Pagina 1 di 2

Strozzature CAPONORD

Inviato: martedì 23 dicembre 2003, 11:05
da argo
Salve a tutti,
sono un novello possessore della CapoNOrd (Novembre 03) e scrivo dalla Sicilia.
Innanzitutto complimenti per il sito, fatto bene e ricco di consigli.
Ho già cambiato le molle (Wirth) e giro spesso per il forum per leggere le vostre impressioni.
La mia domanda è questa: A Palermo ho trovato quello che mi sembra essere un ottimo meccanico (è un preparatore) fornito di Axone che quando ha visto la moto mi ha chiesto se volevo togliere i "fermi". Quest'ultimi dovrebbero essere delle strozzature che limitano le prestazioni della moto e. togliendoli, consentire al motore di aumentare la cavalleria e avere un migliore rendimento generale oltre che un abbassamento del consumo di carburante.
Qualcuno sa dirmi qualcosa di questa storia?
Commetto un errore a fare togliere i fermi?
Vi ringrazio per ogni eventuale risposta e ne approfitto per augurarvi un ottimo natale ed uno splendido anno nuovo!

Argo.

Inviato: martedì 23 dicembre 2003, 11:13
da paolo299
benvenuto!!!

Inviato: martedì 23 dicembre 2003, 11:42
da pipo1961
intanto benvenuto e contraccambio gli auguri
per quello che ti ha detto il mec, boh!
fatti spiegare meglio comunque.... a te servono piu` cavalli?
e forse meno affidabilita`?
ciao :angelo:

Inviato: martedì 23 dicembre 2003, 12:59
da carlodg
Ben arrivato!!!
Sinceramente non so cosa siano questi "fermi".
Nella RSV c'è un cavo da tagliare dopo il primo tagliando, ma sulla nostra CN non sono a conoscenza di ciò. La parte elettronica è diversa in quanto non c'è epron.
La cosa che più differenzia il CN da RSV sono i cavalli ...., ma tutto dipende dal disegno del pistone che da una compressione maggiore.
Se ti fai spiegare meglio mi fai una cortesia.
Grazie
Lamps

Inviato: martedì 23 dicembre 2003, 14:01
da Elias
Benvenuto e Auguri. Elias

Re: Strozzature CAPONORD

Inviato: martedì 23 dicembre 2003, 17:40
da attila
argo ha scritto:Salve a tutti,
sono un novello possessore della CapoNOrd (Novembre 03) e scrivo dalla Sicilia.
Innanzitutto complimenti per il sito, fatto bene e ricco di consigli.
Ho già cambiato le molle (Wirth) e giro spesso per il forum per leggere le vostre impressioni.
La mia domanda è questa: A Palermo ho trovato quello che mi sembra essere un ottimo meccanico (è un preparatore) fornito di Axone che quando ha visto la moto mi ha chiesto se volevo togliere i "fermi". Quest'ultimi dovrebbero essere delle strozzature che limitano le prestazioni della moto e. togliendoli, consentire al motore di aumentare la cavalleria e avere un migliore rendimento generale oltre che un abbassamento del consumo di carburante.
Qualcuno sa dirmi qualcosa di questa storia?
Commetto un errore a fare togliere i fermi?
Vi ringrazio per ogni eventuale risposta e ne approfitto per augurarvi un ottimo natale ed uno splendido anno nuovo!

Argo.
benvenuto! :welcome:

per quanto riguarda "restrizioni" o similari, mi sà che trattasi di bufala... :nonsò:
Per quanto ne sò RSV e Falco hanno questo tipo di accorgimenti che poi vengono rimossi al 1° tagliando...
La CN non ce li ha... ma io non sono :teach: e quindi...

:wink:

Inviato: mercoledì 24 dicembre 2003, 11:42
da argo
GRazie ragazzi,
lunedì andrò dal meccanico e gli strapperò maggiori informazioni
su questi presunti "fermi".
Dopo vi farò sapere.
Per intanto divertitevi per Natale e piano con le abbuffate.
A presto!

Inviato: giovedì 25 dicembre 2003, 21:15
da SILVER
Saluti ed auguri a tutti! :slittarenne:

Riguardo alla ipotesi di intervenire su fermi o strozzature sono molto perplesso. In altre sedi, ho anche sentito dire della possibilità di intervenire sull'airbox per aumentare la portata e la pressione dell'aria e quindi sulla cavalleria finale.

Ora, premesso che non ho la minima cognizione tecnica in materia, mi domando tuttavia se eventuali interventi, piuttosto "empirici", possano andare in armonia con le sofisticate (anche troppo) mappature elettroniche, che tengono conto di molteplici valori e misurazioni già predeterminate dalla casa. Il risultato potrebbe essere quello di far "impazzire" la mappatura installata e di vedere la famigerata spia EFI costantemente accesa! :tusipazz:

Dubito inoltre che qualunque meccanico (ovviamente ... ad escusione del mitico Fiore) sia in grado di modificare la mappatura in funzione di interventi o modifiche sulle componenti meccaniche.

Quindi il mio modesto consiglio è quello di non complicarci la vita più di quello che già la nostra moto è in grado di fare da sola (per fortuna non sempre) e non farci tentare di modificare neppure .... una vite!

SALUTONI ED AUGURI A TUTTI :xmassmile:

Inviato: venerdì 26 dicembre 2003, 0:12
da abracchi
Come tutti gli altri del forum è la prima volta che sento parlare di "fermi".

Credo che Fiora possa intervenire in merito al meglio, ammesso che esistano fatti spiegare cosa sarebbero e quali potrebbero essere le controindicazioni....

saluti, auguri a tutti, ben arrivato...chissa quanti saremo alla prossima uscita collettiva !!!! :salta:
:salta: :salta: :salta: :salta:

Inviato: sabato 27 dicembre 2003, 11:13
da PIPPINO
A mio modestissimo parere, è meglio non toccare il "GINGILLONE", se messo bene a punto è già una cannonata.

Per quanto ne sappia,poi non ci sono in commercio modifiche particolari o adattabili.

Ma poi conviene?

:roll: PIPPINO

Inviato: venerdì 9 gennaio 2004, 11:06
da argo
Ciao Ragazzi,
scusate il ritardo con cui rispondo, vi aggiorno su come è finita la storia dei "FERMI".
Dunque, andando dal mecca gli espongo tutti i miei dubbi su questa faccenda e gli dico anche che nessuno ha mai sentito parlare di questi "fermi". Lui mi fa vedere una boccola di plastica rotonda e mi dice che è collocata nella cassetta del filtro aria e poi mi dice che comunque in questa versione della Capo nord non ci stanno più (Hummm!!!).
Intuisco "la bufala" come diceva Attila saluto il mecca e me ne vado.
Morale della favola: Mi ha visto informato (grazie a voi) e ha cambiato versione.
Tutto miserabilmenet qui.
Grazie a tutti, ci risentiamo presto.

Inviato: venerdì 9 gennaio 2004, 11:17
da carlodg
Ma perchè ci si vergogna a dire "mi sono sbagliato??"

Lamps

Inviato: venerdì 9 gennaio 2004, 22:56
da abracchi
forse non si era sbagliato...era semplicemente un "cazzaro"..tanto per dire alla romana....

...hai mai visto le iene... c3e da mettersi a piangere quando mostrano le truffe che meccanici, idraulici, eletricisti tentano di fare !!!

Inviato: sabato 10 gennaio 2004, 4:21
da Mariolino
Qui a Milano c'è un concessionario ufficiale Aprilia che al momento dell'agognato acquisto della CN mi ha detto che mi rimappa la centralina facendomi "acquistare" un po di allungo.... Dice che per via dell'Euro 2 le prestazioni sono state un po soffocate da mamma Aprilia.
Non so se sia cazzaro o meno, voi che ne dite?!

Inviato: sabato 10 gennaio 2004, 13:21
da Radarman
Ciao Mariolino,

secondo me ti ha detto una mezza verità.

Da quel che ho letto qui e che credo di aver capito, effettivamente le CN escono da Noale con una mappatura diversa da quella ideale.
Se questo avvenga per rispettare appieno la Euro2 o per migliorare la fase di rodaggio non lo so. :oops:
Questa mappatura porta a dei vuoti che tendono a far spegnere la moto a bassi regimi ed occasionalmente (ma a mio parere una volta è amche troppo!!!) questi spegnimenti hanno comportato la caduta di pilota a moto, magari da fermo. :evil: :o :x

Non mi sembra di aver letto di mancanza di allungo invece.

In ogni caso questa mappatura viene cambiata in occasione del primo tagliando anche se, per quanto mi riguarda, la farei cambiare ancora prima di ritirarla.

Un saluto.