Pagina 1 di 4

è arrivata, quali sono le modifiche di rito per migliorarla?

Inviato: lunedì 6 dicembre 2010, 21:50
da tackleberry
oggi è arrivata. anno 2006 10.000 km originali. scarichi leovince. ci sono e quali sono i lavori/modifiche primari per la capona? :giullare:

Re: è arrivata, quali sono le modifiche di rito per migliorarla?

Inviato: lunedì 6 dicembre 2010, 21:55
da Gianlu-Gianlu
1°....................benzina :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Re: è arrivata, quali sono le modifiche di rito per migliorarla?

Inviato: martedì 7 dicembre 2010, 0:22
da Moma
2°............ utilizzare la funzione "cerca" del nostro forum :hallo: :hallo: :wink:

Re: è arrivata, quali sono le modifiche di rito per migliorarla?

Inviato: martedì 7 dicembre 2010, 13:12
da tackleberry
scusatemi se sono nuovo e non so usare i vari forum o le funzioni...........
visto che A.O.T.R. è solo per veri fenomeni come voi è meglio se rimango in FAZERITALIA e TINGAVERT. al meno lì sono motociclisti con cui ci si confronta e non maghi SILVAN della moto.
ciao a tutti

Re: è arrivata, quali sono le modifiche di rito per migliorarla?

Inviato: martedì 7 dicembre 2010, 13:30
da Giampaolo
tackleberry ha scritto:scusatemi se sono nuovo e non so usare i vari forum o le funzioni...........
visto che A.O.T.R. è solo per veri fenomeni come voi è meglio se rimango in FAZERITALIA e TINGAVERT. al meno lì sono motociclisti con cui ci si confronta e non maghi SILVAN della moto.
ciao a tutti
Ma no.......vedrai che noi ti si da una mano a tutti quelli che potrebbero essere i dubbi su la Tua Capo 8)

Chiamami al telefono che ti spiego alcune cose..........su la Capo.... 8)

Re: è arrivata, quali sono le modifiche di rito per migliorarla?

Inviato: martedì 7 dicembre 2010, 14:25
da Brigante
3°............ un pò di pazienza .....

.....quarda quando mi sono iscritto io e sappi che a forza di smontare la mia CN e dare retta a tutti gli ATORIANI ho imparato tante di quelle cose che tra un pò apro un'officina dedicata :giullare: :giullare: :giullare:

4°..........gli scarichi Leo non vanno bene per una 2006..... :wink: ......siccome io li sto cercando la prima modifica che DEVI fare e rimettere gli originali....ad esempio i miei :lol: :lol: :giullare: :giullare:

......cmq ad una CN del 2006 con 10000km devi fare poco se non lo stretto necessario per farla camminare un pò e fargli finire il rodaggio.

Mi sembra di capire che 10000Km corrispondono ad un uso prettamente stagionale = qualche migliaio di Km concentrati per stagione o di un uso da "caffè al bar" tanti piccoli e frequenti spostamenti.

I due casi di cui sopra condizionano i primi lavori da fare: qual'è il tuo caso?

Poi, com'è messa a tagliandi?....il precedente proprietario li ha sempre fatti?.....self-made o concessionario? ... a quanti km?

Ciao!!!! :salta: :salta:

Re: è arrivata, quali sono le modifiche di rito per migliorarla?

Inviato: martedì 7 dicembre 2010, 14:31
da MesMat
tackleberry ha scritto:...visto che A.O.T.R. è solo per veri fenomeni come voi...
:giullare: Ma dai del fenomeno a uno come me?!?!?!?

Tackleberry, l'osservazione che tu hai "contestato" non era assolutamente fatta in tono cattivo o provocatorio. Voleva solo essere un suggerimento su come utilizzare il forum, tutto qui. E magari, a rovistarci dentro, per imparare ad utilizzarlo al meglio. :wink:

Tutto qui.

Non te la sarai mica presa sul serio?

P.S.: anche a me all'inizio avevano "bacchettato"... eppure sono ancora qui a scrivere! Non dirlo a nessuno, ma sono anche stato quello che ha organizzato l'evento di dicembre sui Colli Euganei... Ti pare che l'avrei organizzato se con questa banda di matti mi fossi trovato così male?!?!?!? :wink:

Re: è arrivata, quali sono le modifiche di rito per migliorarla?

Inviato: martedì 7 dicembre 2010, 14:54
da coccobill
Toano,
un altro Reggiano,
hai Bobo e lunico che abitano a 2 passi (non di montagna) :giullare:

Re: è arrivata, quali sono le modifiche di rito per migliorarla?

Inviato: martedì 7 dicembre 2010, 14:56
da coccobill
PS
non chiamare Gianpaolo altrimenti ti fa spendere il doppio di quanto l'hai acquistata in accessori :lol:
vedi sotto
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 21&t=18042

le uniche modifiche necessarie che mi vengono in mente sono i tubi benzina
il rele
e se vuoi il regolatore di tensione.

Re: è arrivata, quali sono le modifiche di rito per migliorarla?

Inviato: martedì 7 dicembre 2010, 15:01
da Giampaolo
coccobill ha scritto:PS
non chiamare Gianpaolo altrimenti ti fa spendere il doppio di quanto l'hai acquistata in accessori :lol:


.............stardoni........ :giullare: :giullare: :giullare: era solo per consigliarlo in alcuni accessori indispensabili.... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Re: è arrivata, quali sono le modifiche di rito per migliorarla?

Inviato: martedì 7 dicembre 2010, 18:18
da tackleberry
3°............ un pò di pazienza .....

.....quarda quando mi sono iscritto io e sappi che a forza di smontare la mia CN e dare retta a tutti gli ATORIANI ho imparato tante di quelle cose che tra un pò apro un'officina dedicata

4°..........gli scarichi Leo non vanno bene per una 2006..... ......siccome io li sto cercando la prima modifica che DEVI fare e rimettere gli originali....ad esempio i miei

......cmq ad una CN del 2006 con 10000km devi fare poco se non lo stretto necessario per farla camminare un pò e fargli finire il rodaggio.

Mi sembra di capire che 10000Km corrispondono ad un uso prettamente stagionale = qualche migliaio di Km concentrati per stagione o di un uso da "caffè al bar" tanti piccoli e frequenti spostamenti.

I due casi di cui sopra condizionano i primi lavori da fare: qual'è il tuo caso?

Poi, com'è messa a tagliandi?....il precedente proprietario li ha sempre fatti?.....self-made o concessionario? ... a quanti km?



pazienza tanta

come mai gli scarichi leo non vanno bene...............? comunque mi ha dato anche gli originali.

non sò come sono stati fatti i km, il vecchio proprietario ha tre moto e moglie sempre in zavorra, si spaccia per ex pilota ed è di milano centro. probabilmente ha fatto qualche viaggetto con zavorra in carico, per quanto riguarda i tagliandi penso sia un self made ma il libretto me lo deve ancora dare (però ha detto che ce l'ha)
P.S.: per quanto riguarda la banda ho già visto che è molto valida, si può tentare il caveau dela banca d'Italia :lol:

Re: è arrivata, quali sono le modifiche di rito per migliorarla?

Inviato: martedì 7 dicembre 2010, 18:48
da Brigante
[quote="tackleberry]
come mai gli scarichi leo non vanno bene? comunque mi ha dato anche gli originali.
[/quote]

.....tack....secondo me ci dobbiamo fare una birra....sei troppo agitato :-? :-? ....la mia affermazione era una battuta per "fregarti" i leo!!!!!! :giullare: :giullare:

cmq da adesso in poi sarò serio altrimenti ci prendi per una massa di pazzoidi poco affidabili :salta: :salta:

Dunque, se io avessi tra le ani una CN del 2006 (presumo ABS) con 10000km senza sapere cosa ha camminato ed in che condizioni ragionerei cosi:

1 - cambio di tutti i liquidi (olio+filtro+acqua radiatore)

2 - mentre si fa il cambio liquidi, smonterei le 4 candele e osservandole potre capire com'è messa di carburazione.....poi magri ci metto le nuove anche.

3 - visto che per togliere le candele devo smontare il serbatoio, osserverei il tipo di tubi benzina ed i relativi attacchi se sono ancora quelli in plastica o sono in acciaio (le CN 2006 dovrebbero avere già tutto in acciaio...ma qui ti confermerano gli amici AOTR in quanto io ho una 2001 ed erano "di cartone"...battuta!!!!)

4 - avendo la moto senza serba......e airbox in vista, lo apro e verifico il filtro aria...magari lo cambio se zozzo....a questo punto, non riavvitare la cassa porta-filtro....appoggiala che dobbiamo fare altro.

