Pagina 1 di 1

Un sabato sul Passo Giau...

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2003, 2:13
da Picard
...mi sveglio alle 8 circa, apro ansiosamente le persiane e vengo immediatamente colto dallo sconforto... una fitta nebbia avvolge inesorabilmente il paesaggio circostante...

Ma non mi arrendo facilmente... mi attacco al pc e dò un'occhiata alle previsioni meteo, le quali indicano nebbia a quote basse ma anche cielo terso e cristallino in quota.

Decido di ritentare "l'attacco" al Passo Giau... eh si, ritentare, in quanto ci avevo già provato il sabato prima ma a pochi km dalla cima ho dovuto girare la prua della nave a causa delle cattive condizioni del manto stradale reso impraticabile dalle abbondanti nevicate dei giorni precedenti…

Ora invece non nevica da una settimana, avranno sicuramente pulito le strade e ciò che mi spinge ad andare spesso lassù sono gli splendidi e desolati paesaggi innevati che solo il Passo Giau riesce ad offrire, con una vista quasi a 360° su alcune delle più spettacolari vette dolomitiche.

Dopo il solito cappuccino offerto dal sempre ospitale Maurizio Pompone al primo motociclista della giornata, mi dirigo verso la Valle del Mis e all’imbocco trovo la prima sorpresa della giornata… la strada è chiusa per il pericolo di frane, ma quella tortuosa lingua di asfalto fra le rocce è troppo bella e suggestiva per non essere percorsa… decido di correre il rischio e mi addentro nella valle.

La stretta gola scavata dall’impetuoso torrente è completamente all’ombra… il termometro segna -4°C ma il paesaggio non mi lascia il tempo di pensare al freddo… sono ipnotizzato dalle cascate di ghiaccio, dalle cime innevate, dai pittoreschi strapiombi che si stagliano davanti a me… non posso fare a meno di fermarmi sul ciglio della strada, spegnere il motore ed ascoltare il silenzio mattutino di questa splendida valle, interrotto di tanto in tanto dal verso di qualche rapace che come me non teme i rigori dell’inverno…

Riparto alla volta di Agordo, poi di Alleghe e finalmente inizio la salita al Passo Giau. Il tratto iniziale è all’ombra, ora il freddo si fa sentire, ma poco importa, presto sarò giunto a destinazione. Ad ogni tornante l’aria si fa più frizzante, il cielo più limpido, lo spettacolo più maestoso…
Arrivato in cima parcheggio la moto e mi guardo attorno… sono solo, infreddolito ma estasiato dall'ambiente che mi circonda… non ho voglia di entrare nel rifugio, voglio godermi l’attimo fino in fondo e così mi incammino lungo il sentiero che costeggiando la montagna porta alla Forcella Nuvolau… il freddo è intenso, forti raffiche di vento alzano la neve creando suggestivi giochi di luce attorno a me e sulle cime delle vette immacolate… ne approfitto per scattare qualche foto, anche se so che è impossibile relegare le emozioni di una giornata come questa in qualche milione di pixel…

Per vedere le foto: http://community.webshots.com/user/picard70

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2003, 14:05
da ALEX (LI)
Un altro bel racconto "freddoloso" :) ,ma come fate a godervi queste giornate così invernali, sarà che io sono nato sul mare e sono abituato a un clima mite, ma leggendo le vostre imprese le vedo come iniziative "masochistiche"......, e faccio male, perchè sono convinto che i paesaggi da voi descritti meritino in tale stagione di essere vissuti anche in moto, forse bisogna davvero nascerci in montagna.....

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2003, 14:08
da ALEX (LI)
ALEX (LI) ha scritto:Un altro bel racconto "freddoloso" :) ,ma come fate a godervi queste giornate così invernali, sarà che io sono nato sul mare e sono abituato a un clima mite, ma leggendo le vostre imprese le vedo come iniziative "masochistiche"......, e faccio male, perchè sono convinto che i paesaggi da voi descritti meritino in tale stagione di essere vissuti anche in moto, forse bisogna davvero nascerci in montagna.....
P.S. dimenticavo: belle le foto, ma ogni tanto mettici anche la moto! :D

Re: Un sabato sul Passo Giau...

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2003, 17:28
da attila
Picard ha scritto:...mi sveglio alle 8 circa, apro ansiosamente le persiane e vengo immediatamente colto dallo sconforto... una fitta nebbia avvolge inesorabilmente il paesaggio circostante...

Ma non mi arrendo facilmente... mi attacco al pc e dò un'occhiata alle previsioni meteo, le quali indicano nebbia a quote basse ma anche cielo terso e cristallino in quota.

Decido di ritentare "l'attacco" al Passo Giau... eh si, ritentare, in quanto ci avevo già provato il sabato prima ma a pochi km dalla cima ho dovuto girare la prua della nave a causa delle cattive condizioni del manto stradale reso impraticabile dalle abbondanti nevicate dei giorni precedenti…

Ora invece non nevica da una settimana, avranno sicuramente pulito le strade e ciò che mi spinge ad andare spesso lassù sono gli splendidi e desolati paesaggi innevati che solo il Passo Giau riesce ad offrire, con una vista quasi a 360° su alcune delle più spettacolari vette dolomitiche.

Dopo il solito cappuccino offerto dal sempre ospitale Maurizio Pompone al primo motociclista della giornata, mi dirigo verso la Valle del Mis e all’imbocco trovo la prima sorpresa della giornata… la strada è chiusa per il pericolo di frane, ma quella tortuosa lingua di asfalto fra le rocce è troppo bella e suggestiva per non essere percorsa… decido di correre il rischio e mi addentro nella valle.

La stretta gola scavata dall’impetuoso torrente è completamente all’ombra… il termometro segna -4°C ma il paesaggio non mi lascia il tempo di pensare al freddo… sono ipnotizzato dalle cascate di ghiaccio, dalle cime innevate, dai pittoreschi strapiombi che si stagliano davanti a me… non posso fare a meno di fermarmi sul ciglio della strada, spegnere il motore ed ascoltare il silenzio mattutino di questa splendida valle, interrotto di tanto in tanto dal verso di qualche rapace che come me non teme i rigori dell’inverno…

Riparto alla volta di Agordo, poi di Alleghe e finalmente inizio la salita al Passo Giau. Il tratto iniziale è all’ombra, ora il freddo si fa sentire, ma poco importa, presto sarò giunto a destinazione. Ad ogni tornante l’aria si fa più frizzante, il cielo più limpido, lo spettacolo più maestoso…
Arrivato in cima parcheggio la moto e mi guardo attorno… sono solo, infreddolito ma estasiato dall'ambiente che mi circonda… non ho voglia di entrare nel rifugio, voglio godermi l’attimo fino in fondo e così mi incammino lungo il sentiero che costeggiando la montagna porta alla Forcella Nuvolau… il freddo è intenso, forti raffiche di vento alzano la neve creando suggestivi giochi di luce attorno a me e sulle cime delle vette immacolate… ne approfitto per scattare qualche foto, anche se so che è impossibile relegare le emozioni di una giornata come questa in qualche milione di pixel…

Per vedere le foto: http://community.webshots.com/user/picard70
grande Picard, :salta:
il Giau lo faccio come mio personalissimo battesimo dell'anno nuovo in solitaria... (strada aperta permettendo, ovviamente)

se non fosse stato per l'orario... :dorme: :dorme: :dorme:
e per la giornata ci saremmo incrociati... :roll: :lol: :lol:
Lunedì sono passato anch'io assieme alla Gio in Valle del Mis...
ma per rassicurare Alex gli dico che faceva "caldo"...
...solo -1! :lol: :lol: :lol: 8)

:wink:

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2003, 18:42
da carlodg
E bravo Picard.
Quando vuoi testo e foto possono essere messe sul sito.
Sarebbe bello, no??
Lamps

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2003, 19:02
da Picard
grande Picard,
il Giau lo faccio come mio personalissimo battesimo dell'anno nuovo in solitaria... (strada aperta permettendo, ovviamente)
hehehe... il gestore del rifugio mi ha detto che se riesco ad essere anche il primo del nuovo anno mi fa un busto! :wink:

... e io ovviamente gli ho risposto: Contaci! :wink:

Per cui caro Attila stai attento...potresti trovarmi lassù il 1° gennaio! 8)

Lampz!

Inviato: giovedì 11 dicembre 2003, 0:05
da carlodg
Io l'ho fatto circa 15 anni fa. La strada era bloccata sia da Cortina che da Alleghe, ma io ero su alle ore 10.00 del 1 gennaio. Salito da Cortina e sceso da Alleghe, Caprile.
Come minimo c'erano 20 cm di neve non battuta per poi aumentare durante la salita.
Gomme chiodate e su ...
La moto? Una Golf diesel ...
Lamps

Inviato: sabato 13 dicembre 2003, 16:45
da Gillo
Picard, se provi ad avvisare in anticipo, e io non lavoro, magari la prossima volta non la fai in solitaria...
Ho anche la casa ad Alleghe. Se i miei non sono lì, un bel fuoco e un pò di pasta sono sempre disponibili.

Inviato: domenica 14 dicembre 2003, 2:34
da Picard
Azz! A saperlo prima! 8)
...oggi mi sono fatto il Passo Rolle e il Brocon! :wink:

Comunque sappi che tendenzialmente sono in giro ogni sabato... 8)

Lampz!

Inviato: domenica 14 dicembre 2003, 23:54
da attila
...mmmhhh, meglio che vada a cambiare le gomme...

...nello stato in cui sono le attuali la vedo dura arrivare a vederti "busto" sul Giau!!! :lol: :lol: :lol:

:wink: