aveva praticamente convinto se non chè poi ne ha tolto un po'.....

Bho.........

Inviato: martedì 18 novembre 2003, 15:37
da fiore
L'olio per tutte le max al cambio ci vogliono 3.9/4 kg, la capo Nord invece ho notato che hanno un serbatoio olio esterno leggermente più grande,ma di poco e se al cambio uno volesse metterlo non sopra ma in prossimità del max consentito non dico 4.5kg ma poco meno........
Mentre per Rsv,falchetti,future se metti anche 3.9 sei ad un centimetro sotto il max, sul capo alle volte potresti trovarti al minimo con questa misura.

Ciao Fiore

Inviato: martedì 18 novembre 2003, 15:52
da Sgaio
fiore ha scritto:L'olio per tutte le max al cambio ci vogliono 3.9/4 kg, la capo Nord invece ho notato che hanno un serbatoio olio esterno leggermente più grande,ma di poco e se al cambio uno volesse metterlo non sopra ma in prossimità del max consentito non dico 4.5kg ma poco meno........
Mentre per Rsv,falchetti,future se metti anche 3.9 sei ad un centimetro sotto il max, sul capo alle volte potresti trovarti al minimo con questa misura.

Ciao Fiore
Grazie per la precisazione, Fiore. :P

Ma sull'affermazione che "se il livello dell'olio va sopra il minimo, si imbratta il filtro dell'aria" cosa dici? :roll:

Inviato: martedì 18 novembre 2003, 18:32
da fiore
Ma sull'affermazione che "se il livello dell'olio va sopra il minimo, si imbratta il filtro dell'aria" cosa dici? :roll:[/quote]



Sopra il minimo o sopra il max, è una cosa leggermente diversa,anche perchè minimo significa, almeno credo :giullare: :giullare: :giullare: che sotto quella soglia non si dovrebbe andare, quindi sotto il minimo non si può girare e ora spiegami Tu cosa intendi: Sicuramente se mettono minimo sotto non si può scendere, quindi "minimo" devi essere al minimo :P :P :P sotto sei già sotto il mimimo che è il minimo del minimo amesso................


Ciao Fiore

Inviato: martedì 18 novembre 2003, 18:55
da Sgaio
fiore ha scritto:Sopra il minimo o sopra il max, è una cosa leggermente diversa,anche perchè minimo significa, almeno credo :giullare: :giullare: :giullare: che sotto quella soglia non si dovrebbe andare, quindi sotto il minimo non si può girare e ora spiegami Tu cosa intendi: Sicuramente se mettono minimo sotto non si può scendere, quindi "minimo" devi essere al minimo :P :P :P sotto sei già sotto il mimimo che è il minimo del minimo amesso................

Ciao Fiore
Ho riportato quello che mi ha detto il meccanico: il livello dell'olio deve stare al minimo perchè (secondo lui) se si aggiunge altro olio e si va a toccare quasi il massimo, si imbratta il filtro dell'aria... :roll:

Il manuale afferma tutt'altro... :-?

Lamps dubbiosi