5 - controllerei il regolatore per vedere se è quello originale oppure no.
Se fosse l'originale gli farei la modifica Wulox ......salderei tutte le connessioni dall'alternatore a regolatore eliminando connettori e faston che puntualmente si ossidano) invece se avessi intenzione di caricare la parte elettrica con faretti di profondità, navigatore, autoradio e amplificatore ( :lol: scherzo sempre) allora comincerei a pensare di sostituire il regolatore originale con uno più performante (tipo un FH012AA)

6 - visto che ho il serba smontato, le candele svitate, e al punto 4 non ho ancora riavvitato l'air-box, sostituisco le bobine prima che mi lascino a piedi.

Diciamo che per cominciare, non sapendo una mazza della moto, il punto 1 è indispensabile e appena possibile il 2 e il 3 a seguire. Dal punto 4 in poi, il lavoro è notevolmente più lungo rispetto ai precedenti e bisogna procurarsi del materiale e quindi io ci passerei l'invernata e farei con calma.

Ora hai diverse possibilità d'azione:
1 . se hai della buona manualità e conoscenze basi di motori fai pure da te....altrimenti astieniti da mettere le mani dal punto 4 in poi sopratutto!!!!
2 - porta la moto da un mecca di fiducia della tua zona...posibilmente consigliato da AOTRiani delle tue parti che lo conoscono e che magari ti "introducono"

Tutte le informazioni dei punti sopra li trovi sul sito.....funzione cerca......officina caponord...oppure mercatino.....metti le parole chiave tipo olio, regolatore, bobine, candele.....e vedrai quante cose impari su questa moto :salta: :salta:

IMPORTANTE: tutte le cose che farai e modificherai sulla tua moto anche se suggerite in questo sito, sono di tua completa responsabilità....quindi se non sei sicuro fermo con le manuzze per la sicurezza tua e degli altri.Ciao!!!

Re: è arrivata, quali sono le modifiche di rito per migliorarla?

Inviato: martedì 7 dicembre 2010, 20:11
da tackleberry
1)- spero proprio di riuscire a bere con te una birra e conoscerti;
dal 2 in poi per me è cinese (le mie conoscenze di meccanica iniziano e terminano al punto in cui si dice che i motori vanno a benzina, gasolio e gas) e quindi scarico i tuoi consigli e chiedo a Lunico o Bobo dove andare quì nel reggiano.............
non è che sia agitato è che questa moto me l'hanno presentata male, ora che l'ho presa molti mi dicono che sia una chiavica :cry: e sempre in panne (giessisti e multistradisti) e quindi.......... sai com'è, abituato con le giapponesi che vogliono solo benzina.................

Re: è arrivata, quali sono le modifiche di rito per migliorarla?

Inviato: martedì 7 dicembre 2010, 20:31
da Giampaolo
tackleberry ha scritto:1)- spero proprio di riuscire a bere con te una birra e conoscerti;
dal 2 in poi per me è cinese (le mie conoscenze di meccanica iniziano e terminano al punto in cui si dice che i motori vanno a benzina, gasolio e gas) e quindi scarico i tuoi consigli e chiedo a Lunico o Bobo dove andare quì nel reggiano.............
non è che sia agitato è che questa moto me l'hanno presentata male, ora che l'ho presa molti mi dicono che sia una chiavica :cry: e sempre in panne (giessisti e multistradisti) e quindi.......... sai com'è, abituato con le giapponesi che vogliono solo benzina.................
Tranquillo.....c'è gente in questo forum che ha superato i 100.000 km.....ed ancora vanno che e una meraviglia.....quando hai un problema..di qualsiasi tipo.....noi riusciamo a sistemarti la moto...anche a distanza .... mentre loro hanno solo il carro attrezzi :tie: :tie: :tie:

Re: è arrivata, quali sono le modifiche di rito per migliorarla?

Inviato: martedì 7 dicembre 2010, 20:34
da Raffa58
tackleberry ha scritto:1)- spero proprio di riuscire a bere con te una birra e conoscerti;
dal 2 in poi per me è cinese (le mie conoscenze di meccanica iniziano e terminano al punto in cui si dice che i motori vanno a benzina, gasolio e gas) e quindi scarico i tuoi consigli e chiedo a Lunico o Bobo dove andare quì nel reggiano.............
non è che sia agitato è che questa moto me l'hanno presentata male, ora che l'ho presa molti mi dicono che sia una chiavica :cry: e sempre in panne (giessisti e multistradisti) e quindi.......... sai com'è, abituato con le giapponesi che vogliono solo benzina.................

... dato che l'hanno detto i mukkisti e MStradini :giullare: :tie:
... con la nostra capona c'è chi ha anche superato i 150.000 km senza metterci mano
... se dovessi riscontrare problemi irrisolvibili c'è sempre SanFiore da Noale :king: